Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Bari: il Presidente della Repubblica all'inaugurazione del Festival delle Regioni
Globo View
Segui
20/10/2024
I dettagli su www.pugliareporter.com Bari: il Presidente della Repubblica all'inaugurazione del Festival delle Regioni -
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Siamo ovviamente felicissimi di ospitare il Presidente della Repubblica, che peraltro
00:14
non ha mai fatto mancare la sua presenza in Puglia per tanti eventi importanti.
00:21
Da ultimo l'anniversario del Congresso dei Comitati di Liberazione Nazionale che si svolse
00:29
proprio in questo teatro, ma oggi viene per rappresentare la vicinanza della Repubblica
00:35
alle regioni che oggi con questo festival si avvicinano ai cittadini, cercano di spiegare
00:43
loro che si occupano praticamente di moltissimi degli aspetti della loro vita e che soprattutto
00:50
sono vicini anche ai comuni sui quali in questi anni si è abbattuta la scura dei tagli e
00:57
che quindi spesso vengono tenuti in piedi con la finanza regionale.
01:01
È un momento molto difficile, quello nel quale il Presidente viene qui da noi, però
01:07
la gioia della amicizia che esiste tra le varie regioni italiane lo ha spinto ad essere
01:15
qui con noi anche oggi e noi di questo ovviamente lo ringraziamo dal profondo del cuore.
01:20
Allo stato attuale la proposta GiuntaCi non è un taglionetto ma un accantonamento che
01:25
ovviamente cambia radicalmente la prospettiva, perché un accantonamento significa che non
01:30
spendiamo in spesa corrente ma spendiamo in investimento l'anno successivo, quindi soldi
01:34
che rimangono alle regioni.
01:35
È chiaro però che siamo ancora all'interno di una discussione, ci sono più punti all'ordine
01:40
del giorno, ci riuniremo di nuovo stasera, vediamo se troviamo un'unanimità , perché
01:45
per dare l'intesa serve l'unanimità delle regioni, ad oggi ci sono posizioni diverse.
01:50
No, non c'è dubbio che su questo è evidente che c'è differenza di posizione tra le regioni
01:57
nel nostro paese, dobbiamo dirlo con chiarezza, io ho espresso più volte una mia posizione
02:01
molto chiara e parlo da Presidente di una regione a statuto speciale che quindi non
02:05
è interessata direttamente all'autonomia differenziata, però può portare la sua esperienza.
02:10
Oggettivamente nel testo Calderoli non c'è una parola, infatti se lo domando a qualcuno
02:14
o nessuno mi sa rispondere, che divida o spacchi il paese e che dia più risorse a una regione
02:20
che a un'altra, così non è, dopodiché legittimamente qualcuno può ritenere uno
02:24
Stato più efficiente, uno Stato centralizzato, io non sono di quelli, però è legittima
02:28
la posizione, altri possono ritenere invece che un rafforzamento del territorio possa
02:34
sburocratizzare e velocizzare la risposta da dare ai cittadini di questo paese, sono
02:38
posizioni tutte e due legittime, però penso che debbano essere tutte e due chiare e trasparenti
02:44
rispetto al cittadino, non dire io sono autonomista, però questa autonomia divide il paese, non
02:49
è vero, uno può dire io sono centralista ed è legittimo, io non sono centralista.
02:53
Io devo fare i complimenti a questa terra, perché è una terra che è stata in grado
02:58
di rinnovarsi e guardare in prospettiva la crescita in maniera incredibile e come capite
03:05
non lo dico in un interesse di partito, la gente di questa terra ha avuto la voglia di
03:11
rimettersi in discussione nei decenni pregressi, è diventata un'intella di impresa, un'intella
03:15
di crescita, un'intella che è esempio per molte altre regioni d'Italia e di questo
03:20
io ne vado orgoglioso da Presidente della Conferenza, seppur non ne sono pugliese.
03:23
Sulla sanità in realtà è dove c'è forse una maggiore visione positiva, perché noi
03:30
di fatto abbiamo un aumento per il 2025 di più di un miliardo e 300 milioni e sul 2026
03:38
superiamo il 5 miliardi di aumento, anzi sfioriamo il 6, quindi su questo però c'è
03:45
una discussione aperta, io posso esprimere una mia posizione, ma la conferenza non si
03:49
è ancora espressa.
03:50
Le distanze fra le regioni si creano nel momento in cui si differenzia, invece noi vogliamo
03:57
un regionalismo eco e solidale e anche rispetto alla manovra del Governo vogliamo una risposta
04:04
molto più efficace, soprattutto sulla sanità che è l'esigenza del servizio fondamentale
04:10
verso i cittadini, quindi più risorse, più capacità attraverso le regioni di poter dare
04:17
risposte ai cittadini.
04:18
Sicuramente è un rapporto di collaborazione anche se nell'ultimo periodo siamo un po'
04:27
in tensione per la questione idrica, però fortunatamente mi sembra che il tempo volge
04:34
al peggio e quindi l'acqua forse ci salverà , a parte gli scherzi, credo che i rapporti
04:41
fra l'Alto, la Basilicata e la Puglia sono rapporti estremamente cordiali, ho interlocuzioni
04:49
continue pure con il Governatore Emiliano e stiamo costruendo come regioni qualcosa
04:56
di positivo, soprattutto per il mezzogiorno, perché i problemi che ci accomunano sono
05:03
problemi del nostro mezzogiorno e quindi combattiamo chi più chi meno con le difficoltà di tutti.
