Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
L'Ingv guarda a un futuro di collaborazione fra scienziati
Quotidiano Nazionale
Segui
06/10/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Volcanologia è nato appunto dalla fusione di enti preesistenti
00:11
per la visione lungimirante di alcune persone, in particolare Franco Barberi, Enzo Boschi e
00:18
Ortenzio Zecchino, l'allora Ministro dell'Università e della Ricerca, e fu una visione importante
00:27
perché permise di riunire competenze che devono lavorare insieme. In questi 25 anni
00:35
l'Istituto è cresciuto e sta crescendo e guarda il futuro nello sviluppo delle proprie reti di
00:40
monitoraggio, ma soprattutto anche come struttura operativa del Sistema Nazionale di Protezione
00:48
Civile, ha quindi il compito del monitoraggio sismico, vulcanico e da mare moti, ma è diciamo
00:58
proiettata nel cercare di incrementare le conoscenze che permettono di capire meglio i
01:04
fenomeni. Stiamo lanciando l'Earth Telescope, assieme all'INFN e all'INAF, che oramai da anni
01:15
stanno proponendo l'Instant Telescope con base in Sardegna, in provincia di Nuoro, e quindi per
01:22
monitorare ancora meglio le onde gravitazionali e tanti altri fenomeni fisici. Noi collaboriamo in
01:29
questa iniziativa perché l'Instant Telescope verrà auspicabilmente posizionato in Sardegna,
01:35
in una zona sismicamente poco attiva, ma l'INGV prende questa occasione per affiancare il proprio
01:44
progetto che è l'Earth Telescope, cioè invece di guardare verso le stelle, di guardare verso il
01:49
basso, verso l'interno della Terra, che è veramente sconosciuto. Noi siamo limitati da un certo punto
01:56
di vista dalla nostra visione, dalla nostra possibilità di vedere direttamente, quindi
02:01
guardiamo le stelle, pensiamo che lì ci sia il paradiso e non guardiamo sottoterra perché non
02:07
possiamo vedere in maniera diretta e quindi dalla nostra cultura ipotizziamo che sotto ci
02:15
sia l'inferno, quindi siamo poco interessati a guardare all'interno della Terra, mentre in
02:20
realtà il nostro corpo è fatto di atomi di mantello. Abbiamo bisogno di capire com'è fatta
02:26
la Terra perché solo conoscendola, capendone i meccanismi, riusciremo domani ad avere non
02:34
solo una crescita culturale di conoscenza scientifica di com'è fatta e come funziona la
02:41
dinamica terrestre, ma avremo delle chiavi di lettura importanti anche per proteggerci dai
02:48
rischi naturali e per proteggere anche la Terra. I campi fregai sono, a nostro avviso, il vulcano
02:55
più monitorato al mondo. Abbiamo tantissime stazioni sismiche, accelerometriche, geodetiche,
03:04
veramente monitoriamo ogni secondo quello che succede in quell'area. È dal 1538 che non ci
03:12
sono eruzioni all'interno della caldera dei campi fregai. Il problema sismico è un problema
03:19
ovviamente dentro i campi fregai, legato però in questo caso alla dinamica del vulcano.
03:26
Attualmente i campi fregai, in questi giorni in particolare, hanno un sollevamento rallentato
03:33
perché la sismicità dei campi fregai va direttamente a collegarsi alla velocità con
03:41
cui il suolo si alza. L'anno scorso, per esempio, era intorno ai 4 centimetri al mese,
03:46
poi ha rallentato a 2 centimetri, adesso è un centimetro anche di meno, però sono delle
03:52
oscillazioni che non ci permettono di dire che non ritornerà a salire. Per esempio negli anni
03:58
80 la velocità di risalita del suolo era anche di 9 centimetri al mese. Nell'eruzione del 1538
04:06
il suolo si è alzato di oltre 14 metri, quindi stiamo parlando di movimenti oscillatori verso
04:14
l'alto, verso il basso, importanti, però la sismicità viene quando c'è questo sollevamento.
04:19
Quindi al momento la situazione è sotto osservazione,
04:24
è chiaro che non possiamo pensare che la cosa finisca lì.
Consigliato
5:00
|
Prossimi video
Faggin: "L'IA del futuro sara' l'assistente degli scienziati"
Quotidiano Nazionale
04/06/2025
2:12
Lorenzo Jovanotti ai Lidi di Comacchio e sul tragetto a Porto Garibaldi
Gruppo SAE
ieri
1:05
Addio a Theo de 'I Robinson', la spiaggia in Costa Rica dove è morto Malcolm-Jamal Warner
Gruppo SAE
ieri
1:51
La Romania vuole potenziare la sua riserva militare formando giovani volontari
euronews (in Italiano)
ieri
1:28
Dal 1° settembre, navigare online in Russia sarà ancora più rischioso
euronews (in Italiano)
ieri
0:41
Donald Trump ritira di nuovo gli Stati Uniti dall'Unesco, solo due anni dopo avervi aderito
euronews (in Italiano)
ieri
1:11
Europei femminili calcio 2025, le compagne di Jess Carter dopo gli insulti razzisti: "Rabbia e tristezza"
Gruppo SAE
l’altro ieri
0:39
L’odio verso le donne incinte: perché la maternità diventa un bersaglio sui social
DonnaPOP
5 giorni fa
0:39
Stefano De Martino incontra Belen mentre è con la nuova fidanzata: momenti di imbarazzo
DonnaPOP
6 giorni fa
0:38
Ricordate la tragica morte di Pietro Taricone? Parla un famoso attore che era con lui
DonnaPOP
16/07/2025
1:03
Nuova campagna della Polizia contro le truffe agli anziani
Quotidiano Nazionale
ieri
1:36
Bangladesh, scontri alla protesta degli studenti per la strage nella scuola
Quotidiano Nazionale
ieri
1:03
Trieste, retata dei carabinieri al Porto Vecchio: decine di denunce
Quotidiano Nazionale
ieri
1:51
Leo: "Via libera del Cdm al decreto fiscale sul terzo settore e testo unico imposta registra"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:36
Jenin, manifestazione contro la crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
Quotidiano Nazionale
ieri
1:08
Filippine, disagi a Manila dopo una notte di intensa pioggia
Quotidiano Nazionale
ieri
0:47
Premio Israele-Italia 2025 a Salvini, Tajani: "Non devo commentarlo io"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:41
Meloni annuncia l'approvazione della riforma sulla giustizia e il piano carceri
Quotidiano Nazionale
ieri
1:47
Brasile, Bolsonaro mostra la cavigliera elettronica: "Umiliato"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:10
Colico, brucia il balcone di casa: salvi gli inquilini
Quotidiano Nazionale
ieri
1:38
Raffica di appuntamenti elettorali per gli italiani da qui al 2027
Quotidiano Nazionale
ieri
1:11
Separazione carriere, Delmastro: "Giustizia libera da potere politico e correnti"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:39
Bonelli (Avs): Premio Israele a Salvini? "Oscenità di fronte all'orrore a Gaza"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:58
Meloni: "Varato piano carceri da 10mila nuovi posti entro il 2027, per garantire certezza pena"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:42
Separazione delle carriere, Meloni: "Passo avanti fondamentale per una giustizia più giusta"
Quotidiano Nazionale
ieri