“Ask for Angela”, il progetto arriva su tutto il territorio comunale Ospite in collegamento Valeria Strappini, Vicepresidente Confcommercio Roma e Presidente Confcommercio litorale sud Dopo il risultato positivo riscontrato nei Municipi X e XI, il progetto “Ask for Angela – Chiedi di Angela” sarà esteso a tutto il territorio comunale. Lo ha annunciato la Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli.
Parliamo di un’iniziativa volta al contrasto della violenza di genere rivolta a tutti i commercianti ed esercenti capitolini che potranno partecipare a progetti di formazione: i locali aderenti saranno formati dalla Polizia di Stato e Una misura concreta per fare prevenzione ed essere di supporto a tante donne vittime di violenza fisica e psicologica che hanno paura di denunciare.
L’iniziativa è stata avviata con la Presidenza dell’Assemblea Capitolina, l’Assessorato alle Pari Opportunità, la Questura e Confcommercio Roma. Come si concretizza? “Scusi c’è Angela?” è la frase in codice che una donna potrà utilizzare in un negozio sapendo che chi sta dietro al bancone capirà di trovarsi di fronte ad una persona in pericolo.
Secondo i dati, il 74% dei reati di genere nel Lazio si concentra a Roma, con più di una donna uccisa ogni mese e più di una violenza sessuale al giorno: dati che impongono un intervento strutturale e urgente da parte di tutto il tessuto sociale, compreso quello commerciale.
“Vorremmo ovviamente che iniziative di questo tipo non ci fossero, perché significherebbe che non ce n’è bisogno – ha detto Valeria Strappini di Confcommercio – ma purtoppo o dati e la cronaca parlano chiaro e dunque bisogna lavorare anche di squadra. I commercianti ed esercenti di Roma saranno formati dalla Polizia e riteniamo che possa essere uno strumento davvero efficace per contrastare questo problema così gravoso per tutti”.
Vedi anche: https://confcommercioroma.it/violenza-sulle-donne-ascom-ostia-si-unisce-al-progetto-ask-for-angela/“Ask for Angela”, il progetto arriva su tutto il territorio comunale Ospite in collegamento Valeria Strappini, Vicepresidente Confcommercio Roma e Presidente Confcommercio litorale sud Dopo il risultato positivo riscontrato nei Municipi X e XI, il progetto “Ask for Angela – Chiedi di Angela” sarà esteso a tutto il territorio comunale. Lo ha annunciato la Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli.
Parliamo di un’iniziativa volta al contrasto della violenza di genere rivolta a tutti i commercianti ed esercenti capitolini che potranno partecipare a progetti di formazione: i locali aderenti saranno formati dalla Polizia di Stato e Una misura concreta per fare prevenzione ed essere di supporto a tante donne vittime di violenza fisica e psicologica che hanno paura di denunciare.
L’iniziativa è stata avviata con la Presidenza dell’Assemblea Capitolina, l’Assessorato alle Pari Opportunità, la Questura e Confcommercio Roma. Come si concretizza? “Scusi c’è Angela?” è la frase in codice che una donna potrà utilizzare in un negozio sapendo che chi sta dietro al bancone capirà di trovarsi di fronte ad una persona in pericolo.
Secondo i dati, il 74% dei reati di genere nel Lazio si concentra a Roma, con più di una donna uccisa ogni mese e più di una violenza sessuale al giorno: dati che impongono un intervento strutturale e urgente da parte di tutto il tessuto sociale, compreso quello commerciale.
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.