Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Le notizie del giorno | 17 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
Segui
17/01/2025
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Israele rinvia l'approvazione della tregua con Hamas. Stanno facendo marcia indietro,
00:05
accuse il premier Netanyahu. Il gruppo palestinese nega.
00:08
La Grecia nega i dispingimenti. Oltre 60.000 emigranti arrivati irregolarmente nel 2024.
00:17
Francia e il governo del neoeletto primo ministro Bayekù sopravvive alla mozione
00:25
di sfiducia presentata dalla coalizione di centro-sinistra.
00:30
Via libera in Bulgaria. Un governo di coalizione guidato dal partito di
00:34
centro-destra Gherb. Tra le priorità il perseguimento della stabilità finanziaria.
00:38
Israele ha rinviato l'approvazione del cessato il fuoco con Hamas appena annunciato. Il primo
00:50
ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato giovedì che il gruppo armato palestinese
00:53
ha fatto marcia indietro su alcuni punti dell'accordo. Hamas ha negato la debito.
00:58
Sembra pesare invece secondo media israeliani la contrarietà all'accordo
01:02
dei partiti ultranazionalisti nella maggioranza di Netanyahu.
01:05
Le famiglie degli ostaggi hanno chiesto per mesi al governo un accordo per salvare i
01:27
propri cari rapiti o rieverne almeno i corpi, ma giovedì le famiglie di alcuni soldati morti a
01:32
Gaza hanno protestato a Gerusalemme contro il cessato il fuoco. Per loro si tratta di una resa
01:37
ad Hamas. Come alla vigilia di ogni tregua attesa per domenica, nelle ultime ore si sono intensificati
01:54
gli attacchi israeliani sulla striscia. Decine di palestinesi sono rimaste uccise,
01:57
specie nel nord a Jobalia, secondo il ministero della salute locale. Quanto al futuro l'Unione
02:04
europea ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti per Gaza del valore di 120 milioni di euro.
02:09
L'Unione europea accoglie con sollievo il cessato il fuoco a Gaza tra Israele e Hamas. La speranza è
02:21
che l'intesa ponga fine alle sofferenze dei civili e che porti al rilascio degli ostaggi.
02:52
L'Unione europea non ha avuto un ruolo rilevante nella negoziazione dell'accordo di cessato il
02:58
fuoco che deve ancora essere approvato dal gabinetto del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
03:04
Ma le reazioni non si sono fatte attendere, come quella della presidente della Commissione
03:10
europea Ursula von der Leyen che esorta le parti ad attuare l'accordo. Anche la presidente del
03:16
Parlamento europeo Roberta Metzola sottolinea che potrebbe essere un punto di svolta per una
03:21
pace sostenibile. Da parte sua il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa chiede che il
03:28
cessato il fuoco consenta l'accesso immediato agli aiuti umanitari necessari. L'ultima fiammata del
03:35
conflitto israelo-palestinese ha provocato più di 46.600 morti tra i palestinesi e più di 1200
03:43
tra gli israeliani. Il capo dell'Unione europea per le migrazioni ha dichiarato che le espulsioni
03:51
sono una priorità fondamentale per il blocco, mentre la Grecia è alle prese con un elevato
03:56
numero di persone che arrivano illegalmente nel paese. Magnus Brunner, che ha assunto l'incarico
04:02
per la migrazione e gli affari interni lo scorso anno, ha sottolineato l'importanza di attuare il
04:07
nuovo patto per la migrazione e l'asilo dell'UE. Si tratta di un insieme di regole collettive per
04:12
gestire l'accoglienza e la ricollocazione dei richiede anti-asilo ed è stato adottato
04:16
dal Parlamento europeo lo scorso anno.
04:30
La Grecia, uno dei principali punti di ingresso dei migranti nell'UE, ha chiesto controlli più severi sull'immigrazione.
04:42
Siamo felici del progresso che è stato fatto a livello europeo in termini di ribalanzamento della nostra migrazione
04:49
interna per la protezione delle frontiere esterne, con un'emphasi significativa sui ritorni.
05:01
La visita di Brunner ad Atene segue una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo
05:06
che ha stabilito che la Grecia ha espulso illegalmente un cittadino turco. Descrivendo
05:11
i respingimenti come sistematici, la Grecia nega di essere coinvolta nei respingimenti,
05:16
sostenendo di attuare una politica migratoria rigorosa ma equa. Il paese ha registrato più
05:23
di 60 mila migranti arrivati illegalmente nel 2024. Il dato fa seguito a un aumento
05:30
di quasi il 50% del tasso di arrivi via mare negli ultimi 18 mesi.
