Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
FELICE DELLA CORTE OSPITE DA "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
Segui
05/11/2024
FELICE DELLA CORTE, ATTORE E DIRETTORE DEL TEATRO MARCONI, OSPITE DE "I PERROLLAS" RACCONTA L'INIZIATIVA "VIVICINEMATEATRI" SU RADIO ROMA
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buongiorno di nuovo, weekendone dei Perrollas, domenica 7 novembre, sono le 10 e 42 e meno
00:05
male che io e mio marito Federico Perrotta stamattina non siamo soli perché non ci
00:10
sopportiamo, quindi abbiamo chiamato in soccorso un grande Felice della Corte, buongiorno!
00:17
Buongiorno, buongiorno a tutti!
00:20
Grazie per salvare!
00:21
Ma non è vero che non mi sopportate, mi sopportate come?
00:24
Anzi, mi sopportate, mi supportate!
00:26
No, no, te lo garantisco che stamattina non ci sopportiamo!
00:30
Guarda, io sto cercando in ogni maniera di scappare, Felice, guarda, io me ne vado da
00:34
lì, qua da lì!
00:35
C'è della distanza!
00:36
Allora, Felice, è un momento di grande fermento, diciamo, nel teatro, tu sei uno dei protagonisti
00:42
del teatro romano, nel senso che oltre ad essere il direttore del teatro Marconi, che
00:49
è questa realtà che ha acceso finalmente le luci su una zona periferica di Roma, che
00:55
però, insomma, è diventato un punto culturale di formazione molto interessante, hai un'iniziativa
01:04
per le mani molto, molto bella, di quale c'è il futuro.
01:07
Eh sì, in questo caso delle vesti, in questo caso delle vesti di Presidente Luttiere, giusto?
01:11
Sì, sì, assolutamente!
01:12
No, no, questa è un'iniziativa straordinaria, perché tra le tante cose che si possono fare,
01:19
una delle cose importanti da fare in un'agenda di chi fa teatro è sicuramente il rilancio
01:25
e l'attività e questa iniziativa va proprio in questo senso, cioè noi abbiamo messo di
01:33
concerto con il Comune di Roma e con l'ANEC Lazio, che è l'Associazione Nazionale degli
01:40
Esercenti Cinematografici, abbiamo messo su questa iniziativa che, devo dire, bisogna
01:46
sempre, come dire, attribuire i meriti così come va, viene realizzata anche grazie all'ultimo
01:54
atto dell'Assessore alla Cultura della legislatura uscente, chiamiamola così, Lorenzo Frucci,
02:02
che dico tutto senza nessuna remora, che dopo un'assoluta latitanza della giunta precedente
02:12
alla gestione della città, nel lasciare l'Assessore, in quel momento era l'Assessora Lorenzo Frucci,
02:20
che ha voluto fortemente insieme a noi questo progetto e quindi gliene diamo merito. Che
02:25
cos'è questa iniziativa? Era una premissa necessaria, perdonatemi, ma tutti insieme abbiamo
02:35
organizzato questa Bini Cinema e Teatro, questa iniziativa che consente di acquistare a 20
02:44
euro un carnet che ti consente di andare a quattro spettacoli cinematografici e due
02:51
spettacoli teatrali. 20 euro per 6 serate meravigliose, penso sia una cosa straordinaria,
02:56
tra le altre cose distribuita tra 15 sale cinematografici, multisale cinematografici,
03:03
quindi sono un'ottantina di schermi mi pare, e 25 teatri in questo momento, forse potrebbero
03:11
anche aumentare, 25 teatri in tutta Roma. Io trovo che sia un'iniziativa meravigliosa,
03:16
soprattutto per i ragazzi. Scusate, mi dico tutto a ruota perché sono entusiasta di questa cosa.
03:28
A noi ci piace perché fai così. Pensate che questa iniziativa, nella nostra idea,
03:37
doveva partire il 3 novembre ed era possibile acquistare questi carnet fino al 31 dicembre.
03:46
Il Comune, grazie all'intervento del Comune, si mettevano a disposizione 7.150 carnet,
03:54
cioè sono 250.000 euro di offerte in sostanza. I carnet possono poi essere utilizzati fino al 30
04:01
aprile. Bene, noi li abbiamo messi in vendita il pomeriggio del 3 novembre. Credo che oggi,
04:11
stasera, saremo costretti a chiudere la vendita perché li avremmo venduti tutti e 7.150.
