Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30Perché si incrociano due o tre cose importanti. Allora, tra poco parleremo di ciclabilità. È stata inaugurata con grande enfasi, insomma, in Pompamagna, diciamo così, questo tratto di ciclabile da Monteciocci a San Pietro. In realtà sono solo 300 metri, però sono anche l'inizio di quel cosiddetto grab che Roma insegue da tanti anni, il grande raccordo per le biciclette.
00:53Allora, sarà un tema di riflessione con un esperto tra pochissimo, che conosceremo e che ascolteremo con grande interesse, perché pare che però su questo grab, insomma, il tempo corra, corra molto, perché se vogliamo spendere quei soldi del PNRR aggiunti per le opere della capitale, insomma, sembra che già siamo un pochino in ritardo.
01:13Ma non è tanto questo, è anche capire, noi, io dico sempre in questa trasmissione, io per primo cerco di capire e far capire ai telespettatori quello che accade. Quindi, anche le ciclabili fatte già a Roma, servono o no?
01:24Cioè, nel senso, sono percorsi che si possono fare anche per andare al lavoro, oppure farlo diventa, insomma, un'impresa, no? Dice sì, ci vanno in molti in bici, meno male, al lavoro, ma lo fanno a volte anche su ciclabili, e ve ne faremo vedere una, che poi però diventano un parcheggio di auto.
01:39Allora uno dice, vabbè, ma quindi, altro tema della mobilità, è stata una battaglia molto calda, ricorderà qualcuno, quasi migliaia di persone, insomma, in piazza, contro i divieti della ZTL Verde, o grande ZTL.
01:53Ebbene, le ultime, le notizie dell'ultima ora, proprio, ci dicono che i divieti, tanto temuti, no? Sugli euro diesel e benzina, vengono rimandati ancora una volta.
02:04Questo perché è intervenuta la Regione Lazio. E qui avremo tra poco sia uno dei portavoce più battaglieri, no? Che dice, non ci basta, anzi, continueremo a lottare, anche se viene tutto rimandato al prossimo anno.
02:17E avremo anche però un esponente del centro-destra in Campidoglio che, credo un po' a confronto, spiegherà perché loro dicono abbiamo salvato i Romani da quello che era il piano della qualità dell'aria di Zingaretti.
02:29Non finisce qui perché poi nella seconda parte ancora vi mostreremo, insomma, quello che io modestamente, insomma, ho moderato.
02:37È stata una discussione, una tavola rotonda aperta con diversi ospiti. C'era anche il presidente di Legambiente Scacchi e l'amico Andrea De Miglio di Odissea Quotidiana.
02:47Torniamo a quella fiera della mobilità sostenibile, la prima a Roma, che si è svolta giorni fa nell'ex deposito di San Paolo.
02:54Allora, siccome l'assessore alla mobilità di Roma, Patanè, ha parlato di tante cose, soprattutto delle metro, del cronoprogramma,
03:00quindi grazie a Roma Servizi Mobilità vi faremo vedere una parte, insomma, una parte, no, di quella intervista che ho fatto, insomma, nel senso poi prestandomi alle domande di chi c'era.
03:11Erano tante persone presenti, molti appunto amici che seguono il tema della sicurezza stradale, appunto anche i ciclisti, quindi tante tavole rotonde.
03:20Poi c'è stata quella di Patanè e stasera ve ne manderemo in onda una parte.
03:24Allora, detto questo, saluto in regia il nostro Federico Cappè, tutta la nostra squadra tecnica e vi ricordo che aspettiamo ogni sera i vostri messaggi.
03:32In realtà potete scriverci H24 ogni giorno prima di preparare la diretta, no, alla fine, che è poi l'esito del nostro lavoro.
03:40Andiamo a vedere tutto ciò che ci scrivete.
03:41Quindi continuate a farlo, segnalateci problemi o questioni, se volete, fatelo attraverso il numero WhatsApp, che vedete sempre qua su, 3202393833.
03:52Qua accanto invece Federico ha il canale 15, sempre gli amici della radiovisione, terribili, buone feste pure a loro, tanto non ci sentono.
04:00Però ricordo ogni tanto veramente la crescita del nostro gruppo di Radio Roma, nel web, insomma, sull'FM 104 a Roma e poi i nostri due canali TV.
04:11Detto questo, allora, notizia d'apertura, lo dico con piacere, adesso uno dice arrestano persone, deve aver piacere.
04:17Non lo so, fatto sta che noi giorni fa abbiamo ascoltato la voce, e lo saluto il signor Ronda, sì, del Comitato Cavalieri del Lavoro, che è piazza Cavalieri del Lavoro a Cinecittà,
04:31perché ci aveva parlato di questi furti continui ai danni di questa scuola in particolare, una scuola primaria elementare, in via Carlo Fadda.
04:40Dice, ma è possibile che non si trova un deterrente? Bene, allora, oggi succede, ce lo racconta in questo caso Roma Today, facciamo sempre la segna stampa online,
04:49due uomini, quindi a Don Bosco, Cinecittà, sono stati arrestati dopo aver rubato cibo nella scuola preferita dai ladri, perché è davvero incredibile, 20 furti in tre mesi.
04:59Facciamo vedere l'altro giorno il sit-in, evidentemente l'esasperazione di questi genitori è servita a qualcosa, perché hanno appunto, sono intervenute le forze dell'ordine.
05:10Leggo qualche dettaglio, questi avevano rubato dalla mensa anche piccoli furti, se volete, però pensate quanti inconvenienti hanno creato, poi magari c'erano pure altri,
05:21oppure se erano questa piccola banda qui magari non succederà di nuovo.
05:24Un terzo complice è riuscito a scappare con parte della rifurtiva, sono stati arrestati, un 41enne e un 30enne, fermati con gli attrezzi da scasso,
05:34un istituto alle prese con la lunga scia di visite notturne, come abbiamo detto, i ladri sono stati arrestati e qui c'è, diciamo così, la cronistoria.
05:41Quindi credo che sia un'ottima notizia per, ripeto, la comunità, insomma, di persone che addirittura erano scese in piazza per dire basta, aiutateci,
05:50non è possibile che anche i bimbi debbano subire ogni volta questo stress, questo shock.
05:56Quindi abbiamo cominciato bene, permettetemelo.
05:59Adesso andiamo a parlare quindi di questa inaugurazione intanto di questi 300 metri di ciclabile.
06:05Io saluto e ci fa molto piacere averlo in diretta, tra l'altro è un collega, direttore responsabile di una testata che segue la ciclabilità da tutti i punti di vista.
06:16Allora, buonasera a Manuel Massimo. Buonasera Manuel.
06:20Buonasera Andrea, grazie dell'invito.
06:22Grazie, grazie a te.
06:24Allora, oggi, dobbiamo dire, è un giorno importante, cioè bisogna essere cauti.
06:29Hanno inaugurato questi 300 metri, adesso vedremo delle immagini.
06:32Sono sicuramente in una zona importantissima di Roma, qualche turista se la godrà, però poi ho pure visto che, dice come è possibile, già pronti via,
06:42c'erano degli scalini e hanno messo una toppa, abbiamo l'immagine, adesso la vedremo di salve ciclisti.
06:47Vabbè, è un dettaglio quello, non lo so, lo chiedo a te.
06:51Allora, sì, no, oggi hanno inaugurato la Monteciocci-San Pietro, ma ieri hanno inaugurato 300 metri di grab vicino al Colosseo,
06:58perché diciamo ci sono molte inaugurazioni che si sovrappongono,
07:02quindi in realtà l'inaugurazione del grab è proprio nel primo tratto, quello dal Colosseo verso Circo Massimo.
07:12Sì, hai fatto benissimo a chiarire, per questo ti abbiamo chiamato.
07:16No, no, perché chiaramente, però questo insomma denota anche un po' questa cosa di inaugurazioni un po' continue.
07:21In realtà, appunto, come dicevi giustamente tu, sono solo 300 metri di un primo lotto di lavori che invece è di 8,9 chilometri
07:30e che sostanzialmente è il primo di sei lotti e devono essere completati i lavori entro il 30 giugno 2026,
07:40perché altrimenti i fondi del PNRR vanno un po' a, insomma, non possono più essere presi.
07:47Eh, poi dopo ne parliamo di questo, Emanue, perché tu fuori onda mi hai detto delle cose abbastanza preoccupanti,
07:52nel senso per chi è interessato e ama la ciclabilità.
07:56Allora, questi 300 metri lo facciamo vedere anche dalla foto di Rito, no, del sindaco Qualtieri,
08:01con l'assessore Patanè, con i presidenti dei municipi, comunque erano attesi, credo, no?
08:07Sì, no, questa però è sempre Montesciocci.
08:09In realtà, cioè io ieri ho fatto un sopralluogo al Colosseo, dove su Via di San Gregorio appunto hanno fatto questi
08:18primi 300 metri del Grab, che sostanzialmente è...
08:23No, no, io volevo sapere se secondo te la Montesciocci-San Pietro comunque è un tassello utile alla città nell'anno del Giubileo.
08:29Mello sicuramente sì, perché si collega molto bene col parco lineare che poi attraversa tutto quanto Roma Nord,
08:35arriva fino a Santa Maria della Pietà, quindi quello sicuramente è un'opera meritoria.
