Luca Toscano ha 28 anni ed è il CEO di Artech, gruppo specializzato nell'offerta di effetti speciali e soluzioni spettacolari per lo show business, con cui ha coordinato servizi per eventi di alto profilo in 39 Paesi e 3 continenti diversi. In questo video, racconta "come è finito a fare questo lavoro" (fin da giovanissimo!) e la sua passione per gli eventi.
È stato scelto come volto di copertina 2023 della lista 100 Under 30 di Forbes Italia, una selezione che premia ogni anno i giovani talenti che stanno innovando il loro settore nel mondo, dal Direttore Alessandro Mauro Rossi.
Vanta più di quindici anni di esperienza nel settore: ha mosso i suoi primi passi nel 2006, coordinando eventi virtuali su Second Life. Ha contribuito a organizzare concerti, party privati ed eventi di ogni tipo tra il 2010 e il 2014. A diciott'anni, è stato il più giovane Hosted Buyer d’Italia alla BTC e alla BIT per il ramo MICE.
Grazie alla sua curiosità, intraprendenza e immaginazione, nel 2015 ha fondato Artech, con l'obiettivo di fornire e creare tecnologie per realizzare le visioni dei suoi clienti. Oggi Artech collabora con prestigiosi partner internazionali come Dronisos, CrowdLED, Kvant Show Production, Le Mark Group, e ha tre sedi: a Napoli, a Milano e a Miami.
In pochi anni ha costruito un team altamente specializzato. Tra i clienti di Artech ci sono The Walt Disney Company, la star latina Maluma, il festival Tomorrowland, oltre al Ministero della Cultura italiano per attività promozionali cinematografiche. Ha gestito il progetto degli effetti speciali, pirotecnici e laser dell'Eurovision Song Contest 2022 e ha curato gli effetti speciali di Scherzi a Parte per Mediaset, di X-Factor e di Italia’s Got Talent.
Da sempre è consapevole dell'importanza delle partnership di valore: questa qualità, unita al suo intuito per il business, lo ha condotto a diventare un business angel a partire dal 2020, contribuendo alla nascita di start-up come Artled e Scenoluminoso.
Crede fortemente nel valore creato attraverso la sinergia con i partner e per questo è attento alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni personalizzate. L’entertainment è la sua passione e Artech rappresenta un importante tassello della sua visione: contribuire allo sviluppo di questo stupefacente settore.