Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/04/2025
La storia del derby della capitale: quasi un secolo di sfide, di entusasmo, di passione, per una gara calcistica che è diventato anche un fenomeno di costume. Una storia che raccontiamo in questa puntata di Urbis.

Momenti iconici e gare memorabili, le sfide fra bandiere giallorosse e biancocelesti come Totti e Di Canio, ma anche i "tradimenti" di chi è passato da una parte all'altra della barricata come fece Ciccio Cordova, o tragedie come la morte di Vincenzo Paparelli.

Infine le immagini dei tanti film che hanno raccontato il derby di Roma e il tifo e la passione che lo accompagnano: da "Un giorno in pretura" con Alberto Sordi e Peppino De Filippo nei panni di un tifoso romanista e un tifoso laziale che si incontrano casualmente allo stadio, fino al recentissimo "Follemente".

Tutto questo lo faremo in compagnia di diversi ospiti, non solo esperti di calcio, ma anche inattesi tifosi dell'una e dell'altra squadra capitolina.

DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00:00Urbis, storie e volti della città eterna, con Massimiliano Cacciotti.
00:00:30Grazie per la visione!
00:01:00Grazie per la visione!
00:01:30Grazie per la visione!
00:02:00Grazie per la visione!
00:02:30Grazie per la visione!
00:02:32Grazie per la visione!
00:02:34Grazie per la visione!
00:02:36Grazie per la visione!
00:02:42Grazie per la visione!
00:02:48Grazie per la visione!
00:02:54Grazie per la visione!
00:03:00Grazie per la visione!
00:03:06Grazie per la visione!
00:03:12Grazie per la visione!
00:03:18Grazie per la visione!
00:03:20Grazie per la visione!
00:03:24Grazie per la visione!
00:03:30Grazie per la visione!
00:03:32Grazie per la visione!
00:03:34Grazie per la visione!
00:03:36Grazie per la visione!
00:03:40Grazie per la visione!
00:03:44Grazie per la visione!
00:03:47Grazie!
00:03:48Grazie a tutti!
00:03:50Grazie!
00:04:00Ma la Lazio è rappresentata ad altissimi livelli in cucina perché, eccolo qui, il nostro Danilo Valente della trattoria da Danilo.
00:04:12Se il derby si gioca in cucina, questo è perché il derby è diventato un pezzo di storia di Roma.
00:04:19Mauro Rabalza.
00:04:20Buonasera, sì, sì, certo, è sempre molto piacevole quando si parla di derby, si parla di Roma, perché io so dell'idea che chi è nato a Roma o è da Roma o è da Lazio,
00:04:37non esistevano, almeno da Roma o da Lazio non devono esistere altre cose, però diciamo che fa parte della romanità e della tradizione di questa città,
00:04:50perché si parla sempre di tradizione e il derby è tradizione, storia, tradizione, cultura, eccetera.
00:04:57Ecco, una settimana fa parlavamo di un'altra tradizione, la carbonara, era il carbonara day, in quel caso adesso siamo al derby day.
00:05:07Danilo, tu sei invece un laziale doc.
00:05:12Sì, buonasera a tutti, sono un laziale da tante generazioni e con molto piacere devo dire che il derby a Roma è sentito,
00:05:23di fatti c'è sempre un po' di fermento prima di questa partita.
00:05:27Dicevo prima che il derby in realtà a Roma si gioca 365 giorni l'anno, non soltanto, nel giorno in cui entrano in campo all'Olimpico le due squadre,
00:05:39immagino che sia così anche nei commenti dei commensali delle rispettive trattorie.
00:05:45Sì, no, a Roma è così sempre, anche quando non si gioca al derby, si parla sempre di Roma, di Lazio,
00:05:51sto sopra io, sotto te, è bello per quello, forse è l'unico vero derby che c'è in Italia per me,
00:05:58perché poi quando sento colleghi, amici che parlano e vanno in altri cittadini, non è la stracittadina che c'è a Roma, non esiste da altre parti d'Italia.
00:06:07Ecco, infatti questo è un elemento importante, perché poi ci sono derby che magari valgono campionati o Champions League,
00:06:16come per esempio fra Milano e Inter, è successo in varie occasioni, però il fenomeno di consumo, come l'ho chiamato,
00:06:25che c'è qui nella capitale non c'è nelle altre città, non c'è a Milano, non c'è a Torino, non c'è a Genova,
00:06:33forse è proprio il fatto che la stracittadina vale più a Roma perché le due squadre raramente si trovano a vincere coppe scudette,
00:06:45quindi vincere il derby in pratica significa potersi vantare per tutto quanto l'anno, chiedo prima a Mauro Trabbalza e poi a Danilo.
00:06:56Sì, sicuramente questo è un dato di fatto, perché purtroppo tutte e due le squadre non è che hanno vinto tanto,
00:07:09però quando hanno vinto è sempre bello questa cosa, perché non ci siamo abituati.
00:07:14Però ecco, c'è da dire che se salva una stagione, se salva un campionato, se si vince il derby,
00:07:23questa è ancora un po' un'etologia vecchia, perché uno vorrebbe sempre che io sarei disposto a perdere tutti e due i derby
00:07:36prima a vincere lo scudetto o a vincere la Coppa dei Campioni, questo è una cosa…
00:07:41Però questo ci avevamo e questo ci teniamo, quindi è bello anche quello sfottò che si inizia, vinco io, vinci tu, vinci tu, vinco io…
00:07:54E chiediamo anche a Danilo, tu saresti disposto a perdere i due derby per vincere lo scudetto,
00:07:59oppure il derby ha un sapore un po' particolare?
00:08:03No, certo che sarei disposto al come, perché come ha detto Mauro, è proprio un limite nostro questo,
00:08:12non il nostro dei tifoserie, il nostro delle due società che non riescono mai a avere una continuità
00:08:21che ci hanno le squadre del nord, un po' per motivi legati alla piazza, un po' per altri motivi che non si sono mai capiti,
00:08:34però il derby è importante per quello.
00:08:37Sembrava all'inizio degli anni 2000 che potesse esserci un momento di gloria per la città di Roma,
00:08:44ci sono stati due scudetti consecutivi vinti a Roma, cosa mai è successo nella storia,
00:08:49poi insomma nel corso degli anni tutto questo si è andato un po' per dentro,
00:08:54abbiamo visto anche in apertura alcune delle immagini di quei derby di quegli anni,
00:09:00che in due casi sono valsi veramente lo scudetto.
00:09:03Derby che è anche molto raccontato dal cinema,
00:09:07il derby di Roma è sicuramente il più visto dalla cinematografia nazionale,
00:09:13molto più del derby di Milano, di Torino, di Genova anche in questo caso,
00:09:18a partire da quello che forse è il film più noto sul derby Roma-Lazio,
00:09:24un film degli anni 80 con Pippo Franco.
00:09:37All'inizio di Torino
00:10:07L'incontro amichevole Roma-Lazio sta così giungendo al termine.
00:10:10In realtà si è trattato di un incontro assai poco amichevole,
00:10:12le due squadre si sono affrontate con maschia determinazione
00:10:15e numerosissimi sono stati gli incidenti in campo.
00:10:18Due giocatori per parte sono stati escursi
00:10:21ed altri quattro hanno dovuto abbandonare il campo in seguito ai colpi ricevuti.
00:10:25Cioè nonostante il punteggio è sempre sullo 0-0,
00:10:27quando manca solo un minuto e mezzo alla fine dell'incontro.
00:10:30Lazio! Lazio! Lazio!
00:10:32Ho fatto 30 chilometri!
00:10:35Se non muovo stavolta vado all'Olimpiade!
00:10:38Adesso!
00:10:38È vincolino!
00:10:40È vincolino!
00:10:43È vincolino!
00:10:44È vincolino!
00:10:48Rigore brutto!
00:10:50Attenzione, colpo di scena!
00:10:54L'arbitro ha decretato in questo momento un rigore per la Roma!
00:10:57Io gli sparo a quello!
00:11:03Ma vado a casa, prendo la pistola e il portatore me e gli sparo!
00:11:07C'ho cornutaccio!
00:11:08Arbitro, via pesca con vervezza per verve!
00:11:12Li mortacci, tua boia!
00:11:15Eschi da ora!
00:11:17Ossine ammazzate!
00:11:19Che è successo?
00:11:20Mi hanno dato un rigore a quei cornuti!
00:11:23Cornuti è meglio!
00:11:24E si, insomma, è gol!
00:11:45E non so boll'nega che, purtroppo è gol!
00:11:48Ora ti riconosco!
00:11:49Sei quello del bar Forza Lupi!
00:11:51Altro che laziale!
00:11:52È un romanista arrabbiato!
00:11:53C'ha pure il cappelletto, don romanista!
00:11:56E poi t'ho visto io!
00:11:57Col binocolo!
00:11:57Stavi là giù!
00:11:58In mezzo alla cavallia giallorossa!
00:12:00Con tuo padre!
00:12:01Con tuo padre?
00:12:01Ma non era morto tuo padre!
00:12:03Lui no!
00:12:03Ma io tra poco sì!
00:12:04Con permesso!
00:12:07Radiglora!
00:12:08Riomalo!
00:12:14È in questo preciso di scorte l'arbitro da insegnare di chiusura!
00:12:18Roma 1, Lazio 0!
00:12:19La-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la-la
00:12:49Ma perché, tu figlio?
00:12:51Bella razza dei cornuti!
00:12:53Cornuti, sì, cornuti!
00:12:56Adesso!
00:13:17Urbis
00:13:18Storie e volti della città eterna
00:13:22Con Massimiliano Cacciotti
00:13:24Forza Lazio!
00:13:34Forza del Russo!
00:13:43Ripriegiamo tutti!
00:13:45Scemo aversi a mano, scemo!
00:13:46Scemo aversi a mano, scemo!
00:13:51Piano Bandolfini!
00:13:52Piano, non te ne stai bravo!
00:13:56Piano, stai in fuoco e scemo aversi a mano!
00:14:00Mi scemo da voi!
00:14:01Piano, non te ne stai bravo!
00:14:03Piano, non te ne stai bravo!
00:14:08Ma la patta, la patta!
00:14:10La patta!
00:14:11Chi?
00:14:12Morigoni!
00:14:13Posso no!
00:14:14E sto ritrovato, posso no!
00:14:15Su le mani!
00:14:16E' questo è il segno del destino!
00:14:18Ben ritrovati su Urbis, storie e volti della città eterna.
00:14:40Abbiamo visto le immagini di un derby d'epoca, un derby del 1953, nel film Un giorno in pretura, dove abbiamo scoperto un Alberto Sordi romanista e un Peppino di Filippo laziale.
00:14:57Prima del break pubblicitario abbiamo visto invece le immagini del tifoso l'arbitro, il calciatore, con un Pippo Franco bigamo, in un certo senso, dal punto di vista sportivo.
00:15:09Mezzo tifoso della Roma e mezzo tifoso della Lazio. Sono ancora collegati qui con noi Mauro Trabbalza e Danilo Valente.
00:15:20Mauro Trabbalza, a proposito dei tifosi bigami, ti devo fare la domanda da nipote della Solarella, perché sulla Solarella c'è tutta Roma, che la tira un po' dalla propria parte,
00:15:37c'è chi dice che era laziale in una sua intervista famosa, dice che quando sono nata la Roma ancora non esisteva, quindi non potevo essere romanista.
