Anche quest’anno, nel Lazio, c’è il problema del rientro a scuola con tante cattedre scoperte, i supplenti di ogni ordine e grado delle statali saranno infatti molti di più dei docenti assunti. Sono circa 9mila quelli che avranno un contratto a tempo determinato, contro i 5.192 di cui il ministero del Merito e dell’Istruzione ha autorizzato la messa in ruolo, quasi la metà. Entro il 31 agosto ne verranno assunti circa 3.200, mentre per i restanti si dovrà attendere entro il 31 ottobre. I dati che arrivano dall’Ufficio scolastico regionale, che in questi giorni è nel pieno dei lavori legati alla ripartenza delle lezioni, indicano che le cattedre più difficili da coprire sono quelle delle materie scientifiche. I laureati in Matematica, per esempio, sono richiestissimi come programmatori: vengono assunti subito a tempo indeterminato e gli stipendi sono spesso ben più alti di quelli di un insegnante. Per questo nei concorsi spesso si presentano meno candidati dei posti disponibili. Altra carenza è quella dei professori di lingue. A prescindere dalle materie, però, il risultato è lo stesso: se gli insegnanti cambiano ogni anno, non c’è continuità didattica. Senza dimenticare la carenza del personale amministrativo e di segreteria, fondamentale per garantire il buon funzionamento delle scuole.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Frosinone 90.8 FM Frosinone 98.8 FM