Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 13/04/2025
Il notiziario di Tgs, edizione del 13 aprile – ore 12.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ancora da chiarire in questa vicenda, oggi domenica delle palme in Sicilia, iniziano i riti della settimana santa e poi la rubrica dedicata ai monumenti dimenticati di Palermo, oggi vi parleremo della storia della croce e della guadagna, infine la pagina sportiva con un'intervista al portiere del Palermo, Audero, che dice siamo arrabbiati ma non molliamo, questo e molto altro all'interno del nostro telegiornale, tra poco.
00:30Grazie a tutti.
01:00Mondorelax ha pensato a voi, proiettata per rispondere alle esigenze di chi cerca un comfort su misura, comoda rappresenta la novità Mondorelax, niente più cuscini per aggiustare la seduta, grazie al nuovo brevetto lo schienale avanza e si regola in profondità.
01:18Questo è il periodo di risparmio, approfittate lo sconto in corso e avrete la poltrona Italia completa di ruote sedute in memoria a soli 209 euro.
01:26Chiamate il numero in sovraimpressione per informazioni.
01:29Mondorelax, garanzia di benessere e qualità.
01:32Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
01:40Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
01:48A Palermo, via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:00Due quotidiani, l'anima di un territorio.
02:03Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano.
02:06Una grafica più attraente, grandi firme ed approfondimenti, per leggere il presente guardando al futuro, con l'impegno e la passione di sempre.
02:14Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano.
02:18Leggi con noi la nuova pagina di Due Grandi Storie.
02:34Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:48Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani, abiti su misura infantino.
03:08Dettagli, qualità dei tessuti, eleganza e vestibilità per le tue occasioni più esclusive, per il giorno più importante della tua vita.
03:19Infantino, abiti su misura. Area artigianale misilneri, Palermo.
03:24Ennesima notte di violenza a Palermo.
03:45Un giovane è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso di Villa Sofia.
03:51L'episodio sarebbe avvenuto all'esterno della discoteca Country.
03:56Evasione dal carcere malaspina di Palermo.
03:59Tre detenuti sarebbero fuggiti servendosi di una corda.
04:02Sono in corso le ricerche.
04:03Avrebbe dato un pugno in testa a un diciassettenne per un like su un post fermato per tentato omicidio a misilmeri,
04:12un ragazzo di 16 anni, la vittima operata e in prognosi riservata.
04:18La minimoto è la tragedia.
04:20A bocca di Falco piange il piccolo Thomas.
04:22Tanti dubbi sulla sua morte.
04:23Sotto accusa potrebbe finire il padre.
04:26La procura dovrà valutare eventuali ipotesi di reato, ma non è stata ritenuta necessaria l'autopsia.
04:31Domenica delle palme in Sicilia, tra fede, festa e rami d'ulivo.
04:38Iniziano oggi i riti della settimana santa.
04:43Il nostro viaggio tra i monumenti dimenticati di Palermo, la storia della croce della guadagna,
04:48simbolo del quartiere da tempo abbandonata a un bene che quest'anno compie 575 anni.
04:55La sconfitta di Bari ha rallentato il percorso del Palermo, ma i rosa nero non si arrendono.
05:00A crederci ancora anche il portiere Audero.
05:03Siamo arrabbiati, non mogliamo, ha fermato.
05:08Buongiorno e buona domenica dalla redazione di TGS ed RGS.
05:12In apertura la cronaca, ennesima notte di violenza a Palermo.
05:16Una rissa spociata in un accoltellamento e un giovane è finito.
05:21Al pronto soccorso di Villa Sofia, in codice rosso, l'episodio sarebbe avvenuto all'esterno della discoteca Country.
05:28Li sentiamo, Davide Ferrara.
05:30Ennesima serata di violenza a Palermo.
05:32Ieri notte una rissa è spociata in un accoltellamento all'esterno della discoteca Country di Viale dell'Olimpo a Mondello.
