Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il Canadair scarica l'acqua sull'unico fronte rimasto su cui intervenire all'altezza di Vello, un rogo domato in mattinata dopo ore di lavoro dei vigili del fuoco del comando di Brescia, Darfo e Sale Marasino.
00:13Spento l'incendio è iniziata la bonifica nella zona interessata.
00:17L'allarme era scattato nella serata di giovedì attorno alle 20 grazie ad una segnalazione del 118, un fronte molto vasto che ha interessato la corna a 30 passi nell'area sopra la ciclopedonale Vellotoline, in una zona ripida e impervia poco sopra la ferrovia, visibile da diverse zone del Sebino a distanza di chilometri sia sulla sponda bresciana che bergamasca.
00:38Il fumo ha invaso anche le gallerie lungo la strada e un tratto di ferrovia provocandone la chiusura temporanea, gallerie poi riaperte successivamente.
00:47Sul posto anche i volontari della protezione civile della comunità montana del Sebino, le squadre dell'antincendio boschivo e il sindaco di Pisogna e Federico Laini.
00:55Ieri sera siamo giunti sul posto con i vigili del fuoco e il gruppo intercomunale di protezione civile.
00:59Stamattina sul presso sono iniziate le operazioni di spegnimento, inizialmente con due elicotteri regionali che hanno operato sui due fronti, uno verso Torino e uno verso Marone e poi anche col Canadair.
01:11Adesso stanno procedendo alla bonifica, però la situazione è sicuramente sotto controllo.
01:15Dovremo poi verificare la situazione massi, lo scarico sulla pista ciclabile e lo scarico sulla ferrovia, però l'importante adesso era spegnere le fiamme.
01:22Spente le fiamme in mattinata grazie al lungo impegno sul posto delle forze intervenute, ora si lavora per stabilire le origini dell'incendio,
01:29ma dai primi accertamenti, secondo prime ricostruzioni, si dovrebbe trattare di incendio doloso, qualcuno dunque potrebbe aver appiccato volontariamente il rogo.
01:38È il terzo incendio in pochi giorni dopo i due roghi di Montisola innescati da sterpaglie bruciate.