Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Cittadini contro potature selvagge - Roma di giorno
RadioRoma
Segui
05/11/2024
A Roma di giorno è intervenuta Maria Elena Carosella degli "Amici di Villa Pamphili" per raccontare la protesta dei cittadini contro le potature selvagge
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
ancora in collegamento con Maria Elena Carosella degli amici di Villa Panfili
00:03
di nuovo buongiorno buongiorno buongiorno a voi sono Maria Elena
00:10
buongiorno a te allora ci racconti insomma il motivo di di queste proteste
00:14
del perché vi lamentate per la potatura ho letto selvaggia di molti
00:21
alberi soprattutto dei vini. Sì diciamo che a Villa Panfili io agito appunto con
00:29
gli amici di Villa Panfili l'Altritalia Ambiente zona verde Villa Panfili
00:32
siamo tanti cittadini uniti dall'idea di salvaguardare i pinospinea malati di
00:38
Tumaiella Parvicornis questa malattia diffusissima insomma sugli alberi di Roma
00:43
abbiamo cercato di curarla no di eliminarla attraverso l'endoterapia che
00:50
è l'unica cura efficace che si è trovata per risolvere il problema
00:56
al contrario che cosa è successo che si sono avviate delle potature soltanto
01:02
dopo due mesi e mezzo insomma dalle cure date appunto a questi alberi delle
01:08
potature molto invasive che sono dannose e sono state fatte proprio sugli alberi
01:14
curati con endoterapia cioè a Villa Panfili siamo riusciti a curarli tutti un
01:19
po con i fondi raccolti dai cittadini alle associazioni unite un po anche
01:23
grazie al comune purtroppo invece diciamo il problema delle potature va
01:30
a danneggiare la stabilità degli alberi va a danneggiare diciamo la loro forza
01:35
il loro vigore l'indebolisce e quindi non le aiuta soprattutto in questa fase
01:42
della malattia questo diciamo queste potature così dannose ed invasive sono
01:47
state fatte sui pini ma purtroppo anche su tanti altri alberi e a Villa
01:53
Panfili noi ce ne siamo accorti perché abitando insomma intorno abbiamo
01:59
verificato quotidianamente l'avanzare di queste potature su 140 alberi in più
02:06
diciamo però sappiamo che la stessa cosa sta avvenendo a Villa Borghese in altri
02:13
territori di Roma sui pini malati di Tumayala Parvicones, Coccinina d'Artaruga
02:18
che quindi hanno invece bisogno soltanto di essere curati con l'endoterapia che
02:24
è una cura efficacissima che li salva veramente quindi per noi è molto
02:30
importante questo cambiamento immediato cioè investire nell'endoterapia l'abbiamo
02:35
scritto al sindaco l'abbiamo scritto all'assessora Alfonsi e lo stiamo
02:41
dicendo ormai da novembre e però appunto invece di applicare le cure
02:47
immediatamente che avevamo richiesto partissero da febbraio in effetti oggi
02:51
è il primo febbraio e però andavano magari organizzate a tappeto sui
02:55
numerosissimi pini romani che sono il 60 per cento del verde. Ma avete ricevuto
03:00
risposte dal comune oppure niente? Allora alla lettera di fermare queste
03:07
potature ok invasive e dannose sugli alberi endoterapizzati quindi curati dai
03:13
cittadini con i soldi dei cittadini la risposta è stata che nel nel decreto
03:20
appunto emanato dal ministero delle politiche agricole e forestali c'è
03:24
scritto che si possono fare queste potature sugli alberi malati di
03:28
Tumayala Parvicornis. Il punto è questo che diciamo si possono fare ma se sono
03:35
necessarie se sono una priorità per noi la priorità in questo momento è che la
03:41
cura manifesti tutta la sua efficacia e quindi che non vengano tagliati dei
03:47
rami ok perché diciamo depauperando l'albero del verde e anche di alcune
03:53
parti che si stanno ristabilendo lo si impoverisce, lo si aggrava, non lo si
03:59
aiuta a riprendersi cioè è anche una cosa logica. Quindi praticamente quello
04:04
che dite voi è certo noi curiamo gli alberi a spese nostre poi comunque il
04:08
comune fa la potatura lo stesso quindi è chiarissimo da questo punto di vista
04:13
è chiarissimo. Vorrei sottolineare anche che uno di questi alberi che il comune ci
04:18
aveva autorizzato a curare perché il comune che autorizza è stato verificato
04:24
che era leggermente inclinato 15-30 gradi ho letto proprio sul sito del
04:30
comune ed è stato tagliato cioè questo vuol dire che un grande albero di 90
04:35
anni alto maestoso con una leva inclinatura insomma è stato prima fatto
04:40
curare a nostre spese e poi è stato dopo due mesi abbattuto e che è piuttosto
04:46
traumatico quindi in più ci sono state recenti dichiarazioni di anche eminenti
04:54
agronomi che dicono che i pini a Roma vanno sostituiti e questo noi non lo
04:59
accettiamo per cui abbiamo scritto un altro comunicato stampa e poi magari
05:04
un'altra volta ne parliamo più a lungo che dichiara appunto l'importanza di non
05:08
sostituire grandi alberi di 80-90 anni che quindi sono grandi e maestosi con
05:14
piccoli alberi di due o tre anni perché c'è una notevole differenza sugli
05:20
effetti ambientali, paesaggistici cioè non possiamo mettere accanto un piccolo
05:26
albero alto due metri rispetto a un albero alto 20 metri.