08:40Tra l'altro io ho visto anche un po' un video, insomma, ho visto le immagini, sicuramente è molto pedalabile
08:48ed è strategica per la mobilità urbana.
08:52Quindi questa è strategica per la mobilità urbana, è un bene, quindi vediamo anche qui delle immagini,
08:58ringrazio e saluto sempre gli amici di Salva ai Ciclisti, quindi è un tratto che si può fare anche,
09:04diciamo utilizzandolo per la mobilità, insomma, non soltanto per...
09:08Sì, sì, sì, no, no, ma quella poi dopo infatti nasceva proprio così il parco lineare
09:11che tagliava in due, diciamo, da Montemario a scendere e poi dopo si arrivava al Vaticano,
09:17mancava proprio quel tassello finale e adesso con questo completamento effettivamente è migliorata di molto la situazione lì.
09:26Poi per quanto riguarda invece il grab inaugurato ieri, diciamo sicuramente è stato ampliato il marciapiede,
09:36hanno fatto questa infrastruttura sul marciapiede larga, comunque separata dal traffico motorizzato,
09:45l'unica cosa è che chiaramente c'è un conflitto di utenza perché pedoni e ciclisti sostanzialmente
09:52devono condividere lo stesso spazio perché poi lì c'è l'accesso al Palatino
09:57e ci sono moltissimi turisti, anche c'è un carico e scarico di turisti con i bus a due piani
10:02e c'è anche una fermata dell'autobus.
10:04Allora, infatti un po' si vede, scusa Manuel, da queste immagini, no?
10:08Facciamola vedere Regia, allora quello che colpisce adesso, aspetta che adesso ci andiamo sulla pecetta,
10:15la peciona, non lo so, vedete sullo sfondo tu stai dicendo comunque lì il tema dei bus turistici
10:21l'abbiamo affrontato spesso, cioè devi farti largo con la bici, stai dicendo questo?
10:26Sì, no, in realtà io proprio ieri l'ho pedalata diciamo in anteprima, un po' prima dell'inaugurazione,
10:32e comunque dovevo scampanellare con la mia bici pieghevole perché altrimenti non si passava
10:37perché sostanzialmente di giorno fino a una certa ora comunque finché è aperto anche il Palatino
10:44è logico che ci sia molto afflusso di turisti e poi lì si vede proprio il primo piano, state zoomando
10:51Come hanno fatto? Perché hanno fatto sta roba veramente non bella?
10:54I lavori che erano stati fatti, come vedete anche insomma il marciapiede anche di un colore più chiaro
11:02per evitare l'isole di calore, hanno fatto anche delle aiuole con arbusti, insomma anche essenze molto molto importanti
11:09ma sostanzialmente finiva con un gradino, cioè finiva con un gradino di marmo e quindi l'accesso alla ciclabile
11:16in realtà era precluso, cioè bisognava aggirarlo, quindi passare dalla parte del marciapiede
11:20E quindi hanno buttato giù sta colata di cemento così?
11:23Quindi hanno messo, hanno fatto questa colata di catrame e poi dopo giustificandosi dicendo
11:29ci sarà il sesto lotto che poi partirà prima per poi arrivare a fuori imperiali
11:34però quindi continuerà in quota, però per il momento insomma c'è questa cosa che effettivamente
11:40oltre ad essere molto brutta, non so adesso secondo me sta anche piovendo in questi giorni
11:45secondo me mi sembra un po' una romanella nel senso
11:48Allora andate a fare una foto cari telespettatori così una chicca, poi magari la cambiano
11:52perché io sfido l'amministrazione, preghiamovi non lasciate una cosa così perché siamo in una zona
11:58No, quantomeno almeno di farla in tinta, quantomeno lo facessero in tinta
12:03No veramente, rimandiamola perché la dobbiamo vedere, insomma vabbè
12:08è cominciato così il grab, è cominciato così
12:11No dico appunto è un peccato anche che insomma questa disattenzione perché effettivamente
12:21sembra quasi che abbiano pensato all'infrastruttura in sé e non a chi la deve utilizzare
12:26No ma questo tema sai Emanuele lo sai meglio di me, adesso qui vediamo un'altra tua foto dal basso
12:32Cioè alla fine qualsiasi lavoro si fa, infatti perché c'è stato grande entusiasmo
12:37devo dire poco tempo fa anche grande apprezzamento ad esempio per l'assessora Segnalini
12:41perché dice certe piazze l'hanno rifatte e l'hanno rifatte bene
12:44in altri casi il tema ricorrente è che l'amministrazione deve controllare chi fa i lavori
12:50adesso qui insomma chi ha operato in questo modo magari dovrà che ne so risponderne
12:56Ma infatti Andrea un'altra cosa è che il rendering di questi lavori prima
13:02cioè quello che doveva essere sulla carta era una cosa diciamo abbastanza diversa
13:07perché in origine il progetto prevedeva non il grab sul marciapiede
13:13ma una delle corsie su strada trasformata in ciclabile con il marciapiede ampliato
13:21con il separato magari anche con degli alberi, con delle cose
13:25insomma era un po' diverso
13:27poi chiaramente bisogna fare un po' la sintesi
13:31ci sono delle cose che vengono modificate in corso d'opera
13:36e poi quindi il risultato è che comunque per salvare capra e cavoli
13:42si fanno queste cose che poi diciamo non lo so quanto poi possono essere utili
13:47per il ciclista urbano che sostanzialmente si ritrova su un percorso bellissimo
13:53sicuramente immerso nella storia di Roma ai piedi del Colosseo
13:57però poi se uno deve andare in bici al lavoro
13:59Ecco allora andiamo un attimo a vedere anche dalla tua testata Bike Italia
14:05eccolo qui trasformiamo l'Italia in un paese ciclabile
14:09che davvero è un punto di riferimento anche per gli appassionati e non solo
14:14scorrendo tu fai tutta una serie di considerazioni
14:18poi adesso aspetta poi torniamo semmai
14:20però io volevo capire un attimo una cosa
14:22tu fai un articolo e scrivi perché in Italia le ciclabili fanno schifo
14:27adesso voglio far vedere un video sempre di salve ciclisti
14:31lo trovate sui social
14:32questa è la pista di Castro Pretorio
14:33poi faccio scorrere un attimo i tuoi articoli
14:36allora che succede qui? Guardiamoli insieme
14:39adesso io vado in sicurezza, prendo la bici e vado
14:42ecco guardate, subito autoparcheggiate
14:45perché accade questo?
14:47perché non ci sono i controlli o perché queste bike line o ciclabili
14:51vengono pensate in modo così
14:53insomma diciamo accontentiamo i ciclisti
14:56allora da un lato non ci sono i controlli
14:58dall'altro però effettivamente non c'è neanche la manutenzione
15:01perché se io traccio la bike lane
15:03che comunque è un'infrastruttura leggera
15:06che sicuramente è utile
15:08però se io non faccio manutenzione
15:10non la evidenzio, non metto dei catarifrangenti
15:13non la presidio in qualche modo
15:16non la indico nemmeno
15:17perché poi appunto qui dopo l'incrocio
15:19vediamo che finisce tutto
15:20chiaramente poi sappiamo anche a Roma
15:22i problemi di parcheggio
15:24la motorizzazione che ha un tasso altissimo
15:26quindi ci sono 66 auto ogni 100 abitanti
15:30e quindi sostanzialmente poi
15:31qualsiasi posto non presidiato
15:34diventa un parcheggio abusivo
15:35quindi chiaramente
15:37c'è questa cosa qui
15:39quindi andava fatta più colorata
15:42più più intanto
15:43vedi poi si scolorisce così
15:45e poi nessuno va a controllare
15:47lì vabbè
15:48eh no certo
15:49infatti quella è anche la qualità dei lavori
15:51che poi appunto
15:52magari anche i materiali
15:53non sono i materiali migliori
15:55e poi sappiamo insomma
15:56che senza molte
15:57allora tu dici magari a un ragazzo
15:58te la senti dire a un figlio
15:59dice vai vai tranquillo
16:01prendi la ciclabile
16:02io avrei qualche problema
16:04allora scorrendo sul tuo articolo
16:06torniamo
16:07facciamo vedere
16:08ecco ne passi in rassegna diverse
16:10no?
16:11via Porta di San Sebastiano
16:13c'è la solita autostrada
16:14ad esempio
16:15sì no sai perché?