00:15:49Però io so che così laziale forse non era. Mauro, dici tu che l'hai conosciuta e che sei sua nipote.
00:15:58Diciamo che lei sì, era laziale sicuramente, però quando noi abbiamo incominciato ad andare allo stadio con mio padre, perché il mio destino è stato un destino, fortunatamente mio padre mi ha salvato,
00:16:16perché abitava davanti a me il nostro zio che adesso è della Lazio e aveva vinto lo scudetto a Lazio e lui mi riempiva di bandiere, di chinalia, cose, quella e quell'altro.
00:16:31Un giorno gli faccio vedere la cosa a mio padre e mi dico guarda che mi ha dato il zio Silvano, lui ha preso tutto sto facotto di bandiere, fotografie,
00:16:39gli ha bussato e ha detto che riprendi, io la domenica dopo sono andato a vedere Roma Sampdoria, 1 a 0 col di Prati sul cross di Rocca e così poi sono diventato romanista.
00:16:51Diciamo che nonna da romana era molto simpatizzante anche della Roma, perché c'eravamo noi, c'era mio padre, i nipoti e quindi lei poi aveva una grande simpatia proprio da romana,
00:17:06ci aveva tanta stima per Viola, per tutti i giocatori da Roma, quando venivano a cena, per cui da Lazio.
00:17:16Lei mi ricordo andò a vedere un Lazio Juventus, che mio zio all'epoca faceva parte del marito della figlia, Mimesia,
00:17:29faceva parte della sicurezza di Lenzini e andò in tribuna d'onore.
00:17:34Quando segnò Chinaglia 2 a 0, mia nonna con quel vocione, che Agnelli era abitudinato ad andare via, mi pare al primo tempo,
00:17:44e lei con questo vocione dice, avvocato, piena grande, e tutti quanti a ride lì.
00:17:50E poi dopo, quando noi siamo lì, tesserati, Roma, Roma, Roma, Roma, eccetera, eccetera,
00:17:59ci diceva, ma perché piangereva la Roma? Perché la Roma è la Roma?
00:18:05E insomma, lei era da romana, era da Lazio sicuramente, ma simpatizzante anche della Roma,
00:18:13perché il calcio è molto cambiato, perché quando mi ricordo che andavo io allo stadio,
00:18:187-8 anni, 10 anni, così, 12 anni, e i derby, la gente stava mista, andavano famiglie sia da Roma che da Lazio,
00:18:33nipoti, parenti, così, condividevano il circo.
00:18:35Ci sono anche le immagini del film, no?
00:18:38Mentre nel film degli anni Ottanta le due tifoserie erano una in curva sud e l'altra in curva nord,
00:18:45e quello degli anni Cinquanta erano...
00:18:48Sì, sì, no, no, ma anche negli anni Settanta, eh, condividevano il cibo, portare il panino,
00:18:56e poi c'erano le famose scommesse dei quartieri, ti dai gli mezzo baffo, ti fai pelato,
00:19:02c'era tutto un altro spirito.
00:19:05Poi purtroppo, purtroppo, le cose si sono un po' rovinate con degli eventi abbastanza gravi,
00:19:13che non voglio dire, non voglio ricordare, perché ero anche presente,
00:19:18che hanno un po', diciamo così, rovinato questa festa del derby.
00:19:23Ecco perché è nata questo forte antagonismo, cioè c'è il naziale antiromanista,
00:19:30cioè io penso solo alla Roma, a me quello che, ve lo dico proprio come tifoso,
00:19:35quello che fa la Lazio, a me non mi importa niente, perché se la Roma perde,
00:19:39io ho fatto un sacco di discussioni quando stavo allo stadio,
00:19:42che tutti dicono, ah sta a perdere la Lazio, sta a perdere 2-0, sta a pensare la Lazio.
00:19:47Io ho sempre, perché uno deve, ecco perché a me, a parte questo obiettivo quando la Roma gioca male
00:19:53e per del derby, io lo dico, però bisogna averci anche un po' di sportività e di sano umorismo e sfottò.
00:20:01Ecco, allora sentiamo anche il tuo antagonista, sia in cucina che calcisticamente laziale,
00:20:09tra l'altro è stata citata la grande Lazio di Maestrelli, si parlava di Ghinaglia,
00:20:14non so se scendeva una lacrimuccia mentre il tuo collega...
00:20:21Pensa Massimiliano che da romanista, Pulici, Petrelli, Martini, Wilson, Notti, Nanni,
00:20:27Carlaschelli, Recerconi, Chialazio, Frusolupi, D'Amico, come Conti, Pesceni, Rocca,
00:20:32Cordoba, Santarini, Battistoni, Negrisolo, Prati, Desisti, penso,
00:20:36ma perché ho vissuto proprio, capito, da piccolo, quindi era la Rumetta, era la Lazzitta, capito?
00:20:42Erano gli anni poi, tra l'altro, di un famoso tradimento, quello di Ciccio Cordoba,
00:20:49che passò da una squadra all'altra, dopo ne parleremo meglio.
00:20:55Volevo sentire però l'opinione di Danilo e anche fargli una domanda un po' particolare,
00:21:01perché visto che voi siete i re della cucina romana, volevo chiedergli se c'è magari una ricetta laziale,
00:21:10una ricetta specifica per un tifoso, per un tifoso bianco celeste prima di andare allo stadio.
00:21:18Ma guarda, riprendendo il discorso di Mauro, riguardo alla nonna, lui se stava a rampia sui specchi,
00:21:24la Sorarella era laziale.
00:21:26Era laziale e basta!
00:21:27Io tempo fa ho rivisto l'intervista sua da Maurizio Costanzo, che è strepitosa,
00:21:36ma con Mauro io scherzo sempre, lui lo sa che...
00:21:39A noi laziale, la Sorarella è quasi intoccabile.
00:21:43Poi sicuramente...
00:21:45E questo è un onore, è un onore, è un onore, Danilo, è un onore...
00:21:50Ma io quando ho visto la bandiera in curva nord,
00:21:56era un derby, chiaramente è uscita un po' una parolaccetta,
00:22:01però da romano è onorato, insomma.
00:22:04Se gli hanno fatto quella bandiera, perciò non ci sono dubbi.
00:22:08Esatto, è un onore, è un onorato.
00:22:12Parte tutto, queste cose, cioè la nazionalità, la romanità,
00:22:17sono cose che noi ci portiamo da quando siamo nati,
00:22:20perché io pure avevo mio nonno che al mio primo compleanno
00:22:25mi fece trovare il completo di Giorgio Chinaglia, che è ancora porto,
00:22:29insomma, sono cose belle che ti fanno avere una fede verso uno sport
00:22:35e verso una squadra di cui ti senti proprio fiero di farci parte.
00:22:41Poi, normale, chiedo, ci stanno tante cose, uno ci scherza, ci ride.
00:22:45Come era una volta, ormai è quasi più improponibile.
00:22:48I tifosi di oggi sono diversi da quelli dei 30-40 anni fa.
00:22:52E per quanto riguarda un piatto in cucina, io devo precisare una cosa,
00:22:59che quando abbiamo fatto la trasmissione con Mauro, con Alessandro Borghese,
00:23:03all'epoca non c'era il VAR, perché se c'era il VAR,
00:23:06quel derby l'avrei vinto io.
00:23:09Addirittura!
00:23:09Quindi stai dicendo che l'arbitraggio di Borghese è la di parte.
00:23:14Non è stato un arbitraggio imparziale.
00:23:19Però detto questo, lui, io devo dire che lui è veramente la massima espressione
00:23:26della cucina romana, portata avanti veramente da una storia.
00:23:32Io devo dire che sono appassionato di cucina da una vita.
00:23:35Anch'io c'avevo una nonna bravissima in cucina e un piatto che può rappresentare la Lazio.
00:23:43Io penso un grande cacio e pepe sarebbe un piatto per me fantastico.
00:23:49Senza menta?
00:23:51Senza menta.
00:23:52Quello lo fai te.
00:23:53Quello lo fai te.
00:23:54Quello cacio e pepe con la menta lo fai te.
00:23:56Non l'abbiamo sentito bene.
00:23:59No, dico senza menta.
00:24:01Senza menta.
00:24:01Siccome io all'epoca, anche oggi, mi ritengo un pulista su tante cose,
00:24:09che oggi la cucina è diventata un po'...
00:24:11Cucinano tutti, sono diventati tutti chef, tutti bravi, tutti esperti.
00:24:17Allora quando andammo a mangiare da lui, ci fece il cacio e pepe con la mentuccia.
00:24:23E devo dire che era buona, io gliel'ho detto.
00:24:26Però per scherzare ho detto non è cacio e pepe.
00:24:28Cacio e pepe è fatta cacio e pepe, per ingredienti.
00:24:31Allora lì è nato un po' lo sfottò con Mauro e...
00:24:36Ma devo dire che...
00:24:37Allora Mauro, Mauro, dici anche tu una ricetta romanista invece.
00:24:42La cacio e pepe è laziale, abbiamo scoperto adesso.
00:24:46Tutti i tifosi romanisti probabilmente non mangeranno più la cacio e pepe se ci stanno seguendo.
00:24:50No, no, comunque devo dire che Danilo, attraverso il lavoro che ha fatto con sua mamma Pina,
00:24:59che è stata una donna eccezionale, che adesso ne fa pure commuove perché lui si commosse proprio,
00:25:06è una donna splendida, loro pure sono una bellissima espressione autentica della cucina romana
00:25:13perché ci mette passione, cuore e soprattutto ricerca di materia prima come facciamo noi.
00:25:20Quindi questo è della base.
00:25:22Dopodiché, se lui lunedì può venire a mangiare, gli facciamo mangiare i schiaffoni a romanista,
00:25:30nel senso che sono, no, abbiamo fatti durante lo scudetto, sono dei rigatoni, anzi dei pacchini mi pare,
00:25:39con ragù di carne e peperoni gialli e rossi chiaramente, cipolla e devo dire che sono veramente molto molto buoni.
00:25:48Appetitosi adesso poi è tempo dei peperoni.
00:25:50Allora, rimangono un po' così, vedremo a chi rimarranno così i peperoni,
00:25:59se allora l'uno andrà a mangiare gli schiaffoni o l'altro andrà a mangiare la cacio e il pepe.
00:26:06Io intanto vi ringrazio, grazie per i vostri racconti gustosissimi da tutti i punti di vista sul derby Roma-Lazio.
00:26:16Grazie a voi, grazie per il...
00:26:19Ciao Danilo.
00:26:20Ciao Mauro, un bacione.
00:26:22Ciao Danilo, ci sentiamo.
00:26:24Ciao, un bacio.
00:26:25Ciao, ciao.
00:26:26E allora, torneremo a parlare della storia del derby della Capitale fra pochissimo, qui su Urbis.
00:26:36Urbis, storie e volti della città eterna, con Massimiliano Cacciotti.
00:26:42Ma che era? Hai sentito? Mamma mia.
00:26:48Credo che ci sia una partita di football.
00:26:51Ah, di sabato?
00:26:53Sì, dovrebbe essere la stracittadina.
00:26:57Sai quando due squadre della stessa città si incode il derby.
00:27:01Esatto, sì, il derby e qualcuno secondo me dovrebbe aver segnato.
00:27:06Chissà chi.
00:27:07Ma ci tenevi a vederla?