04:18
Guarda, ti dico la verità. Ieri eravamo al ristorante, io e Federico, al ristorante indiano,
04:23
un tavolo a fianco al nostro, c'era un ragazzo e una ragazza. Casualmente si sono riconosciuti,
04:31
Federico e questo ragazzo, e questo ragazzo stava appunto pensando di prendere questo carnet perché
04:40
la trovava un'iniziativa, un ragazzo che fa il distributore, cioè si occupa di delivero,
04:45
quindi di tutt'altro, non è neanche un grandissimo appassionato di teatro, però la trovava un'iniziativa
04:51
interessantissima con la quale finalmente anche magari fare un'incursione a teatro,
04:56
non solo al cinema, quindi è un'opportunità incredibile. Straordinaria. Deve esplicarsi
05:01
questo ragazzo. Infatti le mie parole... gliel'ha detto, gliel'ha detto. Guarda che stanno finendo
05:06
perché avevo appena appena parlato con te, mi avevi raccontato in maniera entusiasta,
05:11
mi hai fatto vedere i numeri ed è una cosa molto molto bella, di cui tu puoi andare fiero,
05:17
l'ex assessore può andare sicuramente fiero, ma soprattutto tutti i teatri e tutti i cinema
05:23
possono dire cavolo è un qualcosa che smuove, perché ecco questo è cercare di togliere la
05:30
pesantezza del divano e far alzare le persone. Come prima iniziativa, come primo stacco siamo
05:38
riusciti a fare questo, è come se si ricomincia a fare attività dopo dieci anni che uno non va
05:43
a fare sport. Uguale, la stessa cosa perché proprio notiamo difficoltà di dire no ma io dopo lavoro,
05:49
ma io torno a casa, ma io non ce la faccio, ma mi metto una cosa su Netflix, mi guardo una cosa su
05:54
Prime. Felice cosa ne pensi di anticipare un pochino l'orario della della messa in scena?
06:00
Penso che sia una buona idea, una buona idea. A Roma ci sono anche altri tipi di problemi,
06:08
scusate voglio chiudere un attimo il discorso, credo che i cinema e teatri ai quali va il mio
06:15
ringraziamento, che partecipano a questa operazione, anche all'Anecdlazio, oltre ai
06:22
partecipanti dell'UTR che rappresento, si debbano sentire orgogliosi perché questa cosa va inquadrata
06:29
anche in un momento storico. E' la prima volta che veniamo insieme cinema e teatro, credo che
06:34
sia storico, sicuramente storico. Quindi tutti insieme io li ringrazio perché partecipiamo a
06:42
questa cosa particolare. Un'ultima cosa, per quello che tu stavi dicendo, oltre la questione
06:52
del gestore dei teatri, una delle cose che spesso mi dicono gli abbonati, cioè chi fa
06:59
l'abbonamento, è che fa l'abbonamento perché gli fa piacere. Poi pensa, mi dicono, stasera
07:06
non volevo uscire, ma siccome avevo l'abbonamento da consumare, sono uscito. Adesso che sono uscito
07:12
e ho visto lo spettacolo, sono felicissimo di averlo fatto. Quindi è una cosa bellissima questa e che
07:19
esposa. Perdonatevi ci ho messo tanto, ma arrivo. Sono assolutamente d'accordo sul fatto che si
07:25
possa anticipare l'orario di partecipazione agli spettacoli perché credo che sia una cosa
07:36
importante. Sì perché magari dalle opportunità diverse, nel senso che mi ricordo lo faceva
07:44
l'Eliseo per esempio, che aveva le repliche tutte a un orario diverso. No, quella era l'Argentina,
07:49
ma ecco questo volevo dire altro. Tu stavi in scena all'Eliseo? No, all'Eliseo alle 20,
07:53
alle 20 del mercoledì c'era l'Eliseo. Lo vedi che c'è un orario diverso? Vedi che stiamo già
07:57
litigati, hai visto? Lo vedo, vedo. Entrambe le cose sono vere, posso testimoniare. All'Argentina
08:05
c'erano orari diversi e all'Eliseo era prima sempre alle 20, quindi non avete motivo di litigare.
