«Non è più quello che voglio», dice Carolina. Mamma Maria stenta a crederci. E così anche il Maestro Crescenzi e Domenico. Giuseppe Verdi la vuole nel suo Nabucco. E la ragazza dice di no: «Non è più quello che voglio»... In prima serata stasera su Rai1 si conclude Belcanto, la fiction di Carmine Elia ambientata nella Milano di metà Ottocento. Vittoria Puccini è Maria: l'abbiamo incontrata in fuga, lei e le figlie, da un marito violento e una Napoli-prigione. L'arrivo a Milano significa indipendenza, musica e rinascita. Il Belcanto unisce madre e figlie. La politica le separa: Antonia tradisce e Carolina si fa sempre più conquistare dalla lotta per la libertà e l'unità dell'Italia. Nella scena qui sopra, un assaggio/anteprima del finale di stagione di Belcanto stasera 17 marzo in tv e streaming (su RaiPlay), compaiono tutti i protagonisti: Vittoria Puccini, Carmine Recano, Vincenzo Ferrara... Soprattutto lei, Adriana Savarese che interpreta Carolina. La figlia minore, colei che solo in un secondo tempo scopriamo avere il dono e il talento della voce. È lei, quando la sorella Antonia (Caterina Ferioli) tradisce i ribelli, a rinunciare a Verdi, al Nabucco, ai sogni di gloria musicale. «Non è più quello che voglio»... Come finirà Belcanto lo scopriremo stasera...