Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Convegno contro la Violenza sulle Donne
RadioRoma
Segui
02/12/2024
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Radio Roma speciale. Un ciao
00:05
Domenico Martucci e benvenuti
00:06
agli speciali Radio Roma
00:07
targati, grandi eventi, siamo
00:09
al convegno organizzato
00:11
dall'Unione Italiana Forense e
00:13
qui a Regione Lazio per
00:16
scoprire appunto la giornata
00:18
internazionale contro la
00:19
violenza delle donne e
00:21
soprattutto perché festeggiata
00:23
in tutte le sedi istituzionali
00:25
di tutto il mondo, l'ho fatto
00:26
questa mattina prestissimo anche
00:28
e poi ragazzi adesso i
00:30
protagonisti di questo convegno
00:31
perché è un argomento che
00:33
purtroppo dobbiamo parlarne
00:34
tutti i giorni. Buonasera a
00:36
tutti, a nome del Roda di
00:37
Cleb, Roma Unveterna e dell'Unione
00:39
Italiana Forense do il benvenuto
00:43
alle autorità istituzionali,
00:45
civili, militari ed
00:47
impresaristiche a tutti i presenti
00:49
in sala. Io i lavori li
00:51
aprirei in una maniera
00:53
brutaliana, quindi onore alle
00:55
bandiere.
00:58
Grazie.
01:28
Sottotitoli a cura di QTSS
01:58
Sottotitoli a cura di QTSS
02:28
Sottotitoli a cura di QTSS
02:59
Sottotitoli a cura di QTSS
03:19
L'Avvocato Elisabetta Rampelli,
03:21
Presidente dell'Unione Forense
03:23
Italiana, chiaramente gli
03:25
Avvocati sono presenti oggi a
03:27
questo Convegno, in questa
03:29
giornata internazionale appunto
03:30
di tutela alla violenza contro
03:32
le donne, però per raffermare
03:34
come hai sempre segnalato che
03:36
più che stampa in media possa
03:38
essere un continuo, un rullo di
03:41
segnale continuo da ripetersi.
03:43
Certo che sì, la cosa
03:45
fondamentale è quella di
03:46
costruire questa rete di
03:48
rapporti e attraverso la quale
03:50
ognuno mette a disposizione le
03:52
sue esperienze e attraverso la
03:54
quale ognuno potrà dare voce
03:56
alla violenza, ma non solo alle
03:57
vittime di violenza ma anche ai
03:59
cosiddetti carnefici perché se
04:01
dal nostro punto di vista si
04:03
riuscisse ad intervenire
04:04
tempestivamente anche il
04:06
carnefice potrebbe essere
04:07
fermato per tempo e potrebbe
04:09
essere recuperato. Noi che
04:10
crediamo molto nella possibilità
04:13
di recupero delle persone che
04:15
sbagliano e soprattutto perché
04:17
poi diventa un vantaggio per la
04:19
nostra società nel momento in
04:21
cui si riesce a limitare il
04:24
numero dei delitti che purtroppo
04:26
ogni giorno costellano la nostra
04:29
vita sociale. E allora
04:31
attraverso la rete ognuno mette
04:33
a disposizione le sue
04:34
professionalità, le sue capacità,
04:36
i suoi settori di intervento e
04:38
costruisce quella possibile
04:42
diciamo magia che porta poi e
04:45
porterà, ci auguriamo presto,
04:48
all'eliminazione di questo
04:49
fenomeno che è un fenomeno
04:51
odioso perché chiaramente è la
04:53
sopraffazione del più forte
04:54
rispetto al più debole e quindi
04:56
in tutti i casi in cui questo
04:58
succede c'è sempre una
05:00
sconfitta da parte della società
05:02
perché la società è deputata
05:04
proprio non solo a rendere
05:06
l'uno uguale all'altro ma anche
05:08
a tutelare i diritti dell'uno
05:10
rispetto all'altro. Noi crediamo
05:12
molto nei diritti di libertà,
05:14
nelle garanzie e nel dovere
05:17
dello Stato di garantire i
05:19
diritti delle persone ed è
05:21
chiaro che nel momento in cui le
05:23
persone fragili invece sono
05:25
sottoposte alla possibilità di
05:27
subire violenze e addirittura
05:30
quelle violenze che poi possono
05:32
sfociare in omicidi è evidente
05:34
che noi subiamo come società una
05:36
sconfitta e dobbiamo cercare in
05:38
tutti i modi di limitare questi
05:41
eventi. Il mio pensiero per oggi
05:43
e vado subito perché è stato
05:46
cattivissimo, mi ha detto non puoi
05:48
parlare più di tre minuti. Il mio
05:52
pensiero però, il nostro pensiero
05:54
come associazione va alle donne
05:56
afghane che dopo il 2021 sono
06:00
private di ogni libertà, devono
06:03
essere accompagnate anche quando
06:05
escono fuori di casa da un
06:08
my man si chiama, un uomo le deve
06:11
accompagnare perché sia un parente
06:13
rendetevi conto di quale realtà
06:15
stanno vivendo queste donne e ci
06:18
sono alcuni stati grazie a Dio che
06:19
stanno aiutando l'Afghanistan più
06:21
di quanto facciamo noi. Per non
06:23
parlare delle donne iraniane e la
06:25
loro battaglia al vero islamico e
06:27
su questo chi mi conosce sa qual è
06:29
la mia idea che non ho mai
06:31
nascosto. Il vero islamico la penso
06:33
come donne iraniane è un simbolo di
06:35
sottomissione, è inutile dire che è
06:38
un simbolo religioso o qualsivoglia
06:41
altro ragionamento, sfido chiunque
06:44
avere un dibattito su questo
06:47
argomento è del perché il vero
06:49
islamico ha un particolare
06:51
significato, la dobbiamo scelta.
