Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
15:20
|
Prossimi video
Vittorio Petronio e Viola Editrice ospiti di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:59
Gianluca Pavani ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:45
Mattia Bazar ospiti di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:02
La Libreria di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
20:41
Fosco Ieva ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:05
Massimo Paolucci E Daniela Fazzolari ospiti da VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
31:32
Enrico Sortino ed Angelo Perrone ospiti de "VIPiace" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:16
Valeria Graci e Angelo Perrone ospiti de "VIPiace" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
4:53
I Pezzi di Nerd ospiti di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:01
MAREK DEAN ospite di VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:30
Tiberio Stolner e Fabio De Luca ospiti di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
19:58
Mariano D'Angelo ospite de "VIPiace" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:06
Alessio di Cosimo e Juan Diego Puerta Lopez ospiti di VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:15
Noemi Bordi ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:02
Paola Pagano ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:08
Arturo Mariani ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:15
Jandy ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:41
Valerio Paolucci ospite da VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:33
Enrico Ruggeri ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
15:00
Gabriele Marconi ospite di VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:44
VALERIO PAPPALARDO OSPITE DI VIPIACE SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
15:29
Gianluca De Matteis ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:57
Andy e Giovanni Verini Supplizi ospiti a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:31
Stefano Cigarini ospite da VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:19
Super Q da VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Marco Vetrano e Viola Editrice ospiti di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Marco Vetrano con Viola Editrice ospiti di VIPIACE su Radio Roma, presentano il libro IO PUO'
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Allora, qui a Radio Roma finalmente è arrivato un altro ospite di cui avevamo parlato, anzi
00:06
due ospiti graditi, uno ormai è di casa e ci fa tra l'altro molto piacere che ritorni
00:11
sempre qui negli studi di Vi piace di Radio Roma perché si occupa di quello spazio dedicato
00:16
ai libri, all'editoria.
00:17
Allora, è la mia casa editrice, è la mia personale casa editrice e la domanda è sempre
00:23
perché?
00:24
Perché?
00:25
Perché?
00:26
Simona!
00:27
Viola editrice, buongiorno!
00:28
Ciao, buongiorno!
00:29
Come stai Simona?
00:30
Benvenuta, benvenuta!
00:31
Bene, bene, bene!
00:32
Senti oggi ci hai portato un autore simpatico, molto simpaticissimo, tra l'altro tutti i
00:38
tuoi autori sono simpatici, assolutamente sì, ma lui però è un autore speciale, poi
00:43
oltretutto è anche, non solo è uno psicologo perché è professionista, bravo, ecco io l'ho
00:48
portato, l'ho portato perché in un modo o nell'altro troverai anche il modo per
00:54
psicanalizzarvi!
00:55
No, guarda allora, io credo che non basterebbero due settimane per psicanalizzare Faciullo,
01:07
quindi io invito il nostro ospite, che adesso stiamo per presentare, di prendersi una bella
01:12
pausa dal lavoro e dedicarsi con attenzione, abbiamo qui con noi Marco Veterano!
01:17
Ciao, ciao a tutti!
01:19
Sì, qua sono in doppia veste, autore e psicologo, ho capito che c'è da fare un lavoro d'equip
01:26
Senti, ma io vi faccio subito la domanda Marco, è più difficile fare lo psicologo o l'autore?
01:31
Beh, diciamo lo psicologo sicuramente, l'autore è il mio primo libro in realtà, quindi devo
01:37
fare un po' di esperienza, questo mi è uscito abbastanza di getto perché fa parte del mio
01:42
lavoro No, ma anche perché stavo vedendo, perché
01:44
si parla di autostima, tra l'altro bellissima la copertina, ti faccio i complimenti perché
01:48
ci siamo innamorati di Totò Io può!
01:51
Per Becker, io può!
01:53
Fantastici, fantastici, ce l'avete fatto rivivere!
01:56
Tra l'altro, sì, è una copertina che ha tutta una storia, insomma, che poi vi racconterò
02:01
A Roma, credo tu abbia preso spunto da quello, dice a Roma c'è chi può e chi non può,
02:07
io può!
02:08
A Roma invece sarebbe io posso, invece rimane così, quindi hai preso spunto da questo,
02:13
immagino, da questa frase così scherzosa, per dire cosa?
