La denuncia di Banca Intesa San Paolo è partita lo scorso Autunno, a quel punto sono scattati gli accertamenti della Guardia di Finanza. Un 52enne aveva messo in atto una truffa studiata bene, spacciandosi per avvocato e ottenendo così dall’istituto di credito una ventina di procedure di pignoramento, incassando senza alcun titolo circa 100 mila euro, che ora il tribunale ha ordinato di sequestrargli. I fatti risalgono allo scorso anno, e le indagini della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura, sono tuttora in corso per scoprire eventuali complici del truffatore, accusato di falso, e capire se il metodo adottato faccia parte di un sistema per raggirare gli istituti di credito su larga scala.
L’uomo aveva prodotto falsi atti di pignoramento a favore di suoi assistiti inesistenti in altre città (Modena, Benevento e Vercelli), avanzando la richiesta alla banca, con sede a Roma, di liquidare somme presenti sui conti intestati a un ente pubblico, l'Agenzia delle Entrate, in causa con loro. Per avvalorare il tutto aveva anche proceduto all’invio di documentazione firmata da ufficiali giudiziari e anche di ordinanze emesse dai giudici. In realtà era tutto falso, solo che è stato scoperto troppo tardi. Ora c’è il sospetto che la cifra richiesta dal finto avvocato alla banca sia superiore, così come le richieste di pignoramento.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Frosinone 90.8 FM Frosinone 98.8 FM