06:53
Effettivamente quando si parla di
06:55
violenza delle donne, violenza contro
06:57
le donne non si parla solo della
07:00
costruzione di un protocollo ma si
07:03
cerca di attivare tutte quelle, di
07:07
attivare quelle valutazioni, quei
07:09
percorsi, quegli ambiti di informazione
07:13
comunicazione ed identificazione di
07:15
quei segnali, dei segnali per riuscire a
07:17
rispondere al meglio a quella che è
07:19
un'azione di contrasto reale.
07:22
Daniela Doletti direttore generale di
07:24
Sant'Andrea, qui presente per ricevere
07:26
un premio autorevole in questa che è la
07:28
giornata mondiale contro la
07:30
violenza sulle donne, è un punto
07:32
fermo perché Sant'Andrea sappiamo
07:34
benissimo e poi ha una programmazione in
07:36
questi giorni proprio per questo.
07:38
Sì è un punto fermo e noi siamo molto
07:40
orgogliosi di questo premio per
07:42
come azienda e come pool di intesa.
07:44
È un percorso lungo che abbiamo fatto
07:46
con tutti i nostri professionisti
07:48
perché una delle ragioni che dobbiamo
07:49
fare quando si affrontano
07:52
scusatemi problematiche relative al
07:54
contrasto della violenza sulle donne è
07:56
proprio quello di essere competenti.
07:58
Quindi il pool con tutti i suoi
08:00
professionisti è quello di continuare a
08:02
verificare quelli che sono i bisogni
08:04
delle persone, in questo caso delle
08:06
vittime di violenza, per essere più
08:07
aderenti possibile alle loro necessità.
08:09
Ecco perché ogni anno per noi è un
08:11
nuovo inizio, è una revisione dei nostri
08:13
processi. Innanzitutto io vi devo
08:15
ringraziare perché ne avete fatto
08:17
veramente un tiro mancino, non immaginavo
08:20
di avere diciamo questo risalto in
08:24
questo contesto perché questa settimana
08:28
è la settimana dedicata a contrastare
08:32
la violenza contro le donne che è solo
08:37
una fabbispecie delle numerose
08:40
violenze alle quali assistiamo in questo
08:43
periodo storico, che ci impegna perché
08:48
coinvolge gli istituti familiari e
08:53
quindi quelle che noi riteniamo le
08:55
cellule di una società sana e che noi
08:59
dobbiamo aiutare a tornare ad essere
09:03
degli ambienti nei quali ciascuno può
09:07
trovare il suo rifugio di fronte a ciò
09:11
che vive quotidianamente nella società,
09:14
nel suo ruolo, nelle realtà che deve
09:18
contrastare, che deve vivere, che deve
09:20
superare.
09:21
Paolo Mariani, chiaramente il Rotary, in
09:24
questo caso la sede appunto?
09:27
Siamo il Rotary Club Roma Urbe Eterna.
09:30
Abbiamo visto insomma come il supporto
09:33
del Rotary in questa giornata importante
09:35
e internazionale contro la violenza
09:37
sulle donne è diventato poi rete insieme
09:39
a voi.
09:40
Assolutamente sì, il Rotary sappiamo è
09:43
contro ogni forma di violenza, il Rotary
09:45
è per la comprensione internazionale,
09:48
per la pace nel mondo, quindi va contro
09:52
ogni forma di sopruso. Oggi noi siamo
09:55
qui in prossimità della giornata mondiale
09:58
contro la violenza sulla donna, proprio
10:00
per sensibilizzare, denunciare tutte le
10:04
forme di violenza e sensibilizzare che cosa?
10:07
La prontezza di un comportamento sano,
10:12
etico e morale nei riguardi di una donna.
10:15
È un grido silenzioso quello della violenza
10:17
sulle donne e noi non possiamo permettere
10:20
che si continui su questo binario.