02:17
Beh, per dire appunto che in realtà ognuno di noi ha moltissime potenzialità che non
02:23
sfrutta, in cui non crede, è bloccato da tante trappole
02:27
Perché tutto parte dalla testa, diciamo, è la macchina
02:30
Poi è un po' il pensiero positivo, quindi da questo punto di vista è fondamentale che
02:35
ci sia la capacità di tirar fuori queste risorse e rendere potenziale ciò che è così
02:43
Ti faccio una domanda, Marco, ma è possibile, la risposta io in parte la so, ma tu tecnicamente
02:50
ce lo potrai spiegare meglio, è possibile che persone che ti ruotino intorno, come dire,
02:58
in qualche modo chiudano, non permettano che tu tiri fuori, esprima queste tue capacità,
03:04
questa tua positività, questa tua voglia di creare delle cose nuove, cioè in qualche
03:08
modo ti ovattino, no?
03:10
Sì, sì, assolutamente, li possono condizionare, no?
03:13
Io nella mia preparazione psicologica sono anche sistemico-relazionale, cioè dice proprio
03:17
questo, che noi viviamo all'interno di un sistema di relazioni, quindi queste relazioni
03:22
fanno sì che fondamentalmente noi siamo condizionati da quello che c'è intorno, quindi assolutamente
03:28
sì, ci possono depotenziare così come possono al contrario darci invece la forza, dipende
03:34
che risorse sono intorno a noi, però noi in realtà il concetto del libro è che noi
03:38
dobbiamo essere indipendenti da quello che abbiamo intorno, quindi se qualcosa esternamente
03:45
ci depotenzia, beh, è importante che noi troviamo le nostre risorse perché appunto
03:50
io può, questo è fondamentale.
03:52
Dobbiamo chiedere di noi stessi.
03:53
Dobbiamo chiedere di noi stessi, non è facile perché le trappole che abbiamo sono infinite,
03:56
sono non solo relazionali, ma a volte il peggior nemico è proprio te stesso.
04:00
Siamo noi stessi, è vero, è vero.
04:02
Spesso ci diciamo io non può, io non sono capace, non ci riesco.
04:06
Dani, noi, Simona, tra poco torniamo con Marco Vetrano a parlare di questo bellissimo libro
04:11
Io Può, veramente, si parla di autostima e tu ne hai bisogno, Brugia, mi fa piacere
04:15
che oggi stia qui Marco.
04:17
Torniamo tra poco.
04:18
Ci piace, ci piace molto.
04:19
Allora, Simona, di Viola Editrice, che oggi ci propone un simpaticissimo e professionale
04:25
autore, anche dottore, uno psicologo, parliamo di Marco Vetrano, che ha scritto questo libro
04:32
Io Puoi.
04:33
Oh, ma di questo libro io devo dire, soltanto lui potrà parlarne perché è un va-de-mecum
04:39
questo libro, è un libro da tenere sempre dietro perché ci sono tante di quelle chicche
04:46
che nella quotidianità bisogna riguardare e bisogna confrontarsi con queste quotidianità.
04:54
Simona, posso leggere quello che c'è scritto dietro?
04:56
Sì, certo, assolutamente.
04:59
C'è scritto, cambiare si può e soprattutto cambiare in meglio si può.
05:03
Un prezioso manuale di facile lettura, uno strumento utilissimo per farci riflettere,
05:08
per conoscersi meglio e per cominciare il proprio percorso di ricerca, la tua evoluzione
05:13
verso il benessere e verso l'autenticità.
05:16
Assolutamente, poi bisogna cambiare, ma sempre in meglio, non è che si deve cambiare in
05:20
peggio, per cui lui attraverso questo piccolo manuale, piccolo poi neanche...
05:25
in genere quando si parla di manuali uno immagina no più di 400 pagine, però attraverso
05:30
questo manuale lui ci dà veramente delle pillole quasi di saggezze e soprattutto delle
05:36
situazioni in cui ci si può trovare, ma ci dà lo strumento e gli strumenti per superare
05:44
certe situazioni.
05:46
Si parla dell'autostima, ma è un argomento fondamentale questo.
05:53
Ma io ti volevo chiedere come è partito, esatto, basta voglio scrivere un libro sull'autostima, perché?
06:02
Allora guarda, in realtà perché è partito dal fatto che questo libro raccoglie un po'
06:08
il modo in cui io lavoro.
