Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Slow Wine Fair arriva alla Fiera di Bologna
Quotidiano Nazionale
Segui
24/02/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Slow Wine Fair riempie i padiglioni di Bologna Fiera insieme a Sanafood per tre giorni all'insegna
00:11
del vino buono, pulito e giusto. Oltre 1050 espositori provenienti da 30 paesi con la
00:17
forte presenza delle eccellenze italiane. Un appuntamento per i wine lover e i professionisti
00:22
del settore che possono assaggiare e degustare circa 6.000 etichette. Abbiamo intervistato
00:27
alcune delle realtà presenti in fiera. Anzitutto trovano tanto vino, tanto vino buono,
00:37
pulito e giusto perché per partecipare alla manifestazione bisogna sottoscrivere il manifesto
00:43
Slow Food per il vino buono, pulito e giusto che è un vino sostenibile ma anche di qualità
00:47
quindi buono da bere. Quest'anno abbiamo raddoppiato i numeri della prima edizione,
00:53
siamo a 1060 espositori da tutte le regioni d'Italia e anche da 28 paesi del mondo quindi
01:01
tantissime specialità, tantissime caratteristiche dei vini differenti e in più abbiamo una novità
01:08
quest'anno che è l'area dei caffè con i caffè della Slow Food Coffee Coalition per avvicinarsi
01:17
proprio a questo mondo quindi i ristoratori, gli edotecari che verranno potranno imparare
01:23
anche meglio a degustare un buon caffè, a scegliere un buon caffè da presentare nei loro locali.
01:34
Sì anche quest'anno come Demeter Associazione Italia siamo a Slow Wine in quanto molte cantine,
01:39
aziende agricole a noi associate ci hanno chiesto di essere presente questa bella manifestazione,
01:45
devo dire che come associazione abbiamo delle riscontri abbastanza interessanti,
01:50
ancora un po' presto per trarre diciamo le fila della situazione, però siamo contenti
01:55
perché soprattutto c'è interesse anche da parte dei ristoratori verso una viticoltura e quindi un
02:01
prodotto vino che si è sempre più legato a delle pratiche cosiddette tre virgolette
02:05
sostenibili. Cosa significa questo? Forse lo sappiamo, forse non tanto, quello che come
02:11
agricoltori associati a Demeter Italia fanno e facciamo ormai da più di cent'anni, perché il
02:17
movimento dell'agricoltura biodinamica nasce cent'anni fa, è davvero un'attenzione spasmodica
02:22
a quella che è la fertilità del suono, la rigenerazione del suolo e quindi poi la salute
02:27
della pianta, che si traduce poi anche in una salute del frutto, in questo caso della vite
02:32
e dell'uva, che va a beneficio poi di tutto il processo di vinificazione e anche del gusto del
02:38
palato che ne trae vantaggio sostanzialmente.
02:46
Slow Food nasce alla fine degli anni Ottanta nel mondo del vino, nasce da un'associazione piemontese che si occupava di
02:53
Barolo e negli anni fa tutto un percorso di consapevolezza intorno al mondo del vino che
03:01
non è soltanto ciò che c'è nel bicchiere, il vino è sicuramente il piacere del convivio, il
03:06
piacere di degustare appunto dei litigli diversi, piuttosto per bidi diversi, ma nasce
03:13
già questa idea del vino con una visione più attenta alla dimensione ambientale, quindi bere
03:20
del vino buono, pulito e giusto significa anche sostenere un'agricoltura buona, un'agricoltura
03:26
attenta all'ambiente, ma anche un'agricoltura attenta a chi il vino lo produce. Da qui il
03:31
nostro claim che da sempre ci contraddistingue del vino buono, pulito e giusto.
03:40
Abbiamo dei vini che sono più facili da bere, più interessanti, più fini, meno ricchi, più, come posso
03:53
dire, bisogna essere biologici in vino ma anche biologici in cantina, per cui in cantina non
03:58
usare nessun tipo di additivo se è possibile, perché così diamo dei vini che sono sicuramente
04:04
più digeribili, più facili da bere, meno complicati, perché i vini li devono bere i
04:10
giovani. Oramai abbiamo fatto una promozione sul vino sbagliata perché è troppo complicato,
04:17
il vino è come lo era una volta, è un nutrimento, adesso vogliamo pensare che il vino sia cultura,
04:25
ma no, il vino deve essere una cosa più semplice per i giovani, i giovani si devono di nuovo avvicinare
04:31
al vino. La nostra è una realtà che si trova in provincia di Brindisi, è un'azienda di all'incirca
04:42
un centinaio di ettari, all'interno dei quali il centinaio di ettari contorna una vecchia
04:50
masseria del 600. All'interno della masseria è stata creata, nelle vecchie stalle, una
04:57
cantina vinicola che vinifica le produzioni aziendali. I cento ettari di terreno non sono
05:07
totalmente occupati da vite, solo da vite, ma bensì produciamo anche ortaggi, legumi
05:16
e cereali, applicando una tornazione, l'azienda lavora in regime di agricoltura biologica
05:25
e quindi i vari terreni sono occupati da diversi ortaggi, non solo ma anche frutta, quindi
05:36
circa 15-20 ettari sono occupati da frutta, sia frutta tipica, locale, provando a conservare
05:46
le vecchie tradizioni, che nuove varietà invece che sono accettibili o richieste dal mercato.
