C’è qualcosa di straordinario nel sentire una leggenda raccontare se stessa. Il documentario Elizabeth Taylor: l’ultima diva, in onda in esclusiva su Sky Documentaries il 27 dicembre alle 21.15 (e in streaming su NOW), offre questa rara opportunità. Con la voce inconfondibile di Elizabeth Taylor a guidare il racconto, il pubblico viene trasportato dietro le quinte della vita della diva, svelando una donna tanto magnetica quanto vulnerabile. Una narrazione coinvolgente e autentica, che sfugge alla patina di glamour e rivela l’anima più intima di una delle ultime grandi stelle dell’età d’oro di Hollywood.
[idgallery id="1672672" title="I 10 film cult di Elizabeth Taylor"] Elizabeth Taylor si racconta nel documentario di Sky Diretto da Nanette Burstein e presentato con successo all’ultimo Festival di Cannes, il documentario nasce da un materiale straordinario: oltre 40 ore di interviste audio registrate nel 1964, durante una conversazione tra Elizabeth Taylor e il giornalista Richard Meryman. Da qui emergono ricordi preziosi, dettagli crudi e riflessioni personali che, a distanza di decenni, restituiscono un ritratto vivido e autentico dell’attrice.
Taylor parla con schiettezza del suo esordio da bambina in Lassie Come Home (1943) e della lotta contro i ruoli stereotipati che le venivano imposti. Ripercorre le sue interpretazioni iconiche in film come Giant, La gatta sul tetto che scotta e Butterfield 8, che le valse il primo Oscar. E racconta senza veli il caos produttivo di Cleopatra (1963), pellicola epica che segnò la sua carriera.
[idarticle id="1654899,151793" title="Elizabeth Taylor, i segreti beauty dell'eterna diva dagli occhi viola,Liz Taylor e Richard Burton, l’amore più chiacchierato di Hollywood"] Tra amori, amicizie e battaglie personali Il documentario esplora anche la vita sentimentale dell’attrice, spesso oggetto di morbosa attenzione mediatica. Si parla dei suoi otto matrimoni, tra cui quello turbolento con Richard Burton, compagno sul set di Chi ha paura di Virginia Woolf?, ruolo che le regalò il secondo Academy Award. Non mancano i ricordi delle sue amicizie più sincere, come quelle con Rock Hudson, Montgomery Clift e Roddy McDowall.
[idgallery id="152047" title="Liz Taylor e Richard Burton, l’amore più chiacchierato di Hollywood"] Oltre la diva: attivista e pioniera sociale Ma Elizabeth Taylor: l’ultima diva va oltre il mito cinematografico. Le registrazioni, arricchite dalle testimonianze di amici, colleghi e collaboratori, rivelano la Taylor come una donna controcorrente, capace di sfidare le convenzioni. La sua dedizione alla lotta contro l’AIDS e il sostegno alla comunità LGBTQ l’hanno trasformata in un’icona sociale e umana, ben oltre lo schermo.
[idarticle id="1672716" title="Elizabeth Taylor: i 10 film cult dell'attrice dagli occhi viola a un decennio dalla morte"]
Grazie all’accesso esclusivo all’archivio personale della star, il documentario si configura come un’opera unica e preziosa. Non solo un omaggio alla carriera di un’icona del cinema, ma anche una celebrazione della sua forza e umanità.