06:10
Io faccio percorsi di crescita, quindi non mi piace fare diagnosi, terapie che hanno
06:17
a che fare con...
06:18
ovviamente lavoro anche sui sintomi, però ho capito nel corso degli anni, ormai lavoro
06:22
da più di 25 anni, ho capito che fondamentalmente lavorare sul potenziamento e quindi sulla
06:28
crescita personale fa sparire anche i sintomi, le persone stanno meglio in tutti gli aspetti,
06:33
rispetti relazionali, rispetti sentimentali, rispetti collegati anche ai disturbi che possono
06:37
essere il sonno, l'ansia, la depressione.
06:39
Certo.
06:40
In realtà se tu sei centrato e stai bene, allora ho cominciato a vedere che con i pazienti
06:45
spesso spiegavo delle cose facendo schemi, parlando di metafore, utilizzando tutta una
06:50
serie di concetti molto molto semplici, che rimanevano molto impressi.
06:56
Spesso pazienti che incontravo a distanza di tempo, sia in studio oppure anche per strada,
07:01
gli dico Marco ancora mi ricordo quando tu mi hai parlato dell'armatura, mi hai parlato
07:06
della mela, dell'equilibrista, sono tutte immagini che rimangono talmente impresse perché
07:12
sono dense di significato, soprattutto poi quando vengono un po' analizzate e spiegate
07:16
come facciano il libro.
07:17
E questo mi ha permesso di pensare al fatto che potessi in qualche modo dare a più persone
07:25
possibili, quindi non soltanto attraverso le persone che vengono a me a studio, ma ai
07:30
fruitori, ai lettori.
07:32
C'è tanta gente che magari non viene in studio e però vuole…
07:35
Esatto, dare la possibilità di migliorarsi, quindi aiutare più persone possibili.
07:40
Avevo tre obiettivi quando ho fatto questo libro.
07:43
Che fosse semplice, quindi ho usato un linguaggio estremamente diretto, in cui tutti possono
07:51
riconoscere.
07:52
Che fosse non scontato e banale, perché i libri sull'autostima ce ne sono tanti, quindi
07:56
all'interno ho cercato di prenderlo più snello, più carino, fondamentalmente più
08:01
fluibile per tutti.
08:03
E poi che fosse utile.
08:05
Devo dire che i feedback che mi stanno arrivando sono tutti in questa direzione, quindi sono
08:09
felicissimo.
08:10
Siamo contenti, guarda, siamo veramente contenti.
08:12
Spero assolutamente di riuscire a renderlo il più noto possibile, perché il problema
08:16
ovviamente è che quando scrivi un libro è che poi venga conosciuto.
08:19
Noi lo leggiamo.
08:20
Naturalmente, ricordiamo che essendoci la firma di Viola, editrice, è una garanzia,
08:26
ma soprattutto questo libro si trova ovviamente su tutte le piattaforme, anche sulle librerie.
08:31
Quindi ecco, ve lo ricordiamo, Marco Vetrano, io può, c'è chi può e chi non può, e
08:36
io, modestamente, può.
08:38
Eccolo qua.
08:39
Marco, noi ti ringraziamo.
08:41
Grazie, è stato molto carino.
08:43
Grazie a voi.
08:44
Soprattutto a Simona, grazie.
08:45
Tra l'altro abbiamo scoperto essere anche un collega nostro.
08:48
E certo, perché fa l'attore, vero?
08:49
È un artista, è vero, è un artista.
08:50
Per diletto, per diletto, sì, faccio delato come attore e come regista.
08:54
E so che anche voi.
08:56
E ci incontreremo.
08:57
Cocca per forza.
08:58
A incontrarci.
08:59
Magari un giorno lavoreremo anche insieme, chi lo sa.
09:01
E perché no?
09:02
Io può, vuoi?
09:03
A caso di dire io può, esatto.
09:05
Grazie, grazie Simona.
09:07
Quello che io però non capisco.
09:09
No, no, guarda, mi sorge sempre un dubbio.
09:13
Aspetta, te lo dico io.
09:14
No, dimmi, dimmi.
09:15
Te lo posso dirlo?
09:16
Perdonami se ti interrompo.
09:17
Non per maleducazione, ho capito dove stai arrivando.
09:19
Tu già sai quello che voglio dire.
09:21
Noi abbiamo parlato della qualità della tua casa editrice.
09:23
Esatto.
