Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Eugenio In Via Di Gioia presentano “L’amore è tutto” : l’intervista a Show Time a Radio Roma
RadioRoma
Segui
01/04/2025
Gli Eugenio in Via Di Gioia si possono considerare un piccolo fiore all'occhiello della scena musicale italiana. 4 dischi all'attivo e tour sold out in pochissimi…
Continua a leggere su: www.radioroma.it
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Showtime. Il mondo dello spettacolo su Radio Roma. Quarta rivoluzione industriale questa
00:08
bellissima collaborazione con Elio e le storie tese. Eugenio in via di gioia è con noi in
00:15
diretta. Buongiorno Eugenio. Ciao. Non ti sento. Ecco ti sento ti sento. Come stai Eugenio?
00:23
Molto bene molto bene. Grazie per essere con me in diretta in questa mattina ringraziamo
00:28
anche l'ufficio stampa per questa intervista. Allora senti Eugenio io ti devo fare innanzitutto
00:33
una domanda che sicuramente ti faranno tutti ma io te la faccio al contrario cioè vorrei
00:38
sapere esiste una via di gioia? Perché se è così diccelo perché ci andiamo in tanti
00:44
ma in tanti abbiamo bisogno di questo. Allora esiste la via Melchiorre gioia che si trova
00:49
in tante città d'Italia. Esiste la stazione metro gioia che noi abbiamo ribattezzato Eugenio
00:54
in via di gioia in queste settimane se capitate di lì provate tutta la nostra storia. Esiste
01:00
la via di gioia che siamo noi. Certo io quello te lo volevo dire Eugenio in via di gioia
01:05
perché avete questo nome innanzitutto di buon auspicio ci regalate proprio gioia davvero
01:11
anche nella vostra musica nei vostri nei vostri progetti no? E a proposito di progetti io
01:17
vorrei parlare di questo album di inediti l'amore è tutto. Allora innanzitutto cos'è
01:23
per voi l'amore? Eh l'amore è indefinibile l'amore è un punto interrogativo lo sappiamo
01:30
tutti è un iceberg ti nasconde sotto il mare è un torero davanti a una farfalla è così
01:36
difficile da esprimere che spiegarlo sarebbe ridurlo e allora noi abbiamo cantato in dieci
01:41
canzoni cos'è per noi l'amore e quindi l'unica cosa che possiamo augurare a tutti
01:44
voi è di ascoltarlo. Assolutamente Eugenio ma come descriveresti però diciamo l'evoluzione
01:50
musicale di questo progetto rispetto agli altri vostri lavori agli altri album perché
01:57
sicuramente è diverso questo. Sì noi abbiamo ascoltato adesso quarta rivoluzione industriale
02:03
che era diciamo il singolo estratto da amore e rivoluzione il nostro precedente disco e
02:07
noi siamo passati da amore e rivoluzione dove raccontavamo la società il mondo in
02:11
cui vivevamo l'ambiente tutte le strutture le brutture i paradossi in cui viviamo e a
02:18
fare invece l'amore in tutta la sua essenza e quindi abbiamo semplicemente trasportato
02:22
lo sguardo da dentro verso fuori a dentro verso dentro e siamo accorti che il mondo
02:27
che c'è dentro di noi è identico a quello che sta fuori e noi guardiamo il mondo con
02:31
le lenti con cui siamo fatti. Veramente interessante questa cosa che hai detto. Siccome adesso
02:38
ci ascoltiamo Buio che è ovviamente dentro questo album ed è molto importante per voi
02:45
Buio perché è un titolo importante cioè vivere. Sì racchiude una parte importante
02:52
dell'amore che è quella dell'accoglienza della solitudine dell'accoglienza del proprio
02:56
buio interiore delle ombre che ci appartengono e l'unico modo che abbiamo per affrontarle
03:01
è accoglierle e quindi sì in questa canzone abbiamo voluto fare una catarsi personale
03:05
che diventa collettiva. Allora facciamo una cosa ce l'ascoltiamo e poi ovviamente ne
