Con il titolo inequivocabile di Conclave, il film di Edward Berger (basato sul libro di Robert Harris e al cinema dal 19 dicembre) illustra uno degli eventi più misteriosi del mondo: l'elezione del papa. Che avviene con la chiamata di tutti i cardinali a Roma per le procedure (in totale clausura) di votazione, che si svolgono nella Cappella Sistina (ricostruita a Cinecittà). Un rituale antichissimo in cui si sommano e rompono equilibri, si creano alleanze e fazioni, in nome di un nuovo corso da dare alla chiesa.
[idarticle id="1118923" title="Jude Law in costume da bagno bianco a Venezia per ''The New Pope'': la rete impazzisce"] Conclave, la trama del film Dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto Papa, il Cardinale Lawrence (Ralph Fiennes) è incaricato di dirigere questo delicato processo. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.
[caption id="attachment_2435007" align="aligncenter" width="1024"] Ralph Fiennes è il Cardinale Lawrence (Focus Features)[/caption]
[idarticle id="2118685" title="Isabella Rossellini riceverà il David Speciale 2023 alla carriera"]
Da questo Conclave emergono progressivamente dei nomi, in testa ci sono il cardinale Bellini (Stanley Tucci) del Vaticano, Trembley di Montreal (John Lithgow), Tedesco di Venezia (Sergio Castellitto) e Adeyemi dalla Nigeria (Lucian Msamati), che potrebbe diventare il primo Papa nero. Mentre ciascuno di loro conduce la proprio battaglia – cercando di preservare segreti che potrebbero compromettere la corsa –, Lawrence ha a che fare con la proprio coscienza. Con i dubbi sulle ragioni ultime e veritiere della sua missione. Quando poi scopre che il Papa appena scomparso aveva a sua volta dei segreti, il suo senso del dovere lo spinge a un'indagine che gli farà scoprire una realtà scioccante. Il cast Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati, Brían F. O'Byrne, Carlos Diehz, Merab Ninidze, Thomas Loibl con Sergio Castellitto e Isabella Rossellini.