16:16perché praticamente adesso
16:17eh questo primo lotto
16:19eh finirà a via dell'Almone
16:21quindi sostanzialmente
16:22dopo eh Circo Massimo
16:25attraverserà Terme di Caracalla
16:26poi eh via di Porta San Sebastiano
16:29la Piantica fino al Domine Quo Vadis
16:31poi continuerà per la Piantica
16:33fino a Cecilia Metella
16:34e poi via dell'Almone
16:36e sono circa nove chilometri
16:38adesso 300 metri
16:39l'hanno fatti
16:40perché si arriva all'incrocio
16:41con via dei Cerchi
16:42poi tutto il resto
16:44è un po' da costruire
16:45ma sostanzialmente
16:47eh cioè
16:48se non si fa
16:49un'opera
16:51diciamo di
16:52riduzione
16:53del traffico
16:53di attraversamento
16:54dell'Appia Antica
16:55che ancora non è pedonalizzata
16:57e sono ormai
16:57non so decenni
16:58che se ne parla
16:59cioè se abbiamo
17:00il più bel monumento del mondo
17:02cioè questo qui
17:02è io
17:03ho incrociato
17:04ho fatto una foto
17:04a questo turista
17:05che era un gruppo
17:07di quattro turisti
17:08davanti c'è la guida
17:09e questo poverino
17:10sta pedalando
17:11sui San Pedrini
17:12sconnessi
17:12c'è una moto
17:13che gli viene incontro
17:14pensando a Roma
17:15so pazzi
17:16probabilmente
17:17in un'altra lingua
17:17no nel senso
17:18che poi dopo appunto
17:19qui poi
17:20nel senso
17:21ci facciamo passare il grab
17:22e va benissimo
17:23ma allora
17:23dobbiamo chiuderlo
17:24per forza
17:25alle auto
17:25almeno questo tratto
17:27perché non si capisce
17:28come è possibile
17:29cioè nel senso
17:30come si fa
17:30come si fa
17:32vedi che la regia
17:33ha già passato un titolo
17:34ma il grab è utile
17:35ai romani
17:36o ai turisti
17:36i turisti
17:37si intende pure
17:38ai romani
17:38cioè nel senso
17:39serve per il tempo libero
17:40o sarà un'opera
17:41anche per gli spostamenti
17:43ti chiediamo
17:44allora infatti
17:46allora
17:46secondo quello
17:49che doveva essere
17:50all'inizio
17:50doveva essere
17:51una ciclovia turistica
17:52che però
17:53aveva anche una vocazione
17:55per il ciclismo urbano
17:56nel senso
17:57che poteva essere
17:58un anello
17:58di connessione
17:59anche con
18:00le fermate
18:00della metropolitana
18:01i treni
18:02le fermate
18:03degli autobus
18:03ed è anche quello
18:04che sostiene
18:05ancora ieri
18:07l'assessore Patanè
18:09all'assessore
18:10alla mobilità
18:10dicendo che comunque
18:11il grab
18:12è il primo tassello
18:13di una
18:14insomma
18:14sono stati inaugurati
18:15i primi 300 metri
18:16un tassello
18:17di una grande opera
18:18che poi servirà
18:19anche a connettere
18:21i romani
18:21anche al trasporto pubblico
18:24però effettivamente
18:25se poi
18:26noi abbiamo
18:27dei conflitti
18:29di utenza
18:29e abbiamo
18:30delle difficoltà
18:31chiaramente palesi
18:32perché poi abbiamo visto
18:33sia
18:34nelle immagini
18:35che hai mostrato
18:36insomma anche in quello
18:36che ho scritto
18:37perché poi
18:38poi tra l'altro
18:39io pedalo a Roma
18:40tutti i giorni
18:41ormai sono
18:41insomma una ventina
18:42d'anni
18:43che mi muovo
18:44in bicicletta
18:45però effettivamente
18:46se un'infrastruttura
18:50nuova
18:51viene fatta
18:51con questo
18:52con questo
18:54in questo modo
18:55diciamo
18:56dispiace
18:57perché
18:57effettivamente
18:58poteva essere
18:59sfruttata meglio
19:00l'occasione
19:00certo
19:02ecco
19:03ma insomma
19:03sfruttare meglio
19:04l'occasione
19:04devo fare un'altra domanda
19:06poi un'altra
19:06e poi ti salutiamo
19:07spesso torno a questo
19:09perché spesso
19:10sentiamo
19:11ogni sera
19:11dice però
19:12non c'è stata
19:13non c'è concertazione
19:14non c'è
19:15con l'amministrazione
19:16intendo
19:17lo dicono
19:18magari
19:18prima parlavo
19:19dei bus turistici
19:19sia la categoria
19:20che i cittadini
19:21che battagliano
19:22allora
19:23in questo caso
19:24tu conosci tutta la rete
19:26anzi sei un riferimento
19:27anche per tutta
19:27cioè voglio dire
19:28si riesce a dire
19:29guarda
19:29aspetta un attimo
19:30noi ciclisti
19:31sperimentiamo
19:32e ti diciamo
19:32che
19:33ascoltaci
19:34Campidoglio
19:35insomma
19:36per dire
19:36allora purtroppo
19:38devo dire
19:38che non è
19:39una cosa
19:39solo di questa
19:40amministrazione
19:41un po' proprio
19:41con la macchina
19:42diciamo
19:43amministrativa
19:44in generale
19:44quando poi
19:45il progetto
19:46finisce
19:46nella fase
19:48realizzativa
19:49succedono
19:51quelle varianti
19:51in corso d'opera
19:52che poi uno
19:53se le ritrova
19:53su strada
19:54cioè alla fine
19:55non c'è modo
19:56di interloquire
19:57perché si fanno
19:58delle grandi tavoli
19:59prima
20:00si prende
20:01si ascolta
20:01il parere di tutti
20:02poi però mi pare
20:03che le decisioni
20:04poi vengono
20:05la fase d'ascolto
20:06viene liquidata
20:07a quel punto
20:08dice non c'è più
20:09modo di intervenire
20:10però
20:11hai fatto
20:12un'altra riflessione
20:13credo anche tu
20:14e l'ha fatta anche
20:15lo saluto
20:15Loreto Valente
20:16Bring Your Bike
20:18che abbiamo conosciuto
20:19che anche lui
20:20sui social
20:20è molto seguito
20:21cioè
20:22la tempistica
20:23di questo grab
20:24perché i fondi
20:24del PNRR
20:25hanno una tempistica
20:26un cronoprogramma
20:28allora
20:28tu addirittura
20:30mi hai detto
20:30prima della diretta
20:31dice dovremmo fare
20:32100 metri al giorno
20:33da qui a quando
20:34ma il che sembra
20:35da qui fino al 30
20:37giugno 2026
20:39perché sono 440 giorni
20:41da oggi
20:41e sabati e domeniche
20:43comprese
20:44e anche feste comprese
20:45quindi cioè
20:46ipotizzando
20:47un lavoro
20:48H20
20:48no H24
20:49però no
20:50però tu mi hanno un lavoro
20:51tutti 7 su 7
20:52praticamente
20:53sono 100 metri
20:55al giorno
20:55che poi è vero
20:57che gran parte
20:58del percorso
20:59passerà in aree naturali
21:01quindi poi lì
21:02si tratterà di fare
21:03ecco questi sono i sei lotti
21:04e praticamente
21:06appunto
21:07in aree naturalistiche
21:09i parchi di Roma
21:11però anche lì
21:12andranno infrastrutturati
21:14bisognerà fare
21:15una segnaletica
21:16bisognerà
21:17cioè tu stai dicendo
21:18scusami
21:19nel senso
21:19una cosa
21:20è realizzarla
21:21sull'asfalto
21:22mettere semmai
21:23anche le protezioni
21:24e quindi c'è più lavoro
21:26altra cosa
21:27c'è nei parchi
21:27magari sarà più semplice
21:29però sempre
21:29delle caratteristiche
21:30devono avere
21:31di larghezza
21:31di grandezza
21:32deve avere delle caratteristiche
21:33ben precise
21:34perché poi hanno
21:35comunque una larghezza
21:36di almeno tre metri e mezzo
21:37deve essere percorribile
21:39anche da persone
21:40con disabilità
21:40perché diciamo
21:41il grab
21:42una delle sue
21:43diciamo peculiarità
21:45è di essere anche
21:45fruibile da persone
21:46in carrozzina
21:47comunque questa
21:48è l'aspettativa
21:50di chi insomma
21:52ha proposto la cosa
21:53perché deve essere
21:54un percorso
21:54accessibile a tutti
21:56e quindi questo
21:57sicuramente
21:58farlo in una
21:59in una villa
22:00presenta anche
22:01penso
22:02magari difficoltà
22:03minori rispetto
22:04alla strada
22:05però ci sono anche
22:06lì delle cose
22:08da mettere a posto
22:09quindi sicuramente
22:09ci sarà molto
22:11lavoro da fare
22:12aspetta che stiamo
22:14vedendo qui
22:15ho un secondo monitor
22:16no?