05:11
L'occasione del Festival delle Regioni credo che sia molto importante perché fa capire
05:18
la coesione che c'è fra le varie regioni italiane e soprattutto questa messa in campo
05:26
da parte di tutti delle energie migliori per poter pure ottenere da parte del Governo
05:32
le cose che ci aspettiamo. Il momento non è dei più semplici, sapete che adesso c'è
05:39
il problema dell'approvazione del bilancio, su alcune cose vedo dei tentennamenti da parte
05:46
di qualcuno e credo che dovremo lavorare anche questa sera per cercare di arrivare a delle
05:53
conclusioni che domani saranno utili per tutti. Quando parlo di autonomia differenziata
06:01
ho sempre fatto riferimento, ogni volta lo rievochiamo, a un'autonomia differenziata
06:06
temperata, nel senso che ci sono delle cose che possono essere fatte e delle altre che
06:13
devono essere tenute sotto controllo, lo stiamo facendo e credo che non debba essere interpretata
06:20
come una negatività per il nostro Mezzogiorno. A me sembra veramente qualcosa per mettere
06:30
più in evidenza alcune persone che forse non hanno rilevanza sul palcoscenico della
06:37
politica in questo momento, perché credo che i materani, i lucani sanno dove è Matera,
06:43
Matera è una città simbolo per la nostra regione e credo che come tale debba essere
06:49
considerata, non credo che ci saranno dei problemi.
Consigliato
6:11
|
Prossimi video
Reggio Calabria: Festa della Repubblica, il Prefetto Michele di Bari dàlettura del messaggio del Presidente della Repubblica
StrettoWeb
29/07/2020
1:52:18
L’Italia delle Regioni, la prima giornata
Corriere della Sera
19/05/2025
1:00
Ungheria, Orbán: Europa rischia di essere "messa in disparte" con i colloqui tra Trump e Putin
euronews (in Italiano)
ieri
1:30
Quale paese europeo è stato il più colpito dagli incendi nel 2024?
euronews (in Italiano)
ieri
11:29
Le notizie del giorno | 08 agosto 2025 - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
4:32
Fiasconaro celebra il passaggio generazionale in agricoltura
Notizie.it
04/06/2025
5:05
Intervista a Paola Rusconi, responsabile coordinamento marketing e business development Intesa Sanpaolo
Notizie.it
02/10/2024
25:15
OFF CAMERA con Ginevra Fenyes
Notizie.it
10/06/2024
3:18
Ponte Morandi, le immagini inedite del crollo diffuse dalla Gdf
Il Fatto Quotidiano
01/07/2019
0:53
Rescue at 3,600 meters in Italy with the Fire Brigade's "Drago" helicopter
Globo View
ieri
1:36
Canosa di Puglia: 11 arresti per tentato omicidio, detenzione di armi, esplosivi e spaccio
Globo View
31/07/2025
3:05
Puglia: ha donato sangue dal 1979 per 262 volte, premiato dall'Avis provinciale a Mattinata
Globo View
30/07/2025
1:23
Continui roghi tossici tra Bari e Valenzano: scoperta discarica abusiva - video dei Carabinieri
Globo View
25/07/2025
0:23
Continui roghi tossici tra Bari e Valenzano: scoperta discarica abusiva dove venivano bruciati rifiuti - foto
Globo View
25/07/2025
0:51
These workers freed a baby seal from a block of logs, returning it to its mother.
Globo View
23/07/2025
1:17
Gargano: barca di quasi dieci metri si incaglia, intervento dell'unità navale Bso 134
Globo View
23/07/2025
0:44
Barletta: sabbia nera vulcanica del Monte Vulture, fenomeno naturale anche a Margherita di Savoia
Globo View
15/07/2025
1:04
Clan Velluto, otto arresti a Bari
Globo View
08/07/2025
0:32
Meteo Puglia, a Bisceglie tempesta improvvisa devasta la piazza: danneggiate le postazioni dei commercianti
Globo View
06/07/2025
1:19
Rome: moment of the gigantic explosion of the fuel distributor filmed by camera - #Roma #esplosione
Globo View
04/07/2025
3:19
Roma: esplosione stazione carburanti - sorvolo di Drago 162 (Vf) sul luogo dell'esplosione
Globo View
04/07/2025
0:25
Watch: INSANE Rare 'rolling cloud', resembling a Tsunami, stuns beachgoers in Portugal
Globo View
03/07/2025
10:50
La Puglia accoglie Stefano Puzzer, il triestino che si oppose al Green Pass
Globo View
29/06/2025
10:27
Grande successo in Puglia per "One Planet Festival": a Minervino Murge 70 musicisti da 13 nazioni
Globo View
29/06/2025
13:04
Un "Concerto d’Amore" ai piedi del Castel del Monte: tra colonne sonore e classici della musica
Globo View
29/06/2025