09:24
È indiscutibile.
09:25
Però tu hai una macchia nel tuo percorso editoriale.
09:28
Sì, ho già capito anch'io.
09:29
Ma siete molto carini.
09:30
Vorrei capire, vorrei capire.
09:32
Simona mia, ma come hai potuto fare questo?
09:35
Cioè, spiegaci.
09:37
Per carità, per carità.
09:39
Vorrei proprio che qualcuno invece mi spiegasse un'altra cosa,
09:43
perché io capisco portarsi il libro di Marco Vetrano,
09:49
io può, in tasca, perché comunque c'è sempre bisogno,
09:54
c'è sempre bisogno no, di leggere un suggerimento,
09:59
oppure dire oddio sta succedendo questa cosa,
10:01
ma fammi un po' andare a riguardare.
10:03
Ma quello che mi stupisce,
10:05
ma perché la gente si porta sempre dietro ricetta in quarantena?
10:10
Questo non riesco a capire.
10:12
Io incontro sulla metropolitana persone che leggono ricetta in quarantena.
10:19
No, ma non ci sono parole.
10:21
Ma poi sfogliano, sfogliano, sfogliano tutte queste immagini,
10:28
immagini colorate, tutte queste immagini.
10:31
No, Brugia è invidioso, perché lui non ha scritto un libro,
10:35
lui non ha scritto, invece io porto sempre validi autori
10:38
e tra i miei validi autori non c'è solo Marco Vetrano,
10:42
ma c'è anche Paciullo.
10:45
Quindi se vi servono, se vi servono,
10:48
aspetta che adesso sto pure confondendo i libri,
10:51
oh grazie, l'applauso.
10:53
Se vi serve un po' di autostima in cucina,
10:55
leggete prima Marco Vetrano e poi...
10:59
Ecco, grazie, un applauso meritato,
11:03
indubbiamente un applauso meritato.
11:05
Guarda che bella, viola editrice in questi due capolavori.
11:08
Uno meglio dell'altro.
11:10
Sì, perché sono proprio due libri da portare sempre con sé.
11:14
Poi anche nella borsetta.
11:15
Assolutamente.
11:16
Sì, tutte le ragazze anche portano questi libri nella borsetta,
11:19
perché non sono grandissimi,
11:22
non rubano troppo spazio, sono leggeri.
11:25
Uno fa bene al corpo, uno fa bene all'anima.
11:27
Complementari.
11:28
Esatto.
11:29
Perché vanno d'accordo, cioè devono andare, no?
11:32
Vanno d'accordissimo.
11:33
D'accordissimo corpo e anima,
11:35
cioè devono andare in simbiosi.
11:37
Allora Simona, grazie.
11:38
Con queste parole sagge e queste pillole di saggezza,
11:42
io vi saluto.
11:43
Grazie Simona.
11:44
Grazie, andate in pace.
11:45
Viola editrice, grazie Marco, grazie.
11:47
Grazie a voi, grazie a tutti.
11:49
Grazie.
11:50
Noi rimaniamo, mi piace.
Consigliato
15:20
|
Prossimi video
Vittorio Petronio e Viola Editrice ospiti di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:59
Gianluca Pavani ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:45
Mattia Bazar ospiti di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:02
La Libreria di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
20:41
Fosco Ieva ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:05
Massimo Paolucci E Daniela Fazzolari ospiti da VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
31:32
Enrico Sortino ed Angelo Perrone ospiti de "VIPiace" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:16
Valeria Graci e Angelo Perrone ospiti de "VIPiace" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
4:53
I Pezzi di Nerd ospiti di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:01
MAREK DEAN ospite di VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:30
Tiberio Stolner e Fabio De Luca ospiti di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
19:58
Mariano D'Angelo ospite de "VIPiace" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:06
Alessio di Cosimo e Juan Diego Puerta Lopez ospiti di VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:15
Noemi Bordi ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:02
Paola Pagano ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:08
Arturo Mariani ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:15
Jandy ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:41
Valerio Paolucci ospite da VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:33
Enrico Ruggeri ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
15:00
Gabriele Marconi ospite di VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:44
VALERIO PAPPALARDO OSPITE DI VIPIACE SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
15:29
Gianluca De Matteis ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:57
Andy e Giovanni Verini Supplizi ospiti a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
14:31
Stefano Cigarini ospite da VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:19
Super Q da VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024