00:27:12No, no, no.
00:27:14Svilà il mancino in di K.
00:27:16Angeligno, Cristanzo e Paredes, Pellegrini, Don...
00:27:19Non sei tifoso?
00:27:22Così, all'acqua di rose.
00:27:24Ben ritrovati, ben ritrovati su Urbis, storie e volti della città eterna.
00:27:37Stiamo parlando oggi della storia del derby della Capitale.
00:27:42Lo stiamo facendo con dei tifosi all'acqua di rose.
00:27:45Ne abbiamo avuti in collegamento.
00:27:47Ne abbiamo anche qui in studio, dove c'è, come ho detto prima, la nostra curva sud e la nostra curva nord.
00:27:55Partiamo dalla curva sud.
00:27:56Allora, abbiamo sentito il derby in cucina.
00:28:00Immagino che anche voi andrete a mangiare dal vincitore in una delle due trattorie,
00:28:07a seconda di chi vincerà questo derby.
00:28:08Poi in caso di pareggio tutti a casa.
00:28:10Sì, effettivamente, mentre parlavano Mauro e Danilo, abbiamo fatto una scommessa.
00:28:15Chi perderà il derby andrà a mangiare la trattoria di colui che il derby l'ha vinto.
00:28:21Quindi, chiaramente, saremo ospiti loro, ovviamente.
00:28:25Tanto non ci sei.
00:28:27No, come consolazione, almeno, del derby diverso.
00:28:31Assolutamente.
00:28:32Allora...
00:28:33Ma io in realtà, scusa, ma Siano, avevo detto come scommessa di tagliare i capelli,
00:28:36però non ha accettato, non so perché, Gian Piero non ha accettato questa scommessa.
00:28:41Allora, dicevamo prima che il derby della Capitale, a differenza,
00:28:45è molto di più di quello che succede a Milano, a Torino, a Genova, in altre città
00:28:49dove ci sono due grandi squadre.
00:28:52È forse una partita la più sentita in assoluto da tutti i punti di vista
00:28:58e una partita che dura 365 giorni l'anno.
00:29:01Sì, sicuramente qui la rivalità è molto più accentuata rispetto ad altre parti d'Italia
00:29:06e si gioca non soltanto il giorno del derby
00:29:10o non soltanto la settimana che precede questa partita importantissima e sentitissima
00:29:15perché durante l'anno, insomma, ci sono sempre delle scaramucce,
00:29:20dei battibecchi, proprio della goliardia del popolo romano
00:29:25che magari fa un po' difetto rispetto ad altre zone d'Italia.
00:29:30Quello che io vedo da parte dei tifosi della Lazio è che loro pensano più alla Roma
00:29:38piuttosto che alla Lazio, quindi loro prima di essere tifosi laziali sono tifosi antiromanisti.
00:29:43Poi adesso sentiremo anche Gian Piero cosa avrà da dire su questo tema.
00:29:47La curva nord che dice rispetto a questo.
00:29:51Questa è una vecchia diceria, chiaramente, perché il tifoso romanista comunque si preoccupa assolutamente
00:29:57di quello che fa la Lazio quanto il Laziale si preoccupa, tra virgolette, di quello che succede alla squadra rivale.
00:30:06È sempre stato così, loro diciamo che negano perché nel tempo si sono creati, per sentirsi più forti,
00:30:12dei nemici più grandi, tipo la Juventus degli avversari, non parliamo di nemici, ma non è proprio questo il caso.
00:30:20Comunque c'è un altro elemento che dimostra che il derby della capitale è un fenomeno di costume
00:30:27molto più importante dei derby che ci sono nelle altre città e questo è anche il fatto che sono pochissimi
00:30:33i calciatori che hanno militato sia nella Roma sia nella Lazio, a differenza di quello che succede per esempio a Milano,
00:30:40mi viene in mente Pirlo che è stato già dell'Inter che termina con l'Ovati, c'è la nuova.
00:30:45Diciamo che negli anni è successo poche volte, il primo caso clamoroso credo che fu Selmoson,
00:30:51negli anni 50-60, il famoso raggio di Luna che passò dalla Lazio alla Roma.
00:30:59Poi i casi più eclatanti direi forse Ciccio Cordova, Manfredonia, chiaramente.
00:31:04Poi dopo di che sono sempre stati giocatori di seconda fascia, terza fascia a cambiare sponda del Tevere,
00:31:13mentre invece in altre città ci sono stati scambi ben più importanti.
00:31:17Questo un po' perché l'ambiente è molto attaccato ai giocatori qui nella capitale,
00:31:22nonostante che con il tempo questo si è andato un po' a modificare, soprattutto con il proliferare dei giocatori stranieri.
00:31:29Quindi l'attaccamento alla maglia da parte dei rappresentanti in campo è un pochino scemato purtroppo, dobbiamo dirlo.
00:31:37Però i tifosi mantengono questa tradizione, mantengono questa voglia di avere i propri idoli soltanto dalla loro parte
00:31:44e vedono sempre come un tradimento il passaggio da una parte all'altra.
00:31:48Quando forse in alcuni momenti, tra l'altro, della nostra storia ci sarebbero stati degli scambi
00:31:55che avrebbero fatto comodissimo entrambi, ma non si sono mai verificati.
00:31:59Ecco, Giampiero, tu hai citato vari casi, ce n'è uno anche precedente rispetto a quello che hai citato
00:32:07e furono tutti quanti casi clamorosi.
00:32:10Adesso andremo a vedere in un servizio il primo caso clamoroso,
00:32:14fu quello di Fulvio Bernardini, anche perché fu capitano dell'una e dell'altra squadra.
00:32:25È stato uno dei grandi padri del calcio italiano, è Fulvio Bernardini, giocatore, allenatore e giornalista,
00:32:33la cui carriera ha attraversato per oltre mezzo secolo la storia del campionato italiano.
00:32:38Romano Doc, nato nel Rione Monti come amava lui stesso rivendicare,
00:32:43Fuffo Nostro, così come lo chiamavano affettuosamente i suoi tifosi,
00:32:46iniziò a dare i primi calci a un pallone già da piccolissimo nella squadretta oratoriale dell'Esquiglia, nel ruolo di portiere.
00:32:55Lo notarono alcuni dirigenti della Lazio.
00:32:58Fulvio entrò così nella società dai colori bianco-celesti,
00:33:01portiere della squadra dei boys, con una maglia gialla e delle vere scarpe da calcio.
00:33:06Aveva 13 anni e mezzo.
00:33:08Subito conquistò il posto di titolare in prima squadra,
00:33:11ma in seguito a uno scontro in cui si ferì alla testa,
00:33:13il padre gli proibì di giocare in quel ruolo
00:33:16e così il giovane Fulvio si spostò a giocare indifferentemente sia a centro attacco che da centro mediano.
00:33:22Era il suo destino, perché nel ruolo di centro mediano diventò uno dei più forti d'Europa.
00:33:30Lo chiamavano il Coda Italiano, dal nome di un celebre calciatore ungherese.
00:33:35La carriera di Bernardini fu rapida e brillante,
00:33:37tanto da essere il primo romano convocato dalla Nazionale.
00:33:41Era il 22 marzo del 1925 per l'incontro Italia-Francia.
00:33:46Le qualità del ragazzino romano fecero il giro dell'Italia calcistica
00:33:55e così nel 1926, per un ingaggio di 50.000 lire a stagione
00:33:59e l'iscrizione alla Bocconi di Milano, passò all'Inter di Cevenini.
00:34:04Dopo due anni però, tornò nella sua città
00:34:07e diede inizio a un'avventura con la Roma,
00:34:09iniziata nel 1928 e durata ben 11 anni.
00:34:13Ciccio Cordova dalla Roma alla Lazio
00:34:19Immaginereste un trasferimento, non tiriamo in mezzo proprio Francesco Totti,
00:34:24ma diciamo di Daniele De Rossi dalla Roma alla Lazio?
00:34:28Negli anni 70 una cosa del genere è effettivamente successa.
00:34:32Franco Cordova, detto Ciccio, approda alla Roma dal Brescia nel 1967
00:34:37e ci giocherà per dieci anni, fino al 1976,
00:34:41sposando anche Simona, la figlia del presidente giallorosso Alvaro Marchini.
00:34:45Capitano della squadra, la Roma era passata di mano a Gaetano Anzalone,
00:34:49che cedette il calciatore al Verona.
00:34:51Cordova reagì malissimo, non volendo lasciare la capitale,
00:34:54non essendo stato interpellato, riguardo la trattativa.
00:34:57Non solo rifiutò il trasferimento in Veneto,
00:35:00ma si accordò addirittura con la Lazio,
00:35:02mandando in subbuglio la città.
00:35:03Resterà in Biancazzurro per ben tre stagioni.
00:35:08Il trasferimento di Ciccio Cordova è un trasferimento a 360 gradi,
00:35:11perché poi si parlò anche di un trasferimento ai confronti di Simona Marchini,
00:35:16la sua moglie nonché figlia del presidente romanista.
00:35:24Fulvio Bernardini in realtà l'abbiamo inserito fra i traditori,
00:35:29ma c'è anche da dire che quando giocava nella Lazio la Roma non esisteva,
00:35:34quindi è stato un passaggio direi non troppo traumatico.
00:35:38No, tra l'altro la storia di Bernardini è particolare,
00:35:40perché appunto lui nasce calcisticamente nella Lazio
00:35:44e quando viene convocato in nazionale nel 1925,
00:35:47non solo è il primo calciatore romano a giocare in nazionale,
00:35:50ma è il primo calciatore del centro-sud,
00:35:52perché all'epoca il calcio era solamente nel nord,
00:35:55nel centro-sud c'era pochissimo, c'era la Lazio, il Napoli e poco altro.
00:36:01Proprio in quel ritiro con la nazionale si rese conto di essere l'unico in quel gruppo
00:36:07a non percepire alcuna ricompensa per i suoi servizi in campo,
00:36:12ne chiese conto alla Lazio,
00:36:14la Lazio all'epoca non aveva intenzione di stipendiare i propri giocatori,
00:36:18c'era ancora nel centro-sud il semiprofessionismo, quasi dilettantismo,
00:36:23e questo lo portò ad andare all'Inter.
00:36:25Poi successivamente venne fondata la Roma e aveva l'occasione di tornare in città,
00:36:29addirittura il centro sportivo della Roma è intitolato a lui,
00:36:33Bernardini che comunque regalò il primo all'oro alla Lazio come allenatore,
00:36:37in quanto era l'allenatore della compagine biancoceleste del 1958,
00:36:42quando la Lazio vinse la Coppa Italia.
00:36:44Ecco, tra l'altro c'è anche una leggenda, non so se leggenda o verità,
00:36:49che è Vittorio Pozzo, l'allenatore della nazionale italiana negli anni 30,
00:36:53quello che vinse ben due Coppe del Mondo, non lo convocava perché era troppo forte.
00:36:59Diciamo che sì, questa non si è mai capito se fosse una scusante,
00:37:03perché chiaramente già all'epoca c'erano i famosi gruppi,
00:37:06i giocatori delle blasonate squadre del Nord vedevano di cattivo occhio
00:37:14l'inserimento di un giocatore di un'altra estrazione,
00:37:19quindi probabilmente fu una scusa per escludere da parte di Vittorio Pozzo
00:37:24e quindi il dottor Pedata, perché nel frattempo si è anche laureato il grande Fulvio Bernardini,
00:37:31non fu convocato per i vittoriosi mondiali del 1934.