03:09
parliamo e parliamo anche dei vostri live perché ne avete tantissimi. Eugenio invia
03:13
di gioia. Questo è Buio e noi abbiamo Eugenio. Ancora buongiorno Eugenio. Grazie per essere
03:20
con noi. Senti volevo farti una domanda riguardante Buio. Ma com'è nato il brano? Cioè dove
03:27
vi trovavate dove ti trovavi? Com'è nato? Perché non è così semplice non è scontato
03:33
questo brano. Aspetto un attimo perché non ti sentiamo chiara. Non sento Eugenio non
03:40
sento Eugenio. Ecco adesso ti sento ti sento grazie. Questo è un brano molto introspettivo
03:46
che racconta una sensazione che tutti noi credo abbiamo vissuto almeno una volta nella
03:51
vita di trovarci nel letto con in braccio il computer oppure con in mano il telefono
03:57
e le cuffie addosso isolati dal resto del mondo e questa sensazione di solitudine di
04:02
distanza viene amplificata invece che ridotta nel momento in cui noi ci mettiamo a messaggiare
04:08
con gli altri o guardiamo che cosa stanno facendo gli altri nel mondo. Certo. E allora
04:13
proprio così mi trovavo in cameretta e ho fatto questo flusso di coscienza. La cosa
04:18
veramente bella di essere un gruppo è che io ho mandato un messaggio a Emanuele che
04:22
in quel momento si trovava a casa sua, il tastierista. E stava da solo? Stava da solo
04:26
Emanuele? Era da solo a casa? Stava da solo anche lui a casa e gli ho detto senti Ema
04:31
riesci a farmi un giro di pianoforte struggente? E lui in mezz'ora me l'ha girato c'era strofa
04:37
di tornello special. E io ci sono solo dovuto cantare sopra questa cosa e quindi è durata
04:43
veramente il tempo di un giorno questa canzone per emergere. Cioè in un giorno voi avete
04:50
scritto buio? Musica, tutto? Ma è spettacolare. Comunque è una canzone che racconta la distanza
04:59
in maniera negativa e poi dice canto come fosse un mantra e allora questo mantra è
05:04
stato unirsi con Emanuele e scrivere questa canzone insieme a lui. Perché è come se
05:09
si fosse autoscritta la canzone. Che bello ragazzi complimenti davvero perché è molto
05:12
bella e che rapporto hai tu con i social? Perché tante volte uno sta da solo e con
05:17
il telefono sta sui social. Ho passato tanto tempo ad amarli e odiarli diciamo in maniera
05:23
altalenante e finalmente sono riuscito ad avere un rapporto come dire adulto, razionale
05:28
nei confronti dei social, usarli come uno strumento. Se no si rischia che l'algoritmo
05:33
usi noi come strumento e quindi noi cosa dobbiamo fare? Io cosa ho fatto? Ho educato
05:37
il mio algoritmo e sto educandolo giorno per giorno a farmi vedere cose che mi piacciono
05:42
e quindi arriverò ad un certo punto spero in cui il mio feed sarà pieno di cose belle.
05:48
Grande, grande genio. Senti Ela prima di salutarci intanto ricordiamo il 5 aprile una data importante
05:56
a Roma perché saranno all'Atlantico una data spettacolare e mi auguro veramente io
06:06
faccio teatro ma vale anche per i musicisti si dice merda merda merda vale per tutti questa
06:11
cosa. 5 aprile all'Atlantico verrai anche tu spero. Io cerco di organizzarmi e venire
06:19
perché veramente siete forti davvero guarda veramente forti e complimenti a tutta la band
06:25
naturalmente. Senti Eugenio no prima di chiudere mi ha fatto sorridere tanto questa cosa che
06:31
avete fatto del treno che c'è stato in ritardo di 6 ore e avete improvvisato. Me la racconti
06:37
un attimo. Sì allora c'era questo treno in ritardo perché c'era la neve su tutta Italia
06:42
allora noi avevamo la nostra chitarra dietro ci siamo detti ragazzi ma se ci mettessimo
06:46