08:13
Visto che la gente è felice quando noi invitiamo la gente, la prima cosa che ci dice, tu lo sai
08:18
meglio di me, meglio di noi, è quello che appena dici guarda ci viene a vedere a teatro,
08:23
prima cosa fa a che ora? Siccome te lo chiede si presuppone il fatto che non è certo che sia
08:29
alle 21, siccome lo chiedono tutti. Allora a questo punto gli dici guarda il mercoledì è alle 19,
08:35
giovedì è alle 20, abbiamo una serale proprio alle 21 per chi deve far tardi, poi gli altri li
08:41
dovremmo anticipare perché la gente di teatro se va tardi poi a cena non trova dove mangiare,
08:48
si fa tardi la mattina, dopo si alza tardi, è tutto un giro. Invece creiamo indotto se riusciamo,
08:54
quindi tu da presidente dell'UTR se apri questa questa discussione, magari si può cominciare
09:00
piano piano, quindi un giorno alla settimana in cominciare a variare l'orario. La replica delle
09:05
19. Credetemi molti già lo fanno, guarda io il problema di questa faccenda è quello di ripartire,
09:13
cioè noi abbiamo il primo problema importante è quello di ripartire con l'attività. Ti faccio un
09:18
esempio al Manfredi ormai... Ostia ostia diciamo, al teatro di Manfredi era consuetudine avendo due
09:25
settimane di programmazione, fare una una replica il secondo martedì alle 20, una replica il secondo
09:36
mercoledì alle 17 e 30 e il sabato addirittura il secondo sabato ce n'erano due, quindi eravamo già
09:43
incamminati un po' tutti verso questa strada e purtroppo il problema è la pandemia, in ginocchio
09:49
da questo punto di vista. Noi stiamo andati alle 19 a teatro, allo spazio Rossellini, uno spazio che non conoscevamo molto
09:59
bello e esci, che non è ancora giorno però insomma è una notte ancora giovane che puoi
10:06
spendere nella maniera che è meglio. Esatto ma lo sai cosa c'è successo? Che ieri diciamo hai prenotato
10:14
dal ristorante? Ma no perché quando andiamo di solito sono già andati tutti via, invece
10:21
ieri abbiamo guardato l'orario erano le nove meno dieci. L'orario normale, normale in quindi c'era cena.
10:27
Dice allora c'è vita. Siamo abituati a vedere i ristoranti vieni perché ci arriviamo quando gli altri se ne stanno andando.
10:33
Va bene grazie Felice della Corte, vivi teatro e cinema, vive cinema e teatro lo trovate il sito
10:40
preciso qual è? Diccelo. Allora www.vivicinemaeteatro.it ribadisco un concetto, mi piace dirlo sempre e
10:49
non mi dispiace, sappiate che questa iniziativa che è una bellissima iniziativa e riporterà la
10:55
gente a teatro a mio modo di vedere, lo dico sempre, è anche un'iniziativa a favore della
11:01
salute, sapete perché? Perché frequentare il teatro fa bene. Bravo! Grazie Felice!
11:09
Buon lavoro e noi ci vediamo prestissimo. Allora ti dico che ti salutiamo con Coeds,
11:16
la musica non c'è, il teatro c'è, la musica non c'è. Ciao Felice! Ciao a tutti!
Consigliato
14:35
|
Prossimi video
FELICE DELLA CORTE OSPITE DA I PERROLLAS SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
17:06
ANDREA SCIARRETTA OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
6:46
FABRIZIO FINAMORE, GIORNALISTA, OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
5:53
STEFANIA MASALA, ATTRICE, OSPITE A RADIO ROMA MAGAZINE SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
6:31
AMANDA "SENTIMENTALMENTE SCORRETTA" IN COLLEGAMENTO CON "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
7:10
CHIARA DEGANI OSPITE DA "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
21:52
DISCO VOLANTE - INTERVISTA A LE ORE A RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
19:53
DISCO VOLANTE - INTERVISTA IANEZ A RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
9:49
IRENE BERTUCCI OSPITE A RADIO ROMA MAGAZINE SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
5:35
"MARIA DE FILIPPI E COSTANZO" INTERVENGONO A SARALLO FAMOSI SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
13:25
FRANCESCA DEL FA E MARIAVITTORIA COZZELLA OSPITI A RADIO ROMA MAGAZINE SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
15:44
ANDREA DIANETTI ospite de "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:01
IVAN ALLEGRANTI OSPITE A RADIO ROMA MAGAZINE SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
12:19
CLAUDIO INSEGNO OSPITE DA I PERROLLAS SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
6:40
THOMAS CHEVAL,CANTAUTORE, OSPITE A RADIO ROMA MAGAZINE SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
8:14
LUCA VOLPE, MENTALISTA, OSPITE A RADIO ROMA MAGAZINE SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
6:34
DENISE FARO OSPITE A RADIO ROMA MAGAZINE SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
12:23
ANNALISA ANDREOLI E MANUEL AMICUCCI OSPITI DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
8:34
MASSIMO PRIVIERO OSPITE A RADIO ROMA MAGAZINE SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
11:34
FEDERICA DI DOMENICO MARSHMALLOWS OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
11:32
MAURO CIOFFARI OSPITE, IN STUDIO, A RADIO ROMA MAGAZINE SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
14:40
MAXIMILIAN LAW OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
4:06
"IL CAFFE' CON IL MAESTRO" PINGITORE DA "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
9:12
GIORGIA VECCHINI OSPITE A RADIO ROMA MAGAZINE SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
26:04
ALESSANDRO GRANDE OSPITE A SARALLO FAMOSI SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024