00:37:36Ecco, il derby Roma, finora ne abbiamo ricordato gli aspetti anche giocosi, scherzosi,
00:37:44gli sfottore ciproci, ha però una storia, come dicevamo, ormai quasi centenaria
00:37:50e in qualche caso anche tragica.
00:37:54È stato accennato in precedenza da Mauro Trabbalza, in collegamento,
00:38:01si parlava di un derby che ha un po' cambiato la storia del calcio italiano,
00:38:07lo ha reso più violento per un lungo periodo e in quel derby morì Paparelli.
00:38:20Il 28 ottobre del 1979, prima del derby Roma-Lazio,
00:38:27Vincenzo Paparelli, tifoso bianco-azzurro, è raggiunto da un razzo lanciato dalla curva romanista.
00:38:34È una traiettoria assassina che scende su uno stadio incredulo.
00:38:38Intorno alle 13.30 un razzo di particolare potenza è partito dalla curva sud
00:38:44ed ha raggiunto, attraversando tutto lo stadio, la curva nord.
00:38:47Lì ha colpito al volto un tifoso, Vincenzo Paparelli, di 33 anni.
00:38:54Per Vincenzo Paparelli non c'è niente da fare.
00:38:5733 anni, meccanico, lascia moglie e due figli.
00:39:01La sua morte è un doloroso spartiacque.
00:39:03Da quel giorno gli stadi smettono di essere solo un luogo di svago
00:39:06per diventare troppe volte teatro di paura e di violenza.
00:39:09Per fortuna questa storia tragica in questi ultimi anni sta tornando invece ad essere
00:39:21una storia di semplici sfottoreciproci e continueremo a parlare del derby della Capitale
00:39:30e di ciò che è accaduto da 100 anni a questa parte.
00:39:34Lo faremo fra pochissimo, solo pochi istanti e poi torniamo qui su Urbis.
00:39:39Storie e volti della città eterna con Massimiliano Cacciotti
00:39:48Ma chi è?
00:39:51Ma vedi questi sfollati?
00:39:53Apro la fuga, a tutti i naziani!
00:39:57Che peccato era questo!
00:39:59Mandannate a quest'ora, mandannate!
00:40:02Ma andò?
00:40:03Ma andò?
00:40:04Ma che ora?
00:40:05Che ora c'è la partita?
00:40:06Non c'è stata niente, ma stavo a ascoltare la partita.
00:40:09Donne!
00:40:10Donne, c'è la partita, ho fatto tardi, fate presto!
00:40:13Alberto, dove vai?
00:40:14E' tardi, ma com'è dovato?
00:40:15C'è la partita, le mutanne, preparatemi i pedalini!
00:40:18Ma non mangi!
00:40:19Ma come mangio?
00:40:19Mangio qualche cosa, preparatemi un panino, ma mangio le strade, ma lo mangio!
00:40:23Sono le mie amiche a pranzo, l'ho invitate per te!
00:40:24Eh sì, lo so, ma le amiche le invito un'altra volta, ma come manca sta partita?
00:40:27Roma Lazio, cerca di capire Elena, Roma Lazio!
00:40:30Va pure alla partita, così io farò una figuraccia con le mie amiche!
00:40:33E io non faccio una figuraccia con 100.000 romanisti, ma proprio oggi dovevi invitarmi!
00:40:36Mi hai detto che ti faceva piacere sentire un po' di musica!
00:40:38Allora che faccio, non vado alla partita?
00:40:39No, Alberto, non voglio che tu rinunci!
00:40:41Oh, meno male, grazie, allora ci vado!
00:40:42La prima volta che ti chiede un favore, potevi...
00:40:44Allora che faccio, ci vado o non ci vado?
00:40:45Roma Lazio, Elena, forza Roma!
00:40:47Appena nato, il mio primo vagito fu Forza Roma, Elena!
00:40:52Il primo vagito fu Forza Roma, chiediamo alla nostra Curva Sud, se anche per te è stato così!
00:40:59Mi raccontarono che io a due anni cantavo Roma-Roma, dentro il passeggino, più o meno, sì, il vagito ancora...
00:41:07In faccia rovinata!
00:41:08A due anni cantavo Roma-Roma, col ciuccio in bocca, dentro il passeggino...
00:41:13No, insomma, prima parlavamo anche con Giampiero, a parte del derby, quello di Paparelli,
00:41:19che segnò tragicamente uno degli eventi, appunto, più tragici della storia del calcio italiano,
00:41:25e non solo perché è consumato all'interno dello stadio.
00:41:30Noi magari abbiamo avuto memoria di...
00:41:32Non so, penso ad Antonio De Falchi, un omicidio che si consumò all'esterno,
00:41:36penso anche, non so, all'ispettore Racidi, che si consumò all'esterno,
00:41:40ma non abbiamo memoria di tragedie così eclatanti che si consumano all'interno dell'impianto sportivo.
00:41:47Facevamo menzione poco fa anche del derby del 2004,
00:41:50quando sostanzialmente si diffuse la notizia infondata di un bambino morto investito da una camionetta della polizia,
00:41:59che in realtà poi si capì che era una notizia falsa anche poi dall'annuncio
00:42:06che venne fatto direttamente dalle forze dell'ordine all'interno dello stadio,
00:42:09ma in realtà poi si creò un clima talmente surreale
00:42:13che addirittura dei tifosi della Roma scesero e invasero il campo intimando Francesco Totti di non giocare quella partita.
00:42:21Poi chiaramente i responsabili pagarono perché si ebbe contezza del fatto che questa notizia era completamente infondata.
00:42:29In realtà questa notizia si sparse perché si notò un ragazzo steso a terra
00:42:35che però era rimasto sostanzialmente tramortito dai lacrimoggini
00:42:39e non c'entrava niente nella polizia, nelle camionete, né nessun fatto tragico.
00:42:46Però insomma fa capire quello che è la reale percezione del derby qui nella città di Roma,
00:42:53a volte anche collegato purtroppo ad eventi drammatici come questo.
00:42:56Certo, è uno dei più drammatici, sicuramente il più drammatico della storia del calcio italiano,
00:43:01è superato forse soltanto dalla tragedia dell'Aisle per quanto riguarda il calcio internazionale.
00:43:07Un altro caso in cui i morti purtroppo...
00:43:09Però non fu un evento violento a differenza di quello di Paparelli,
00:43:12per cui anche paragonarli sostanzialmente ci porterebbe un po' fuori strada.
00:43:19Cioè lanciare un razzo nautico da una curva all'altra è una cosa che probabilmente non si è mai vista
00:43:25in nessun campo di calcio, quindi è una tragedia dalle proporzioni veramente in mani questa.
00:43:30Certo, per fortuna questo ha provocato poi negli anni una stretta per quanto riguarda i controlli
00:43:37su quello che entra nello stadio e per fortuna in Italia perlomeno non ci sono stati altri morti,
00:43:48i tornelli, anche il fatto che adesso i posti siano nominativi, insomma una serie di accortezze
00:43:57che per fortuna da qualche anno ci permettono di vivere il calcio e anche e soprattutto il derby
00:44:05in maniera un pochino più tranquilla, con drammi però sportivi in qualche caso eclatanti,
00:44:12perché si parlava del derby del 2004, nel decennio immediatamente successivo,
00:44:20e qui la curva nord esulta, ci fu forse il derby più famoso, sicuramente quello ricordato
00:44:28con più piacere dai tifosi della Lazio.
00:44:30Sicuramente la finale di Coppa Italia del 26 maggio 2013 è al momento un unicum nel calcio romano,
00:44:41perché è l'unica partita nella quale si è assegnato un trofeo tra due squadre romane,
00:44:46ora poi ci sono stati nel tempo chiaramente dei derby all'interno dei campionati che li hanno più o meno decisi
00:44:52per l'uno o per l'altra, però una partita secca che assegnava un trofeo tra Lazio e Roma,
00:45:00dico purtroppo perché da un certo punto di vista dico meno male, visto che l'ha vinta la Lazio,
00:45:05ma purtroppo nel senso che sarebbe bello, non dico ogni anno, ma ogni 5-6 anni giocarsi un trofeo,
00:45:11anche un po' tra di noi, come avviene a Milano e qualche anno fa succedeva anche a Torino,
00:45:17esatto, il Torino e la Juventus, però quello è stato un derby che al momento non conosce di vincita,
00:45:24forse non la conoscerà mai e quindi per il tifoso laziale rimane una pietra veramente miliare della sua storia.
00:45:30Io adesso andrei a fare godere i tifosi laziali per i romanisti, chiudete un attimo gli occhi,
00:45:37tappate le orecchie, ma fra poco faremo godere anche voi, adesso andiamo a vedere alcune immagini
00:45:44proprio di quel derby, quella finale di Coppa Italia.
00:45:47Una finale inedita di Coppa Italia tra Roma e Lazio.
00:45:59Roma-Lazio, un derby storico per la prima volta la sua cittadina di Roma nella gara che vale la Coppa Italia,
00:46:08in una sfida che già di suo per definizione è ricca di fascino e di attese.
00:46:17Roma-Lazio, un derby storico per la prima volta la sua città di Roma,
00:46:47c'era tantissima tensione in campo proprio perché valeva sia una stagione per noi sia supremazia nella città per i tifosi.
00:46:55Io, nel occhi di miei compagni vedo la victoria, nel occhi di loro vedo la paura di perdere questa partita.
00:47:00Io, negli occhi di loro vedo la paura di perdere questa partita.
00:47:09Io, negli occhi di miei compagni, vedo la paura di perdere questa partita.
00:47:25Mauri, tre quarti di campo, Mauri, Mauri, Mauri, balla perché andrea, balla in mezzo!
00:47:30Oh mio Dio!
00:47:31Go!
00:47:33Go!
00:47:34Go!
00:47:35Go!
00:47:36Go!
00:47:37Go!
00:47:38Go!
00:47:38Go!
00:47:39Go!
00:47:40Go!
00:47:41Go!
00:47:41Go!
00:47:42Go!
00:47:43Serac!
00:47:44Serac!
00:47:45Serac!
00:47:46Lulic!
00:47:47Lazio 1!
00:47:49Roma!
00:47:50Yes!
00:47:50Cheee!
00:48:13I've made you get a taste of faith in her!
00:48:17¡Not i n' da!
00:48:18questa vittoria soprattutto contro la Roma è una cosa incredibile
00:48:25questo è un punto di non ritorno
00:48:28è successo l'irreparabile, è successo quello che non sarebbe mai dovuto succedere
00:48:33è la più grossa vergogna della storia della Roma
00:48:36questa Roma-Lazio di Coppa Italia che è storica l'ha vinta la Lazio
00:48:41ed è una cosa che rimarrà nella storia della Roma
00:48:48non è solo i giocatori che hanno vinto la loro sfida sul campo
00:48:52secondo me pure i nostri tifosi l'hanno vinto in tribuna in curva
00:48:55abbiamo oggi dimostrato in una partita storica come questa
00:49:00che possiamo essere grandi e che future generazioni si ricorderanno di noi
00:49:04la Roma è morta
00:49:18dentro
00:49:19l'identità sparita
00:49:21questo è il momento più basso della storia della Roma
00:49:24è una sconfitta che pagheremmo tutta la vita
00:49:27il 26 maggio sicuramente abbiamo capito tutti cosa significa vincere un derby
00:49:35e vincere una Coppa Italia contro Roma
00:49:37la Coppa più bella che si poteva vincere a Roma contro la Roma
00:49:50e allora grande sofferenza in curva sud
00:49:56ho visto un po' di imbarazzo
00:50:00mentre invece vediamo un certo movimento in curva nord
00:50:04come dicevo prima
00:50:05sicuramente è un momento storico che fa piacere rivivere da queste parti
00:50:11dalle altre ho visto un po' di imbarazzo
00:50:13come si continua a vivere male questa cosa a distanza di più di dieci anni ormai?