22:17sull'agenzia
22:17agi hanno fatto
22:19il confronto
22:20capite perché
22:21c'è questa toppa
22:22tornando a quella
22:23lì di prima
22:24perché
22:25avevano lasciato
22:26lo scalino
22:26quindi hanno riempito
22:27col cadrano
22:28lo scalino
22:29l'hanno riempito
22:30proprio tre ore
22:31prima dell'inaugurazione
22:32perché io ieri mattina
22:33sono passato
22:34e l'avevano appena messa
22:35io sono passato
22:36alle undici
22:36in bicicletta
22:38e l'avevano appena
22:39finita di rimettere
22:40insomma
22:41l'inaugurazione
22:43l'hanno fatta
22:43le due di pomeriggio
22:44quindi sì sì
22:45e quindi di questi
22:47vabbè
22:47a chiudere
22:48di questi lotti
22:49ce n'è uno
22:50più complicato
22:51l'appia ce l'hai
22:52spiegato bene
22:52però questa è l'appia nuova
22:54voglio dire
22:54quale può essere
22:56quello più
22:57il primo
22:58secondo me
22:59che è quello
23:00che tra l'altro
23:00appunto
23:01dopo l'estate
23:02proseguiranno i lavori
23:03il primo
23:04è il più
23:05impattante
23:06perché chiaramente
23:07va a
23:08toccare
23:09l'appia antica
23:10e quindi
23:11lì si capirà
23:12se poi
23:12questa infrastruttura
23:13sarà fatta
23:14in un certo modo
23:15quindi
23:16tenendo fede
23:17poi a quello
23:17che era
23:18il progetto originario
23:19quindi di chiusura
23:20lo faranno anche a pezzi
23:21potrebbero farlo
23:22oppure devo
23:22no i lotti
23:23devono procedere
23:23no no no
23:24i lotti
23:24i lotti vanno
23:25indipendentemente
23:26anche perché
23:26se no
23:27se aspettiamo
23:27che finisca uno
23:28inizia l'altro
23:29adesso si muoveranno
23:30pure in parallelo
23:31perché poi tra l'altro
23:32proprio per non perdere
23:33i fondi
23:34hanno appaltato
23:35tutto ad Astral
23:36quindi Astral
23:37sta seguendo i lavori
23:38diciamo come
23:39unica
23:41unica committente
23:42però
23:42chiaramente
23:43il lavoro da fare
23:45c'è
23:4544 chilometri
23:46non sono pochi
23:47allora prima di salutarti
23:49vedete
23:49quest'articolo
23:50andate a trovare
23:51Bike Italia
23:51sul web
23:53dice 10 motivi
23:55per cui in Italia
23:55i ciclabili fanno schifo
23:56e tiri giù
23:57una serie di motivazioni
23:58allora io riportandolo
24:00su Roma
24:00sulla capitale
24:01ti chiedo
24:02così
24:03prima di salutarti
24:04cioè
24:04a Roma fanno schifo
24:07adesso
24:07a parte questo
24:08che abbiamo visto oggi
24:09cioè
24:10manca la volontà
24:11manca il coraggio
24:12perché l'amministrazione
24:13dice ci stiamo investendo
24:14tantissimo
24:15oppure perché
24:16alla fine
24:16lasciamo sempre
24:17la priorità alle auto
24:18ti dico secondo me
24:19oppure magari va bene
24:20mi dici che va bene
24:21no secondo me
24:23diciamo
24:23ecco appunto
24:25fanno cose buone
24:27cose meno buone
24:28però manca una visione
24:29d'insieme
24:30cioè manca
24:31quello che è proprio
24:32cioè
24:32una rete ciclabile
24:34interconnessa
24:35con
24:36un anello
24:40ma poi anche
24:40tante radiali
24:41perché io vi ricordo
24:42che
24:43erano state fatte
24:45della precedente
24:45amministrazione
24:46delle bike lane
24:47sulle corsie
24:48sulle strade
24:49consolari
24:50quindi anche
24:51sulla Prenestina
24:52sulla Tiburtina
24:53però poi
24:55sostanzialmente
24:56quelli rimangono
24:56anche sulla Tuscolana
24:57la Tuscolana
24:58c'è stata una
24:59una grandissima battaglia
25:00anche per
25:01sì ce la ricordiamo
25:02in altra amministrazione
25:03che poi purtroppo
25:04senza controlli
25:06è diventata
25:07diciamo poi
25:08percorsa dagli scooter
25:10diversi
25:12insomma
25:12e quindi lì
25:14c'è un problema
25:15di riallocazione
25:16degli spazi
25:17ma soprattutto
25:17anche di
25:18dare un segnale
25:20che c'è la volontà
25:22di creare una rete
25:23però al momento
25:24questa cosa
25:25io non la vedo
25:26purtroppo
25:26grazie molte
25:27Manuel
25:28grazie molte
25:29per il tempo
25:29che ci hai dedicato
25:30per tutto ciò
25:31che ci hai spiegato
25:32e spero di
25:34rincontrarti
25:35sulla nostra strada
25:36quella di Roma di Sera
25:37e vedremo un po'
25:38quello che succederà
25:39intanto
25:39dice i primi 300 mesi
25:41sono partiti
25:41e poi vedremo un po'
25:42grazie ancora
25:43un saluto
25:44grazie a te Andrea
25:46ciao
25:46buona Pasqua
25:47grazie
25:48ciao grazie
25:49anche a voi
25:50grazie
25:50allora facciamo entrare
25:51subito un altro
25:52ospite
25:54lui lo conosciamo
25:55è stato in prima linea
25:56sulla battaglia
25:57contro la ZTL Verde
25:59quando i divieti
26:00più restrittivi
26:00sembravano alle porte
26:02così non è
26:02buonasera
26:03Enrico Ingami
26:04buonasera Enrico
26:05buonasera Andrea
26:07buonasera a tutti
26:08degli spettatori
26:09allora
26:10comitato
26:11fermiamo la ZTL
26:12giusto?
26:13dico bene?
26:14
26:14comitato firme
26:15contro i barchi
26:16ZTL
26:17io sono il presidente
26:18tu sei quello che portò
26:20in Campidoglio
26:21una pila enorme
26:22di firme
26:22per
26:23scongiurare
26:25questa ipotesi
26:26anche tante persone
26:27in Campidoglio
26:28in piazza
26:28allora dico subito
26:29dovevamo avere anche
26:30mi piace essere così
26:32trasparente
26:32il consigliere
26:33comunale
26:34Stefano Erbaggi
26:35che salutiamo
26:36perché
26:36ci ha scritto
26:37poco fa
26:38che ha un'emergenza
26:39familiare
26:40insomma speriamo
26:41nulla di che
26:41e quindi non può essere
26:43con noi
26:44perché volevamo
26:45mettere a confronto
26:46oggi sulla vostra pagina
26:47Ingami fa un post
26:49dicendo
26:50non è che adesso
26:51noi molliamo
26:52la presa
26:52anzi
26:53non siamo contenti
26:54la notizia qual è?
26:55che grazie a un intervento
26:57diciamo così
26:58il piano da qualità
26:58dell'area
26:59della regione Lazio
27:00Gualtieri
27:01rimanda i divieti
27:02più restrittivi
27:03quindi i varchi
27:05restano
27:05che restano
27:06
27:06per bellezza?
27:08cioè restano
27:09ma per divieti
27:10che c'erano da sempre
27:11quindi è il secondo anno
27:12che si rimanda
27:13Andrea
27:14i varchi
27:15ancora non sono stati
27:16completati
27:17nella realtà
27:17manca un ultimo lotto
27:19un'ottantina
27:20mi pare
27:21ne hanno fatti
27:21no?
27:23no
27:24dovranno essere
27:2554
27:26e non
27:27ne hanno terminati
27:28manca ancora
27:29un ultimo lotto
27:29di 5 milioni
27:30e 250 mila euro
27:32o una cosa del genere
27:33ma il discorso
27:35non è questo
27:35il discorso è che
27:36i dati della qualità
27:37dell'aria
27:38sono in costante calo
27:40come lo certifica
27:41l'ARPA Lazio
27:42quindi un organo ufficiale
27:43della regione Lazio
27:45negli ultimi tre anni
27:46stanno continuamente
27:47scendendo
27:48nonostante il cantierificio
27:50che è stato messo su
27:51da questa giunta
27:53che dovrebbe
27:53tecnicamente
27:54alzare anche
27:55i valori
27:56dell'inquinamento
27:57oggi sappiamo
27:59che la regione
28:01rivede i dati
28:02della delibera
28:04di Zingaretti
28:04del 2022
28:05e del 2021
28:07perché?
28:09perché comunque
28:09sia
28:10i dati sono
28:11effettivamente
28:12non sono quelli
28:12presentati
28:13dal comune
28:14nella delibera
28:15371
28:16del 2022
28:17che erano dati
28:18del 2009
28:19del 2010
28:20hanno preso dati
28:21a casaccio
28:22i dati reali
28:24sono molto
28:25molto più bassi
28:26tutti nei limiti
28:27noi non facciamo
28:28sconti a nessuno
28:29non rimaniamo
28:31fermi
28:32assolutamente
28:33siamo contenti
28:35di quest'ulteriore
28:36proroga
28:36comunque sia
28:37che è stata
28:39travisata
28:39o comunque
28:40volutamente
28:41travisata
28:41da alcune testate
28:43vicine al sindaco
28:44e a Patanè
28:45però
28:46all'atto pratico
28:48il 2026
28:49un'ulteriore
28:50proroga
28:51a questo
28:53scempio
28:55che i cittadini
28:56non vogliono
28:57sono anche preoccupati
28:58perché
28:59nell'indecisione
29:00uno non sa
29:00se cambiarsi
29:01la macchina
29:02uno non sa
29:02che cosa fare
29:03cioè
29:04tu stai dicendo
29:05che anche se
29:06insomma
29:07non ci sarà
29:09per il prossimo anno
29:10almeno
29:11il divieto
29:12ad esempio
29:12negli Euro Diesel 5
29:14e gli Euro Benzina
29:15ma neanche del 4
29:17e del 3
29:17Andrea
29:18non è quello il problema
29:19però dici
29:19nonostante questo
29:20rimane l'incognita
29:21cioè voi a suo tempo
29:22dicevate
29:23la gente
29:23non ha i soldi
29:24per farsi un'auto
29:25di nuova generazione
29:27c'erano pure quelli
29:28che avevano convertito
29:29magari il furgoncino
29:30da lavoro
29:30in GPL
29:31e allora dici
29:32rimane sempre
29:33questa incognita
29:33uno
29:34non sa come muoversi
29:36a parte che poi
29:37lo ripeto
29:37la patata bollente
29:38Qualtieri
29:39se la porta
29:39al 2026
29:40preelezioni
29:41vabbè ma questo
29:42è un discorso diverso
29:43e ovviamente
29:44non tirerà fuori
29:45l'argomento
29:46perché è impopolare
29:47però allora
29:48non l'ha mai tirato fuori
29:49in cui tutto il suo mandato
29:50lo passa
29:50dicendo
29:51vabbè ci ripensiamo
29:52non è che ha detto questo
29:54il sindaco chiaramente
29:55quell'eredità
29:56era della giunta
29:57Zingaretti
29:57oggi
29:58Erbagi stesso
29:59che risaluto
30:00era intervenuto
30:01per dire no
30:01però noi abbiamo
30:02salvato i romani
30:03in un certo senso
30:04aspetto un attimo
30:05scusi Enrico
30:05perché mi stanno facendo
30:07ampi segni
30:08io a volte perdo qui
30:09il cronometro
30:10che invece c'è
30:10quindi due minuti e mezzo
30:12con i nostri sponsor
30:13e torno subito
30:14da lei
30:15a tra pochissimo
30:16bentornati in diretta
30:19a Roma di sera
30:19allora ancora collegati
30:20con il signor Ingami
30:21che so che anche lui
30:22deve scappare
30:23dal nostro collegamento
30:24tra poco
30:25non so se ci dà ancora
30:26quattro minuti
30:27me l'hanno detto adesso
30:27dalla regia
30:28tre minuti
30:29possiamo trattenerlo
30:30ancora
30:31grazie Enrico
30:32allora ricapitolando
30:34diceva
30:35non siamo comunque
30:36non festeggiamo
30:38rimaniamo
30:38a lottare
30:39per questa
30:40comunque insomma
30:42idea
30:43progetto
30:43di ZTL Verde
30:45l'articolo
30:45a cui faccio
30:46riferimento
30:46su fanpage
30:47ricorda
30:48quindi dal primo novembre
30:49attenzione
30:50restano i divieti
30:51i soliti
30:51euro 5 per i diesel
30:53e l'euro 2 per benzina
30:54però ecco
30:55non si passa neanche
30:56al move in
30:56allora qui
30:57loro l'ammettono
30:58che insomma
30:58Roma Capitale
30:59ha dato proposte alternative
31:01per la qualità dell'aria
31:03dal centro-destra
31:04invece dicono
31:04siamo stati noi
31:05in regione
31:06e comunque dovranno
31:07rifare
31:08questo piano
31:08della qualità dell'aria
31:09che era quello
31:09di Zingaretti
31:10che considerava
31:11Roma molto inquinata
31:12ho ricapitolato bene
31:13Enrico
31:14
31:15più o meno
31:16la regione dice
31:17che ci vogliono
31:18altri 18-24 mesi
31:20per rivedere
31:22il piano
31:22della qualità
31:23dell'aria
31:23con dei valori
31:25che ovviamente
31:26sono completamente
31:26cambiati
31:27per fortuna
31:28è anche vero
31:30che questi giornali
31:31l'hanno messa
31:31anche come
31:32cari domani
31:34adesso arriverà
31:35sicuramente
31:36la nuova
31:37fascia verde
31:38accenderanno i varchi
31:39perché la regione
31:41l'hanno messa
31:42in maniera un po'
31:43hanno spaventato
31:44il cittadino
31:45il cittadino
31:46non va spaventato
31:47bisogna dargli
31:48un'informazione chiara
31:49come fate voi
31:50che ci avete fatto
31:51intervenire
31:51in molte occasioni
31:52per rispondere
31:53il problema
31:54e anche le volontà
31:55dei cittadini
31:56questa è una cosa
31:58brutta suddola
31:59secondo me
31:59ma a parte questo
32:01noi dobbiamo
32:02comunque comprendere
32:04che questa è una spada
32:05di Damocle
32:05che viene spostata
32:06dal novembre
32:072025
32:08al novembre
32:092026
32:10che è un ottimo tempo
32:13nel quale
32:13non succederà nulla
32:14come non è successo
32:15nulla
32:16fino ad oggi
32:16ma è altrettanto vero
32:18che colpisce
32:18le fasce più deboli
32:20quelle che non possono
32:21cambiare la macchina
32:23cioè
32:23veramente
32:25anziché difenderle
32:26quelle fasce lì
32:27le vogliono
32:28affostare
32:29e comunque
32:29creano panico
32:30in queste persone
32:31perché immaginiamo
32:33che uno non può più
32:34andare a lavorare
32:34e sappiamo che i mezzi pubblici
32:36a Roma
32:36sono ai livelli
32:37poco più della Namibia
32:39insomma
32:39sono cose
32:41abbastanza brutte
32:43anche psicologicamente
32:45noi ci battiamo
32:46e continueremo
32:47a batterci
32:47su questa
32:48argomento
32:49forti delle decine
32:50di migliaia
32:51di firme
32:51che abbiamo raccolto
32:52tramite la petizione
32:54popolare
32:54che abbiamo presentato
32:55in Capitolio
32:56noi non ci fermeremo
32:58io non mi fermo
32:59lo dico in continuazione
33:00perché?
33:01perché bisogna
33:02tutelare
33:03le fasce più deboli
33:04è veramente
33:06una barbarie
33:07questa cosa qui
33:07che va
33:08totalmente
33:09abolita
33:10questa ZTL
33:11io capisco
33:12se c'è
33:13un problema
33:13di innalzamento
33:14dei valori
33:15si blocca
33:15uno o due giorni
33:17il tempo necessario
33:17a farli abbassare
33:18ma qui
33:19primo
33:19non ci sono valori alti
33:21secondo
33:21perché mettere
33:24questa cosa
33:25coercitiva
33:25di questi
33:26varchi
33:27163 euro
33:30a multa
33:31ma il povero
33:32operaio
33:32di una famiglia
33:33monoreddito
33:34163 euro
33:35li può sopportare
33:37secondo voi?
33:38secondo me
33:38no
33:38quindi
33:39noi combattiamo
33:41e andiamo avanti
33:42per fare abolire
33:43questa benedetta
33:44oscenità
33:46di questa delibera
33:48del comune di Roma
33:49per fortuna
33:50stiamo cercando strade
33:52sia col governo
33:53che con la regione
33:55e vedrete
33:56che arriveremo
33:57a trovare
33:58una soluzione
33:59che
34:00sarà giusta
34:02equa
34:04soprattutto
34:04per i cittadini
34:05cioè
34:06non penalizzare
34:08soltanto
34:08diciamo così
34:09gli automobilisti
34:10ma trovare anche
34:11magari altre modalità
34:12dopodiché
34:13l'inquinamento
34:14sta a cuore a tutti
34:15ma loro hanno sempre detto
34:16dice
34:16si è poi
34:17scaricato tutto
34:18sui proprietari di auto
34:19e come avete sentito
34:20soprattutto su chi
34:21non può permettersi
34:22diciamo
34:23l'auto di ultima generazione
34:25diciamo così
34:25grazie
34:26prego
34:27Enrico
34:28vuoi aggiungere
34:28l'ultima cosa
34:29prego
34:29no
34:29volevo ringraziarti
34:31Andrea
34:31come al solito
34:32per la gentilezza
34:33di farci
34:34di darci voce
34:35a noi cittadini
34:36non a me
34:37che non sono
34:38particolarmente
34:38neanche
34:39bello
34:40però
34:41di darci voce
34:43questo è sempre
34:45un piacere
34:45grazie
34:46grazie a voi
34:46grazie a voi
34:47assolutamente
34:48dovere
34:49facciamo il nostro
