Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Esce 'Alaska Baby', intervista a Cesare Cremonini: il video
Quotidiano Nazionale
Segui
27/11/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Cercavo sicuramente di lasciare la presa da tutte le sicurezze, da tutte le cose che non
00:06
mi permettevano come artista di procedere in una maniera che contenesse quei pericoli
00:14
che servono per scoprire nuove cose.
00:16
Cercavo di tirare fuori delle abilità che ovviamente dopo tanti anni di carriera non
00:21
sono scontate e non sono semplici finché non trovi il coraggio di metterti in pericolo.
00:28
Cercavo di ritrovare anche il senso dell'origine delle cose, la scintilla da cui era partito
00:32
tutto.
00:33
Quindi ho attraversato l'America partendo da Antigua, poi Miami e tutta l'America fino
00:39
a Seattle attraverso un'ossessione che era diventata simbolica di attraversare tutte
00:46
le città e tutti i luoghi di culto della musica americana dalla quale noi proveniamo
00:50
musicalmente, del rock and roll, del folk, del blues, fino a Seattle quindi al grunge
00:56
degli anni 90 da cui comunque provengo.
00:58
Quindi ho fatto un percorso a ritroso per risalire la corrente fino all'Alaska dove
01:03
ho preso il binocolo, ho guardato fuori oltre la neve e c'era San Luca, ho visto San Luca
01:10
dal binocolo dell'Alaska e sono tornato a casa.
01:13
Quello che è successo è che questo percorso ha acceso una voglia, un desiderio di creare
01:21
un album che avesse la forza e l'energia di un disco d'esordio.
01:26
E questo è quello che io sento per questo disco, è per questo che come dischi d'esordio
01:31
non ci sono collaborazioni ma amicizie, non ci sono featuring ma incontri, il caso e
01:38
il caos hanno portato all'energia che serviva per questo disco, Bologna è centrale per
01:45
questo album perché non solo sono le mie radici ovviamente, ma perché la canzone
01:54
più importante del disco è San Luca, quella che ha un'anima popolare e allo stesso tempo
01:59
di grande attualità per me e l'incontro con Luca è il momento di verità più forte
02:04
di questo album.
02:05
San Luca è una preghiera davvero, lo è a tutti gli effetti, tant'è vero che quando
02:10
è nata l'ho tenuta in un cassetto per un po' di tempo, cercavo di capire a chi fosse
02:15
rivolta perché parlava un linguaggio così legato alla riflessione sull'anima e sul
02:21
futuro e come San Luca, come la Basilica di San Luca, come la Madonna di San Luca
02:29
questa canzone era un po' religiosa e un po' laica, era fondamentalmente popolare.
02:36
Il contatto con la gente, con le abitudini di Bologna in questa canzone si sentono e
02:42
penso di poter dire che parlano un linguaggio da inno dei nostri sentimenti, rosso-blu,
02:49
Luca quando l'ha sentita veniva da un periodo davvero molto complesso, difficile, particolare
02:57
e mi ha chiamato e abbiamo vissuto dei momenti di grande commozione nel vivere l'esperienza
03:06
di cantarla insieme.
03:07
Luca è una voce leggendaria, io credo molto che oltre ai volti nella vita continua il
03:15
timbro vocale è la naturalezza con la quale ci si muove nel mondo e Luca possiede tutte
03:20
queste tre doti meravigliose, ha uno sguardo sensibile profondo, ha una voce inimitabile
03:29
e unica nel panorama della musica italiana e il suo modo di muoversi nel mondo è elegante,
03:35
delicato e comunicativo.
03:40
Questo suo approccio alle cose ha alzato la canzone a un livello più alto, io ho costruito
03:45
semplicemente la strada, i san pietrini dove poteva camminare e lui è iniziato a camminare
03:51
di fianco a me, ho un ricordo commovente del momento in cui abbiamo cantato insieme, era
03:57
un momento molto particolare per lui, non cantava da tanto tempo, io mi sono fatto un
04:02
po' da parte perché volevo che fosse un'esperienza profonda per lui e credo che sia molto più
04:08
di una dedica a Bologna, non è una dedica a Bologna questa canzone, c'è qualcosa di
04:11
più importante, è una dedica soprattutto credo alla fede che noi abbiamo nell'uomo
04:20
e quindi di conseguenza al fatto che ogni giorno possano accadere miracoli di una religione
04:25
che è quella della fiducia negli altri, nell'abbraccio degli altri che in una canzone quando accade
04:32
prende un brano davvero speciale e unico. Sicuramente è vero che un artista della mia
04:41
generazione fa i conti sempre col passato, io sono un artista di una generazione di mezzo
04:46
tra l'analogico e il digitale, tra il novecento e quel baratro che divide il novecento da
04:56
un mondo nuovo, iper tecnologico, iper moderno che non sappiamo bene dove andrà, quindi
05:04
ho uno sguardo sicuramente sul presente ma non posso non fare i conti col passato, quello
05:08
che desidero di più quando faccio un disco a prescindere è che non si rompa mai quel
05:13