00:50:20beh purtroppo sì perché c'è una frase che mi è rimasta impressa
00:50:25dopo nei giorni successivi
00:50:27questa disfatta epica
00:50:29loro esposero uno striscione credo in qualche partita successiva al derby
00:50:36non c'è rivincita
00:50:37purtroppo è vero
00:50:40è anche un qualcosa che sottolineava poco fa Giampiero prima del servizio
00:50:43perché è stata una partita unica
00:50:46nella prima volta della storia del derby
00:50:49ci si giocava un trofeo
00:50:50e per quanto possa essere bistrattata la Coppa Italia
00:50:53comunque è sempre un trofeo nazionale
00:50:55e purtroppo è andato
00:50:57purtroppo ovviamente parlo da tiposo romanista
00:51:00è andata alla Lazio
00:51:02e non so se ed eventualmente quando
00:51:04ci potrà essere una eventuale rivincita
00:51:07ma ad oggi
00:51:08speriamo presto per i tifosi
00:51:10assolutamente sì
00:51:11questa stagione abbiamo un pochino rischiato
00:51:14in Europa League assolutamente
00:51:15esatto
00:51:16perché se la Roma fosse andata avanti in Europa League
00:51:18si sarebbe voluta verificare addirittura la finalissima
00:51:22loro già si sentono in finale
00:51:24no
00:51:24questo è l'inconscio
00:51:27assolutamente no
00:51:28però dico
00:51:28se la Roma fosse andata avanti
00:51:30e anche la Lazio
00:51:31la Lazio ancora è lì
00:51:32quindi può sperare
00:51:34qualora si fossero andate avanti
00:51:36si sarebbero voluti incontrare in finale
00:51:38e lì
00:51:39e lì poi sarebbe stata dura
00:51:41a quantissimi livelli
00:51:42decidere quale dei due derby
00:51:43anche qui però
00:51:43anche qui a Roma
00:51:44si dimostra diversa da altre città
00:51:46perché mi viene in mente
00:51:47il fatto
00:51:48questa a Roma
00:51:50viene chiamata ormai da 12 anni
00:51:53la famosa Coppa in faccia
00:51:55e a Milano
00:51:57l'anno scorso c'è stata la stella in faccia
00:51:59cioè l'Inter è andata a vincere
00:52:01la seconda stella
00:52:03proprio giocando contro il Milan
00:52:05ma non c'è lo stesso Livore
00:52:07noi non abbiamo vinto neanche mezza in due
00:52:09quindi
00:52:10perché la stella sono dieci scudetti
00:52:12noi siamo a cinque
00:52:13quindi ecco mezza stella in due
00:52:15va bene
00:52:17e allora
00:52:17continueremo a parlare della storia del derby
00:52:20con i nostri ospiti
00:52:21e con alcuni filmati particolari
00:52:24e lo faremo fra pochissimo
00:52:25e poi torneremo qui
00:52:26su Urbis
00:52:27Urbis
00:52:31storie e volti della città eterna
00:52:35con Massimiliano Cacciotti
00:52:55con Massimiliano Cacciotti
00:53:25Caramare Zingaro
00:53:30se vuoi diventare famoso
00:53:31ti conviene tornare a fare l'imitazione
00:53:32al grande fratello
00:53:33era buona domenica
00:53:41coglioni
00:53:41ragazzo è cascato
00:53:47vai da dietro e farlo
00:53:49il botto più grosso
00:54:02di tutti i botti
00:54:03di tutti i bengali
00:54:04di tutti i derby
00:54:05di tutta la storia
00:54:06del carcio italiano
00:54:08così diceva
00:54:08lo zingaro
00:54:10nel film
00:54:11lo chiamavano
00:54:12Jake Grobo
00:54:12in cui
00:54:13cercava di mettere una bomba
00:54:15per far esplodere
00:54:16lo stadio olimpico
00:54:17proprio nel giorno
00:54:18del derby
00:54:19derby della capitale
00:54:20che è protagonista
00:54:22di tantissimi film
00:54:24e protagonista
00:54:25di tantissime storie
00:54:27storie belle
00:54:28per i tifosi della Lazio
00:54:31come abbiamo visto
00:54:31prima del break pubblicitario
00:54:33parlando della finale
00:54:35della Coppa Italia 2013
00:54:36storie belle
00:54:37per i tifosi
00:54:38della Roma
00:54:39come la storia
00:54:40di una che è
00:54:42in assoluto
00:54:43l'icona
00:54:44giallorossa
00:54:45per Antonomasia
00:54:47ovvero
00:54:47quel
00:54:48Francesco Totti
00:54:49per tantissimi anni
00:54:50capitale
00:54:51capitano
00:54:52scusate
00:54:53della squadra
00:54:55giallorossa
00:54:56che andiamo
00:54:57adesso
00:54:58a vedere
00:54:59in alcuni
00:55:01suoi gol
00:55:02in alcune sue
00:55:03giocate
00:55:04molto particolari
00:55:05un po' di Samuel
00:55:06ecco vince in Candelà
00:55:07ottimo il tandem
00:55:08ancora con Montella
00:55:09vai vai Francesco
00:55:11ecco Totti
00:55:12Totti
00:55:12Totti
00:55:12pallonetta
00:55:13dimmi che entra
00:55:14gol
00:55:15gol
00:55:17gol
00:55:20gol
00:55:21gol
00:55:25gol
00:55:26gol
00:55:27gol
00:55:28checco
00:55:29gol
00:55:30gol
00:55:31checco
00:55:32gol
00:55:32grande
00:55:34checco
00:55:34pallonetta
00:55:355 a 1
00:55:36è il 5 a 1
00:55:38è il 5 a 1
00:55:39mamma mia
00:55:40è il 5 a 1
00:55:42mamma mia
00:55:43devastanti
00:55:45devastanti
00:55:46passate tra le macerie
00:55:48state facendo
00:55:49quello che vi pare
00:55:50rilancio di sinistra
00:55:51da parte di Consel
00:55:5244 e 28
00:55:54palla
00:55:54con compagentura
00:55:55di Marco Tedecchio
00:55:55pallone per Francesco
00:55:56Totti
00:55:56gestisce un bel pallone
00:55:58intanto c'è Dimitri
00:55:59sulla tua posizione
00:55:59il tocco pro per Dimitri
00:56:00Dimitri in area di rigore
00:56:01due uomini su di lui
00:56:03c'è Lombardo
00:56:03Dimitri
00:56:04Dimitri
00:56:04Dimitri
00:56:05tiro di Conti
00:56:06la pallonetta
00:56:07tira
00:56:07go
00:56:08go
00:56:08go
00:56:09go
00:56:10go
00:56:10go
00:56:11go
00:56:11go
00:56:12go
00:56:12go
00:56:13go
00:56:13go
00:56:13go
00:56:14go
00:56:14go
00:56:14go
00:56:14go
00:56:15Totti
00:56:16è il tipo
00:56:16d'oro
00:56:17è il tipo
00:56:18d'oro
00:56:18è il tipo
00:56:19d'oro
00:56:20è la Nemesis
00:56:21è la Catarsi
00:56:23è il Diestire
00:56:24è il terzo gol
00:56:26è la Roma che vince
00:56:28è la Roma che umilia
00:56:29è la Roma che domina
00:56:31è la Roma che sulta
00:56:33è la Roma che sulta
00:56:36è il pallone per i turbe
00:56:37avanza ancora i turbe
00:56:38punta bassa
00:56:40ancora i turbe
00:56:41sta per l'Italia di rigore
00:56:42lo scambio con
00:56:42Lihaic
00:56:43fuori dall'area di rigore
00:56:44ancora per Strotman
00:56:45il tentativo di Pino Cross
00:56:46il capitano
00:56:47dietro
00:56:47go
00:56:48go
00:56:48go
00:56:48go
00:56:49go
00:56:50go
00:56:50go
00:56:51go
00:56:51go
00:56:52go
00:56:52go
00:56:53go
00:56:53go
00:56:54go
00:56:54go
00:56:55go
00:56:55tocco verso Strotman
00:57:00appoggia bene
00:57:02a De Rossi
00:57:03che allarga ora
00:57:04Olebas
00:57:04va che andremo su di lui
00:57:06ancora Olebas
00:57:06cerca lo spazio per effettuare
00:57:08il cross
00:57:08lo effetto è questo momento
00:57:09ancora Capitano
00:57:11è spaccata
00:57:23gliel'ha fatto
00:57:24si è allungato
00:57:26si è allungato tutto
00:57:28è spaccata
00:57:29l'è spaccata
00:57:31stasera sarà più alto
00:57:32dei 10 centimetri
00:57:33il capitano
00:57:34che gol
00:57:35è spaccata
00:57:36in diagonale
00:57:36al diciottesimo minuto
00:57:38il raddoppio
00:57:39è la doppietta
00:57:41del capitano
00:57:422 a 2
00:57:43quarto gol
00:57:44in maglia giallorossa
00:57:45il grandissimo gol
00:57:46si fa un selfie
00:57:48si sta facendo il selfie
00:57:49il capitano
00:57:50sotto la curva
00:57:52spettacolare
00:57:53e allora
00:57:54i coloriti commenti
00:57:56di Carlo Zampa
00:57:57Adriano Tommasi
00:57:58prima hai sofferto
00:57:59adesso
00:57:59vedevo che godevi
00:58:01addirittura risultavi
00:58:03come se avessi
00:58:03segnato adesso
00:58:05sì sì
00:58:05beh insomma
00:58:07rivivere queste emozioni
00:58:08mi fa sempre
00:58:08grande piacere
00:58:09perché comunque
00:58:10Totti
00:58:12è non soltanto
00:58:13un'icona
00:58:13di Roma
00:58:14della Roma
00:58:15del calcio italiano
00:58:16è il giocatore
00:58:17che ha più presenze
00:58:18più derby vinti
00:58:20più derby persi
00:58:21più golfatti
00:58:22pensavo a che non vinticassi
00:58:23cosa?
