“Soccombere al "diktat automobilistico", in una città strangolata dal traffico, trasformare le archeologie dell'antica Roma in un grande Luna Park, smontare, ricostruire, trasferire e decontestualizzare a piacimento senza interrogarsi sulla correttezza di questi procedimenti.
Filippo Coarelli, archeologo e accademico dei Lincei, e Italia Nostra denunciano la presa "in ostaggio" della Roma Antica che, "di giubileo in giubileo" vede soccombere Fulloniche (lavatoi), basiliche, musei e mausolei.
on interventi, capaci di "distruggere" le preesistenze e di stravolgerne la testimonianza storica con l'adozione di soluzioni "fuori contesto, che non tengono in alcun conto quei principi di conservazione e valorizzazione, pur normati, considerati da decenni irrinunciabili per ogni intervento, anche di natura urbanistica, ricadente su siti e beni di valenza archeologica". Nel mirino dell'archeologo e di Italia Nostra ci sono innanzitutto i lavori di Piazza Pia (con sottopasso di Lungotevere di Castel Sant'Angelo) da cui sono emersi i resti di una "fullonica", un opificio destinato al lavaggio dei panni e delle toghe, un'antica "lavanderia" del II sec. d. C.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Frosinone 90.8 FM Frosinone 98.8 FM