05:35
Il nuovo governo di François Beyrou ha passato il suo primo grande testo
05:39
il giorno precedente, dopo che il governo minorale ha sopravvinto un voto di no confidenza
05:44
in Parlamento, dopo che il Partito Socialista a sinistra e a destra non ha supportato
05:50
la mozione che era supportata dalla resta della coalizione di sinistra.
05:55
Il governo di François Beyrou ha avuto la possibilità di esercitare un voto di no confidenza
06:01
in Parlamento, dopo che il Partito Socialista a sinistra e a destra non ha supportato
06:06
la mozione che era supportata dalla resta della coalizione di sinistra.
06:11
Il Partito Socialista ha avuto la possibilità di esercitare un voto di no confidenza
06:16
in Parlamento, dopo che il Partito Socialista a sinistra e a destra non ha supportato
06:21
la mozione che era supportata dalla resta della coalizione di sinistra.
06:26
Il Partito Socialista ha avuto la possibilità di esercitare un voto di no confidenza
06:31
in Parlamento, dopo che il Partito Socialista ha avuto la possibilità di esercitare
06:36
un voto di no confidenza in Parlamento, dopo che il Partito Socialista ha avuto la possibilità
06:41
di esercitare un voto di no confidenza in Parlamento, dopo che il Partito Socialista ha avuto
06:46
la possibilità di esercitare un voto di no confidenza in Parlamento, dopo che il Partito Socialista ha avuto
06:51
il voto di no confidenza in Parlamento.
06:56
La Groenlandia vuole una presenza più forte dell'UE
06:59
sulla questione delle materie prime del suo territorio.
07:02
Ha dichiarato ad Euronews Aija Chemnitz, membro del Parlamento danese
07:06
per il partito separatista di sinistra Norte at-Agadir.
07:11
Per la deputata, il partito, il maggiore groenlandese, è preoccupato per la situazione
07:16
della sicurezza nell'Artico, dopo che il Presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rivendicato l'isola più grande del mondo,
07:23
ma anche per l'interesse nazionale della Russia nella regione.
07:47
Negli ultimi anni l'UE ha spinto per una maggiore cooperazione con l'isola in materia mineraria e di energia
07:53
e la Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha visitato l'isola lo scorso marzo
07:59
per aprire un ufficio dell'UE a Nuuk, la capitale dell'Agro-Irlandia.
08:04
C'è Emnitz, che è Presidente dell'Unione Europee, che è Presidente dell'Unione Europee,
08:10
C'è Emnitz, che è Presidente della Commissione per l'Agro-Irlandia nel Parlamento danese,
08:14
sostiene che, dati gli interessi strategici di Stati Uniti, Unione Europea, Russia e Cina,
08:19
sarà fondamentale per l'Agro-Irlandia capire con quali paesi cooperare.
08:39
Il primo Ministro dell'Agro-Irlandia ha dichiarato all'inizio della settimana
08:44
che il suo Governo è pronto a collaborare più strettamente con gli Stati Uniti
08:48
in materia di difesa e di estrazione mineraria, ma alle proprie condizioni.
08:52
Il Premier ha dichiarato che stiamo lavorando con gli Stati Uniti
08:55
e con l'Agro-Irlandia e con l'Unione Europea,
08:58
ma anche con l'Unione Europea e con l'Unione Europea.
09:01
Il primo Ministro dell'Agro-Irlandia ha dichiarato all'inizio della settimana
09:07
Il Premier ha dichiarato che spetterà ai quasi 57.000 agro-irlandesi
09:11
decidere il proprio futuro e i propri accordi.
09:14
Dal 2009 il paese ha il diritto di dichiarare l'indipendenza con un referendum.
09:22
Il Parlamento bulgaro ha dato il via libera a un Governo di coalizione
09:25
guidato dal partito di centrodestra Gerb.
09:28
Quasi tre mesi dopo le elezioni, sfociati in un'assemblea profondamente divisa,
09:32
i legislatori hanno votato per affidare il mandato di primo Ministro a Rosen Zeljaskov.
09:37
Zeljaskov si è impegnato a perseguire la stabilità finanziaria
09:41
e a mantenere la Bulgaria su un binario favorevole all'Unione Europea e alla Nato.