34:50qui sentiamo
34:51grazie
34:53grazie molte
34:54qui
34:54diamo voce a tutti
34:55pro contro
34:56ci piace
34:56il confronto
34:58stasera non c'è stato
34:59ma non è stato
35:00colpa di nessuno
35:01grazie Enrico Ingami
35:02buona Pasqua
35:03buona Pasqua
35:04buona Pasqua
35:05auguri
35:06ne riparleremo
35:07ne riparleremo
35:08senz'altro
35:08a Roma arriva anche
35:09qualche messaggio
35:10ma non ho più tempo
35:11perché adesso
35:12vorrevo farvi vedere
35:13come dicevo
35:13vorremmo mandare in onda
35:14un pezzo di quella
35:15giornata
35:18poi l'abbiamo citato
35:19più volte
35:20Patanè
35:20aspetta perché avevo
35:21anche altre notizie
35:22qui messe da parte
35:23Federico
35:24però
35:24vediamo un po'
35:25se riesco
35:26no
35:28allora
35:28la notizia
35:29l'avevo presa
35:30sì dal sito
35:30di Radio Roma
35:31punto it
35:32ecco eccolo qua
35:34allora
35:34no questa era
35:35questa qui è una cosa
35:36che io vorrei
35:37trattare nei prossimi giorni
35:39è molto curiosa
35:40perché
35:41Visioni Roma
35:42si chiama
35:43è un'associazione
35:44ha fatto
35:46praticamente
35:46ha utilizzato
35:47ormai questa intelligenza
35:48artificiale ricorre spesso
35:49hanno fatto
35:50valutare
35:51all'intelligenza
35:53artificiale
35:53i cantieri
35:54in corso
35:55a Roma
35:56e ne è uscito
35:57insomma un giudizio
35:58un po' così
35:58allora noi
35:59in un'altra puntata
36:00abbiamo presentato
36:01la candidata
36:02sindaco di Taranto
36:03che non esiste
36:04in realtà
36:04e ne abbiamo parlato
36:05in occasione
36:06di un evento
36:07che c'è stato
36:07visiva
36:08quindi
36:08credo sia interessante
36:10intanto su Giulia
36:11escono molte
36:12che è l'assistente
36:13virtuale
36:14in 80 lingue
36:14di Roma Capitale
36:15voci contrastante
36:16molte negative
36:17magari anche questo
36:18sarà un tema
36:19ma lo sarà
36:19la prossima settimana
36:21adesso come dicevo
36:22vi lasciamo
36:23a un brano
36:24dell'incontro
36:24che c'è stato
36:25la tavola rotonda
36:26diciamo così
36:27eccolo qui
36:28il 5-6 aprile
36:29era il 5
36:30nello specifico sabato
36:31che ho avuto il piacere
36:33grazie agli amici
36:33di Sia Quotidiana
36:34di moderare
36:35eccolo qui
36:36nell'ex deposito
36:36di San Paolo
36:37la città delle persone
36:39politiche e realtà locali
36:40trasformazione urbana
36:42accessibilità
36:42e spazi pubblici
36:43in quell'occasione
36:44adesso noi li vedrete
36:46in onda
36:46ma c'erano anche
36:47Andrea De Midio
36:48e il presidente
36:49Scacchi
36:49di Legambiente
36:50c'erano poi
36:51tante persone
36:52che hanno potuto
36:53anche fare domande
36:54a fine
36:55diciamo così
36:56giro di domande mie
36:58e insomma
36:59devo dire che
36:59l'assessore Patanè
37:00oggi più volte citato
37:01è stato molto disponibile
37:03allora abbiamo estratto
37:04grazie a Roma
37:05Servizi Mobilità
37:06una parte
37:07è quella che riguarda
37:08soprattutto
37:09le metro
37:09e non solo
37:10che situazione c'è
37:12sulle metro
37:13a Roma
37:13B
37:13C
37:14D
37:14a che punto siamo
37:16naturalmente inizia
37:17parlando di questo
37:18treno Itaci
37:18famoso
37:19tanto atteso
37:20che insomma
37:21lui dirà
37:22che sta per arrivare
37:23in realtà è arrivato
37:24l'altro giorno
37:24perché appunto
37:25eravamo al 5 aprile scorsi
37:27io con questo però
37:28vi saluto
37:28vi ringrazio
37:29stasera chiudiamo così
37:31con questa
37:31mia brutta faccia
37:32insomma dall'altra parte
37:34
37:34appunto
37:35all'incontro
37:36che c'è stato
37:36la Fiera della Mobilità
37:37Sostenibile
37:38spero che sia interessante
37:40puntata quasi oggi
37:41anzi esclusivamente
37:42dedicata alla mobilità
37:43vi facciamo davvero
37:45col cuore
37:45i migliori auguri
37:46di una felice Pasqua
37:47di una serena Pasqua
37:48speriamo di ritrovarvi
37:49più in forma che prima
37:51anche noi
37:51e anche Federico Cappè
37:53in regia
37:53che oggi già saluto
37:54un po' prima
37:55quindi
37:55alla prossima settimana
37:57ancora auguri
37:58arrivederci Roma
37:59arrivederci a tutti
38:01arrivano i nuovi treni
38:03Itaci
38:03per la Metro B
38:04finalmente
38:05è stata spostata
38:06di un giorno
38:07l'arrivo
38:07so che gli amici
38:08di Sia Quotidiana
38:09che sono appassionatissimi
38:10sono certo
38:11che saranno lì
38:12quando arriveranno
38:14questi nuovi treni
38:16insomma
38:17è una notizia importante
38:18Assessore
38:19un commento veloce
38:20su questo
38:20partiamo da qui
38:21
38:23buon pomeriggio a tutti
38:24grazie
38:25dell'organizzazione
38:26di questa bellissima
38:27manifestazione
38:28Treni Itaci
38:30arriva il primo treno
38:32a Roma
38:33la notte
38:34tra il 7
38:35e l'8
38:36di aprile
38:36arriva a mezzanotte e mezza
38:38alla stazione di Ostiense
38:40intero
38:41sarà un evento
38:42molto bello
38:43per chi è appassionato
38:44come noi di questo
38:45ha fatto le prove
38:48in stabilimento
38:49sia carrozza per carrozza
38:51sia interamente montato
38:54quindi l'ha fatta
38:55a Reggio Calabria
38:56e quindi il bambino
38:57adesso
38:58arriva
38:59arriva qui
39:00e farà
39:02tre mesi
39:03di prove
39:04invece
39:05in linea
39:06quindi
39:07diciamo
39:08su linea B
39:09e man mano
39:10cominciano ad arrivare
39:11gli altri treni
39:12appena finito questo
39:13arrivano gli altri
39:14per cui
39:14entro la fine di quest'anno
39:16avremo
39:18sei treni
39:19in esercizio
39:20nuovi
39:21ma in tutto
39:22ne arrivano otto
39:23e gli altri due
39:25che arrivano sempre
39:27entro la fine dell'anno
39:28non saranno in esercizio
39:29perché staranno facendo
39:30l'ultimo mese
39:31di prove
39:32in linea
39:34quindi
39:34tutti questi taci
39:35vanno su linea B
39:37il che significa
39:38che noi
39:39chiudiamo l'anno
39:40con questi sei treni
39:41in linea
39:42con 28 treni
39:43in linea
39:45a linea B
39:46e poi faremo
39:48l'esercizio
39:49man mano
39:49di spostare
39:50tutti gli taci
39:51sulla linea B
39:53e tutti i CAF
39:54sulla linea
39:55questo
39:56sia per
39:57un'economicità
39:58di
39:58come dire
40:00di manutenzione
40:01specializzazione
40:02degli operai
40:02eccetera
40:03ma soprattutto
40:04per
40:05omogeneizzare
40:06il segnalamento
40:07della linea
40:09con
40:09la specializzazione
40:11dei treni
40:13nella migliore
40:14delle ipotesi
40:14assessore
40:15primo gennaio
40:152026
40:16la frequenza
40:17noi arriviamo
40:19vogliamo arrivare
40:20a 210
40:21secondi
40:25di frequenza
40:26entro gennaio
40:2626
40:27sulla linea
40:29comune
40:29ovviamente
40:30sul tratto
40:32comune
40:33ovviamente
40:33poi
40:34invece
40:35sulle
40:35traiettorie
40:37divaricate
40:37vanno meno
40:38treni
40:39e quindi
40:39ovviamente
40:40sarà
40:40più
40:42lasca
40:42a questo punto
40:45passiamo
40:46direttamente
40:47a fare
40:47una panoramica
40:48sul tema
40:50delle metropolitane
40:51toccando
40:51la C
40:53la D
40:53e la B
40:54sempre contando
40:55sulla sua
40:56sintesi
40:57sono partite
40:57le indagini
40:58geognostiche
40:59sulla metro C
41:00però si parla
41:01molto anche
41:02ad esempio
41:02della B
41:02a Setteville
41:03anche Sette Camini
41:05lo reclama
41:06molto
41:06lo chiede con forza
41:07perché è uno dei quartieri
41:08un po'
41:09isolati
41:10e poi
41:11si è tornati
41:11a affrontare
41:12anche la metro D
41:13della quale
41:14sappiamo
41:15che siamo ancora
41:16alla progettazione
41:16preliminare
41:17mentre sulla B
41:18è stata
41:19finanziata
41:20la progettazione
41:21sulla C
41:22è quella più avanzata
41:23evidentemente
41:24è tutta finanziata
41:25almeno fino
41:26a Farnesina
41:27ecco oggi
41:27che aggiornamento
41:28può dare
41:29ai tanti presenti
41:31allora
41:32partiamo
41:32dalla metro C
41:34che è quella
41:34più avanti
41:36noi abbiamo
41:37la metro C
41:38finanziata
41:38con 3,9 miliardi
41:41fino a