filo culturale che lega me a chi c'era prima, è un confronto a volte severo questo ma è
05:20
anche un confronto di grande speranza, perché noi viviamo un mondo frammentato, viviamo
05:26
una società frammentata, vediamo l'aspetto comunicativo e di condivisione delle persone
05:32
frammentarsi in miliardi di pezzi in questo momento, la musica può tenere insieme? La
05:37
risposta è sì e il mio compito credo che sia come artista questo, tenere insieme, Bologna
05:43
è una città che mi commuove perché tiene insieme, tiene insieme pezzi di memoria, tiene
05:48
insieme esperienze diverse, tiene insieme la varietà della provincia italiana in una
05:56
pianura che è un mare in cui accade l'umanità, io vorrei con tutto il mio cuore, l'ho sempre
06:04
sognato, fare parte di questa storia, è un progetto che noi ogni anno cerchiamo di valutare
06:12
perché parte da zero, per questi due anni che mi hanno visto promuovere un progetto
06:18
dell'Umino tecnico a San Luca, complicatissimo, molto complesso e articolato, ho usato risorse
06:24
personali e quindi ho donato alla città, al comune una possibilità perché sentivo
06:32
di aver toccato un nervo sensibile, ora è nata una canzone tra l'altro che parla di
06:38
quel luogo, se in futuro il comune vorrà partecipare, vorrà dare il suo contributo
06:45
economico a sviluppare dei progetti, io non potrò assolutamente che appoggiarli e dare
06:53
tutto quello che posso a questa città, ci sarà un momento che ci aspetta a tutti quanti,
06:57
che è il momento in cui Luca tornerà sul palcoscenico dello Stadio Renato Dall'Ara
07:02
di Bologna e potrà cantare con me San Luca con dietro la Basilica Illuminata. Sicuramente
07:08
sono rimasto fedele a quel ragazzo, su questo non c'è dubbio e per farlo ho vissuto momenti
07:16
in cui non è assolutamente stato facile e in cui piano piano mi sono conquistato prima
07:24
la fiducia della mia città e poi piano piano la fiducia anche del paese dal punto di vista
07:28
musicale, artistico, di credibilità come performer persino. Io sono molto orgoglioso
07:34
di venire da Bologna, per me entrare a San Siro, al Maradona di Napoli, allo Stadio
07:40
di Messina, al San Nicola di Vari, all'Olimpico di Roma e portare Bologna lì dentro a questi
07:48
livelli è un orgoglio, è un risultato della carriera, è un regalo, è parte, è il primo
07:55
sogno che ho avuto quando ero bambino. Penso che la capabilità della squadra oggi si faccia
08:03
ancora più forte perché questa vittoria ci vuole prima o poi.
Consigliato
3:07
|
Prossimi video
La poesia nello streaming: "Alaska baby"
Rockol
27/11/2024
2:18
Cesare Cremonini infiamma il Dall'Ara con "Alaska Baby"
Quotidiano Nazionale
19/06/2025
4:55
Cesare Cremonini: l'intervista
Rockol
06/10/2016
4:37
Bologna, luci a San Luca: la video intervista a Cesare Cremonini
Quotidiano Nazionale
30/05/2024
2:25
Cesare Cremonini riparte da Alaska Baby e si prepara ai live
Quotidiano Nazionale
28/11/2024
1:37
Cremonini: "Alaska Baby e' mio il viaggio di riscoperta"
Quotidiano Nazionale
28/11/2024
0:53
Cesare Cremonini, il tour dei record: video
Quotidiano Nazionale
15/07/2025
0:52
Cesare Cremonini: il video per il concerto di Bologna
Quotidiano Nazionale
19/06/2025
1:45
Cesare Cremonini verso Liverpool, il saluto ai bolognesi: il video
Quotidiano Nazionale
02/10/2024
1:40
Backstage del video "Nonostante tutto" di Cesare Cremonini e Elisa
Quotidiano Nazionale
11/04/2025
0:22
Cesare Cremonini incontra i giocatori del Bologna: il video
Quotidiano Nazionale
28/03/2024
0:52
Cesare Cremonini infiamma San Siro al debutto del tour: video
Quotidiano Nazionale
15/06/2025
0:17
Cesare Cremonini, il video da New York: "Se sono qui vuol dire che sono nate nuove grandi canzoni"
Quotidiano Nazionale
19/08/2024
1:07
Luci a San Luca: il video di Cesare Cremonini nella ressa
Quotidiano Nazionale
06/06/2024
1:19
Michelle Hunziker e Aurora cantano al piccolo Cesare, il tenero video
Quotidiano Nazionale
17/08/2023
3:08
Scegliere di essere madre: intervista a Giorgia Surina
Alfemminile
04/05/2022
3:20
video intervista Annalisa
Tiscali.it
27/05/2024
0:43
Gianni Morandi al concerto di Annalisa: il video
Quotidiano Nazionale
18/04/2024
0:20
Cesare Cremonini bacia una fan durante il concerto. Il video è virale
Gazzetta del Sud
19/11/2022
0:30
Da Cesare Cremonini a Lucio Corsi, tanti vip scatenati al concerto di Jovanotti a Pesaro: il video
Quotidiano Nazionale
06/03/2025
0:34
Gianmarco Tamberi e la figlia in arrivo: il video emozionante
Quotidiano Nazionale
09/03/2025
0:32
Gaetano Curreri a Zocca da Vasco Rossi: il video
Quotidiano Nazionale
08/08/2024
2:57
Alluvione a Cesena, mamma racconta il salvataggio del figlio piccolo a nuoto: la videointervista
Quotidiano Nazionale
18/05/2023
1:38
Commemorazione di Francesco Lorusso: il video della contestazione
Quotidiano Nazionale
11/03/2025
7:20
videointervista zingaretti
Tiscali.it
28/05/2024