Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Totem multilingua e opere d'arte esperienziali a Piazza Vittorio - Roma di Giorno
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Elisa Battiato ospite a "Roma di Giorno" descrive l'opera d'arte partecipata "albero delle identità", da oggi presente in Piazza Vittorio Emanuele II
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
NADA Amore Disperato sulla prima radio della Capitale, siamo in diretta sul 104 in FM a Roma,
00:07
sul 98 e 100 a Latina, ma soprattutto in questo caso sul 115 del digitale terrestre con Roma
00:13
di Giorno perché io vedo Giacomo Chiucchiolo con un ospite. Buongiorno Giacomo, davanti
00:18
praticamente un'opera d'arte che è stata realizzata da pochissimo. Sì, buongiorno Marco,
00:24
siamo qui a Piazza Vittorio Emanuele dove oggi, questa mattina, la sindaca di Roma,
00:30
Virginia Raggi, è venuta per la presentazione di totem multilingua e dei cartelli informativi
00:36
multimediali presenti nella piazza che sono dei pannelli che simboleggiano un po' la
00:40
multiculturalità di questa zona. Infatti sono scritti in cinque lingue e forniscono informazioni
00:48
utili poi sulla piazza e sulla zona. Invece quello che vedete qui alle mie spalle, siamo
00:53
sempre in Piazza Vittorio Emanuele II, è l'albero dell'identità. Insomma, è un'opera d'arte
01:00
realizzata dal progetto formativo-esperienziale Happy Coaching & Counselling, è stato patrocinato
01:07
dal Comune di Roma per diqualificare la piazza perché questo punto esatto era molto degradato,
01:15
il Comune ha pensato bene poi di diqualificarlo con questa bellissima opera d'arte che chi ci
01:19
sta guidando sul 115 può ammirare e qui accanto a me c'è Elisa Battiato che fa parte di questo
01:27
progetto formativo-esperienziale. Chiederei subito a te cos'è questo albero dell'identità. Allora,
01:34
l'albero dell'identità è appunto un'opera d'arte partecipata che hanno fatto ragazzi della scuola,
01:41
ma anche i propri genitori, i cittadini proprio della zona. L'obiettivo è quello di creare una
01:48
nuova identità sociale, quindi mettere insieme le persone, formarle, quindi noi ci definiamo
01:53
dei facilitatori, per far nascere un nuovo senso di cura e di comunità nel territorio. L'opera si
02:03
chiama appunto albero dell'identità e troviamo diciamo la base o mosaico artistico ma ci sono
02:09
anche delle foglie che noi chiamiamo foglie abilità che sono fatte in creta. Marco, la cosa
02:16
interessante ovviamente poi ci spiegherà tutto meglio Elisa che una di queste foglie è stata
02:21
incisa proprio dalla sindaca di Roma Virgina Raggi. Possiamo vedere proprio qui, non so se posso
02:26
prenderla. Se vedete insomma la sindaca ha inciso questa questa foglia che poi ovviamente va raggiunta
02:34
a quelle che vedete alle mie spalle perché poi come ci spiegherà bene Elisa sulla foglia va inciso
02:40
il nome e un'abilità. Cosa rappresenta insomma, spiegaci un po' cosa consiste questa incisione.
02:47
Allora ogni partecipante nel momento in cui crea la sua foglia abilità partecipa a un laboratorio
02:53
di Lean Art Coaching che appunto è un diciamo un modello formativo che noi proponiamo e che
03:00
applichiamo appunto con il progetto albero dell'identità. Ogni foglia rappresenta l'identità
03:05
di una persona del territorio che ha collaborato e ha partecipato proprio e dovrà scrivere
03:12
sulla sua foglia in ceramica il proprio nome e un'abilità. Per noi l'abilità è qualcosa che
03:18
ti abilita a fare qualcosa, non è la competenza in sé. Un esempio che viene spesso è se voglio
03:23
fare il pompiere da grande, i ragazzi ci dicono sì voglio fare il pompiere ma per fare il pompiere
03:28
che abilità serve? Innanzitutto penso il coraggio, tant'è che proprio la raggi oggi è scritto come
03:33
abilità a coraggio. Assolutamente, proprio qui a pochi metri insomma la sindaca di Roma ha inciso
03:39
questa questa foglia appunto come diceva Elisa come abilità ha scritto coraggio. La cosa
03:44
interessante insomma è che poi le persone che vengono qui sono di tutte le età perché vengono
03:49
da persone adulte anche ragazzi o bambini. Assolutamente, è proprio un insieme di culture, modi di pensare,
03:57
modi di vivere la vita e generazioni. Oggi accanto alla sindaca c'era una delle fondateci del
04:03
progetto che è mia nonna, che ad esempio lei è del 39 quindi porta anche la sua generazione al
04:09
progetto. Quindi ovviamente questo progetto è stato patrocinato dal comune a partire da
04:15
settembre del 2020 ma si sta poi espandendo un po' tutta Roma perché non solo
04:22
nel centro come in questo caso ma anche nelle periferie. Assolutamente, noi abbiamo
04:27
fatto il nostro primissimo progetto che va avanti da sette anni perché ogni anno l'obiettivo
04:32
dell'albero è quello di crescere proprio come un albero reale con sempre nuove abilità e identità
04:37
del territorio e da sette anni a Settebagno ad esempio è dove è nato questo
04:43
esperimento che poi è diventato un modello formativo esperienzale a tutti gli effetti.
