Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
"Lo Stato risparmia sulla scuola tenendo aule sovraffollate e lavoratori precari"
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Le sigle sindacali in protesta a difesa dei lavoratori dei precari della scuola. In diretta a Roma di Giorno Manuela Pascarella di FLC CGIL.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:01
Le 13 e 27 minuti, torniamo in diretta, questa è Roma Digiorno, io sono Marco
00:05
Napoleoni, siamo come al solito sulle frequenze di Radio Roma 104 in FM, a
00:11
Latina 98 e 100, potete però guardarci anche dal 115 del digitale terrestre. In
00:16
questo momento siamo in collegamento con Manuela Pascarella della FLCCGL perché
00:22
tra pochissimo, tra un'oretta insomma, un'oretta e mezzo, ci sarà questa
00:26
manifestazione che riunisce un po' tutte le sigle sindacali che sono in
00:29
qualche modo legate alla scuola. C'è una richiesta, cioè quella di
00:34
chiedere molte disposizioni che riguardano insomma tutto quello che
00:38
dovrebbe essere, io immagino, il nuovo anno scolastico perché quello di
00:43
adesso si è chiuso ieri, insomma ci saranno tanti studenti che il 16
00:46
affronteranno una maturità molto particolare, però per il momento
00:51
insomma l'anno si è concluso tra mille difficoltà, ne abbiamo parlato anche
00:54
ieri, c'è stato un momento di relax dovuto a questo a questo momento di
01:00
chiusura di un anno veramente drammatico sotto certi punti di vista, però c'è poi
01:05
da tutelare tutti quelli che lavorano all'interno del mondo della scuola,
01:08
quindi io do il buongiorno a Manuela Pascarella della FLCCGL, buongiorno.
01:13
Buongiorno a voi, ben trovati. Buongiorno, allora perché oggi sarete tutti più o
01:18
meno, ci sono moltissime sigle che partecipano tutte a Montecitorio all'ora
01:21
15, quali sono i motivi che stanno dietro a questa manifestazione?
01:26
Noi con questa manifestazione stiamo chiedendo, non a caso a Montecitorio, la
01:33
modifica del decreto sostegni bis nella parte che riguarda gli interventi sul
01:38
settore scuola, in particolare visto che questo decreto legge emanato dal
01:43
governo non rispetta gli impegni che il governo stesso aveva assunto con il
01:47
fatto della scuola, stiamo chiedendo delle modifiche che vadano nella
01:53
direzione innanzitutto di una maggiore stabilizzazione dei precari, in quanto la
01:59
platea che è stata individuata per le assunzioni straordinarie col decreto
02:04
sostegni è una platea molto ristretta, in pratica soltanto i docenti abilitati o
02:11
specializzati con tre anni di servizio, ma questi criteri dal nostro punto di
02:14
vista sono stati costruiti ad hoc per ridurre il numero delle assunzioni,
02:18
quindi noi vogliamo che venga rimosto il requisito dei tre anni per chi è già in
02:23
possesso della specializzazione sul sostegno, in quanto sono docenti già
02:26
formati e selezionati, e poi chiediamo che le assunzioni vengano estese anche ai
02:32
docenti non abilitati che stanno in seconda fascia delle graduatorie e che
02:38
sono la gran parte di coloro che da anni lavorano nella scuola, guardate, la
02:42
stanno facendo funzionare con il loro lavoro e con il loro servizio, e queste
02:47
persone a oggi sono tagliate fuori dal piano di assunzioni, quindi queste sono
02:51
le principali rivendicazioni sul fronte dei precari, poi chiediamo che ci sia un
02:55
intervento anche sulla mobilità, perché la mobilità deve tornare a essere materia
03:00
di contrattazione come scritto nel nostro contratto nazionale, quindi
03:04
rimuovere dei blocchi che stanno dividendo e lacerando le famiglie di
03:08
tanti insegnanti che sono stati costretti a lavorare a centinaia di
03:12
chilometri dai propri figli, dai propri genitori magari che assistono, quindi
03:17
condizioni che impattano in maniera molto forte sulle vite delle persone che
03:21
oltretutto, voi capite bene, non hanno degli stipendi particolarmente
03:26
importanti, quindi pagano treni, mezzi, aerei per tornare magari sistematicamente
03:32
nel weekend nelle proprie case con enormi sacrifici e vorrebbero
03:36
riavvicinarsi ovviamente se c'è il posto, quindi magari il posto sotto casa loro
03:40
viene dato a supplenza e loro continuano a fare 500-600 chilometri per andare a
03:45
lavorare in una scuola lontanissima, quindi chiediamo anche un intervento
03:50
sugli organici, perché voi sapete che poi nel nostro paese abbiamo un numero di
03:54
alunni nelle classiche troppo alto e questo guardate ha creato problemi con il
03:59
covid sul fronte della diffusione del virus e quindi della tutela della
04:04
salute e della sicurezza, ma è un tema che impatta moltissimo sulla didattica
04:08
perché un insegnante che ha una classe troppo numerosa non riesce a fare scuola
04:13
bene, a seguire tutti i suoi alunni in modo professionale come dovrebbe fare.
