Le chiamano malattie rare e forse mai come in questo caso un aggettivo può riassumere ed evocare efficacemente una situazione di disagio e tutti i problemi che si porta. Raro, per esempio, non vuol dire che siano poche, anzi: secondo l’Istituto Superiore di Sanità, stiamo parlando di 7, forse 8mila patologie che però sono poco diffuse nella popolazione secondo uno standard europeo fissato a non oltre 5 casi per 10mila abitanti. Le malattie rare sono molte, ma poco frequenti. Qui c'è un primo problema perché di conseguenza sono anche meno conosciute o quantomeno più difficili da riconoscere, e quindi diagnosticare rispetto alle altre, con cui i medici sono più spesso a contatto. E poi, essendo pochi casi, non è detto che si conoscano le terapie più adeguate e soprattutto efficaci perché si è in un terreno relativamente sconosciuto, su cui spesso si fa anche meno ricerca. Essendo rare, queste malattie non esercitano una forte pressione sociale rispetto alle altre patologie più diffuse e non garantiscono guadagni al settore farmaceutico che dunque è poco interessato a cercare le cure. Alcune malattie sono degenerative e magari letali, le altre invece sono croniche ma proprio per questo richiedono terapie e assistenza per chi ne soffre e sa che dovrà conviverci. Ma chi si occupa delle malattie rare, se sono così poco interessanti per la società e per il business? L'unica soluzione è lo Stato e la ricerca pubblica e la giornata dedicata a queste patologie serve ad accendere i riflettori su chi rischia altrimenti di restare sempre nell'ombra.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.