Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Vinitaly, la Sicilia che passione: il vino è un valore culturale
Quotidiano Nazionale
Segui
08/04/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Sicilia, che passione! Una girandola di gussi intensi e sapori indimenticabili al Vinitali,
00:10
al padiglione dedicato alla regione. Certezze del territorio in un momento storico molto particolare.
00:16
Ma che Vinitali è questo? È un Vinitali come tutti gli altri Vinitali. Sicuramente c'è un
00:22
momento di grande attesa, di tensione. Siamo qui per guardare, per vedere dove andranno i mercati,
00:29
quello che succederà con questi nuovi dazzi, quindi di prudenza direi. Mi aspetto un'attenzione
00:35
maggiore. L'Europa e il nostro vino non è soltanto un bene economico, ma un valore culturale. Dobbiamo
00:41
tirare fuori questo orgoglio dell'appartenenza. Durante i quattro giorni di manifestazione è
00:47
l'occasione di degustare le produzioni della Reale Etneo, dalla collezione Vini di Contrada
00:52
fino agli spumanti Gaudensius, metodo classico testimoni del livello qualitativo raggiunto
00:58
da firriato. Ci sono poi le infinite sumature del Marsala Florio che oggi vive una dimensione
01:05
nuova e contemporanea. Il Marsala non è soltanto un modo di leggere il vino in Sicilia, ma è
01:13
una sinergia che sposa anche altre discipline come il Madeira, il Porto, lo Sherry. Tanto
01:20
che quest'anno stiamo portando avanti una sinergia a un livello altissimo, l'UNESCO, con
01:27
queste denominazioni per raccontare la cultura della trasformazione e per dare voce a delle
01:34
referenze meravigliose che sposano l'aperitivo con il Marsala Vergine e con il Marsala Superiore
01:39
e addirittura giocano a tutto pasto e la chiusura è magnifica perché si parla di secchezza
01:46
con il Marsala Vergine o con dolcezza con il Marsala Superiore.
01:49
Madeira, Samos, Sherry, Porto e Marsala sono infatti le denominazioni storiche che fanno
01:56
parte della Sun Bell Zone dove da secoli si producono i più importanti vini fortificati
02:02
al mondo. Da qui il recente protocollo d'intesa siglato tra i suddetti consorsi di tutela che
02:07
hanno avviato un percorso congiunto per la candidatura a patrimonio UNESCO. E di acronimo
02:13
in acronimo si arriva a BIVISI, ovvero Biodiversità Viticola Siciliana. Il progetto consiste nell'approfondire
02:21
gli studi che già ci sono da alcuni anni su alcuni vitigni autoctoni, cosiddetti minori,
02:27
che però minori potrebbero non essere in futuro.
02:30
La Sicilia è un grande patrimonio di biodiversità, conosciamo, tutti conoscono 5 o 6 varietà
02:37
ma in realtà ce ne sono 20, 30, 40. Alcune di queste si stanno appunto studiando per capire
02:44
le loro potenzialità nella situazione attuale che è anche una situazione di cambiamento
02:50
climatico, quindi capirne bene le potenzialità viticole ed enologiche. Quindi a questo proposito
02:58
c'è una cantina sperimentale a Marsala dove si sono fatti per due anni 50 microvinificazioni,
03:05
alcuni campioni li assaggeremo qui a Vinitaly con dei giornalisti. In più anche alcune
03:12
diciamo sotto varietà di vitigni già conosciuti che però anche loro hanno una grande variabilità
03:20
all'interno della varietà e quindi sono anche questi da conoscere meglio.
03:28
Diciamo che lo scopo è quello di avere nuovi strumenti per la viticoltura siciliana.
Consigliato
3:46
|
Prossimi video
La Sicilia al Vinitaly: il vino tra cultura e impegno sociale
Quotidiano Nazionale
07/04/2025
1:57
Lollobrigida: "Per l'Italia il vino ? un gioiello da valorizzare"
Quotidiano Nazionale
04/04/2024
3:31
Vinitaly, la Sicilia dell'eccellenza vinicola guarda all'enoturismo
Quotidiano Nazionale
07/04/2025
2:57
Vinitaly in Calabria, a Sibari tre giorni dedicati al vino
Quotidiano Nazionale
03/09/2024
1:43
Il Museo del Ruchè di Castagnole Monferrato: quando vino e territorio vanno a braccetto
Quotidiano Nazionale
29/08/2023
4:23
Vinitaly, Ismea: l'Italia dei vini vale 14 miliardi
Quotidiano Nazionale
07/04/2025
1:17
L'Italia del vino a Chicago per il primo Vinitaly. Usa
Quotidiano Nazionale
21/10/2024
0:51
Sicilia, un vino per l'Europa: intervista a Camillo Pugliesi
Quotidiano Nazionale
08/04/2025
2:11
Vinitaly è anche apertivi e mixology: il Made in Italy di Italspirits
Quotidiano Nazionale
09/04/2025
1:08
Mammi: a Vinitaly Emilia-Romagna unita su vino, cibo e territorio
Quotidiano Nazionale
09/04/2025
2:31
A Vinitaly 100 Cantine siciliane e Consorzi dall'Etna a Monreale
Askanews
08/04/2025
2:46
Vinitaly, Montelvini presenta un vino in fusto low alcol
Quotidiano Nazionale
07/04/2025
0:38
Ema Stokholma contro Belen: «Mostrate i figli per avere like!», accusa durissima
DonnaPOP
ieri
0:56
Monte Rosa, alpinista cade per 20 metri in un crepaccio: il video dei soccorsi
Gruppo SAE
ieri
1:16
Royal Caribbean, si rompe pannello dello scivolo: ferito un passeggero sulla Icon of the Seas
Gruppo SAE
ieri
1:18
Morte del pitbull Diego, le immagini esclusive della Leidaa: l'animale viveva segregato
Gruppo SAE
ieri
1:00
Ungheria, Orbán: Europa rischia di essere "messa in disparte" con i colloqui tra Trump e Putin
euronews (in Italiano)
ieri
1:30
Quale paese europeo è stato il più colpito dagli incendi nel 2024?
euronews (in Italiano)
ieri
11:29
Le notizie del giorno | 08 agosto 2025 - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
0:39
Ultimo e Jacqueline Luna in crisi, vacanze separate: c’è una ballerina di mezzo!
DonnaPOP
4 giorni fa
0:45
Giorgia risponde a Rettore e non nasconde la sua delusione: risposta da gran signora
DonnaPOP
5 giorni fa
0:36
Fiamme sul Vesuvio, colonna di fumo visibile anche da Napoli
Quotidiano Nazionale
ieri
1:13
Tajani: "Non siamo favorevoli all'iniziativa di Israele di occupare Gaza"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:38
Belen come non l’avete mai vista, lite e parolacce al benzinaio
Quotidiano Nazionale
ieri
0:54
Sciolto il Consiglio della Calabria, preso atto delle dimissioni di Occhiuto
Quotidiano Nazionale
ieri