Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video News - La Manovra taglia 38,5 milioni ai comuni
Teletutto
Segui
19/02/2025
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
E' una scura quella che si abbatte sui conti dei comuni bresciani con l'ultima manovra
00:04
del governo che taglierà da qui al 2029 34 milioni e mezzo di euro, ai quali si devono
00:09
aggiungere i 3 milioni e 800 mila che nello stesso periodo non incasserà la provincia,
00:14
un totale di quasi 40 milioni che spaventa gli amministratori pubblici, alcuni dei quali
00:18
iniziano a parlare di sopravvivenza dei loro enti.
00:21
Tagli che si concentrano sulla spesa corrente, ovvero la parte del bilancio che riguarda
00:25
quelle entrate e uscite che hanno come scopo il finanziamento o della gestione ordinaria,
00:29
ad esempio le spese per gli stipendi e tutte le altre attività ordinarie e quotidiane
00:33
del comune, compreso ogni tipo di servizio come scuole, riscaldamento, assistenza agli
00:37
anziani, welfare, biblioteche, sport e così via.
00:41
I più penalizzati sono i piccoli comuni e soprattutto montani, non deve trarre in inganno
00:45
che ai primi due posti di questa classifica ci siano Limone sul Gard, 200 euro pro capite
00:49
di Tagli e Ponte di Legno 152, comuni che sono capitali del turismo della provincia,
00:55
perché subito dopo si trovano Valvestino, Tagli per 104 euro pro capite, Saviore dell'Adamello,
01:00
Paisco-Loveno, Temu, Cevo, Irma e Magasa.
01:03
Non pare un caso quindi che proprio Magasa, Irma, Valvestino e Paisco-Loveno figurino
01:08
al fondo della classifica come i meno popolosi della provincia, tutti e quattro con meno
01:13
di 200 abitanti.
01:15
Pare per loro una condanna, una lenta agonia.
01:17
Per i sindaci continua un momento non semplice, dovranno decidere se aumentare le imposte
01:22
anche se in molti territori hanno già toccato il livello massimo o se tagliare i servizi
01:26
essenziali, rischiando di svuotare ulteriormente territori già fragili e che combattono quotidianamente
01:32
anche solo con l'essere territorio e delle aree interne.
01:34
Senza dimenticare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, tante opere realizzate rischiano
01:40
di rimanere cattedrali nel deserto, senza i fondi per garantirne funzionamento e manutenzione
01:45
nel futuro.
Consigliato
1:21
|
Prossimi video
Video News - Arte e cura insieme al Ronchettino
Teletutto
oggi
1:38
Video News - Il Garda e la Repubblica di Venezia
Teletutto
ieri
1:44
Video News - LA PIAZZA DAL MARTINENGO
Teletutto
05/02/2023
1:29
Video News - BRESCIA DAVVERO, 32 CANDIDATI
Teletutto
19/04/2023
2:06
Video News - IN PIAZZA CON NOI A MAIRANO
Teletutto
17/09/2023
1:43
Video News - 30 ANNI DI CRI DI CALVISANO
Teletutto
27/09/2022
1:20
Video News - PIENONE A DESENZANO
Teletutto
19/02/2023
1:43
Video News - XIII edizione memorial Mariani
Teletutto
03/05/2025
1:59
Video News - NEW DEALS A DESENZANO
Teletutto
19/09/2023
1:49
Video News - Verolanuova, le tele del Celesti fino al 26 maggio
Teletutto
21/02/2024
2:26
Video News - IN RICORDO DI SALA E MARTINAZZOLI
Teletutto
23/12/2022
2:00
Video News - TURATI A PALAZZO MAGGI
Teletutto
12/04/2022
1:55
Video News - La Piazza alla Sagra di Mairano
Teletutto
21/09/2024
1:55
Video News - SUCCESSO PER MASSIMO RANIERI
Teletutto
12/03/2023
1:41
Video News - La Valcamonica saluta il nuovo anno
Teletutto
01/01/2025
1:30
Video News - La giornata dell'emigrante camuno
Teletutto
30/09/2024
1:51
Video News - Coldiretti attende la vendemmia
Teletutto
31/07/2024
1:42
Video News - PIAZZA E TRADIZIONI A MAIRANO
Teletutto
10/04/2022
1:41
Video News - Valcamonica, in 38 lasciano la Lega
Teletutto
27/01/2025
1:33
Video News - I MACCHIAIOLI A PALAZZO MARTINENGO
Teletutto
28/09/2023
1:25
Video News - La staffetta in abiti d'epoca
Teletutto
13/02/2025
1:35
Video News - Tre comuni uniti contro la violenza
Teletutto
25/11/2024
1:52
Video News - IN PIAZZA CON NOI A VEROLAVECCHIA
Teletutto
18/11/2023
1:50
Video News - Alla Santissima di Gussago l'ultima Piazza del 2024
Teletutto
22/12/2024
1:41
Video News - RIAPRE IL MUSEO DEL DIVINO INFANTE
Teletutto
29/11/2023