Nel mondo, 7,2 milioni di bambini rifugiati non hanno accesso all'istruzione, privati di un diritto fondamentale e di una protezione essenziale contro sfruttamento, abusi e violenze. È quanto emerge dall'ultimo report sull'istruzione di UNHCR.
Le principali barriere includono i costi insostenibili per le famiglie in fuga, la mancanza di scuole, il sovraffollamento delle classi e le discriminazioni che colpiscono in particolare bambine e ragazze. La scuola rappresenta non solo un luogo di apprendimento, ma anche uno spazio sicuro dove i bambini possono ritrovare speranza, normalità e opportunità per un futuro migliore.
[idarticle id="2377206" title="Alle Olimpiadi 2024 anche la Squadra Olimpica dei Rifugiati: rappresenta 100 milioni di sfollati nel mondo"]
Garantire accesso all'istruzione, per portare colore e speranza nella vita di tantissimi bambini in fuga da guerre e violenze, è l'obiettivo di "Coloriamo il futuro dei bambini rifugiati”, la campagna di UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati sostenuta anche da star e personaggi come Paola Minaccioni, che in questo video condivide il suo sentito appello. I fondi raccolti andranno a sostenere il programma di UNHCR "Primary Impact” in 26 Paesi del mondo, che mira ad assicurare l'accesso a scuola a 250 mila bambini entro il 2027.
Oltre a Paola Minaccioni sono tanti i volti noti dello spettacolo che sostengono l'iniziativa, fra questi: Lino Guanciale, Carolina Crescentini, Lorena Bianchetti, Cecilia Dazzi, Irene Ferri, Paola Saluzzi, Paola Minaccioni, Laura Delli Colli, Enrico Ianniello, Pierpaolo Spollon e lo scrittore Maurizio De Giovanni. Tra gli sportivi: Beppe Bergomi, Demetrio Albertini che collaborano da anni con UNHCR, insieme al calciatore Timothy Weah e la campionessa olimpionica di pallavolo Myriam Sylla.
[idarticle id="2357125" title="20 giugno Giornata Mondiale del Rifugiato, l'UNHCR lancia la campagna #WithRefugees"] Come sostenere la campagna UNHCR Fino al 23 febbraio 2025 la campagna può essere sostenuta inviando un SMS al numero solidale 45588 o chiamando da rete fissa. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Fastweb, Coop Voce, Tiscali. Sarà di 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, Tiscali, Geny Communications e, sempre per la rete fissa, di 5 euro Convergenze, PosteMobile.