05:58
Abbiamo scelto di lavorare solo con vitigna autocuni perché, direi perché no, comunque
06:05
io parto dall'idea che un prodotto deve essere sostanzialmente buono e bello,
06:14
quindi vitigna autocuni sono praticamente quelli che noi coltiviamo, quindi il famoso
06:20
Centesimino, Albana, Trebbiano, danno effettivamente dei vini ottimi, è una bevuta
06:27
buonissima e dà un riscontro anche oltre che a livello nazionale, a livello internazionale,
06:32
ma qual è il grosso vantaggio? Il grosso vantaggio è che noi ci troviamo in un mercato internazionale
06:40
a non avere competitor, quindi abbiamo una chicca unica che non ha competizione,
06:45
cioè non è un vitigno internazionale come lo Chardonnay, il Mernot, il Cabernet che viene
06:50
prodotto dal Cire all'Australia, alla Francia. Noi arriviamo in un mercato e siamo unici,
06:55
ti piace, non ti piace, ma se ti piace ci compri.
07:09
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
Consigliato
5:43
|
Prossimi video
Slow Wine Fair - Edizione da record a Bologna
Quotidiano Nazionale
26/02/2025
3:25
Slow wine fair: l'edizione 2024 a Bologna
Quotidiano Nazionale
20/02/2024
0:28
Il ministro Lollobrigida tra gli stand di Slow Wine a Bologna
Quotidiano Nazionale
25/02/2025
1:18
Vignaioli indipendenti in Fiera a Bologna: 8mila vini da assaggiare
Quotidiano Nazionale
23/11/2024
0:32
Bologna festeggia l'arrivo del Tour de France
Quotidiano Nazionale
30/06/2024
1:29
'Farete' alla Fiera di Bologna, le parole di Valter Caiumi
Quotidiano Nazionale
04/09/2024
1:47
Vinokilo a Bologna, le novità
Quotidiano Nazionale
25/11/2022
0:35
Maltempo a Bologna, via Saffi di nuovo allagata
Quotidiano Nazionale
12/05/2023
2:25
Bologna, e' il giorno della grande festa per la Coppa Italia
Quotidiano Nazionale
25/05/2025
0:18
Frana in via delle Lastre a Bologna, strada interrotta
Quotidiano Nazionale
03/05/2023
0:43
Vino, a Spoleto la fiera Supertrebbiano celebra il territorio
Quotidiano Nazionale
12/04/2025
1:02
Livorno, carte clonate al distributore di benzina: così i carabinieri intercettano il truffatore
Gruppo SAE
ieri
0:35
Usa: auto sulla folla a Los Angeles: 30 feriti, conducente ferito con colpo di pistola
euronews (in Italiano)
ieri
4:38
Le notizie del giorno | 19 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
4:38
Le notizie del giorno | 19 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
ieri
0:39
L’odio verso le donne incinte: perché la maternità diventa un bersaglio sui social
DonnaPOP
l’altro ieri
0:39
Bologna, incendio nei boschi di Calderino: le operazioni di bonifica dei vigili del fuoco
Gruppo SAE
l’altro ieri
0:50
Michelle Obama su voci divorzio: "Non c'? mai stato un momento in cui ho pensato di lasciare mio marito"
Gruppo SAE
l’altro ieri
0:39
Stefano De Martino incontra Belen mentre è con la nuova fidanzata: momenti di imbarazzo
DonnaPOP
3 giorni fa
0:38
Ricordate la tragica morte di Pietro Taricone? Parla un famoso attore che era con lui
DonnaPOP
4 giorni fa
1:39
La giornata della luna dedicata alla missione Apollo 11 del 1969
Quotidiano Nazionale
ieri
1:19
Ragazzo di strada, su Camera con Vista. La trasmissione di Alexander Jakhnagiev in onda su La7
Quotidiano Nazionale
ieri
1:31
Predappio, una scultura gigante di cartone per celebrare il centenario
Quotidiano Nazionale
ieri
2:04
Mattarella: Sviluppo sostenibile conquistato a caro prezzo, non liberarsene
Quotidiano Nazionale
ieri
1:14
"L'aria migliore d'Europa? Alla Doganaccia"
Quotidiano Nazionale
ieri