41:42Farnesina
41:43sono
41:43finanziamenti
41:45che sono stati dati
41:46in parte dal governo Draghi
41:47in parte dal governo Meloni
41:491,7 miliardi dal governo Draghi
41:512,2 miliardi dal governo Meloni
41:53questo significa
41:54finanziamento completo
41:56della stazione di Venezia
41:57finanziamento completo
41:58della tratta T2
41:59fino a Piazzale Clodio
42:00finanziamento completo
42:01della tratta T1
42:02fino a Farnesina
42:04entro settembre
42:05dobbiamo
42:05finire il progetto definitivo
42:07della T1
42:08pena perdita
42:09finanziamenti
42:10è approvarlo
42:12e dunque partire
42:13materialmente
42:14con i cantieri
42:15i cantieri
42:16noi
42:17crediamo
42:18che entro
42:19diciamo
42:20la fine di quest'anno
42:21inizio
42:21quindi gennaio 26
42:23possano partire
42:24i cantieri
42:24delle diverse stazioni
42:25quindi sto parlando
42:27di Castel Sant'Angelo
42:29di Barletta
42:30di Chiesa Nuova
42:31ma
42:32allo stesso tempo
42:33tentare
42:34entro il 26
42:35di fare i lavori
42:37per calare
42:38le talpe
42:39da Farnesina
42:41questo
42:42questo
42:43plus di finanziamento
42:46che noi abbiamo chiesto
42:47era esattamente
42:47per non calare le talpe
42:49a Clodio
42:50perché calare le talpe
42:51a Clodio
42:52nella parte urbanizzata
42:53avrebbe significato
42:55fare uscire
42:56milioni di metri cubi
42:57di terra
42:58in una parte
42:59diciamo
43:00consolidata
43:01della città
43:01dove c'è una
43:02grande
43:02funzione attrattiva
43:04di terziario
43:05poi
43:06per quanto riguarda
43:08i lavori
43:08dureranno
43:09sostanzialmente
43:10diciamo
43:11dieci anni
43:11poi
43:13se ci sono
43:14delle accelerazioni
43:15siamo fortunati
43:16eccetera
43:16potremmo
43:17anche leggermente
43:18ridurre questi tempi
43:19ma mettiamoci
43:20nell'ordine delle idee
43:21che ormai
43:21sono dieci anni
43:23poi per quanto riguarda
43:24la metro B
43:25il grande risultato
43:26che noi abbiamo avuto
43:27è stato
43:28superare il passato
43:29che era la cosa
43:30più complicata
43:31perché noi avevamo
43:31un contenzioso
43:32che era la spada
43:34di Namocle
43:35sulla città
43:36di 374 milioni
43:38perché
43:39era successo
43:40che
43:41nel 2010
43:43avevano fatto
43:45una sorta di
43:45project financing
43:46per la realizzazione
43:48della metro B
43:48da Re Bibbia
43:50a Casal Monastero
43:51in cui il project financing
43:52funzionava così
43:53la ditta doveva
43:54realizzare
43:56diciamo
43:57l'opera
43:57e in cambio
43:58otteneva delle cubature
44:00queste cubature
44:01si sono rivelate
44:02un po' come
44:03la fontana
44:03dei trevi di Totò
44:04cioè nel senso
44:05che
44:05erano luoghi
44:07non edificabili
44:08erano luoghi
44:09vincolati
44:10erano luoghi
44:10non di proprietà
44:11del Comune di Roma
44:12che quindi
44:12non potevano essere
44:14realizzate le cubature
44:15per cui a un certo punto
44:16il consorzio
44:16fa causa
44:17e ci chiede
44:18374 milioni
44:20la raggi
44:21e quindi
44:22la presente amministrazione
44:23va dritta
44:25su un contenzioso
44:27insomma
44:29tribunale
44:30corte d'appello
44:31eccetera
44:31consiglio di Stato
44:32Cassazione
44:33ha detto
44:33io invece
44:34ho un'impostazione
44:35diversa
44:36quando mi siedo
44:37e dico
44:37qua
44:37se noi
44:38non riusciamo
44:39a trovare
44:40una soluzione
44:41diciamo
44:43non realizzeremo
44:44mai quest'opera
44:45quindi
44:45gli offro
44:47all'inizio
44:48dell'anno
44:48all'inizio
44:49della legislatura
44:49sostanzialmente
44:50la loro copertura
44:51dei costi
44:52cioè a bilancio
44:52ci avevano iscritto
44:53circa 10 milioni
44:55io gli offro
44:5510 milioni
44:56a copertura
44:57dei costi
44:57pur di poter
44:59diciamo
45:01risolvere
45:01il contenzioso
45:02si oppongono
45:03me ne chiedono
45:0450
45:04gli dico
45:05che 50
45:05non va bene
45:06ad un certo punto
45:07adottiamo
45:08una strategia
45:09difensiva
45:09tentando di
45:10dividere
45:11le cause
45:12tra il Tar
45:12e il giudice
45:15civile
45:16abbiamo ragione
45:17per cui
45:18il Tar
45:19si individua
45:21incompetente
45:22anzi
45:23per mancanza
45:24di giurisdizione
45:24su un pezzo
45:25consistente
45:27del risarcimento
45:29quindi si richiara
45:29competente
45:30per 74 milioni
45:31su 374
45:33quindi loro
45:34non riassumono
45:35più
45:35al giudice civile
45:37e
45:37sulla consulenza
45:38tecnica
45:39d'ufficio
45:39il consulenza
45:40tecnico
45:40individua
45:41come
45:42costi
45:43i 10 milioni
45:44che gli ho offerto
45:45io
45:45più 6
45:47di rivalutazione
45:47monetaria
45:48interessi
45:49e quant'altro
45:50a quel punto
45:50prendo la palla
45:51al balzo
45:52e dico
45:52guardate
45:53noi siamo disposti
45:54a pagare
45:55quello che ha chiesto
45:56la consulenza
45:57tecnica
45:58d'ufficio
45:58ma a pagare
45:59non a soldi
46:01come dire
46:02a vuoto
46:02ma voi citate
46:03il progetto
46:04di quello che avete fatto
46:05e noi lo mettiamo
46:07diciamo
46:08al servizio
46:08della città
46:09così è
46:10quindi
46:10credo che
46:11nella prossima settimana
46:12dovrebbe essere
46:13firmata questa transazione
46:14acquisizione del progetto
46:16fino a casa
46:16al monastero
46:17ma noi abbiamo messo
46:18i soldi
46:19per
46:20da un lato
46:22per pagare
46:23la transazione
46:24dall'altro
46:25quindi
46:2516 milioni
46:26ma
46:27ci abbiamo messo
46:28in tutto
46:2842 milioni
46:29per fare
46:30il pezzo
46:30del progetto
46:31progetto
46:32di fattibilità
46:33tecnica
46:33economica
46:34che vuol dire
46:34ormai
46:35nel nuovo codice
46:36il progetto
46:37definitivo
46:37per arrivare
46:38a Setteville
46:39quindi
46:40attraversando
46:41mentre prima
46:42era
46:42Re Bibbia
46:44San Basilio
46:45Torraccia
46:46Casal Monastero
46:47adesso
46:48va oltre
46:48Casal Monastero
46:49e fa
46:50Sette Camini
46:51Polo Tecnologico
46:55e
46:56Setteville
46:57Car
46:58quindi
46:59noi dovremmo
47:00entro quest'anno
47:01iniziare la redazione
47:02del PFTE
47:03l'ultima cosa
47:05che mi avevi chiesto
47:05è la D
47:06la D
47:07anche qui
47:07c'è un vecchio
47:08project financing
47:09iniziato sempre
47:10negli anni
47:102010
47:11dove però
47:13qui non abbiamo
47:14contenzioso
47:14e
47:15il problema
47:16è che
47:17quel progetto
47:18non va bene
47:18perché
47:19quando costava
47:213 miliardi e mezzo
47:22all'epoca
47:23era stata fatta
47:24l'amministrazione
47:25doveva pagare
47:26di rata
47:26per
47:27diciamo
47:28fare il progetto
47:29il project financing
47:31circa
47:32150 milioni
47:33di
47:34in spesa corrente
47:35all'anno
47:35che
47:35per chi conosce
47:37un po'
47:37l'amministrazione
47:38è come
47:39scalare
47:40l'Everest
47:41su un piede
47:42scalzo
47:43diciamo
47:43e quindi
47:44dovevamo
47:46da un lato
47:46rifare
47:47il progetto
47:48perché il progetto
47:48non andava più bene
47:49dico una delle cose
47:51era stato stabilito
47:52il deposito
47:53a
47:53a Villa Spada
47:56diciamo
47:56sulla salaria
47:58RFI
47:59si è dimostrata
48:00indisponibile
48:01a ridare
48:01quegli spazi
48:02è evidente
48:03che il progetto
48:03cambia completamente
48:04perché la linea
48:05cambia completamente
48:06quindi adesso
48:07Roma Servizi
48:08sta finendo
48:09sì scusate
48:10Roma Metropolitane
48:11sta finendo
48:12il cosiddetto
48:12DOCFAP
48:13che è il documento
48:14delle alternative
48:15progettuali
48:16dove siamo
48:17abbastanza
48:18confidenti
48:19e chiari
48:20su quella
48:20che è la prima
48:21tratta
48:21quella che va
48:22da Nomentana
48:22Oietti
48:24Ionio
48:24Vaglia
48:26l'incrocio
48:27con
48:27diciamo
48:29Valdala
48:29e quindi
48:30con l'anello
48:31ferroviario
48:31scendere giù
48:32verso Villa Chigi
48:33Cine Morenze
48:34Piazza
48:36Buenos Aires
48:36Piazza
48:38Fiume
48:39poi l'incrocio
48:40con la
48:40metropolitana A
48:41che è uno
48:42dei dubbi
48:43cioè se
