Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Diritti e fumetti, la Toscana delle Donne prende il via dal Lucca Comics
Quotidiano Nazionale
Segui
02/11/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Cari amici della Nazione, buonasera. Noi siamo di nuovo qui nel nostro salottino
00:05
allestito in occasione del Lucca Comics and Games, arrivato oggi alla sua terza
00:10
giornata e siamo qui con tre persone speciali, tre donne.
00:17
Abbiamo Cristina Manetti, capo di gabinetto della Regione Toscana e due
00:23
fumettiste molto impegnate nel sociale, Rita Petruccioli e Margherita Tramotoli.
00:32
Siamo qui oggi per parlare in particolare della rassegna alla Toscana
00:36
delle donne. Ce ne vuole parlare lei? Sono molto contenta oggi che con la Toscana
00:42
delle donne arriviamo al Lucca Comics, perché il mondo del comics è un mondo
00:47
meraviglioso, parla a migliaia di persone, da ragazzi di tutte le età , quindi
00:51
poter avere questo spazio per parlare anche di diritti, di parità di genere
00:56
penso sia molto importante. Se poi lo si fa con delle fumettiste impegnate giÃ
01:01
su queste tematiche, qui sono con Margherita Tramotoli e Rita Petruccioli
01:06
che ringrazio perché quest'anno faranno parte del nostro viaggio della
01:10
Toscana delle donne, saranno qui con noi ma saranno anche il 16 novembre prossimo
01:15
per l'apertura del festival e faremo una bellissima mostra al Palazzo del Pegaso
01:20
con i loro fumetti, disegneranno un fumetto in diretta, fumetti che verranno
01:24
battuti all'asta per poi ricavato, donarla a una causa che sveleremo qui
01:29
avanti, quindi io sono contenta perché penso che anche il comics sia un altro
01:33
grande strumento potente per trasmettere valori e diritti a tante nuove
01:38
generazioni, anche vecchie generazioni, quindi grazie a voi.
01:41
Benissimo, bellissima iniziativa direi che sarà presentata più tardi, ma perché
01:49
secondo voi c'è ancora bisogno di parlare di questi temi, del tema della
01:55
violenza sulle donne, volete rispondere voi artiste?
02:00
Sì rispondo io che sono Rita Petruccioli e c'è bisogno di parlare di
02:07
questi temi, c'è bisogno di parlarne tantissimo perché chiaramente novembre
02:12
è un mese interamente dedicato a queste tematiche perché il 25 novembre è la
02:19
giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ma in realtà bisogna
02:23
parlarne sempre perché i dati parlano chiaro per quanto riguarda i
02:27
femminicidi e per quanto riguarda la disparità e la violenza quotidiana, è
02:34
fondamentale parlarne con quanti più mezzi possibili, con quante più arti
02:38
possibili e noi come fumettiste siamo sicuramente delle voci che hanno
02:44
accesso ad un universo quotidiano e pop che coinvolge tanti giovani e quindi
02:50
perché non partire dalle nuove generazioni per poi arrivare mano a
02:55
mano fino al mainstream e coinvolgere sempre più persone in una presa di
03:00
coscienza che è fondamentale. Grazie Rita, Margherita vuoi dire anche
03:05
tu due parole? Io vorrei dire due parole ma purtroppo ho questa voce mi dispiace
03:11
Luca per me è sempre un po' deleterio, concordo con quanto ha detto Rita, mi dispiace, mi associo, ma va bene così?
03:19
Perché per chi è impegnato sui diritti la voce è sempre uno strumento di lotta.
03:27
Diciamo che noi come fumettiste abbiamo sicuramente la nostra voce
03:32
quando parliamo di persona, ma i nostri fumetti sono la nostra voce più
03:37
importante e calzante e per me è un onore essere in mostra insieme a
03:41
Margherita Tramuto, Linarte La Tram e Alice Milani.
Consigliato
0:18
|
Prossimi video
Elba, un trio da sogno canta insieme a casa di Biagio Antonacci
Gruppo SAE
ieri
0:48
Lucca Comics & Games, il secondo giorno tra i fumetti
Quotidiano Nazionale
31/10/2024
2:25
Lucca Comics & Games, Iapichino e Fabbri in versione cartoon per promuovere l'atletica
Quotidiano Nazionale
02/11/2024
1:02
Tutto pronto per Lucca Comics, ultimi ritocchi ai padiglioni e agli stand
Quotidiano Nazionale
31/10/2023
5:07
Lucca Comics, le storie di Radice e Turconi
Quotidiano Nazionale
04/11/2023
2:01
Lucca Comics & Games, voilà le Festival: il fumetto francese, Ken il Guerriero e l’Odissea di Manara
Quotidiano Nazionale
25/06/2025
4:32
Lucca Comics & Games, "Fede e fumetto" si chiude con una preghiera ecumenica
Quotidiano Nazionale
03/11/2024
0:49
Primo giorno di Lucca Comics, folla per entrare nei padiglioni
Quotidiano Nazionale
30/10/2024
4:19
Lucca Comics & Games, la presentazione dell'edizione 2025
Quotidiano Nazionale
25/06/2025
1:30
Al Lucca Comics&Games torna il commissario Mascherpa
Quotidiano Nazionale
30/10/2024
0:57
Max Pezzali al Lucca Comics per il suo primo comic book
Quotidiano Nazionale
01/11/2023
0:49
Lucca Comics & Games, folla e colori del quarto giorno
Quotidiano Nazionale
02/11/2024
5:24
Torna Lucca Comics & Games: fumetti e giochi nel segno della speranza
Quotidiano Nazionale
19/07/2022
1:39
Lucca comics, secondo giorno nel segno di Manara (Video R.D. Papini)
Quotidiano Nazionale
02/11/2023
1:09
Lucca Comics, terzo giorno di festa
Quotidiano Nazionale
30/10/2022
1:26
Lucca Comics & Games, gran finale con le parate di cosplay
Quotidiano Nazionale
05/11/2023
1:08
Toscana Pride a Lucca, il corteo arcobaleno e la voce delle istituzioni
Quotidiano Nazionale
07/09/2024
1:07
Gli ultimi cosplayer di Lucca Comics & Games 2024
Quotidiano Nazionale
03/11/2024
1:05
Il meglio del Lucca Comics and Games 2024: dai fumetti ai videogiochi
Quotidiano Nazionale
31/10/2024
2:03
Anche Pera Toons al Lucca Comics
Quotidiano Nazionale
03/11/2023
1:22
Lucca Comics & Games, in mostra l?arte di Lillo: lo spettacolo in miniatura
Quotidiano Nazionale
02/11/2023
3:16
Lucca Comics & Games 2024 conferenza stampa a Milano
Quotidiano Nazionale
25/09/2024
10:09
Lucca Comics & Games: le mostre a Palazzo Ducale
Quotidiano Nazionale
23/10/2024
7:13
Lucca Comics 2023, da Furuya ad Am?lie Fl?chais: a Palazzo Ducale un giro del mondo a fumetti
Quotidiano Nazionale
26/10/2023
0:40
Eugenio Giani: "Lucca Comics & Games d? il segno della capacit? attrattiva della Toscana nel mondo"
Quotidiano Nazionale
30/10/2024