00:58:24no
00:58:24io ricordo
00:58:26ma giustamente
00:58:27avendo le giocazioni più dinuti
00:58:28ne ha più vinte
00:58:29e più persi
00:58:29no ricordo sia i dati positivi
00:58:30e i dati negativi
00:58:31un altro dato positivo
00:58:32che ricordo
00:58:33è che le immagini
00:58:34che abbiamo visto
00:58:35del primo derby
00:58:36del 5 a 1
00:58:37fu l'unico derby
00:58:38in cui ci fu
00:58:39un calciatore
00:58:39che è Vincenzo Montella
00:58:40a fare 4 gol
00:58:41e quello
00:58:42è un record
00:58:43tutt'oggi
00:58:43ancora
00:58:44ancora imbattuto
00:58:45quindi insomma
00:58:46loro hanno avuto
00:58:48la fortuna
00:58:48di vedere
00:58:48tra le nostre fila
00:58:49il calciatore
00:58:50più forte di sempre
00:58:51e hanno avuto
00:58:52l'onore
00:58:52di subire
00:58:53diversi gol
00:58:53e anche
00:58:54delle magliette
00:58:55celebrative
00:58:55cioè loro possono dire
00:58:56la maglietta
00:58:57che ho purgato ancora
00:58:58era per noi
00:58:58quindi l'invidio
00:58:59da questo punto di vista
00:59:00insomma
00:59:01non ripetiamo
00:59:02che il calciatore
00:59:02più importante
00:59:03a queste basse
00:59:04cogliardie
00:59:05il calciatore
00:59:05più importante
00:59:06credo
00:59:07a livello
00:59:07almeno italiano
00:59:08insomma
00:59:09vi abbia dedicato
00:59:10una maglietta
00:59:10credo sia per voi
00:59:11un grandissimo onore
00:59:11io mi vanterei
00:59:13di questa cosa
00:59:13anche Osvaldo
00:59:14e continuo
00:59:15gli sfottò
00:59:16anche quindi
00:59:16fra Curva Nord
00:59:18e Curva Sud
00:59:19qui all'interno
00:59:20del nostro studio
00:59:21adesso faccio
00:59:22una domanda
00:59:23che rivolgo
00:59:24a entrambi
00:59:26qual è
00:59:27a vostro avviso
00:59:29il derby
00:59:29più importante
00:59:30non soltanto
00:59:31perché ha vinto
00:59:32la vostra squadra
00:59:33ma
00:59:33escludendo
00:59:35magari la finale
00:59:36di Coppa Italia
00:59:37perché in quanto
00:59:38unica finale
00:59:39giocata fra le due
00:59:40fra le due squadre
00:59:41qual è l'altro
00:59:42derby
00:59:43a vostro avviso
00:59:44parto dalla Curva Nord
00:59:45più importante
00:59:47della storia
00:59:47ma allora
00:59:48io ero piccolino
00:59:50però sicuramente
00:59:51il 2-1
00:59:52in rimonta
00:59:53del 73-74
00:59:54ebbe un'importanza
00:59:56molto elevata
00:59:58per la conquista
00:59:58poi dello scudetto
00:59:59della Lazio
01:00:00di Chiraglia
01:00:01e la stessa cosa
01:00:02sempre in rimonta
01:00:03sempre 2-1
01:00:04il derby
01:00:05invece di ritorno
01:00:06nel campionato
01:00:0899-2000
01:00:09che portò
01:00:09di nuovo
01:00:10allo scudetto
01:00:11bianco celeste
01:00:11quindi sono due derby
01:00:12storicamente
01:00:13che hanno segnato
01:00:14un passaggio
01:00:15importantissimo
01:00:16per la vittoria
01:00:17di quei due
01:00:17di quei titoli
01:00:18a livello personale
01:00:20poi ci sono
01:00:20chiaramente ricordi
01:00:21anche legati
01:00:22a livello proprio
01:00:24dei sentimenti
01:00:26eccetera
01:00:26quindi
01:00:27esono a volte
01:00:28anche dal risultato
01:00:29per esempio
01:00:30io ricordo
01:00:30un pareggio
01:00:311-1
01:00:31con il primo gol
01:00:32di Gasconi
01:00:33con la maglia
01:00:34della Lazio
01:00:34che fu
01:00:35sentimentalmente
01:00:36un qualcosa
01:00:36di molto
01:00:37intenso
01:00:39e così come
01:00:40sono capitati
01:00:41anche i derby
01:00:42brutti
01:00:43da un mio punto
01:00:44di vista
01:00:44come quello
01:00:45che abbiamo
01:00:45visto prima
01:00:46o il mio primo
01:00:47derby in assoluto
01:00:48un derby
01:00:48di Coppa Italia
01:00:49che perdemmo
01:00:492-0
01:00:50con un gol
01:00:50di Iorio
01:00:51e di Carlo
01:00:51credo qualcosa
01:00:52del genere
01:00:53ecco
01:00:53Adriano
01:00:53Tommaschi
01:00:54la stessa domanda
01:00:55il primo derby
01:00:56di cui ho memoria
01:00:56ed è il primo gol
01:00:58nei derby
01:00:58di cui ho memoria
01:00:59la stagione
01:01:0093-94
01:01:01gol al volo
01:01:02di Giovanni
01:01:02Piacentini
01:01:03ma perché
01:01:03perché Piacentini
01:01:04era tutt'altro
01:01:05che un giocatore
01:01:06di classe
01:01:06era più un giocatore
01:01:07di quantità
01:01:08più un giocatore
01:01:08di rottura
01:01:09quindi fare un gol
01:01:10al volo
01:01:10così
01:01:10è un qualcosa
01:01:12che mi impressionò
01:01:13io insomma
01:01:14all'epoca
01:01:14ero piccolo
01:01:16avevo 12 anni
01:01:1613 anni
01:01:17quindi mi rimase impresso
01:01:18un altro derby
01:01:19che mi rimase impresso
01:01:20fu lo 0-3
01:01:21Balbo Capioli
01:01:22Fonseca
01:01:23del 1994
01:01:24perché quel derby
01:01:25andava a interrompere
01:01:26una serie
01:01:27di pareggi
01:01:30iniziati
01:01:31all'alba
01:01:32degli anni 90
01:01:33che si interruppero
01:01:34con quella
01:01:35vittoria
01:01:35Roboante
01:01:37e l'ultimo derby
01:01:38che io credo sia
01:01:39quello più importante
01:01:40che io ritengo
01:01:42tale
01:01:42è il derby
01:01:43dello scudetto
01:01:44della Roma
01:01:441-0
01:01:45autogol di Negro
01:01:45credo che sia
01:01:47il sogno
01:01:47di ogni tifoso
01:01:48vincere un derby
01:01:49con un autogol
01:01:50il meno colpevole
01:01:52di tutta la situazione
01:01:53in realtà
01:01:54fu un nesta
01:01:55rinviare
01:01:55addosso al negro
01:01:58che non poteva
01:01:59smaterializzarsi
01:02:00poi è passata
01:02:01la storia
01:02:02con l'autore
01:02:02di negro
01:02:03in realtà
01:02:03pochino
01:02:03converrai con me
01:02:04che è il sogno
01:02:05più grande
01:02:05come la mano
01:02:06del famoso
01:02:08agguanta
01:02:08di Marcolana
01:02:09che decretò
01:02:10un calcio di rigore
01:02:11nei minuti finali
01:02:12che poi
01:02:12la Lazio
01:02:13vinse
01:02:13grazie
01:02:13a quella
01:02:14infortunio
01:02:15diciamo
01:02:16del difensore romanista
01:02:17dimmene uno
01:02:17dove hai sofferto
01:02:18beh
01:02:19il 2-2
01:02:20di Castromane
01:02:21quello
01:02:22che credo sia
01:02:23il derby
01:02:24di ritorno
01:02:24dell'anno
01:02:24dello scudetto
01:02:25e il 2-2
01:02:26di Castromane
01:02:27quello mi fece
01:02:27soffrire parecchio
01:02:28perché
01:02:28riapriva un po'
01:02:30i discorsi
01:02:30esatto
01:02:30si riapriva un po'
01:02:31i discorsi
01:02:32e poi insomma
01:02:32la partita
01:02:33era vinta
01:02:33nei ultimi minuti
01:02:36della partita
01:02:37quello più umiliante
01:02:38credo fu il gol di Cottardi
01:02:392-1
01:02:40se non ricordo male
01:02:41vinceste voi
01:02:42fu il famoso gol
01:02:43non mi ricordo
01:02:44se il terzo
01:02:45o il quarto
01:02:45della famosa serie
01:02:46di 4 su 4
01:02:47del 97-98
01:02:49quello è un altro record
01:02:51ineguagliato
01:02:524 derby su 4
01:02:53in una stagione
01:02:54esattamente
01:02:54quindi come vedete
01:02:55la mia sportività
01:02:56è citare anche
01:02:56dati a favore
01:02:57la Roma è arrivata
01:02:59a vincere 5 di seguito
01:03:01però
01:03:01in due
01:03:02in competizioni diverse
01:03:03in più stagioni diverse
01:03:04e competizioni diverse
01:03:05quella volta
01:03:05in una stessa stagione
01:03:06due derby di Coppa Italia
01:03:08due derby
01:03:08di campionato
01:03:10tutti e quattro
01:03:11ad appannaggio della Lazio
01:03:12il famoso
01:03:13mi sembra
01:03:1311-2
01:03:15come parziale
01:03:15una cosa del genere
01:03:16veramente
01:03:17fu una superiorità
01:03:19schiacciante
01:03:19quella stagione
01:03:21che anche
01:03:21iniziata peraltro
01:03:22con la famosa
01:03:22dichiarazione
01:03:23di Zeman
01:03:24che mai più
01:03:25fu maldestra
01:03:26i derby
01:03:27sono partite
01:03:28come tutte le altre
01:03:29chiaramente fu
01:03:31come diceva
01:03:32Tanno Zappa
01:03:32in quel caso
01:03:33la Nemesi
01:03:35la Nemesi
01:03:37fu cattiva
01:03:37nei confronti
01:03:39dell'allenatore
01:03:40Boe
01:03:40ma i quali
01:03:41tra l'altro
01:03:41facciamo
01:03:41il quale
01:03:42facciamo comunque
01:03:42sempre
01:03:43grandi bocca al lupo
01:03:44sappiamo che
01:03:45negli ultimi tempi
01:03:45non è stato
01:03:46granché bene
01:03:47lo ricordiamo
01:03:48con piacere
01:03:48anche noi qua
01:03:49nella sponda
01:03:50laziale
01:03:51anche se poi
01:03:51è stato
01:03:51più tempo
01:03:52dall'altra parte
01:03:53ecco da un punto
01:03:54di vista
01:03:54degli allenatori
01:03:55ci sono stati
01:03:56più tradimenti
01:03:57rispetto ai calciatori
