Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
GIUSEPPE CASU DIRETTORE COLDIRETTI LAZIO OSPITE A "ROMA DI GIORNO"
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
13 e 26 minuti, questa è Radio Roma, Roma di giorno, il programma che racconta la
00:06
vita nella capitale nel tempo di una pausa pranzo e l'abbiamo detto sarà
00:11
quella che vivremo tra pochi giorni, la seconda Pasqua all'epoca del covid con
00:16
le restrizioni in vigore ma nel frattempo oltre ai danni provocati
00:20
dall'ammaratia sulla salute di tante persone
00:23
ci sono anche gli effetti della crisi economica che stanno cambiando il
00:27
tessuto sociale di tutta l'Italia ma anche del Lazio, pensate che le stime
00:31
raccontano di un aumento dei nuovi poveri nella popolazione naziale pari
00:37
circa al 10 per cento e allora e allora occorre garantire che anche la festa del
00:43
giorno di Pasqua possa essere garantita nel rispetto ovviamente delle regole di
00:47
sicurezza con una tavola imbandita di quanto di buono la tradizione agroalimentare
00:53
può offrire. Nasce anche con questo spirito un'iniziativa che ha lanciato
00:58
proprio in questi giorni col diretti, noi ne vogliamo parlare con il direttore di
01:02
col diretti Lazio, Giuseppe Casu che è collegato qui su Radio Roma, buongiorno
01:06
e benvenuto. Buongiorno e grazie, buongiorno a voi. È una Pasqua di crisi però diciamo la
01:12
verità, certo non si potrà festeggiare con gli
01:15
assembramenti come vuole la tradizione italiana però almeno il buon cibo su
01:20
molte tavole non mancherà grazie a questa vostra iniziativa, come è nata?
01:24
Sì assolutamente ma è nata da una constatazione e purtroppo come diceva i
01:30
poveri e le persone con difficoltà proprio di vita, di sostentamento sono
01:35
cresciuti in maniera vertiginosa in periodo della pandemia, abbiamo più di un
01:40
milione di soggetti diciamo così in condizioni di estrema povertà sul
01:44
territorio nazionale e da qua col diretti in collaborazione con
01:48
Campagna Amica e con Filiere Italia ha pensato di allietare come dire la Pasqua
01:55
di queste persone consegnando loro dei prodotti agroalimentari di altissima
01:59
qualità. Noi andremo a incontrare sul territorio nazionale circa 20.000
02:03
famiglie cui consegneremo prodotti di elevata qualità in maniera poi
02:09
consistente. Anche perché Filiere Italia e Campagna Amica sono due brand che gli
02:14
amici che conoscono l'operato di col diretti ben conoscono, scusate il
02:18
besticcio di parole, da una parte la tutela proprio del made in Italy
02:22
agroalimentare che è un vanto per questo paese in tutto il mondo e di cui voi di
02:27
col diretti siete tra i massimi custodi e dall'altra sono i mercati, quelli di
02:32
Campagna Amica che nelle piazze anche in un periodo difficile come questo
02:36
vengono garantiti. Lei ci diceva la mole di lavoro a livello nazionale
02:42
ovviamente anche voi del Lazio siete in prima linea, ci dà qualche dato su
02:45
questo territorio più specifico? Si, noi andremo a incontrare circa 4.000 famiglie
02:50
su tutto il territorio naziale e quindi i nostri mezzi, i nostri collaboratori
02:56
sono già in pista in queste ore proprio per fare le prime attività di consegna
03:02
quindi dicevo 4.000 famiglie però diceva lei bene, è un'attività che è iniziata
03:06
praticamente dall'avvio della pandemia purtroppo, ricordo la spesa sospesa
03:12
un'iniziativa che ha avuto proprio come centro di funzionamento i mercati di
03:17
Campagna Amica e che alla fine ha distribuito ad eccezione appunto di
03:20
questo percorso di Pasqua circa 5,5 milioni di chili di derrata alimentare
03:26
insomma alle persone con più difficoltà. Ecco come arrivate a queste famiglie
03:31
perché ovviamente anche la consegna deve avvenire rispettando dei protocolli di
03:36
sicurezza che sono più che mai necessari visto il momento?
