Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Invasione di velelle alla Pelosa, il docente di ecologia: "Il mare è in buona salute"
La Nuova Sardegna
Segui
03/04/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Siamo nella spiaggia della Pelosa nel territorio del comune di Stintino, una delle spiagge più
00:05
sognate e visitate della Sardegna, famosissima per la sua sabbia fine e bianchissima, ma che
00:11
in questi giorni si è tinta di violetto, azzurro, grazie all'arrivo delle velelle. La velella
00:18
velella è nota in Italia come barchetta di San Pietro o di San Giovanni, è una creatura dall'aspetto
00:24
davvero affascinante che ricorda una barca a vela azzurra, è un piccolo invertebrato avvolto
00:30
da una pellicola gelatinosa che è una specie tra le più resilienti all'acidificazione degli oceani,
00:36
è assolutamente innocua per l'uomo, addirittura un tempo i pescatori la usavano per la pesca del
00:42
saraco, parebbero essere state impiegate anche in gastronomia, buone, buonissime,
00:48
a quanto pare fritte. La sua presenza così abbondante pone qualche interrogativo, che cosa
00:54
ci racconta sulla salute del nostro mare? Se usiamo come indicatore questo organismo di cui
01:01
resta preoccupazione in questo periodo direi che è in buona salute, perché il fatto che ci sia
01:07
un'abbondanza di velella a velella in mare significa che c'è una grande quantità di
01:13
planton di cui questa specie si nutre, la temperatura ammitte delle acroceaniche favorisce
01:19
queste esplosioni delle popolazioni di velella, è ovvio che noi vediamo la parte terminale di
01:27
questa popolazione, di questa catena atrofica, cioè quando ci sono delle forti mareggiate portano
01:34
questi spiaggiamenti massivi di questo organismo che può dare anche fastidio, chiaramente questi
01:40
animali quando vanno in decomposizione creano anche un certo forte odore che di odore marino
01:49
diventa un po' naso e abbondo. Chi si nutre di velella a velella? Le tartarughe marine e anche
01:56
pesce luna, molla molla, sono delle specie anche accidentali nelle reti delle tonnare. Quindi un
02:04
antico sapere dei pescatori dice che in presenza di velella a velella ci potrebbe essere un
02:09
abbondanza di tonno, una stagione ricca. Sì, è un aneddoto che io ho riscontrato diverse volte
02:18
frequentando i tonnarotti e le tonnare del Sud Sardegna in cui associavano, traendo da
02:26
osservazioni pratiche, l'abbondanza di velella a velella nel periodo primaverile con abbondanti
02:33
catture del tonno nelle tonnare. L'osservazione talvolta dei pescatori, di chi vive il mare
02:40
quotidianamente, da cui trae risorse, può avere anche un minimo di credibilità scientifica sul
02:50
fenomeno.
Consigliato
0:51
|
Prossimi video
"Era bellissima nell'anima": la Sardegna piange Gaia, travolta e uccisa sulle strisce pedonali
Sardegna Live
3 giorni fa
0:58
Piantagione di marijuana nascosta in un bunker a Gavoi: due arresti e una denuncia
Sardegna Live
l’altro ieri
0:44
I Lupi si aggirano a Sambuceto. Eccone uno con un gatto predato in bocca
Il Centro
11/12/2024
0:33
I lupi tornano a Chieti e aggrediscono cani e gatti
Il Centro
07/12/2024
3:03
Ecco il tormentone inno del Pescara Calcio
Il Centro
19/11/2024
3:22
Sale la febbre per il Red Valley. Una settimana al via. Olbia Arena quasi pronta
Olbianova
04/08/2022
3:45
Raduno ad Assemini: sorrisi, selfie e strette di mano per i giocatori del Cagliari
La Nuova Sardegna
ieri
0:34
Orosei, applausi ed emozioni per Mahmood cittadino onorario
La Nuova Sardegna
ieri
1:06
Incendio a Olbia, super lavoro a terra per domare le fiamme
La Nuova Sardegna
ieri
1:14
L?Agenzia delle Dogane e Monopoli si rafforza: pi? controllo e tutela per l?economia legale in Sardegna
La Nuova Sardegna
ieri
1:21
Antonio Piu: "Una legge per contrastare la siccit? con il potenziamento di Enas"
La Nuova Sardegna
ieri
0:52
Al funerale di Luigi Contena anche il padre Pietro: per lui permesso speciale dal carcere
La Nuova Sardegna
l’altro ieri
0:14
Il ritrovamento della donna scomparsa ad Arbus: finita fuori strada, ? rimasta tutta la notte ferita nell'auto
La Nuova Sardegna
l’altro ieri
0:49
Lillo Carboni presenta la Ciogghitta d'oro 2025: ecco il programma e le novit?
La Nuova Sardegna
l’altro ieri
0:42
Incendio a La Maddalena, diverse abitazioni evacuate
La Nuova Sardegna
3 giorni fa
1:35
Nuoro, prima seduta per il neo sindaco Emiliano Fenu: il giuramento e il discorso
La Nuova Sardegna
4 giorni fa
0:13
L'elica di una barca le spacca la testa, ma la caretta caretta "concheferru" sopravvive
La Nuova Sardegna
4 giorni fa
6:01
Una settimana di amicizia e legalit? al campo scuola della polizia locale
La Nuova Sardegna
5 giorni fa
0:38
Grande spavento a Giave per un incendi: ecco le immagini
La Nuova Sardegna
5 giorni fa
0:31
Violento temporale con vento oltre 50 chilometri orari si abbatte su Sadali
La Nuova Sardegna
5 giorni fa
0:26
A Sadali violento temporale e vento fino a 50 chilometri orari
La Nuova Sardegna
5 giorni fa
0:53
Il video denuncia: in due ore raccoglie 30 chili di plastica nel mare tra Sorso e Castelsardo
La Nuova Sardegna
6 giorni fa
1:17
Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio
La Nuova Sardegna
6 giorni fa
0:35
Incendio alle porte di Olbia: fumo e fiamme vicino alle case
La Nuova Sardegna
6 giorni fa
0:45
Incendio su un volo Ryanair, i passeggeri si buttano dall'ala per fuggire: 18 feriti
La Nuova Sardegna
6 giorni fa