Le aziende vinicole del Viterbese protagoniste alla 57esima edizione di Vinitaly, in programma a Verona fino al 9 aprile. Sono 12 infatti le aziende della Tuscia che rappresenteranno il territorio con i loro vini di altissimo livello.
Presenti tra gli altri, all'inaugurazione del padiglione Lazio, realizzato da Regione Lazio e Arsial, il presidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo Domenico Merlani, la vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, l'assessore regionale all'Agricoltura e sovranità alimentare, Giancarlo Righini, i consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Menegali Zelli Iacobuzi. "In un periodo che ci sta mostrando con evidenza quanto sia importante diversificare i mercati di riferimento - ha dichiarato il presidente Merlani -, la presenza delle nostre imprese alla più importante fiera internazionale del settore si sta dimostrando una scelta vincente. La prima impressione della fiera è che il messaggio della crescita qualitativa delle imprese del nostro territorio sta arrivando chiaro anche agli operatori professionali che stanno arrivando numerosi nel padiglione Lazio riducendo il gap con le altre regioni".
Il salone internazionale dei vini e distillati si conferma evento di riferimento per il business del settore, con la presenza di 4.000 aziende espositrici all'interno di 18 padiglioni e buyer in arrivo da 140 Paesi. La manifestazione rappresenta una filiera strategica per l'economia del Paese che vale complessivamente 45 miliardi di euro tra impatto diretto e indiretto, con esportazioni pari a 8,1 miliardi di euro.