Torna a Roma il bollino arancione che ormai è un cassico per le estati della Capitale. Un’allerta di secondo livello che avverte di condizioni meteorologiche rischiose per la salute, in particolare per le fasce più a rischio della popolazione come anziani, bambini o fragili. Dopotutto l’estate o la si odia o la si ama perché è il momento dell’anno in cui ci si ritrova a fare i conti con le temperature che raggiungono picchi a tratti insostenibili. È anche vero che sarebbe strano il contrario e al di là, forse, degli eccessi di questi ultimi tempi dovremmo essere preparati ad affrontarlo nel modo migliore anche perché, in fondo, basta poco: “Bere acqua, idratarsi con almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, ridurre l’attività fisica all’aperto e l’esposizione diretta al sole, scegliere abbigliamenti chiari, traspiranti, possibilmente con tessuti naturali, come lino e cotone. Se siamo in casa, creare una ventilazione naturale aprendo porte e finestre o con l’ausilio di un ventilatore, invece di un condizionatore, per consentire al nostro corpo di termoregolarsi al meglio.” Lo ha detto Alessandro Miani, presidente e fondatore SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale). Seguire questi semplici consigli è utile ad affrontare quel caldo che rende invivibili città come Roma ma anche località del Lazio che spesso sono state definite arcipelaghi di calore. Uno studio condotto dal CNR insieme all’ISPRA, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha evidenziato come questo fenomeno sia determinato da una progressiva eliminazione delle aree verdi e da materiali che siano predisposti ad assorbire calore. Promuovere il verde e piantare dei nuovi alberi, quindi, potrebbero rappresentare un modo, sì, per migliorare la qualità dell’aria, ma anche per rinfrescare l’ambiente urbano e giovare a chi vi abita. DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Frosinone 90.8 FM Frosinone 98.8 FM