Si è chiusa dopo quasi tre ore di premiazioni e spettacolo la prima edizione del Premio Roma International, il nuovo premio letterario della Capitale ideato della Associazione Culturale Pegasus Cattolica, che ha come obiettivo quello di scoprire nuovi talenti e dare lustro agli autori già affermati.
Premio Roma International, i premiati Non è un caso che sul palco del teatro Ghione, nella serata conclusiva dell’evento, si siano alternati scrittori emergenti a chi, invece, ha alle spalle decine di pubblicazioni. Il primo premio è andato a Totò Cascio, attore che da bambino ha interpretato il protagonista dell’indimenticabile film Nuovo Cinema Paradiso. Nel suo libro La Gloria e la prova, edito da Baldini e Castoldi, ha ripercorso la sua storia di giovane attore prodigio, che ha dovuto fare i conti con una malattia degenerativa che gli ha spento lentamente la vista e la carriera: “Nel libro ho raccontato il primo tempio della mia vita. Il secondo tempo, invece, è iniziato da quando ho preso consapevolezza. Girare in lungo e in largo per l’Italia, aver fatto tantissime presentazioni, aver venduto tante copie e adesso ricevere dei premi per me è bellissimo e quindi è un punto di ripartenza, di rinascita e soprattutto un percorso verso il futuro”, ha dichiarato Cascio a Radio Roma.
Tanti libri al Premio Roma International, ma anche tanta musica. Tra i personaggi premiati spiccano Amedeo Minghi e la soprano Maria Dragoni. Alla soprano Lucia Rubedo è andato il premio per la Voce Rivelazione dell’Anno.
Sul palco del Ghione anche protagonisti del mondo della cultura, del giornalismo e del doppiaggio. Una serata che ha segnato il primo passo per il premio, che aspira a diventare un punto di riferimento per Roma: “Roma Capitale meritava di avere un premio letterario. Premio letterario che quest’anno annoverato migliaia di autori da tutto il mondo – dice a Radio Roma Roberto Sarra, guida della Associazione Culturale Pegasus Cattolica. – Un evento che sia diverso dagli altri, nel senso che, oltre a premiare e autori e scrittori, poeti, eccetera, saranno premiati anche personaggi del cinema, della televisione, delle arti contemporanee e personalità anche del mondo accademico. Noi siamo qui a Roma per restarci, per fare un qualcosa che si radichi sul territorio e che possa avere lunga, lunga vita”, conclude.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.