01:03:58penso a Ericsson
01:04:00anche
01:04:00diciamo
01:04:01dei tradimenti
01:04:02per la Lazio
01:04:03molto positivi
01:04:04perché
01:04:05il primo
01:04:05scudetto
01:04:06venne con
01:04:08Maestrelli
01:04:08il grande
01:04:09Tommaso Maestrelli
01:04:10che aveva comunque
01:04:10giocato nella Roma
01:04:11da ragazzo
01:04:13e il secondo
01:04:14scudetto
01:04:15con Sven
01:04:15Goran Ericsson
01:04:16che era arrivato
01:04:17a Roma
01:04:17proprio
01:04:18sulla panchina
01:04:19giallorossa
01:04:20tra l'altro
01:04:20come direttore
01:04:21tecnico
01:04:22con Clagluna
01:04:23ex laziale
01:04:24invece
01:04:24come allenatore
01:04:25perché la normativa
01:04:26all'epoca
01:04:27non consentiva
01:04:28di sottoporre
01:04:29a contratto
01:04:30allenatori
01:04:31tecnici stranieri
01:04:32e fu protagonista
01:04:33di un momento
01:04:34quello molto drammatico
01:04:36nella storia
01:04:37della Roma
01:04:38beh
01:04:38oggettivamente
01:04:39avevano una squadra
01:04:40a stellare
01:04:41loro
01:04:41quando vinse lo scudetto
01:04:42penso che avevano
01:04:43il centrocampo
01:04:43più forte d'Europa
01:04:45non d'Italia
01:04:45quindi
01:04:45diamo atto
01:04:47e diamo meglio
01:04:47un grande Lazio
01:04:48che tra l'altro
01:04:48l'anno precedente
01:04:50forse meritava
01:04:51ancora più
01:04:52dell'anno in cui lo vinse
01:04:53era più bella
01:04:53l'anno precedente
01:04:54fu più bella
01:04:55ma diciamo
01:04:56con una serie di circostanze
01:04:57particolari
01:04:58portarono
01:04:59lo scudetto
01:05:00come si disse
01:05:01all'epoca
01:05:02la vittoria del Milano
01:05:05la prendere con Galliani
01:05:07con Berlusconi
01:05:08più che con Zacche
01:05:09e continueremo a parlare
01:05:10di questi curiosi episodi
01:05:12fra pochissimo
01:05:13pochi istanti
01:05:14e poi torniamo qui
01:05:14su Urbis
01:05:15Urbis
01:05:17storie e volti
01:05:20della città eterna
01:05:21con Massimiliano Cacciotti
01:05:23Arbitro
01:05:37a Bordutaccio
01:05:39ma io non l'ho visto
01:05:40era un rigore grande
01:05:41come una casa
01:05:42è libero questo
01:05:46sì sì
01:05:47forza
01:05:47forza
01:05:49forza
01:05:49ma per Re Cecconi
01:05:52oggi eh
01:05:53per meglio
01:05:54io l'ho consigliato
01:05:55io l'ho consigliato
01:05:56a lei è consigliere
01:05:56della Lazio
01:05:57
01:05:57forza
01:06:02danico
01:06:06pure lui
01:06:07gliel'ho consigliato io
01:06:08ma glieli consiglia
01:06:09tutti lei
01:06:09c'è una capoccia
01:06:10lei come consigliere
01:06:11io con le cini
01:06:12sto così
01:06:13io so quello
01:06:14di sopra
01:06:14lei è costruttore
01:06:16pure lei è costruttore
01:06:17c'avete un sacco
01:06:19di soldi
01:06:19voi eh
01:06:20oh
01:06:20oh
01:06:24oh
01:06:25oh
01:06:26oh
01:06:27oh
01:06:28oh
01:06:30oh
01:06:31oh
01:06:32oh
01:06:33oh
01:06:34oh
01:06:35oh
01:06:36oddio
01:06:37mi sento ma
01:06:38oh
01:06:38a me sta Lazio
01:06:39mi fa morire
01:06:40ma che c'è
01:06:40a me sta Lazio
01:06:41mi fa morire
01:06:41ma che c'ha
01:06:42che c'è
01:06:42senti
01:06:43un amico mio
01:06:43c'è morto
01:06:44ma vuole qualcosa
01:06:45no no no grazie
01:06:46ho già preso
01:06:47grazie
01:06:47anzi
01:06:48mi saluto
01:06:49di tanto papà
01:06:50Lenzini
01:06:50arrivederci
01:06:51lo vedo stasera papà
01:06:52dai e forza Lazio
01:06:54ben ritrovati
01:07:01ben ritrovati
01:07:01su Urbis
01:07:03storie e volti
01:07:03della città eterna
01:07:05stiamo parlando
01:07:06del derby
01:07:07della capitale
01:07:08stiamo vedendo
01:07:09anche la storia
01:07:10del derby
01:07:11attraverso
01:07:11la storia del cinema
01:07:12qui un film
01:07:13con Thomas Millian
01:07:15che parla di un derby
01:07:17e fa vedere
01:07:17le immagini
01:07:18di un derby
01:07:19degli anni
01:07:2070
01:07:21quella grande Lazio
01:07:22che pochi anni
01:07:23prima aveva vinto
01:07:24lo scudetto
01:07:25e quindi
01:07:26mi rivolgo
01:07:27alla nostra
01:07:28curva nord
01:07:30che ricordava
01:07:31anche i marcatori
01:07:32di quella partita
01:07:33non ricordo
01:07:35se fosse proprio
01:07:36quella partita
01:07:37ci fu un gol
01:07:38di Giordano
01:07:39straordinario
01:07:39praticamente
01:07:40andò in dribbling
01:07:41e poi segnò
01:07:42dalla linea di fondo
01:07:43uno dei più bei gol
01:07:44forse
01:07:44in un derby
01:07:45da sfondo
01:07:46Lazio
01:07:47però non so
01:07:48se fosse esattamente
01:07:50quella
01:07:50perché le immagini
01:07:51sono un po'
01:07:52datate
01:07:52quindi
01:07:52anche io
01:07:53nella mia memoria
01:07:54ho dei ricordi
01:07:54in bianco e nero
01:07:55a volte
01:07:55quindi
01:07:56non sono sicurissimo
01:07:58che fosse
01:07:59quel derby
01:07:59però
01:08:00era una Lazio
01:08:00all'epoca
01:08:01un po'
01:08:03diciamo
01:08:03ondivaga
01:08:04perché dopo
01:08:04appunto
01:08:05la grande annata
01:08:07dello scudetto
01:08:07ci furono
01:08:08due tre anni
01:08:09di sofferenza
01:08:10anche
01:08:10in conseguenza
01:08:11la scomparsa
01:08:13di Vestelli
01:08:14e Recirconi
01:08:14la dipartita
01:08:15di Chinaglia
01:08:16però a un certo punto
01:08:17con Vinicio
01:08:18e Lovati
01:08:19in panchina
01:08:20tornò a conquistare
01:08:21la zona UEFA
01:08:22era una squadra
01:08:24diciamo
01:08:24che si
01:08:26barcamenava
01:08:27un po'
01:08:27più o meno
01:08:28media classifica
01:08:30e alcune volte
01:08:31punte più in alto
01:08:32con stagioni
01:08:33invece dove dovevi
01:08:34un po'
01:08:34faticare per la salvezza
01:08:35stessa dinamica
01:08:36in quel periodo
01:08:37più o meno
01:08:38della Roma
01:08:38prima parlavano
01:08:39di Lazzetta
01:08:40e Rometta
01:08:40erano un po'
01:08:41questi periodi
01:08:42per noi
01:08:43tifosi romani
01:08:45più difficili
01:08:46di contemporanea
01:08:47perché poi
01:08:47c'è sempre stata
01:08:48quasi un'alternanza
01:08:50di decadi
01:08:51la decada
01:08:52è più giallorossa
01:08:53la decada
01:08:53è più bianco celeste
01:08:54in quel periodo
01:08:55chiaramente come decade
01:08:56ricadendo negli anni 70
01:08:58è assegnabile
01:08:59alla Lazio
01:09:00però ci fu un periodo
01:09:01molto sofferto
01:09:02nell'entrame
01:09:02la Lazio
01:09:03soprattutto nei primi
01:09:04anni 70
01:09:04non soltanto
01:09:06l'anno nello scudetto
01:09:06ma anche l'anno
01:09:07precedente
01:09:08si l'anno precedente
01:09:09spiorò
01:09:10ci fu quel finale
01:09:11del titolo
01:09:12con la complicità
01:09:14loro che persero
01:09:15con la Juventus
01:09:16non volevo dirlo
01:09:18ma ci fu un derby
01:09:19a distanza
01:09:20perché la Roma
01:09:21che era in vantaggio
01:09:23nell'ultima giornata
01:09:24e quindi in quel caso
01:09:25la Lazio
01:09:25aveva la possibilità
01:09:27di venire
01:09:27su un scudetto
01:09:28ebbero meglio
01:09:29e vabbè
01:09:30chiacchiere poi
01:09:31se ne sono fatte tante
01:09:32però
01:09:32
01:09:32quell'anno
01:09:33io ricordo
01:09:34che anche appunto
01:09:35Chinaglia
01:09:36si lamentò moltissimo
01:09:38di Combina
01:09:39si parlò di Combina
01:09:40anche da parte del Napoli
01:09:41che si era messo
01:09:42che doveva giocare
01:09:44con la Lazio
01:09:44proprio
01:09:44in Napoli
01:09:45fanno
01:09:46con
01:09:46lo striscione
01:09:48scansate
01:09:49ve lo ricordate?
01:09:50
01:09:50lo striscione
01:09:51o no
01:09:52ve lo ricordate?
01:09:53come no?
01:09:53ah ok
01:09:54è giusto
01:09:55ricordare
01:09:56che è un conto
01:09:58perché adesso
01:09:58stiamo parlando
01:09:59di la Lazio
01:10:00interna
01:10:01ma c'è la Roma
01:10:02di Capendo
01:10:03di quello che fanno
01:10:03i tifosi sugli spalti
01:10:05e un conto
01:10:06di quello che avviene
01:10:06nel rettangolo verde
01:10:08voi siete gli unici
01:10:09tifosi
01:10:09a tifare
01:10:10contro la vostra squadra
01:10:12per impedire
01:10:13alla Roma
01:10:13di raggiungere
01:10:14uno scudetto
01:10:16un trofeo
01:10:17non ci siamo
01:10:17di spiegare
01:10:18di tanto
01:10:19di perdere
01:10:20quella partita
01:10:21per incidare
01:10:22la vostra squadra
01:10:23a subire gol
01:10:24a perdere
01:10:25ma l'Inter
01:10:26questa cosa
01:10:27noi non l'abbiamo mai fatta
01:10:28ma l'Inter
01:10:29quell'anno
01:10:29era molto più forte
01:10:30della Lazio
01:10:31la Lazio era
01:10:32quasi ai limiti
01:10:32della salvezza
01:10:34perché doveva vincere
01:10:35quella partita?
01:10:35come faceva?