a suonare come al Titanic che ci sono i musicisti che imbracciano gli strumenti e continuano
06:51
a suonare e noi abbiamo fatto esattamente questa cosa ci siamo presi la chitarra abbiamo
06:54
iniziato cantando Rino Gaetano mi ricordo il cielo è sempre più bianco ci aspettavamo
06:59
che tutti ci cacciassero ci dicessero basta invece arrivano il capotreno con tutti i suoi
07:04
scagnozzi vestiti di nero sembravano Darth Vader e tutta la morte nera ci guardano e
07:09
ci dicono adesso venite e fate tutti i vagoni di questo treno fino ad arrivare alla prima
07:14
classe e quindi ci siamo sentiti come Leonardo Di Caprio che passa dall'ultima classe alla
07:19
prima classe. Alla prima classe no grandioso guarda mi ha fatto tanto sorridere perché
07:23
l'ho letta questa cosa mi è veramente divertente senti Eugenio io ti ringrazio grazie per essere
07:28
stato con me e ovviamente la vostra musica è sempre qui in rotazione su Radio Roma
07:33
e vi ricordo il 5 aprile all'Atlantico Eugenio in via di gioia ragazzi non perdiamoceli mi
07:40
raccomando segniamo tutti la data grazie Eugenio grazie davvero buona giornata buona giornata
07:47
in bocca al lupo e merda merda merda ciao Eugenio in via di gioia grazie ciao
07:53
Showtime da lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 solo su Radio Roma
Consigliato
0:58
|
Prossimi video
"L'amore è tutto" per gli Eugenio in Via Di Gioia
AMICA
21/03/2025
1:07
Esce L'amore è tutto, album di inediti degli Eugenio in Via Di Gioia
Quotidiano Nazionale
20/03/2025
3:46
Eugenio In Via Di Gioia - Non vedo l’ora di abbracciarti
Eugenio In Via Di Gioia
12/04/2021
1:31
"IV Rivoluzione Industriale"
Rockol
24/05/2022
8:00
L'intervista di Andrea Spinelli a Eugenio in Via di Gioia per Soundcheck
Quotidiano Nazionale
19/03/2025
1:58
Napoli - Rosario Miraggio in concerto all’Arena Flegrea (26.05.17)
Pupia Crime
27/05/2017
2:54
Roberto Vecchioni, il live sold out all'Auditorium: «Roma è il centro del mondo»
Corriere della Sera
11/03/2025
6:11
Venditti emoziona con 'Grazie Roma', sul palco anche Claudio Ranieri - Video
adnkronos
22/06/2024
1:35
Antonello Venditti canta "Grazie Roma" con un ospite inatteso
AMICA
24/06/2024
13:06
"Dedicato a Califano", l'omaggio al grande poeta al Teatro Manzoni: Rita Forte a Non solo Roma
RadioRoma
06/11/2024
1:51
Biagio Antonacci, il live alle Terme di Caracalla da «Caruso» a «Sognami»: «Questa è la nostra notte, godiamocela»
Corriere della Sera
14/06/2024
1:11
"Solo" nuovo singolo di Eros Ramazzotti e Alejandro Sanz
Askanews
26/08/2022
3:11
10 anni in un tour
Rockol
10/02/2023
7:06
Agnese Ciaffei ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:24
MASSARONI PIANOFORTI - UGUALE A ME (BalconyTV)
BTV
21/02/2019
1:23
"A cuore aperto" è l'album di debutto della band P.A.O
Askanews
13/03/2025
0:50
Ecco il cast del Radio Italia Live - Il Concerto a Milano
Askanews
04/05/2023
2:48
Toquinho, il live (sold out) all'Auditorium Parco della Musica
Corriere della Sera
26/05/2025
2:42
Ricchi e Poveri, il live nella Cavea dell'Auditorium: in coro con tutti «Roma non fa la stupida stasera»
Corriere della Sera
3 giorni fa
15:03
DRIVE TIME: intervista a Massimo Ranieri!
RadioRoma
05/11/2024
0:30
The Musical Box, live in Italia "The Lamb Lies Down on Broadway"
Askanews
07/12/2022
1:03
"Radio Italia live - Il concerto" raddoppia: chi canterà a Milano e Napoli
AMICA
17/04/2024
11:00
Il Focus su Roma con la redazione di Roma Daily News
RadioRoma
06/11/2024
1:28
"Love Hotel", ballad di Alessandro Ristori: la mia fantasilandia
Askanews
14/02/2023
0:46
Elio e le Storie Tese, Giorgio e Piero
SOUNDAYMUSIC
15/08/2016