03:40
Si, noi operiamo praticamente in stretta connessione con i comuni, con le
03:45
associazioni che fanno appunto attività di supporto alle persone più difficile
03:49
quindi in condizioni più difficili e poi chiaramente con i servizi
03:53
sociali quindi attraverso questa rete noi facciamo l'attività di consegna
03:57
c'è quindi in qualche maniera la distribuzione.
03:59
Questo ovviamente è la Pasqua solidale all'insegna di Coldiretti però io
04:03
leggevo in questi giorni che un servizio che voi offrite a tutta la
04:07
popolazione non soltanto a chi è in particolare stato di necessità sta
04:12
avendo un boom di richieste la consegna a domicilio sempre all'insegna di
04:18
Campagna Amica anche questo è un segnale dei tempi no? Il mondo dell'agricoltura
04:23
che arriva a chilometro zerissimo vorrebbe dire direttamente a domicilio.
04:28
Bardi, io posso dare questo dato diciamo che il sistema agricolo agroalimentare
04:34
nazionale ha sostenuto nel periodo pandemico di fatto l'approvvigionamento
04:39
alimentare delle famiglie in un periodo molto complicato e questo è
04:45
stato possibile grazie all'azione di 740 mila aziende agricole che sono quelle
04:49
presenti su tutto il territorio nazionale evidente che però e questo lo
04:54
devo dire perché un dato importante anche il nostro sistema sta soffrendo
04:58
quindi indubbiamente la consegna a domicilio è stato un servizio ai
05:01
cittadini ma anche un modo in qualche maniera per le nostre aziende per
05:04
mantenere un mercato che in molti contesti sia spento però le difficoltà
05:08
sono davvero tante. E allora noi ringraziamo Coldiretti per quanto sta
05:12
facendo insieme naturalmente al mondo agricolo italiano un vanto ma non a
05:18
caso siete al primo gradino dell'economia no? Una volta si chiamava il
05:23
settore primario proprio a dar l'idea di quanto sia il pilastro di tutto il
05:27
sistema economico di un paese e di quello italiano in modo particolare
05:31
ricordiamolo che voi siete da questo punto di vista la base senza la quale
05:35
non si può far nulla o sbaglio? Guardi è vero e le ho dato l'unico dato positivo
05:40
forse nei tanti invece negativi che avevo segnato avevo puntato il fatto che lo
05:45
scorso anno per la prima volta l'import di prodotti agroalimentari alimentari di
05:52
prima è stato inferiore all'export cioè credo che questo sia un segno del fatto
05:57
che la pandemia ha stimolato i consumatori al consumo di prossimità alla
06:01
responsabilità nel cercare di sostenere le attività più vicine nel consumo questo
06:07
in qualche maniera si è tradotto nel fatto che per la prima volta noi
06:10
esportiamo più di quanto importiamo e quindi iniziamo veramente avere una
06:14
cultura del cibo locale e di qualità e questa cultura in qualche modo sta
06:20
traducendo anche in un volano economico del quale bisognerà tenere conto in
06:23
quello che sarà poi lo scenario di ripresa del nostro paese dopo la
06:26
pandemia. Eh sì, messaggio e parole da sottoscrivere io la ringrazio per il
06:30
tempo che ci ha dedicato Giuseppe Casu è il direttore di
06:32
coldiretti Roma buon lavoro a lei e naturalmente buona Pasqua a tutti voi e
06:38
grazie per quello che fate al fianco dei più deboli buon lavoro alla prossima
06:43
