Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Inquinamento ambientale e patologie
RadioRoma
Segui
08/12/2024
Il grave problema di inquinamento della terra dei fuochi, al progetto “Rossella” e all’inquinamento ambientale. Inquinanti, patologie e possibili soluzioni.
#Rossella #terradeifuochi #inquinamento #metallipesanti #ambiente #territorio
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Allora dottoressa, io direi, passiamo adesso al progetto Rosella, l'inquinamento ambientale
00:07
e il problema della terra dei fuochi.
00:09
Io immagino che i nostri telespettatori sappiano di cosa parliamo, però per chi non lo sapesse,
00:13
ci vuole spiegare che cos'è la terra dei fuochi, perché si chiama così e qual è
00:17
il problema?
00:18
Allora, la terra dei fuochi è un'area della provincia di Napoli e Caserta, quindi abbraccio
00:26
all'incirca 90 comuni, area nord di Napoli e Caserta, ed è stata chiamata così per
00:34
i roghi tossici, perché all'epoca e non solo all'epoca, ahimè c'è qualche rogo
00:39
anche adesso, attraverso questi roghi bruciavano i rifiuti, non solo bruciavano i rifiuti,
00:47
ma hanno in passato attraverso intercettazioni dei carabinieri e della procura dimostrato
00:53
che interravano i rifiuti, camion di rifiuti, sia tossici che da smaltire, per cui chiaramente
01:03
il mio territorio poi ha subito un danno, quale?
01:07
Ambientale e che si è ripercosso ovviamente sul terreno, sulle coltivazioni e quindi anche
01:17
poi in una fase finale sull'uomo, considerate che nella mia area, sono Presidente ISDE come
01:24
lei ha detto, medici dell'ambiente, nella mia area nord che è la metà della terra
01:29
dei fuochi, un terzo dei pazienti, 33% veramente alto, muore di cancro, un terzo, oltretutto
01:38
l'indice è addirittura il doppio rispetto al dato europeo, laddove l'indice europeo
01:45
di 1,5, l'indice della Napoli 2 è bene il doppio rispetto all'incidenza di tumori
01:56
e quindi di morti. Allora lì mi è nata l'idea, per la verità non mi è nata nella mia terra,
02:04
ma nel Mantovano dove ho lavorato all'incirca 8 anni come medico di famiglia, perché anche
02:11
là, io la chiamo terra dei fuochi, terra dei fuochi in realtà è dove c'è una cattiva
02:18
pratica di sversamenti di rifiuti, l'ha addirittura gli allevamenti intensivi, c'è un'altra
02:24
problematica legata all'inquinamento o addirittura fabbriche che non riescono a lavorare, a smaltire
02:35
correttamente i rifiuti e anche le emissioni, quindi in realtà è a macchia di liopardo
02:41
in tutta Italia, ovviamente il progetto Rossella l'ho concretizzato nella mia area dove lavoro,
02:48
quindi quarto è la provincia di Napoli e lì cosa ho fatto? Ho mappato il territorio
02:54
attraverso il mio paziente oncologico e cosa ho detto? Se c'è una correlazione tra oncologia
03:03
e territorio, lo analizzo attraverso un semplice capello, ovviamente il paziente doveva avere
03:12
determinati requisiti, è chiaro, doveva vivere in quell'area almeno da 20 anni per dimostrare
03:20
l'assorbimento e cosa ne è venuto fuori da questi pazienti che ho trovato nel mio
03:26
territorio taglio, piombo e molibdeno e là ho capito che c'erano dei problemi, il piombo
03:33
intanto per chi non lo sapesse si trova nelle coltivazioni a causa proprio dei rughi, lo si
03:41
trova tantissimo a causa dei rughi e anche il rato smaltimento dei rifiuti, il molibdeno invece
03:49
è un metallo che si trova...
