Fino al 25 marzo si potranno iscrivere le proprie bimbe e i propri bimbi da 0 a 3 ai nidi di Roma Capitale per l’anno scolastico 2024-2025. Come di consueto in questo periodo, ci si trova a fare i conti con i numeri che quest’anno vedono passare in rassegna il boom di iscrizioni del 2023-2024. Un grande risultato per la Capitale perché, con un + 4,5% rispetto al dato pre-Covid, il servizio è sempre più apprezzato e sempre più scelto dalle famiglie. Il trend di crescita è un dato significativo, anche perché dall’anno 2013-2014 fino al periodo del Covid, le iscrizioni ai nidi erano ferme e soprattutto se ne è registrato un calo vertiginoso durante la pandemia. Una novità è quella che riguarda l’intervento messo in campo per riformulare i criteri per determinare il punteggio in graduatoria, novità che è stata già introdotta dallo scorso anno. L’obiettivo, oltre a cercare di aumentare la domanda e l’offerta, è quello di contrastare le disuguaglianze e allo stesso tempo moltiplicare le opportunità per quello che è un servizio fondamentale che impatta in maniera determinante sulla formazione e l’educazione di chi rappresenta il futuro.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.