05:32
Ma è una questione diciamo così molto più complicata e importante di quello che
05:36
sembra perché poi i pini di Roma che tra l'altro cantava anche Venditti sono
05:41
una componente anche storico-culturale veramente importante per la città e
05:45
quindi c'è effettivamente da capire bene come poter bilanciare le necessità di
05:49
sicurezza anche stradale con quelle però che sono quelle della vita
05:54
degli alberi anche della vita poi delle persone che vivono in particolare i
06:00
quartieri all'interno del raccordo anulare. Grazie comunque mille a Maria
06:04
Nelnacarosella, noi ci raggiorneremo sicuramente sul tema.
06:07
Sì sì volentieri, grazie. Buona giornata e buon lavoro, grazie.
Consigliato
9:51
|
Prossimi video
Flash mob a Villa Pamphilj un fiore per Anastasia e Andromeda
RadioRoma
07/07/2025
6:48
"La grande monnezza", i cittadini di Roma Est in protesta contro il Ministero - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
1:33
Roma, le 'favelas' di Villa Pamphili: di notte sono il regno dell'emarginazione
Gruppo SAE
09/06/2025
13:52
San Lorenzo, la "movida" dal punto di vista di chi vive il quartiere - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
0:29
Schlein posta video dei manifestanti che cantano "Bella ciao" in pullman verso Roma
Quotidiano Nazionale
11/11/2023
0:41
Roma - Spaccio di droga a La Rustica 2 arresti. Vicini di casa applaudono carabinieri (27.03.21)
Pupia Crime
27/03/2021
0:52
Protesta dei balneari a Roma, il video
Quotidiano Nazionale
10/03/2022
7:40
Barbie incontra i monumenti romani e i luoghi nascosti della Capitale - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
1:02
Roma lancia la campagna “Respect Rome” contro il degrado
RadioRoma
31/03/2025
11:37
DIRETTA "Roma di Sera" - Puntata di Mercoledì 25/01/2023
RadioRoma
06/11/2024
0:58
Roma, la città delle buche
euronews (in Italiano)
09/03/2018
8:36
Multiservizi, "Il Comune di Roma mette a rischio la continuità di un servizio pubblico essenziale"
RadioRoma
05/11/2024
12:08
Telegiornale Roma e Regione Lazio - edizione delle 21:00 del 15/04/2025
RadioRoma
15/04/2025
1:00
Guardia costiera Usa: pratiche scorrette di OceanGate hanno causato tragedia del sottomarino Titan
euronews (in Italiano)
ieri
0:46
Cina e Russia conducono esercitazioni navali congiunte nel Mar del Giappone
euronews (in Italiano)
ieri
5:00
Da Tashkent alla Carnegie Hall: il percorso musicale di Behzod Abduraimov
euronews (in Italiano)
ieri
2:40
Incidente sulla A1, la rimozione della carcassa dell'ambulanza sventrata dal tir
Corriere della Sera
ieri
0:43
Marche, Meloni: Risolvere deficit infrastrutturale, paradosso che sia centrale ma non raggiungibile
Corriere della Sera
ieri
1:28
Milan, Modric saluta e lancia magliette: le immagini dei tifosi in delirio
Corriere della Sera
ieri
1:10
Che ci faceva Maryl Streep al Met Gala
AMICA
l’altro ieri
2:58
Peppino Di Capri, tra il pubblico canta a sorpresa la sua "Champagne"
AMICA
l’altro ieri
2:55
Elio accende il Mascagni Festival 2025: «Affronto la lirica perché la musica non ha etichette»
AMICA
l’altro ieri
54:16
Roma di Sera - Puntata di Martedì 5 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
2:09
Allarme Lago Albano, livelli dell'acqua sempre più bassi
RadioRoma
ieri
1:56
L'Estate Pometina entra nel vivo con Enrico Ruggeri e Emanuela Aureli
RadioRoma
ieri