01:10:36come vedete
01:10:37comunque
01:10:38i derby
01:10:39anche su partite
01:10:40che non c'entrano
01:10:41per sicurezza
01:10:42comunque
01:10:43scansatevi
01:10:44lo striscione
01:10:44l'avete fatto voi
01:10:45queste sono
01:10:46le classiche
01:10:47cose
01:10:47classiche
01:10:48questa è storia
01:10:49ma sono
01:10:49cogliardie
01:10:50sono cogliardie
01:10:51storie anche
01:10:53di combina
01:10:54reali
01:10:56o soltanto
01:10:57immaginate
01:10:58che ci sono state
01:10:59però non c'è
01:11:00un derby
01:11:01che storicamente
01:11:02si pensa
01:11:03sia stato
01:11:04oppure
01:11:04ce n'è uno
01:11:05il derby del biscotto
01:11:06il derby
01:11:06cosiddetto
01:11:07del biscotto
01:11:08mi sa
01:11:09lo stesso anno
01:11:09del derby del bambino
01:11:12forse proprio
01:11:13nella riedizione
01:11:13del derby del bambino
01:11:15dove ci fu
01:11:15uno 0 a 0
01:11:16squallidissimo
01:11:18perché
01:11:19in quel caso
01:11:20sia Lazio che Roma
01:11:21erano messe
01:11:21molto male
01:11:22in classifica
01:11:22e quel pareggio
01:11:24poteva servire
01:11:24dare un punto
01:11:25a tutte e due
01:11:25quindi
01:11:26farle respirare
01:11:27le voci furono tante
01:11:28in effetti
01:11:29non mi ricordo
01:11:29forse di rimporta
01:11:30quella partita
01:11:31no io ricordo
01:11:31i cori
01:11:33a saperlo
01:11:34andava a armare
01:11:34perché tra l'altro
01:11:36era anche un periodo
01:11:37molto caldo dell'anno
01:11:39e si vedeva proprio
01:11:40che in campo
01:11:41non dico
01:11:42che si erano messi d'accordo
01:11:43ma che comunque
01:11:44regnava più
01:11:44la paura di perdere
01:11:45piuttosto che
01:11:46l'ambizione di vincere
01:11:47e quindi
01:11:48anche lo spettacolo offerto
01:11:49sicuramente
01:11:50è uno dei più
01:11:51però diciamo
01:11:51che è un caso
01:11:52più unico
01:11:53che è raro
01:11:53perché poi invece
01:11:54le altre partite
01:11:55in qualche caso
01:11:57con la prevalenza
01:11:58dell'uno
01:11:59dell'altra squadra
01:11:59sono sempre
01:12:00state partite
01:12:01molto vere
01:12:01e l'abbiamo visto prima
01:12:03anche molto combattute
01:12:05forse
01:12:06come dicevamo
01:12:08durante i break
01:12:09pubblicitari
01:12:09alcune partite
01:12:10alcuni derby
01:12:11Roma-Lazio
01:12:12degli anni passati
01:12:13se fossero stati
01:12:14giocati adesso
01:12:15con il VAR
01:12:16con le nuove regole
01:12:17sarebbero finiti
01:12:19con solo i portieri
01:12:20in campo
01:12:21esatto
01:12:21i protagonisti
01:12:22praticamente
01:12:23ma guarda
01:12:24ci sono stati
01:12:25i derby
01:12:25dominati
01:12:26dalla mediocrità
01:12:27come i primi
01:12:27degli anni 90
01:12:28o ci sono stati
01:12:29i derby
01:12:29dominati
01:12:30dalla qualità
01:12:30come quelli
01:12:31dei primi anni 2000
01:12:32però credo
01:12:33che la voglia di vincere
01:12:34non sia mai mancata
01:12:34fatta eccezione
01:12:36per questo episodio
01:12:36che ci dava
01:12:38Gian Piero
01:12:38quindi insomma
01:12:39io mi aspetto
01:12:40anche per il derby
01:12:41del 13 aprile
01:12:42una partita
01:12:43molto combattuta
01:12:44questo è maggiori
01:12:46sì anche perché
01:12:46ci si gioca
01:12:48il primato
01:12:48anche in classifica
01:12:49capitolino
01:12:52allora
01:12:52abbiamo fatto vedere
01:12:53prima
01:12:54Francesco Totti
01:12:56la bandiera
01:12:56della Roma
01:12:57fra le bandiere
01:12:59o mezze bandiere
01:13:01perché poi
01:13:01anche qui
01:13:02in studio
01:13:03c'è stato un po'
01:13:04di diatriba
01:13:05poi andremo a sentire
01:13:06perché
01:13:07una mezza
01:13:09chiamiamola così
01:13:09bandiera
01:13:10della Lazio
01:13:11è sicuramente
01:13:12Paolo Di Canio
01:13:13non si può pareggiare
01:13:17è meglio perdere
01:13:18attraverso
01:13:19la possibilità
01:13:20di fare la storia
01:13:21perché ogni palla
01:13:22è una guerra diversa
01:13:23da quella che fai
01:13:23ogni domenica
01:13:24è straordinariamente
01:13:25diverso
01:13:26bella palla
01:13:30di di Grandi
01:13:30per Di Canio
01:13:31nooo
01:13:32nooo
01:13:34nooo
01:13:34nooo
01:13:36nooo
01:13:37nooo
01:13:38palestra mia
01:13:39ma voglio bene
01:13:41palestra mia
01:13:41ma voglio bene
01:13:41ma voglio bene
01:13:43ancora una volta
01:13:45gli hai fatto male
01:13:47ancora una volta
01:13:48gli hai fatto male
01:13:49male
01:13:51poi
01:13:52poi
01:13:52gli hai fatto male
01:13:53poi
01:13:54poi
01:13:54gli hai fatto male
01:13:55poi
01:13:56gli hai fatto male
01:13:57poi
01:13:57l'onesto di Paolo Di Canio
01:13:59sotto la curva giunta
01:14:01come 15 anni fa
01:14:02ma ho letto mio
01:14:04Papa D'Opula
01:14:05c'è sto 11 atile
01:14:06noi siamo atile vere
01:14:07meraviglioso
01:14:09non me lo sarei mai aspettato
01:14:11così bello
01:14:12sta gente
01:14:12mi dà un'adrenalina
01:14:13mi dà una tranquillità
01:14:14come ho detto all'inizio
01:14:15della verità
01:14:16con sta maglia
01:14:17non c'ho paura di niente
01:14:18che bellezza senti
01:14:19affellativi dall'altra parte
01:14:21vecchio non si legge in piedi
01:14:22è una goduria doppia
01:14:23oggi è per il popolo della Lazio
01:14:25e per tutta quella gente
01:14:26che non è venuta a stare qui
01:14:27è il tuo gol più importante
01:14:29nella Lazio
01:14:29questo di questa volta
01:14:30sì perché gustato
01:14:31cercato
01:14:32goduto
01:14:32così
01:14:33quando l'ho fatto
01:14:3415 anni fa
01:14:35era tutto distinto
01:14:36è stato bellissimo
01:14:37naturalo sto popolo
01:14:38e sto
01:14:39sto felicissimo
01:14:40ti sei un po' pentito
01:14:41di aver esultato
01:14:43sotto la curva
01:14:44di essere uscito
01:14:45ma credo che
01:14:46gli altri hanno gioito
01:14:47quando il loro capitano
01:14:48ha beffato un po'
01:14:50i laziali
01:14:50e credo che faccia parte
01:14:51dello sfottoso
01:14:52e non ci arriva
01:14:53all'imilità
01:14:53della decenza
01:14:55dell'isulto
01:14:55io ho gioito
01:14:56è anche una forma
01:14:57di sfogo
01:14:57e credo che sia legittima
01:14:59non ha fatto nessun gesto
01:15:00volgare
01:15:00ho solo esultato
01:15:01dall'assiale
01:15:02per questa vittoria
01:15:04e perché stavamo vincendo
01:15:05e allora
01:15:11a proposito
01:15:12di sfottoso
01:15:13Adriano Tommasi
01:15:14abbiamo visto
01:15:14l'immagine di Paolo
01:15:15Di Canio
01:15:16se si pensa
01:15:16Di Canio
01:15:17viene in mente
01:15:18la maglia
01:15:19della Lazio
01:15:20ma in realtà
01:15:21Di Canio
01:15:21poi ha giocato
01:15:22in tantissime squadre
01:15:23ma io infatti
01:15:23dicevo a Gian Piero
01:15:24se voi siete fieri
01:15:25di una bandiera
01:15:26che ha giocato
01:15:2735 squadre
01:15:28va bene
01:15:28noi abbiamo
01:15:29una bandiera
01:15:29che ha giocato
01:15:30solo con noi
01:15:30poi ognuno
01:15:31ha le sue bandiere
01:15:32insomma
01:15:32quindi la vera bandiera
01:15:33l'unica bandiera
01:15:34autorizzata
01:15:36col timbro
01:15:37e il marchio Toc
01:15:38e Francesco Toc
01:15:39la bandiera
01:15:40è colui
01:15:41il quale gioca
01:15:42in una sola squadra
01:15:44pensa a Maldini
01:15:45Totti
01:15:45queste sono
01:15:46le bandiere
01:15:47Giampiero
01:15:48come controbattiamo
01:15:49ma non puoi confutare
01:15:50Giampiero
01:15:51ci vorrebbe un discorso
01:15:51un po' lungo
01:15:52perché bisogna anche
01:15:53contestualizzare
01:15:54la situazione
01:15:55è vero che Di Canio
01:15:56ha giocato in altre squadre
01:15:57ma Di Canio
01:15:58era
01:15:58quando è esploso
01:16:00in Lazio
01:16:00da ragazzino
01:16:01era in Lazio
01:16:02di un certo tipo
01:16:03con una certa
01:16:04dirigenza
01:16:05eccetera
01:16:05Totti
01:16:06comunque
01:16:07è vero che poi
01:16:07ha giocato sempre
01:16:08nella Roma
01:16:09se non fosse stato
01:16:09per Carletto Mazzone
01:16:11a un certo punto
01:16:12della storia
01:16:13e un derby
01:16:14se non ricordo male
01:16:14un torneo
01:16:15fatto sotto Natale
01:16:17dove
01:16:18si mise
01:16:18particolarmente in luce
01:16:19Totti sarebbe stato
01:16:21ceduto
01:16:21da molto giovane
01:16:22quindi
01:16:23poi tutta questa storia
01:16:24come bandiera
01:16:25non so
01:16:25se si sarebbe verificata
01:16:27quindi per carità
01:16:29lui
01:16:29ha le sue ragioni
01:16:30ma bisogna
01:16:32contestualizzare
01:16:33la situazione
01:16:34quando Di Canio
01:16:35ha indossato
01:16:36la maglia della Lazio
01:16:37è stato assolutamente
01:16:38una bandiera
01:16:39per come ha interpretato
01:16:40il ruolo
01:16:41con la maglia della Lazio
01:16:42come anche altri naziali
01:16:44che hanno cambiato squadra
01:16:45tipo Giordano
01:16:46oppure
01:16:47si diceva all'epoca
01:16:47che ha giocato anche nel Napoli
01:16:48o Chinaglia stesso
01:16:50si diceva all'epoca
01:16:51ma questa frase è ancora attuale
01:16:53Totti logora
01:16:54chi non ce l'ha
01:16:54ma non ce l'ho d'accordo
01:16:56non so
01:16:56beh in questo momento
01:16:57purtroppo
01:16:58Totti non è da nessuna parte
01:17:00se non
01:17:01come testimonial
01:17:03che gira
01:17:03per il mondo
01:17:05allora
01:17:05io ringrazio
01:17:06i nostri ospiti
01:17:07che ci hanno raccontato
01:17:09storie divertenti
01:17:11gustose
01:17:11e hanno fatto vedere
01:17:13come il derby
01:17:13si è sentito
01:17:14dappertutto
01:17:15anche qui
01:17:16negli studi
01:17:17di Radio Roma
01:17:18auguro un buon derby
01:17:21a entrambi
01:17:22vinca il migliore
01:17:23come si dice
01:17:24in questi casi
01:17:26nel ringraziare
01:17:29anche voi
01:17:30che ci avete seguito
01:17:31do appuntamento
01:17:32alla settimana prossima
01:17:33fra 7 giorni
01:17:34saremo di nuovo
01:17:35qui
01:17:35sul canale 14
01:17:37del digital
01:17:38terrestre
01:17:40di Radio Roma News
01:17:41con Urbis
01:17:43con altre storie
01:17:45e altri volti
01:17:46della città eterna
01:17:47grazie a tutti
01:17:48grazie a tutti
01:17:49coloro
01:17:50che ci hanno seguito
01:17:51e arrivederci
01:17:53Urbis
01:17:55storie e volti
01:17:58della città eterna
01:17:59con Massimiliano Cacciotti

Consigliato

13:27
Prossimi video