La Polfer ha avviato un'indagine amministrativa per chiarire le cause del grave guasto che Mercoledì ha bloccato la circolazione ferroviaria alle stazioni di Termini e Tiburtina, provocando disagi a migliaia di viaggiatori, a cascata, in tutta Italia, con numerosi treni cancellati o con pesanti ritardi. Lo stop dipenderebbe dall’errore di uno degli operai di Str92, che ha danneggiato un cavo elettrico con un chiodo. l’azienda incaricata dei lavori all’origine del guasto a Str92. Un chiodo piantato nel posto sbagliato ha messo fuori uso una centralina, ma nessuno dei sistemi di sicurezza che in teoria dovrebbero entrare in funzione in questi casi si è attivato. Su questo Rfi ha aperto un’inchiesta interna, mentre già nella serata di Mercoledì ha comunicato di aver rescisso il contratto con la Str92. Un guaio per l’azienda, che da Frosinone in vent’anni ha acquisito appalti in tutta Italia: si occupa di servizi topografici, cartografia, digitalizzazione, monitoraggi geotermici e soprattutto rilievi e ottimizzazione binari con carrello ferroviario. In carnet ha clienti di peso, fra cui Metro C di Roma, Anas, Italferr, Webuild, Vianini. "Stiamo ricostruendo con precisione accaduto ieri: prima di parlare vogliamo avere un quadro ben chiaro di quanto è successo”, ha dichiarato Giuseppe Proia, amministratore della Str92.