48:44andare a Barberini
48:46visto che Spagna
48:46è inaccessibile
48:47non è possibile
48:48realizzarla
48:49questa è un'altra
48:49delle differenze
48:50se andare a Barberini
48:52o andare a Flaminio
48:53ma queste sono
48:53valutazioni tecniche
48:54e poi
48:55agganciarci
48:57alla metro C
48:57a Piazza Venezia
48:58che sta facendo
48:59già la predisposizione
49:00per l'aggancio
49:01con la metro D
49:01e poi
49:02aggredire
49:03diciamo
49:04la parte di Trastevere
49:05e quindi
49:06Piazza Mastai
49:07via Eppolito Nievo
49:09agganciarci
49:10alla stazione
49:12di Trastevere
49:12proseguire
49:15verso Piazza Fermi
49:16quindi il quartiere
49:17diciamo
49:17Marconi
49:18poi risalire
49:20verso Portuenze
49:22largo la loggia
49:23e poi
49:23ridiscendere
49:24verso
49:24al di là del Tevere
49:25quindi incrociando
49:26la FL1
49:27la linea B
49:28a Eurmagliana
49:30e poi
49:31andare verso
49:31agricoltura
49:32e poi
49:33diciamo
49:34lì c'è una decisione
49:35molto importante
49:36da prendere
49:36perché urbanistica
49:37e mobilità
49:40e romametropolitane
49:40stanno parlando
49:41in questo momento
49:42rispetto alle nuove
49:42edificazioni
49:43perché questo
49:44significa
49:44fare una scelta
49:45di campo
49:46o andare
49:47verso Torrino
49:48quindi verso
49:49Torrino
49:50Mezzocamino
49:50Spinaceto
49:51oppure
49:52e quindi
49:53far prolungare
49:54la B
49:54dall'Aurentina
49:55fino invece
49:56a Vigna Murata
49:57e quindi
49:57dalla parte
49:58più
49:59a Est
50:00oppure
50:01mandare
50:02la B
50:02laddove
50:03era prevista
50:04cioè
50:04agricoltura
50:05Vigna Murata
50:06e con un deposito
50:07lì e invece
50:07far sfioccare
50:08la B
50:08verso il basso
50:09io credo
50:10che la prima
50:10soluzione
50:11sia quella
50:11che si sta
50:12prediligendo
50:13quindi dopo
50:14il DOCFAP
50:14come sapete
50:15c'è il DIP
50:16cioè il documento
50:17degli indirizzi
50:17progettuali
50:18e poi
50:19successivamente
50:19nel 26
50:21redigeremo
50:23il progetto
50:24di fattibilità
50:25tecnica
50:25economica
50:26di tutta
50:27la linea D
50:27è un'opera
50:28che costa 9 miliardi
50:29e che non è
50:30come la linea C
50:31perché la linea C
50:31è una linea pesante
50:32questa sarà
50:33sempre driverless
50:34ma con banchine
50:35da 75 metri
50:37invece che da 105 metri
50:38ci ha detto
50:48un sacco di cose
50:49assessore
50:50grazie della sintesi
50:51un'annotazione
50:52però intanto
50:52c'è un governo
50:53che mette
50:54quasi tutto
50:55tanti fondi
50:56sul ponte
50:57sullo stretto
50:57questo quanto
50:58vi preoccupa
51:00poi passiamo
51:02agli altri ospiti
51:03naturalmente
51:03allora io
51:04il governo
51:04fino a questo momento
51:05lo devo
51:06per quello
51:07che gli abbiamo
51:07chiesto lo devo ringraziare
51:08cioè nel senso
51:09sia il governo Draghi
51:10che il governo Meloni
51:12ci hanno dato
51:12i soldi
51:14lo devo
51:15meno ringraziare
51:17secondo me
51:17per le politiche
51:18sulla mobilità
51:20nel senso
51:20che noi
51:21con i governi
51:22del Rio
51:22Giovannini
51:25De Micheli
51:27diciamo
51:27io dico
51:28i tre
51:28ministri
51:30ai trasporti
51:31alla mobilità sostenibile
51:32che si sono succeduti
51:33avevamo impostato
51:34un determinato tipo
51:35di politica
51:35ciclabilità
51:36trasporto rapido
51:37di massa
51:38quindi mobilità
51:39sostenibile
51:40il governo
51:41ha cambiato
51:42rotta da questo
51:43punto di vista
51:44tant'è vero
51:45che ancora
51:45il bando
51:46sul trasporto
51:46rapido di massa
51:47non è finanziato
51:48scade
51:49a maggio
51:50il 30 maggio
51:51del 2025
51:52ma ancora
51:53non c'è un euro
51:54sopra
51:54e quindi
51:55tutte le città
51:55parteciperanno
51:56al bando
51:56del trasporto
51:57rapido di massa
51:58senza sapere
51:59quanto sarà
52:00l'ammontare
52:01messo a bando
52:02se dovessero essere
52:04accettate
52:05le richieste
52:06che il MIT
52:07quindi il Ministero
52:07dei Trasporti
52:08ha fatto
52:08al Ministero
52:09dell'Economia
52:10e Finanze
52:11è la richiesta
52:12di mettere
52:132 miliardi e mezzo
52:13all'anno
52:14quindi nel 26
52:15dovrebbero essere
52:16messi 2 miliardi e mezzo
52:17all'anno
52:17nel 27
52:182 miliardi e mezzo
52:19eccetera
52:19questo vuol dire
52:20che tanto
52:21per capirci
52:22che siccome
52:23Roma
52:23solo Roma
52:24presentando
52:255 dei 7 progetti
52:27ha
52:28progetti
52:30per 800 milioni
52:31800 milioni
52:32su 2 miliardi e mezzo
52:34che diciamo
52:34solo Roma
52:35li presenta
52:36mi sembra
52:36una cifra
52:37abbastanza
52:37abbastanza
52:38bassa
52:39l'altra cosa
52:40che devo dire
52:41su quello
52:41che mi hai chiesto
52:42cioè sullo stretto
52:43e quindi
52:44che cosa sta facendo
52:45il Ministero
52:46sta
52:46raschiando
52:49fondi
52:52risorse
52:53dappertutto
52:53cioè
52:54se tu
52:55non sei
52:56attento
52:57a
52:57nei tempi
52:58prestabiliti
52:59a mandare
53:00comunicazioni
53:01su che cosa
53:02stai facendo
53:02se hai fatto
53:03il progetto
53:03priminario
53:04se hai fatto
53:04il progetto
53:04definitivo
53:05non te lo chiedono
53:06due volte
53:06prendo
53:06e spostano
53:07i finanziamenti
53:09la cosa
53:10però
53:10che mi infastidisce
53:12un po'
53:12e questo
53:13ci posso anche stare
53:14cioè nel senso
53:14che si dice
53:15vabbè ma se tu sei
53:16un lascivo
53:17se sei in ritardo
53:18sono affari tuoi
53:19e vabbè
53:19diciamo che è così
53:21non sono tanto d'accordo
53:22ma ci sto
53:23quello che mi dà
53:24fastidio
53:24è un'altra cosa
53:25che noi per esempio
53:27oggi siamo diventati
53:28autorità di nodo
53:31l'autorità di nodo
53:32vuol dire che
53:32con il nuovo regolamento
53:33TNT
53:34che è stato
53:34quindi dei corridoi europei
53:36trans-europei
53:37che è stato
53:38approvato
53:39a giugno scorso
53:40quindi dei nuovi
53:41corridoi europei
53:42Roma si trova
53:43all'interno del corridoio
53:45dello SCAMED
53:46quindi dello Scandinava
53:47e Mediterranea
53:47ed è una delle autorità
53:49di nodo
53:49l'autorità di nodo
53:50vuol dire che il regolamento
53:51ti dice che tu
53:52hai determinati obiettivi
53:54che devi raggiungere
53:55nel 27
53:56nel 30
53:56nel 40
53:57e sono obiettivi
53:58della città
53:59non sono quindi
54:00dell'autorità di nodo
54:01ora
54:02che succede
54:03ogni coordinatore
54:03ogni corridoio
54:05ha un coordinatore
54:06nel nostro caso
54:07è un vecchio presidente
54:08del Parlamento europeo
54:09che si chiama
54:10Pat Cox
54:11irlandese
54:14il quale
54:15manda le autorità di nodo
54:16e dice
54:17caro autotirato di nodo
54:18siccome tu
54:18devi raggiungere
54:19questi obiettivi
54:20dimmi quali sono
54:21le opere
54:21che tu vuoi fare
54:22e io ti aiuto
54:24in qualche modo
54:25dandoti finanziamenti
54:26dandoti soldi
54:27per i progetti
54:28per finanziare queste cose
54:29ti dico uno degli obiettivi
54:30è una migliore connessione
54:32con l'area funzionale
54:33l'area funzionale
54:34per noi è tutta
54:34l'area metropolitana
54:35quindi che cosa faccio
54:37con Roma Servizi
54:38facciamo un macello
54:40individuiamo tutte le opere
54:43le facciamo validare
54:45le mandiamo a Cox
54:47a un certo punto
54:49vanno sul tavolo nazionale
54:52e il ministro
54:54mette tutti i finanziamenti
54:58e chiede allo Scammed
54:59tutti i finanziamenti
55:01solo e esclusivamente
55:02sul ponte
55:03sullo Sette Messina
55:05allora
55:05delle due l'una
55:07o noi siamo autorità di nodo
55:09e poni obiettivi sulla città
55:12e allora io li posso raggiungere
55:14se tu mi dai le risorse
55:15e anche le capacità
55:16per poterlo fare
55:16oppure tu discuti
55:18con il ministro
55:20e metti i soldi dove ti pare
55:22senza darmi obiettivi
55:23per 27, per 30 e per 40
55:24tutto qua
55:25Roma di Sera
55:29la voce della capitale
55:31con Andrea Bozzi

Consigliato