04:46
Assolutamente, quindi insomma partito dalle periferie e arrivato qui a piazza Vittoria
04:50
Emanuele, addirittura con la partecipazione della sindaca di Roma Virginia Raggi oggi presente
04:55
come dicevo in apertura. Invece ci racconti poi come vengono poi come viene creata questa foglia
05:01
nel senso che le persone che poi vengono qui modellano la foglia e insomma la incidono giusto?
05:08
Sì, le persone vengono più o meno il tempo normalmente è di un'ora ovviamente dipende
05:14
perché nelle scuole e nelle aziende facciamo dei percorsi più lunghi di diverse giornate in cui
05:19
facciamo proprio rafforzamento delle competenze trasversali però diciamo quando facciamo questi
05:26
eventi più piccoli per i cittadini fanno la loro foglia scrivendo appunto il nome e abilità e
05:33
la volta dopo che torneremo potranno pitturare la loro foglia e poi la vedranno ovviamente dopo
05:40
una cottura abbastanza lunga la potranno ammirare all'albero. Quindi possiamo dire che in questo
05:45
caso la Raggi teoreticamente dovrebbe tornare poi sabato prossimo per pitturarla e poi ci
05:51
faremo dire da Lisa insomma se sarà tornata appunto per pitturare la sua foglia che verrà
05:56
poi insomma fissa insieme insieme alle altre. Grazie, grazie Giannimo, ringrazio anche la tua ospite è
06:04
veramente un'iniziativa molto bella tra l'altro che riunisce tante generazioni e poi rivalutare
06:10
il territorio e noi anche spesso con te cerchiamo di seguire tutte queste iniziative che stanno
06:17
diventando sempre più numerose e ne siamo felici in realtà perché rivalutare dei territori poi
06:22
con l'arte questa poi in particolare che come ci raccontava anche la tua ospite riunisce anche
06:28
varie realtà della città e soprattutto anche generazioni molto diverse è una cosa che a me
06:33
piace piace in maniera in maniera particolare quindi grazie grazie a tutti e due per questo
06:38
collegamento e noi ci risentiamo magari intanto gli e te Giacomo per prossime iniziative di questo
06:44
tipo buon lavoro assolutamente Marco buon lavoro a te buona giornata a tutti buon lavoro noi ci
06:49
ritroviamo tra poco ci collegheremo con Giulia Quaglia responsabile del marketing di Italy per
06:54
festeggiare insieme in questo giovedì 20 maggio la giornata mondiale delle api e parlare delle
06:58
iniziative che stanno portando avanti insomma c'è questa bellissima idea di regalare donare
07:06
10 milioni di semi di fiori una cosa straordinaria ma ne parleremo tra pochissimo qui a Roma di Giorno
Consigliato
5:32
|
Prossimi video
Alla scoperta della Street Art romana con Claudia Pettinari, ospite di "Roma di Giorno"
RadioRoma
05/11/2024
13:52
San Lorenzo, la "movida" dal punto di vista di chi vive il quartiere - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
2:13
Il debutto di "Antonio e Cleopatra" al Vittorio Emanuele
Gazzetta del Sud
01/03/2025
1:51
Arte, da Antonacci Lapiccirella i protagonisti delle avanguardie
Askanews
14/05/2025
1:51
Le avanguardie a Roma, una mostra racconta due decenni d'arte
Askanews
13/05/2025
1:28
Onorato: "Flagship store di Starbucks rispetta l’identità culturale di Roma"
adnkronos
15/11/2024
6:25
Il "Nessun Dorma" da un pianoforte su un'apetta, in giro per le periferie romane - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
10:53
Bauli in Piazza: cos'è successo dopo la manifestazione di Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:46
"Noi precari senza diritti siamo colonna portante del giornalismo" Paolo Levi (Ansa)- Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
1:46
Arte: Lucchini (Intesa Sanpaolo), "Istituto bancario attivo e noto nel panorama artistico-culturale”
adnkronos
11/07/2023
0:31
A Roma mostra su Mazzini, Sangiuliano "Fondatore dell'Italia nuova"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/06/2024
4:54
Le notizie del giorno | 06 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
1:06
Parigi: la Senna riapre ai bagnanti dopo cento anni
euronews (in Italiano)
ieri
0:50
Jannik Sinner: balzi, scatti, corsa e esercizi con la palla medica, ecco il riscaldamento pre-match a Wimbledon
Corriere della Sera
ieri
1:58
Esplosione Roma, parla il carabiniere che ha salvato un operaio avvolto dalle fiamme
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:51
Ius Scholae, Meloni: «Meglio concentrarsi sulle priorità del programma di governo»
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:22
Moda britpop in corsia: Lidl veste gli Oasis
AMICA
l’altro ieri
1:17
Katy Perry e Orlando Bloom confermano la separazione: «La priorità resta nostra figlia»
AMICA
l’altro ieri
1:15
Addio Michael Madsen: è morto a 67 anni l'attore cult di Quentin Tarantino
AMICA
l’altro ieri
3:28
Operazione mare sicuro ad Ostia: task force antidegrado negli stabilimenti chiusi (VIDEO)
RadioRoma
ieri
57:06
Roma di Sera - Puntata di Venerdì 4 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
2:38
Roma Buskers Festival 2025: spettacolo e magia con 30 artisti di strada al Porto turistico di Ostia
RadioRoma
l’altro ieri
15:43
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 4 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
1:32
Esplosione a Roma, 45 feriti (2 gravi) e paura in zona Prenestina
RadioRoma
l’altro ieri