09:46
Tra le principali priorità del Governo
09:50
sarà l'estrusione della qualità di vita dei cittadini
09:54
con l'occasione per la salute, l'educazione e il sviluppo del mercato di lavoro.
10:00
Il partito Gerb ha vinto le elezioni anticipate di ottobre, le settime in tre anni,
10:05
ma ha ottenuto solo 69 sedgi nell'assemblea nazionale che ne conta 240.
10:10
Zeljaskov ha dichiarato di aver adottato i compromessi necessari
10:13
per governare con i socialisti favorevoli alla Russia
10:16
e con il gruppo populista che risponde al nome di ciò un popolo come questo.
10:24
I lavoratori che hanno partecipato a uno sciopero generale di tre ore
10:27
indetto dagli oppositori del partito di governo Sonio Georgiano
10:30
sono stati attaccati per le strade di Tbilisi.
10:33
I filmati che circolano sui social media mostrano individui armati di manganello
10:37
che aggrediscono gli scioperanti.
10:39
Secondo i media locali si trattava di persone al servizio del governo o di gruppi politici.
10:44
I manifestanti hanno intonato canti e sventolato bandiere georgiane
10:48
e dell'Unione Europea una accanto all'altra.
10:51
Secondo un rapporto più di 350 imprese hanno partecipato allo sciopero.
10:56
Nelle intenzioni degli organizzatori la manifestazione voleva essere un avvertimento
11:00
di ciò che il paese dovrebbe affrontare in caso di isolamento dall'Europa.
11:09
Uno studente ha accoltellato e ucciso giovedì due persone
11:12
nella palestra di una scuola nel nord della Slovacchia.
11:15
Le vittime sono un altro studente e il vicepreside della scuola a Spiska Staraves
11:19
una città di 17 mila abitanti al confine con la Polonia.
11:22
L'aggressore, un 18enne, è stato arrestato dopo una breve fuga.
11:26
Il presidente slovacco Peter Pellegrini ha definito l'attacco una vera tragedia.
11:30
Due episodi simili si sono verificati nel paese nel 2020 e nel 2022.
Consigliato
4:41
|
Prossimi video
Le notizie del giorno | 18 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
18/01/2025
11:43
Le notizie del giorno | 15 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
15/01/2025
11:49
Le notizie del giorno | 14 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
14/01/2025
11:50
Le notizie del giorno | 23 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
23/01/2025
4:54
Le notizie del giorno | 11 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
11/01/2025
11:43
Le notizie del giorno | 20 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
20/01/2025
4:53
Le notizie del giorno | 12 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
12/01/2025
4:42
Le notizie del giorno | 19 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
19/01/2025
11:46
Le notizie del giorno | 10 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
10/01/2025
4:52
Le notizie del giorno | 18 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
18/11/2023
4:42
Le notizie del giorno | 17 febbraio - Mattino
euronews (in Italiano)
17/02/2025
4:56
Le notizie del giorno | 27 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
27/01/2025
11:40
Le notizie del giorno | 19 febbraio - Mattino
euronews (in Italiano)
19/02/2025
11:44
Le notizie del giorno | 29 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
29/01/2025
4:44
Le notizie del giorno | 15 dicembre - Mattino
euronews (in Italiano)
15/12/2024
11:45
Le notizie del giorno | 14 dicembre - Mattino
euronews (in Italiano)
14/12/2023
11:38
Le notizie del giorno | 14 febbraio - Mattino
euronews (in Italiano)
14/02/2025
11:39
Le notizie del giorno | 09 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
09/01/2025
2:50
A Giffoni "Tu non sei sola": lo sport contro la violenza di genere
Quotidiano Nazionale
oggi
2:22
Salvini a Villa San Giovanni: Non dite qualora! Ponte Stretto si farà
Quotidiano Nazionale
oggi
3:19
I parenti di Simona Cinà: "Non sappiamo se ha avuto un arresto cardiaco"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:12
Berengo Gardin, il fotografo che voleva essere solo un testimone
Askanews
oggi
1:05
Il più grande incendio estivo in Francia devasta 17.000 ettari
Askanews
oggi
1:14
Meloni al Tg5 sul caso Almasri: «Ho agito nel rispetto della legge per tutelare la sicurezza degli italiani»
Corriere della Sera
ieri
0:36
Deputati M5S vestiti con colori bandiera palestinese in Aula per chiedere riconoscimento Palestina
Corriere della Sera
ieri