05:39Secondo una prima ricostruzione, un gruppo di giovanissimi avrebbe aggredito un ragazzo di origini nigeriane.
05:45Prima i calci e i pugni, poi la lama che avrebbe raggiunto l'addome della vittima.
05:50Il ragazzo raggiunto dei fendenti è stato trasportato d'urgenza in codice rosso al pronto soccorso di Villa Sofia,
05:57dove è stato preso in cura dai medici, ma non sarebbe in pericolo di vita.
06:01Sul posto sono arrivate alcune volanti della polizia, del commissariato San Lorenzo e le gazzelle dei carabinieri.
06:07Gli investigatori sono al lavoro per individuare gli aggressori.
06:11Al vaglio le immagini delle telecamere di videosorveglianza.
06:14I motivi che hanno portato alla rissa sono ancora oscuri.
06:16Evasione dal carcere Malaspina di Palermo.
06:22Questa è una notizia appena giunta.
06:23In redazione tre detenuti sarebbero fuggiti servendosi di una corda.
06:28Sono in corso le ricerche.
06:29Uno sarebbe stato preso.
06:31Un elicottero intanto della polizia sta sorvolando la città.
06:35Sul nostro sito internet gds.it tutti gli aggiornamenti.
06:39Avrebbe dato un pugno in testa un 17enne per un like su un post sui social fermato per tentato omicidio a Misilmeri.
06:50Un ragazzo di 16 anni.
06:51La vittima è stata operata e adesso si trova in prognosi riservata.
06:56Sentiamo Fabio Geraci.
06:57Un pugno alla nuca per un like su un post a Misilmeri in provincia di Palermo.
07:03Un ragazzo di 17 anni è in prognosi riservata dopo essere stato aggredito da un sedicenne arrestato con l'accusa di tentato omicidio.
07:12È successo venerdì sera davanti a una gelateria di piazza Comitato.
07:16Il 17enne stava passeggiando con un amico per andare a prendere un gelato.
07:21Quando è stato raggiunto dal coetaneo che gli ha chiesto perché hai messo un like alla mia ragazza.
07:26È seguita una breve discussione.
07:29Poi il ragazzo ha cercato di allontanarsi ma è stato colpito a tradimento con un pugno dietro la testa.
07:35Un colpo violento che lo ha fatto cadere e battere la fronte sull'asfalto perdendo subito conoscenza.
07:41I sanitari del 118 lo hanno trasportato all'ospedale civico dove è stato operato d'urgenza per emorragia cerebrale.
07:48L'intervento, durato 5 ore, è riuscito ma le sue condizioni restano gravi.
07:53I carabinieri hanno già ascoltato i testimoni e stanno acquisendo le immagini delle telecamere della zona.
07:59I due giovani provengono da famiglie considerate tranquille ma è forte lo sconcerto in paese ancora approvato dalla morte di Sara Campanella,
08:08uccise a coltellate a Messina il cui funerale è stato celebrato pochi giorni fa proprio nella stessa piazza dove è avvenuta l'aggressione.
08:18La mini moto e la tragedia.
08:21Il quartiere Bocca di Falco a Palermo piange il piccolo Thomas.
08:24Tanti dubbi sulla sua morte.
08:27La procura dovrà valutare adesso eventuali ipotesi di reato ma non è stata ritenuta necessaria l'autopsia.
08:35Sentiamo il servizio.
08:36Secondo gli accertamenti della sezione infortunistica della polizia municipale,
08:41il piccolo Thomas Viviano si sarebbe trovato in sella a un bolide in miniatura,
08:45non omologato, privo di targa e dotato di rotelle laterali che non avrebbe potuto circolare su strada.
08:51Per il papà del piccolo, Antonino Viviano, la procura potrebbe procedere per omicidio colposo.
08:57L'uomo sarà sentito solo dopo i funerali del piccolo che si potrebbero svolgere già domani nella chiesa di Bocca di Falco.
09:03Al momento non è stata ritenuta necessaria l'autopsia.
