La Caritas di Roma presenta il terzo quaderno di formazione della collana "Sguardi": un approfondimento sulla residenza anagrafica per le persone senza dimora e la loro iscrizione al Servizio sanitario nazionale con statistiche, aggiornamenti legislativi, esperienze concrete e proposte rivolte alle istituzioni, agli enti locali e alle comunità parrocchiali.
"Senza residenza si è costretti a diventare invisibili e viene meno la cittadinanza ed è per questo che il primo passo da compiere per aumentare la sicurezza di tutti è quello di tutelare i diritti di chi è ai margini", ha spiegato Giustino Trincia, direttore della Caritas di Roma, presentando il quaderno di formazione "Invisibilità e diritti". "La prima grande mancanza per coloro che vivono in strada – ha sottolineato Trincia -, oltre ad un tetto decoroso, è l'assenza di diritti e, con essa, la privazione della dignità di essere umano". Se l'impossibilità di avere una residenza è un problema grave nel nostro Paese, lo è ancor di più in una città come Roma dove, "da oltre mezzo secolo, permane un grave e inaccettabile problema abitativo.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Frosinone 90.8 FM Frosinone 98.8 FM