04:17
Io ti dico, per esperienza personale, io a un certo punto durante il terzo
04:21
anno del liceo ci hanno accorpato due classi e quindi eravamo abituati ad
04:25
essere 20, siamo diventati 31-32 adesso non mi ricordo di preciso e cioè la
04:29
differenza è incredibile, nel senso è stato quasi, io non dico un anno buttato,
04:34
però comunque tantissime attività che era possibile svolgere prima e che è
04:38
stato possibile svolgere dopo perché tanti ragazzi hanno deciso di o cambiare
04:42
scuola o cambiare classe perché veramente non era una situazione
04:44
vivibile, nonostante fosse una scuola insomma con spazi adeguati e tutto il
04:48
resto, però si perde il senso della didattica, si perde la possibilità
04:53
magari di seguire un ragazzo che ha più difficoltà nel percorso di
04:57
crescita che ci sta e su 30-31-32 i casi magari sono troppi per un solo
05:02
insegnante da poter tenere sotto controllo, quindi su questo siamo tutti
05:06
d'accordo. L'altra cosa è che a me è sempre sembrata paradossale, essendo
05:09
insomma mia madre un insegnante della scuola secondaria, che significa
05:14
precario? Nel senso ci sono persone che stanno 15 anni, che lavorano, che mandano
05:18
avanti le scuole e io proprio non riesco a comprendere la
05:23
definizione, nel senso fanno lo stesso lavoro di chi è passato di ruolo,
05:27
lo fanno da anni, cioè io non riesco proprio a capire perché ancora nel 2021
05:31
in Italia sia necessario questo passaggio di precariato perenne, quando
05:36
poi in realtà non è precariato perché gli insegnanti precari fanno lo stesso
05:40
identico lavoro, gli stessi identici orari, preparano gli stessi identici
05:43
programmi, cioè dove sta scritto che ancora una persona che comincia a
05:47
lavorare nella scuola debba essere definito precario e non passare
05:50
direttamente a essere equiparato agli altri, è una cosa che io veramente non
05:54
ho nessuna logica. Le ragioni spesso sono economiche, nel senso che i lavoratori
05:59
precari si mantengono uno stipendio base e percepiscono inoltre una paga, un
06:06
salario che non gode, tipo del pagamento dei mesi di luglio e di agosto, delle
06:11
progressioni stipendiali, sostanzialmente lo stato effettua dei risparmi e quindi
06:17
questo sembra diciamo molto nudo e crudo da dire, però questa poi alla fine è la
06:22
verità, mantano varie motivazioni, scontri politici, vengono chiamati in
06:27
causa meritocrazia, concetti alti che poi in realtà nascondono invece degli
06:32
interessi molto beceri e terra terra che sono quelli di effettuare dei risparmi
06:36
perché il settore della scuola e dell'istruzione anziché essere visto come
06:40
un ambito nel quale fare investimento per far crescere e dare chance alle
06:45
nuove generazioni e quindi pure il racconto che facevi tu risponde
06:50
esattamente a questa idea, sticché vedere nei ragazzi un investimento
06:54
quindi li dobbiamo cullare, coccolare, li dobbiamo preparare, seguire con grande
06:59
cura, no, mettiamo masse di ragazzi nelle
07:02
classi, tagliamo, manteniamo il personale precario, non c'è attenzione alla
07:08
qualità del sistema di istruzione, quindi un decreto che stanzia tanti
07:13
miliardi peraltro per i più svariati settori privati, più di 60 miliardi
07:18
francamente per noi sulla scuola si deve fare di più.