09:07Sull'asfalto di via Giovanni Bruno, un vicolo stretto che si arrampica nel quartiere,
09:11sono ancora visibili i segni del punto in cui Thomas ha perso il controllo del mezzo.
09:16Dopo la notizia del decesso, decine di persone si sono fermate davanti all'abitazione in cui viveva il bambino,
09:22ancora increduli per la tragedia.
09:24Al vaio degli inquirenti, anche la relazione è trasmessa dall'infortunistica della polizia municipale.
09:29Gli investigatori ritengono che non sarebbe stato possibile per un bimbo di quell'età avviare il motore in autonomia.
09:36È probabile che ci fosse un adulto accanto a lui e la tesi esposta nella relazione inviata in procura,
09:41che è stata successivamente integrata con ulteriori rilievi.
09:44La dinamica non è definitiva, ma il punto fondamentale ruota attorno al fatto
09:48che solo la presenza di un adulto avrebbe consentito a Thomas di salire in sella
09:52e avviare il motore a scoppio del mini bolide.
09:55Più posti negli asili nido, sinergia tra comune di Palermo e privati,
10:02l'amministrazione a Sonidi, puntano ad arrivare nel 2027 alla copertura prevista dall'Europa.
10:09Sentiamo il servizio di Anna Cane.
10:12I posti disponibili negli asili nido e i servizi per i bambini di età 0-3 anni a Palermo
10:17non sono ancora sufficienti.
10:19Da qui nasce l'esigenza di un coinvolgimento delle strutture private e convenzionate
10:23e di un confronto istituzionale pubblico, come si è detto nell'assemblea indetta da Sonidi a Palazzo Branciforte.
10:29L'obiettivo è riuscire a dare un posto a tutti i bambini iscritti nelle graduatorie degli asili nido
10:34e arrivare nel 2027 alla copertura media prevista dalla comunità europea del 33%.
10:40Il comune punta a raggiungere una copertura del 29% entro il 31 dicembre 2026,
10:46ha spiegato Giulia Castagna, presidente di Assonidi Palermo, mettendo in campo altri 700 posti.
10:52Bisogna perfezionare le strutture educative sia in termini numerici che qualitativi.
10:57All'assemblea hanno partecipato anche Aristide Tamayo, assessore comunale alla scuola,
11:02e Rosario Gaiano, dirigente dell'area scuola.
11:04La sinergia tra pubblico e privato è indispensabile per raggiungere gli obiettivi,
11:08hanno sottolineato. Nel 2018 avevamo una copertura del 6,9% e non tutti i bambini riuscivano ad avere un posto.
11:16A giorni uscirà la graduatoria degli iscritti.
11:19Quest'anno 2000 bambini hanno fatto richiesta e 550 in più rispetto all'anno scorso hanno ottenuto un posto.
11:25Quest'anno è stato registrato un incremento di circa 600 posti negli asili nido in città
11:30e il prossimo anno si punta a raggiungere altri 1000 bambini,
11:33così da dare un posto a tutti coloro che ne fanno richiesta.
11:36Dando la possibilità ai bambini di andare al nido, si aiutano allo stesso tempo i genitori che lavorano.
11:42Ai piccoli viene offerta un'opportunità educativa, alle famiglie un'assistenza nella gestione quotidiana.
11:48Una vita spesa per l'insegnamento e per la diffusione della cultura della legalità.
11:54È morta a Roma venerdì sera la professoressa Maria Fedele, moglie di Pietro Grasso,
12:00ex procuratore di Palermo ed ex presidente del Senato.
12:03I funerali si terranno lunedì mattina nella chiesa di Santa Teresa del Bambi Gesù a Palermo.
12:09La professoressa Fedele ha portato avanti un grande progetto nazionale lanciato dal Ministero dell'Istruzione
12:15Più scuola meno mafia, un progetto che ha coinvolto tantissime scuole da nord a sud.
12:22Domenica delle Palme in Sicilia tra Fede, Festa e Rami d'Ulivo.