10:23
Il titolo di questo mio intervento, così
10:25
come anche riportato in Blockandina,
10:27
potrebbe sembrare una contraddizione in
10:29
termini, perché già il fatto stesso di dare
10:32
notizia all'episodio di violenza e quindi
10:35
dargli risonanza, comporta di per sé il rischio
10:39
di generare un effetto emulativo.
10:42
D'altra parte non si può non parlarne, date
10:45
le dimensioni del fenomeno, la sua
10:47
pericolosità sociale, la necessità di
10:50
conoscerlo per arginarlo. Comunque, se
10:54
pensate, la maggior parte degli episodi
10:57
che occupano le pagine dei giornali e
10:59
dei telegiornali riguardano i femminicidi.
11:02
Per Pietro Brunelli, chiaramente uno dei
11:04
psicologi più importanti a livello nazionale,
11:06
perché è presente questa giornata contro
11:09
la violenza delle donne? Perché questo
11:11
convegno tra avvocati, rotari e istituzioni
11:15
vuole essere un segnale continuo.
11:17
Assolutamente, c'è bisogno di continua
11:20
formazione, comunicazione e intelligenza
11:23
su questa materia per riuscire a contrastarla
11:25
e a prevenirla soprattutto. Quindi anche
11:27
la psicologia deve fare la sua parte.
11:30
E se non sbaglio poi è un rapporto anche
11:33
a tutela di chi ormai è in deriva per
11:37
poterlo riportare a livello professionale
11:42
in una vita normale.
11:43
Il mio intervento di oggi sarà appunto
11:45
su questo, rivolto agli uomini, al maschile,
11:48
al fatto di prendere coscienza che esiste
11:51
purtroppo una tara atavica, una
11:53
istintualità architipica nel maschile
11:56
che lo può indurre in determinate condizioni
11:58
e commettere atti terribili. Di questo
12:00
dobbiamo prendere coscienza tutti e
12:02
imparare invece a governare la nostra
12:05
mascolinità in una direzione di valore
12:08
e di responsabilità e di creatività e di
12:11
onore del maschile, in questo senso.
12:14
Grazie.
Consigliato
0:32
|
Prossimi video
Violenza contro le donne, arriva la campagna
SIE S.p.a
23/11/2024
1:05
Violenza sulle donne, il messaggio di Isabel Russinova
Quotidiano Nazionale
25/11/2024
1:37
Violenza sulle donne, i carabinieri e le stanze dell'ascolto
Quotidiano Nazionale
16/12/2023
1:09
Milano, la manifestazione contro la violenza sulle donne
Quotidiano Nazionale
25/11/2023
0:39
"Via Le Mani", la regata contro la violenza sulle donne
Quotidiano Nazionale
13/10/2024
1:26
Violenza contro le donne: i dati sulle vittime a Bologna
Quotidiano Nazionale
13/11/2024
1:59
Violenza sulle donne, Amnesty: essenziale il concetto di "consenso"
Quotidiano Nazionale
25/11/2024
2:01
Violenza donne, Valditara: "Basta cultura maschilista, vogliamo relazioni sane"
Gruppo SAE
27/05/2025
0:55
Berrettini e Tamberi in campo contro la violenza sulle donne
Quotidiano Nazionale
21/11/2024
1:48
Diciamo 'No' alla violenza sulle donne
GreenMe
10/02/2023
0:44
Pineto, la Dandini protagonista del convegno contro la violenza sulle donne
Il Centro
15/11/2024
0:50
Teramo, girotondo per dire no alla violenza sulle donne
Il Centro
04/11/2024
0:40
In piedi signori, davanti a una donna
GreenMe
09/02/2023
2:01
Foglietta: prima dei concerti un video contro la violenza sulle donne
Quotidiano Nazionale
27/05/2025
1:06
Fillea Cgil contro la violenza sulle donne, ecco lo spot
Quotidiano Nazionale
25/11/2024
1:31
La scuola contro la violenza sulle donne
Olbianova
25/11/2022
1:22
Lille, corteo contro la violenza sulle donne
Quotidiano Nazionale
23/11/2024
0:55
mara carfagna violenza donne
MilleUnaDONNA
09/04/2024
1:36
Violenza sulle donne, la campagna di "Una Nessuna Centomila"
Quotidiano Nazionale
22/11/2024
1:54
Violenza sulle donne, ecco i Paesi Ue che sottostimano il problema
euronews (in Italiano)
25/11/2021
3:30
Lotta violenza donne
Giornale di Sicilia
23/11/2022
1:29
Milano scende in piazza contro la violenza sulle donne
Quotidiano Nazionale
09/11/2024
3:26
Una corsa contro la violenza sulle donne
Quotidiano Nazionale
12/05/2022
1:52
Giornata contro la violenza sulle donne, la manifestazione a Prato
Quotidiano Nazionale
25/11/2023
4:16
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance
Corriere della Sera
oggi