03:53
Allora vediamo il collegamento un po' ballerino, un po' ballerino, peccato perché l'ottoressa sta
04:06
dicendo delle cose veramente molto interessanti. Allora la regia se per favore aspettiamo se
04:12
vediamo se riusciamo a ristabilire il collegamento vado avanti io, se mi può dare per favore la
04:15
regia mettere la slide del progetto Rossella, intanto vediamo di cosa si tratta. Il progetto
04:20
Rossella nella terra dei fuochi, l'impegno dell'associazione italiana medici per l'ambiente
04:26
nella lotta contro l'inquinamento e le sue devastanti conseguenze sulla salute umana l'ISLE
04:32
cioè l'associazione italiana per i medici per l'ambiente rappresenta un faro di speranza,
04:37
l'associazione opera su scala globale con diverse sedi attive in Italia tra cui la sezione di Napoli
04:42
nord quarto dove il presidente è proprio la dottoressa Anna Maria Ilaria Cicale. Antonella
04:49
Maria Ilaria Cicale eccoci qua dottoressa, oggi c'è la linea internet un po' ballerina,
04:53
andiamo pure avanti, mi dispiace, non si preoccupi succede, andiamo avanti stavamo parlando appunto
05:00
di lei stava spiegando dell'esame del cappello sui suoi pazienti per cercare di dimostrare la
05:05
correlazione tra l'insorgenza di un problema oncologico con l'inquinamento ambientale. Esatto
05:11
infatti ho mappato il mio territorio e ho trovato in questi pazienti inquinanti d'aria,
05:17
questi pazienti si ammalavano soprattutto per cancro al polmone, inquinanti d'aria come il
05:22
molibdeno che non ricordavo nemmeno esistesse nella tavola degli elementi, poi studiando,
05:29
visto che una lega ferroviaria aiuta tantissimo il molibdeno a fare, a formare le leghe ferroviarie,
05:38
questi miei pazienti erano a ridosso della Cumana. La Cumana è una linea ferroviaria che collega dei
05:53
paesi di una certa area di Napoli e provincia, un po' più piccola rispetto alla ferrovia di
06:02
collegamento un po' più periferico e poi un'altra fetta di pazienti dove ho trovato taglio e piombo,
06:09
come dicevo il taglio è neurotossico intanto, il piombo è risultato di combustione di materiale di
06:19
rifiuto, infatti ho trovato poi con il tempo diversi siti contaminati da piombo e questi
06:29
pazienti si ammalavano di cancro di assorbimento come cancro del colon, della vescica e della
06:35
prostata, per cui il progetto Rosella, il mio desiderio è di mappare, abbiamo vinto tante
06:41
battaglie come per esempio a Gricignano d'Aversa dove abbiamo trovato piombo e tecnezio che è un
06:50
materiale radioattivo, è un metallo radioattivo addirittura in coltivazioni, materiale che si
06:57
usa nella diagnostica, probabilmente là è stato sversato, mal gestito i rifiuti di centri di
07:05
diagnostica, ridosso proprio di coltivazioni da frutto, quindi è importantissimo mappare e
07:11
intercettare l'inquinante per capire cosa sta succedendo nell'uomo, attraverso l'uomo
07:18
nell'ambiente, per poter poi nel caso di quarto schermare le ferrovie, smaltire quei rifiuti
07:24
ferroviari dismessi, nel caso per esempio di Gricignano d'Aversa di destinare il bioinceneritore
07:34
altrove, magari lontano da coltivazioni e da aree ovviamente ad alta densità di
07:42
popolazione, quindi è uno strumento chiaro, semplice che può farci capire delle cose e
07:50
correggere il tiro, è chiaro che non è possibile eliminare l'inquinamento né distruggere le
07:56
patologie, la morte fa parte della vita e l'inquinamento è un processo irreversibile,
08:03
ma possiamo ritardare la malattia, ridurre l'incidenza di cancro, questo lo possiamo fare
08:10
e adottare nel 2024 con strategie all'avanguardia facili, gli strumenti giusti per destinare delle
08:20
aree industriali, oppure per esempio in un altro studio che ho fatto in Madagascar,
08:26
vedete in Madagascar che c'entra, in Madagascar è il luogo con maggiore biodiversità al mondo,
08:32
lì sono poveri, non hanno cibo e non hanno cure e quindi non hanno nulla, ma non ho trovato metalli
08:40
tossici, perché? Semplicemente perché hanno il verde, ancora, per cui la domanda qual è,
08:47
allora togliere tutti i grattacieli, togliere tutti, non costruire più? No, ma fare un uso
08:56
appropriato ovviamente delle costruzioni, non è impensabile non avere aree verdi,
09:04
tot aree verdi tot abitazioni per esempio, o per esempio come ho detto prima, le aree
09:11
industriali lontane, attorno a terreni franchi, per chi non lo sapesse, a terreni non coltivabili,
09:17
non coltivati e lontano da zone ovviamente urbane, quindi una scelta fatta con criterio,
09:27
attraverso il progetto Roselle la misurazione del capello, come anche noi misuriamo terra,
09:34
acqua, radice e frutto, quindi mappiamo a 360 gradi la flora, la fauna e l'ecosistema.