12:27Iniziano oggi i riti della Settimana Santa. Sentiamo il servizio di Pino Grasso.
12:33Con la Domenica delle Palme sono iniziati oggi i riti della Settimana Santa,
12:37che sono presieduti dal Cerescovo di Palermo, Monsignor Corrado Lorefice.
12:41Stamani la benedizione del Ramoscele d'Ulivo a Piazza Settangeli,
12:45e subito dopo la processione e la celebrazione eucaristica in cattedrale,
12:49con la lettura della Passione di Gesù secondo il Vangelo di Luca.
12:52Da giovedì il Trito Pasquale, alle ore 9.30, la Messa del Crisma,
12:56nel corso della quale verranno benedetti gli oli che serviranno per l'amministrazione dei Sacramenti.
13:02L'olio è stato donato dalle parrocchie dell'Arcidiocesi e dalla Casa dei Giovani,
13:05fondata e diretta da Don Salvatore Lobue.
13:08Nel pomeriggio la Messa della Cena del Signore, alle ore 18,
13:12e a seguire l'adorazione all'Altare della Reposizione,
13:14che sarà animata dagli alunni del Seminario Arcivescovile.
13:18Il venerdì santo l'Ufficio delle letture e le lodi, alle ore 8,
13:22nel pomeriggio alle 18, la celebrazione della Passione del Signore.
13:26Sabato alle ore 8 del mattino, l'Ufficio delle letture e le lodi,
13:29alle 22.30 la veglia di Pasqua.
13:31Domenica, Pasqua di Resurrezione, alle ore 9,
13:34l'Arcivescovo celeberà l'Eucaristia all'interno del carcere del Lucerdone
13:38e alle 11, il solenne pontificale in cattedrale.
13:41Tra poco altre notizie, adesso la pubblicità.
13:52Andere Over compie 5 anni e a farvi il regalo siamo noi.
13:56Sconto del 50% sugli articoli di accessori moda.
14:00Andere Over è il punto di riferimento per i profumi e la skin care Iodema.
14:05Aperto tutti i giorni, anche la domenica mattina.
14:08Andere Over, di Asciuti 64, Palermo.
14:11Andere Over, l'assoluta certezza della tua identicità.
14:15Lo sapete che i prodotti Natural Vivo sono realizzati in bioplastica
14:21con polimeri di origine vegetale.
14:23Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi
14:26e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
14:30Natural Vivo, adesso lo sai.
14:33Le cure domiciliari per chi ti è caro.
14:36Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
14:40per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
14:43Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
14:50La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
14:53Visita il nostro sito www.samoonlus.org
14:57o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
15:13Affari in oro
15:19Con tante all'istante e senza pensieri
15:23Hai in mente di aprire un'attività o di espandere il tuo franchising?
15:28Sei un ente pubblico e devi partecipare ad una gara?
15:32Siamo qui per te!
15:34Progetti e preventivi gratuiti con la nostra esperienza e professionalità al tuo servizio.
15:39Siamo presenti al MEPA, il mercato elettronico della pubblica amministrazione.
15:45Acquista da noi in tutta sicurezza e con la garanzia di una consulenza specializzata.
15:49Chiamaci oggi stesso
15:51Arredamenti e attrezzature
15:53Trasformiamo il tuo sogno in una realtà
15:56Nuovo impianto di illuminazione per la cattedrale di Palermo
16:02Ieri sera l'inaugurazione si tratta di 720 nuovi corpi illuminanti
16:07e sono stati collocati 9 km di cavi di ultima generazione.
16:11È stato un progetto e un cammino complesso che ha consentito di realizzare i risultati attesi
16:17spiega Monsignor Filippo Sarullo, parroco della cattedrale
16:20I costi dell'intervento, continua Sarullo, sono coperti in toto dalla cattedrale
16:25grazie ai proventi dell'area monumentale.
16:29E adesso la nostra rubrica dedicata ai monumenti dimenticati di Palermo
16:33Oggi vi raccontiamo la storia della Croce della Guadagna
16:37simbolo del quartiere da tempo purtroppo abbandonata
16:41un bene che quest'anno compie 575 anni
16:45Sentiamo lo storico Valerio Bonanno
16:48Ci troviamo in piazza Guadagna a Palermo
16:54Continua il nostro viaggio tra i gioielli d'arte dimenticati in questa città
17:00E proprio qui in questa piazza c'è un monumento simbolo di questo quartiere
17:05che purtroppo da anni è in stato di abbandono
17:09e ha, pensate un po', 575 anni
17:13Sono qui con lo storico Valerio Bonanno
17:16Valerio, raccontaci un po' la storia di questo monumento
17:19Il 7 gennaio del 1450 moriva a Palermo
17:25presso la Basilica di San Francesco d'Assisi
17:27Un certo fran Matteo Ciumarra
17:30Quello che poi diventerà il beato Matteo da Grigento
17:33Fondatore del convento di Santa Maria di Gesù
17:36Che è sotto l'obbedienza dei frati minori
17:38Cosa succede?
17:40Una diatriba storica
17:41Cioè i frati di Santa Maria di Gesù
17:43Reclamano il corpo del loro fondatore
17:45Dalla Basilica di San Francesco
17:47Ma i frati della Basilica
17:49Dell'obbedienza conventuale
17:50Non vogliono cederlo
17:51E dunque
17:52Cosa pensano i nostri frati?
17:54Da buoni siciliani
17:55A notte fonda si inoltrano
17:57Per il convento di San Francesco d'Assisi
18:00In città
18:01Rubano, trafugano il corpo
18:04Del beato Matteo da Grigento
18:06E sulle spalle si inoltrano
18:07In questo viaggio lunghissimo
18:08Verso Santa Maria di Gesù
18:10I frati invece di San Francesco d'Assisi
18:12Scoprano il fatto
18:15Si mettono anche loro a rincorrere
18:17I frati di Santa Maria di Gesù
18:19Ma proprio in questa piazza
18:21Qui oggi noi troviamo che
18:23Una piazza centro e fulcro del cuore della guadagna
18:26Ma in realtà a quell'epoca
18:27Era aperta campagna
18:28Avviene una tempesta
18:30Quasi un segno divino
18:32Tempesta che bagna
18:34Inzuppa
18:35Quasi stoppa
18:36Il cammino dei frati di San Francesco d'Assisi
18:38E lascia liberi
18:39I frati di Santa Maria di Gesù
18:42Che finalmente possono portare
18:44Nel loro convento
18:44Le spoglie mortali del loro fondatore
18:46I frati per celebrare questo evento
18:49Che sa quasi del divino
18:50Fanno erigere
18:52Pensate
18:52575 anni fa
18:55Questa croce
18:56È possibile fare qualcosa per recuperarla?
18:59Beh, purtroppo non ha subito
19:01Lo si vede già guardandolo
19:03Non ha subito nel corso degli anni
19:05Alcun lavoro di restauro
19:07Tanto che vediamo che il basamento
19:09Ormai è quasi tutto raso
19:11Ci sono dei diversi pezzi mancanti nel monumento
19:13Per cui è mancata una cura
19:14E colgo l'occasione anche per
19:16Rendermi conto di una cosa che mi duele
19:19In origine questa o questa piazza
19:22L'edonimo originale
19:24Era Piazza Croce alla Guadagna
19:26Vedo adesso, leggo
19:27Che qui è stata sovranominata Piazza Guadagna
19:29Togliendo quasi identità al sito
19:31Perché questa croce dà identità alla guadagna
19:34E dunque cosa possiamo fare?
19:36Lanciare una nostra proposta
19:38Che ci sia inzitutto un lavoro di restauro
19:40È importante, è necessario
19:41Un lavoro di ripristino del monumento
19:44L'altra cosa fondamentale
19:46Un impianto di illuminazione decoroso
19:48Che dia, che valorizzi il monumento
19:51E la terza cosa
19:52Perché noi dobbiamo lasciare poste, ritraccia
19:55Dobbiamo spiegare a chi abita questo territorio
19:58Di che cosa si tratta
19:58Porre, così come abbiamo indicato per altri monumenti
20:02Una targa che spieghi l'origine di questa croce
20:07Siamo allo sport
20:13Il calcio, la sconfitta di Bari
20:15Ha rallentato il percorso del Palermo
20:17Ma i rosa nero non si arrendono
20:19A crederci anche il portiere
20:21Audero
20:22Che ha affermato
20:23Siamo arrabbiati ma non molliamo
20:25Sentiamolo
20:26Una sconfitta che brucia
20:29Ma ora bisogna guardare avanti
20:31Audero ha commentato il cappao del Palermo
20:33Sul campo del Bari
20:34E ha espresso il suo rammarico per un pareggio sfumato
20:36A causa dell'ennesimo gol subito
20:38Nei minuti finali della partita
20:39Forse per come era andata la partita
20:41Poteva stare anche un pareggio
20:43Sicuramente non ci fa piacere
20:46Siamo arrabbiati
20:48Però poi alla fine
20:51Dobbiamo guardare avanti
20:53Abbiamo delle partite importanti davanti a noi
20:57Che dobbiamo prendere come finali
21:00E dobbiamo prendere più punti possibile
21:01Oggi l'ammarico è non aver mosso la classifica
21:04Il Palermo tornerà ad allenarsi martedì
21:06Per preparare la sfida contro la Cararese
21:08In programma nel giorno di Pasquetta
21:10Audero traccia la strada
21:12Servono equilibrio e cattiveria
21:14Penso che questi ultimi minuti
21:16Ci debbano dare veramente cattiveria
21:19Per quello che è già la prossima partita
21:23A iniziare dalla settimana
21:25E adesso la Serie C
21:29Ieri il Catania ha vinto 1-0 contro la Cavese
21:33Grazie al gol segnato dai Menez
21:37I rossazzurri hanno consolidato così il quinto posto
21:40Oggi tocca il Trapani
21:41Che alle 17.30 scende in campo contro l'Altamura
21:45E prima di chiudere vi ricordo
21:47L'appuntamento alle 13.10 circa
21:50Con TGS7
21:51L'approfondimento domenicale della redazione
21:53Ospite della puntata
21:55Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla
21:57E studio anche il cronista Giancarlo Macaluso
22:00Al centro del dibattito
22:01L'azione di governo
22:02I obiettivi amministrativi della Giunta
22:05Le criticità cittadine
22:07Sul piano della vivibilità
22:08Ma anche rispetto al fenomeno mafioso
22:11Dopo una serie di retate e arresti
22:13Si parlerà di periferie e infrastrutture
22:15Di PNRR dello stadio Barbera
22:19Conduce la puntata Marina Turco
22:21Poi la replica alle 20.10
22:23E questa era l'ultima notizia
22:26Non ci sono altri aggiornamenti
22:28Il nostro notiziario termina qui
22:29Dalla redazione l'augurio di una buona giornata
22:43Il meteo è presentato da
23:06Affari in oro
23:13Contante all'istante
23:15E senza pensieri
23:16Cari amici di TGS
23:19Ben ritrovati
23:20Inizia una nuova settimana
23:22Sempre nel segno del clima
23:24Mite
23:24Nuvoloso
23:26Ventoso
23:28Sabbioso
23:29E a tratti però
23:32Qualche goccio piovasco in più
23:35Rispetto alla giornata di domenica
23:36Si potrà vedere
23:37Che potrà transitare
23:40In maniera molto irregolare
23:41Molto locale
23:43Nel corso della giornata
23:45Però comunque
23:46Questo clima
23:47Mite
23:49Continuerà
23:51C'è ancora questa risalita
23:52Africana
23:53Di aria
23:53Cari

Consigliato