grazie a voi e cari auguri 13 e 33 minuti questa è Radio Roma in Roma di
06:49
giorno e avete visto come per fortuna insieme a tutte le notizie negative che
06:55
riguardano l'epidemia la pandemia ci sia anche qualche spunto positivo nasce
07:00
ancora una volta dai valori storici e tradizionali di questo paese
07:04
meraviglioso che è l'Italia e l'agricoltura è un vanto che merita
07:08
davvero rispetto e tutela a livello mondiale torniamo alla musica questa è
07:12
uno dei cavalli di battaglia di Caparezza lo ascoltiamo alle 13 e 33
07:17
siete con Radio Roma
Consigliato
0:44
|
Prossimi video
ILARIO DI GIOVAMBATTISTA: "LOTITO TRATTA CON I RUSSI, PUO' CEDERE DAVVERO LA LAZIO"
Lalaziosiamonoi
22/04/2016
6:15
FABIO ESPOSITO OSPITE A "ROMA DI GIORNO" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
9:25
LADRI IN AZIONE, MA GLI AGENTI FERMANO GIORNALISTA DE LA VERITÀ ▷ "COSTRETTI A BUTTARE IL FILMATO"
Radio Radio TV
31/03/2023
32:19
LE COLICHE OSPITI DA "STASERA PARLO IO" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
13:18
PAOLO GEREMEI OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
6:52
GIORNALISMO SPAZZATURA SUL PARAPIGLIA PRIGOZHIN ▷ DURANTI: "CERNO HA SPIEGATO BENE COME HANNO AGITO"
Radio Radio TV
27/06/2023
13:32
MELUZZI COMMENTA "FUORI DAL CORO" ▷ "PER LORO BISOGNA CONTINUARE A VACCINARE TUTTI PER SEMPRE"
Radio Radio TV
01/04/2023
8:21
DIEGO RIGHINI OSPITE A "ROMA DI GIORNO" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
3:16
NAINGGOLAN, LA PARODIA SULLE NOTE DI "SANDOKAN"
Lalaziosiamonoi
06/04/2017
6:25
IL RICORDO IN AULA DELLA DOTT.SA FERRARI ▷ "MI VERGOGNAVO PER ALCUNI MEDICI. DE DONNO GRANDE AIUTO"
Radio Radio TV
31/03/2023
5:48
PIERO CIANFANELLI OSPITE DA "ROMA DI GIORNO" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
19:36
GRAZIANO SCARABICCHI OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
8:52
ANDREA SCIARRETTA OSPITE DE "I PERROLLAS"
RadioRoma
05/11/2024
11:11
INIZIA LA BATTAGLIA CONTRO LA ZTL PIÙ GRANDE D'EUROPA ▷ MICHETTI "IL PIANO PUÒ ESSERE IMPUGNATO"
Radio Radio TV
21/06/2023
8:17
"FUORI DAL CORO" SVELA DOCUMENTI INEDITI SUL COVID ▷ MELUZZI: "OGNI LORO ESPERIMENTO È RIUSCITO"
Radio Radio TV
19/03/2023
26:03
RICCARDO POLIZZY CARBONELLI OSPITE A "RADIO ROMA MAGAZINE"
RadioRoma
05/11/2024
8:36
"OSCURARE IL SOLE": I PERICOLI DELLA PROPOSTA DI GATES ▷ "LE CONSEGUENZE POTREBBERO ESSERE PEGGIORI"
Radio Radio TV
11/07/2023
5:56
ALESSIO SARTORI OSPITE DA "LA MUSICA DEI CAMPIONI" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
20:03
EMANUELE MARTORELLI OSPITE DA "RADIO ROMA MAGAZINE"
RadioRoma
05/11/2024
7:52
GIANLUCA SCINTILLA FUBELLI OSPITE DI "VIPiace" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
13:30
AIFA, L'INCREDIBILE INTERVISTA "IN GINOCCHIO" DI PALÙ ▷ "NIENTE DA DIRE SULLE MAIL DELLO SCANDALO"
Radio Radio TV
26/04/2023
14:07
L'ALUNNO DEL PROF DEL GIUDICE RACCONTA IN DIRETTA ▷ "ECCO CHI ERA E COSA SI DICEVANO CON MONTAGNIER"
Radio Radio TV
18/01/2023
5:00
FABRIZIO DONATO OSPITE DA "LA MUSICA DEI CAMPIONI2 SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
21:07
STEFANIA ORLANDO OSPITE A "RADIO ROMA MAGAZINE"
RadioRoma
05/11/2024
6:11
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE INIZIA A TOGLIERE POSTI DI LAVORO ▷ "STATE COSTRUENDO LA VOSTRA TOMBA"
Radio Radio TV
12/05/2023