07:23
No, su questo non penso ci siano dubbi, abbiamo poi nel corso dei mesi qui
07:29
ospitato vari rappresentanti non solo di varie sigle sindacali ma anche
07:33
insegnanti, insomma tantissime persone che ci hanno un po' raccontato magari
07:38
anche in maniera meno schietta quello che hai detto tu adesso però insomma
07:42
esattamente insomma è un tema che va avanti da anni, che conoscono tutti e che
07:47
però nessuno nessuno si preoccupa di risolvere in nessun modo, è la cosa in
07:52
un periodo così complicato nel quale si è evidenziato ancora di più quanto
07:55
siano necessari investimenti per la scuola in termini di spazi, in termini di
08:00
possibilità di avere insegnanti che anche in quest'anno sarebbero serviti per
08:05
rimpiazzare magari e non far subire a moltissimi licei quarantene che hanno
08:09
veramente portato alcuni studenti a frequentare la scuola 20 giorni in un
08:13
anno e queste sono cose che poi purtroppo vedremo le conseguenze negli
08:19
anni ormai non si rimedia più però appunto dovrebbe essere un motivo in più
08:23
per capire quanto siano necessari alcuni investimenti piuttosto che altri, questo
08:28
sicuramente. Io ti devo salutare adesso grazie a Manuela Pascarella della
08:32
FLCCGL per essere stata qui e magari ci risentiremo nei prossimi giorni per
08:37
capire se almeno questa volta insomma questa riunione e manifestazione possa
08:44
avere degli effetti almeno a breve termine, nell'immediato comunque speriamo
08:48
in futuro grazie mille. Lo speriamo, a presto e buon lavoro, ciao. Grazie, grazie
08:52
mille noi ci ritroviamo tra pochissimo sempre qui con Roma Di Giorno se DIPA di
08:56
là non ci distrugge tutto lo studio, a tra poco.
Consigliato
6:49
|
Prossimi video
"Lo Stato sta fondando la scuola pubblica sul precariato". La manifestazione dei docenti al MIUR
RadioRoma
05/11/2024
7:25
"Completamente ignorati dalla stampa e dalle istituzioni". I precari della scuola tornano in piazza
RadioRoma
05/11/2024
1:09
300mila precari tra scuola e università, iniziativa Cgil a Roma
RadioRoma
04/06/2025
2:03
Melito, la protesta del sindaco: "Lo Stato ci aiuti o getto la spugna"
Quotidiano Nazionale
03/10/2022
3:38
Sassari, in piazza d'Italia la protesta degli insegnanti di sostegno: "Aumenta la precarietà, diminuisce la formazione"
La Nuova Sardegna
05/04/2025
1:28
Sciopero del pubblico impiego, prof e infermieri scendono in piazza
Askanews
31/10/2024
5:06
"Mps non deve essere smembrata, siamo preoccupati per i lavoratori" - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
2:28
Reggio Calabria, protesta dei lavoratori Avr a Piazza Italia. Mesiani annuncia: "abbiamo iniziato lo sciopero della fame"
StrettoWeb
29/07/2020
1:01
Scuola in piazza, sciopero il 4 Aprile contro riforme e tagli
RadioRoma
03/04/2025
13:20
"Rientro a scuola quasi drammatico, tra ragazzi positivi, docenti assenti e supplenti introvabili"
RadioRoma
05/11/2024
1:43
Scuola, Italia deferita alla Corte Ue per gli stipendi degli insegnanti precari
Quotidiano Nazionale
04/10/2024
12:03
"Le compagnie energetiche stanno chiudendo, ma il peggio deve ancora arrivare" - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
0:50
Scuola, la protesta degli studenti a Bologna
Quotidiano Nazionale
18/02/2022
20:38
A casa senza stipendio, il caso dei lavoratori di Pam Panorama a Roma e nel Lazio
RadioRoma
15/01/2025
1:00
Ronzoni “Servono politiche attive per il lavoro”
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/02/2025
2:21
TG 11.03.15 Camusso a Bari: "Renzi ha invitato a cena i precari?"
Antenna Sud
05/09/2017
0:19
Bologna - LAVORO. ESUBERI FLEXILOG, PROTESTA ENTRA IN SEDE METROPOLI BOLOGNA (05.06.25)
Pupia City
05/06/2025
2:18
Scuola, Pacifico (Anief) “Sul Fondo Espero accordo inaccettabile"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
29/11/2023
4:44
Scuola, a Milano protesta contro linee guida Azzolina "No a mascherine e plexiglas"
Notizie.it
26/06/2020
7:13
"Per la scuola un anno difficilissimo, contenti di essere arrivati alla fine" Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
4:54
Le notizie del giorno | 06 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
1:06
Parigi: la Senna riapre ai bagnanti dopo cento anni
euronews (in Italiano)
ieri
0:50
Jannik Sinner: balzi, scatti, corsa e esercizi con la palla medica, ecco il riscaldamento pre-match a Wimbledon
Corriere della Sera
ieri
1:58
Esplosione Roma, parla il carabiniere che ha salvato un operaio avvolto dalle fiamme
Corriere della Sera
l’altro ieri