09:44
Ecco dottoressa la fermo un attimo, dobbiamo fermarci per la pubblicità.
Consigliato
50:05
|
Prossimi video
Dott. De Donno e inquinamento ambientale
RadioRoma
08/12/2024
1:50
Giornata mondiale del suolo: benvenuti in una casa di canapa
euronews (in Italiano)
05/12/2018
2:04
Fiumi di plastica: l'inquinamento dei corsi d'acqua e le iniziative per limitarlo
euronews (in Italiano)
26/09/2022
1:36
Italia sotto una nuvola di inquinamento: ormai è allarme sociale
euronews (in Italiano)
10/01/2020
3:07
"Le giornate insieme a te per l'ambiente": ripulire Appia Antica
Askanews
23/09/2022
0:26
Inquinamento e salute respiratoria a Milano: il nuovo reportage di Flares
IO DONNA
13/03/2025
1:09:06
Roma - Rapporto Esia - Riduciamo l'inquinamento luminoso con la Dea, Dichiarazione di efficienza ambientale (10.06.25)
Pupia News
10/06/2025
0:58
Laghi del Lazio, tre punti fortemente inquinati
RadioRoma
08/07/2025
1:52
Wwf: l'87% del Mar Mediterraneo è inquinato: allarme microplastiche
Askanews
08/07/2024
11:51
Maremma velenosa: le ceneri di pirite accumulate per vent’anni e poi cedute ai cementifici
Corriere della Sera
03/09/2015
1:25
Frosinone e Milano le città più inquinate d’Italia
RadioRoma
04/02/2025
11:48
Le notizie del giorno | 23 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
0:41
Varese: accoltellano alla gola un 26enne per rapina su un treno regionale, arrestati due ventenni
Corriere della Sera
ieri
2:31
L'uragano JLo incanta Lucca al Summer Festival
Corriere della Sera
ieri
0:54
Esplosione a Centocelle, ecco le emozionanti immagini delle dimissioni dal Policlinico dei due poliziotti eroi
Corriere della Sera
ieri
1:51
La Romania vuole potenziare la sua riserva militare formando giovani volontari
euronews (in Italiano)
ieri
1:28
Dal 1° settembre, navigare online in Russia sarà ancora più rischioso
euronews (in Italiano)
ieri
1:20
Musica e magia in Puglia: Porto Rubino chiude con l'omaggio a Lucio Dalla
AMICA
l’altro ieri
1:49
Sogno in rosa: il make up romantico di Charlène di Monaco
AMICA
l’altro ieri
1:23
Unghie corte a mandorla: la forma che valorizza anche le mani più piccole
AMICA
l’altro ieri
14:58
La bonifica delle sponde del fiume Aniene rimosse 10 tonnellate di rifiuti
RadioRoma
oggi
1:14:06
The Passenger - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
56:30
Roma di Sera - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
0:47
Peschereccio si ribalta al largo di Anzio, uomo disperso in mare
RadioRoma
ieri
11:41
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19.00 di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri