La Rubrica di DG Network dedicata alla Lettura con Recensioni Autentiche e Libere; Liberi Pensieri, raccontando i Migliori Libri del momento e non solo! by Alice
In questo Episodio: Il Ballo delle Pazze di Victoria Mas
00:00Il bello delle pazze, di Victoria Mass. Victoria Mass è una scrittrice francese, esordisce nel 2019 con Il bello delle pazze e diventa subito un caso letterario.
00:13La storia è ambientata in Francia, Parigi, nel 1885, nell'ospedale Salpêtrière, un ospedale fondato da Luigi XIV per ripulire le strade da soggetti scomodi.
00:37Grazie a Dottor Charcot si trasforma in un ospedale veramente dedito alla cura delle malattie mentali, ma soprattutto malattie mentali femminili, pazzie, isterie.
00:49Le ragazze sono pazze, ma non sono pazze, sono ragazze, sono donne, sono bambine che sono state relegate in questo posto da mariti, padri, fratelli o anche da matrigne, da figliastre,
01:19un'opinione che non era comodo avere, non era giusto che le donne avessero, comunque dimostrassero in pubblico.
01:29La nostra storia si concentra principalmente su Eugenie che è la figlia di un noto notaio dell'Alta Borghesia, con un nome da difendere.
01:39Lei è una ragazza intelligente, curiosa, dedita alla lettura, vuole capire, vuole sapere, ha una sua opinione, la dice, infastidisce il padre, ma non si cura di questo,
02:06Eugenie, nello specifico, ha la sola colpa di aver confidato alla nonna paterna di poter vedere e parlare con gli spiriti.
02:15Lei ha ottenuto questo dono e se ne resa conto in giovane età , ma non l'ha mai voluto, non l'ha mai chiesto, semplicemente così succede.
02:24La nonna lo confida al padre, il quale con l'aiuto del fratello la rinchiude al salpiatier e si dimentica di lei, non vuole più saperne, per lui sua figlia è morta.
02:52un libro che ha letto e che lo spiritista Allan Kardec ha scritto dopo un'esperienza mistica vissuta direttamente da lui, Allan Kardec è uno pseudonimo in realtà ,
03:05e grazie a questo libro lei non si sente più così strana e così sola.
03:12Si ritrova però al salpiatier insieme ad altre ragazze, nello specifico facciamo la conoscenza di Louise o di Therese,
03:32e lei si è ribellata a questo uomo causando la sua reclusione praticamente.
03:38Diciamo che all'interno di questo ospedale Eugenie proverà in tutti i modi a far capire di non essere pazza, in effetti non ha i tratti che vengono riconosciuti solitamente dai pazzi in quel posto
04:06non ha mai creduto nella fede, negli spiriti, però con Eugenie dovrà rendersi conto che non tutto è spiegabile dalla scienza e non tutto è bianco o nero come lei ha sempre creduto.
04:19Diciamo che questo testo è molto breve, sono solo 180 pagine, il tema di base secondo me poteva essere affrontato meglio,
04:52venivano schernite per il fatto di voler essere molto di più che una donna, una madre o una figlia che potessero ambire semplicemente a un buon matrimonio,
05:04a una casa ordinata e stare al loro posto. Sullo sfondo c'è la salute mentale che è molto importante al giorno d'oggi ma che dovrebbe essere sempre ritenuta importante,
05:31l'uomo da sempre ne ha paura e avendone paura cerca di relegare la donna in alcune mansioni che la rendano buona e mansueta in modo da non avere a che fare con lei
05:47o comunque sia non doversi misurare con lei e allora ci ritroviamo ad avere donne che nonostante spicchino o comunque eccellano nelle loro mansioni hanno comunque un salario inferiore,
06:03una considerazione secondaria, le si sessualizza, le si schernisce al solo scopo di intaccare la loro fiducia e di rimetterle in qualche modo al loro posto,
06:34non si capisce bene, non spicca, non viene analizzato nello specifico e secondo me poteva essere un buon modo, un buon testo per parlare più apertamente di questo tipo di tematica.
06:44Non so se è stata censurata, se è stata tagliata e lei in realtà avesse scritto di più, questo non lo so.
06:50Sicuramente mi aspettavo molto di più e mi aspettavo di capire meglio cosa fosse questo ballo delle pazze che in realtà rimane abbastanza sullo sfondo della storia
07:12Meglio ancora se durante il ballo queste abbiano una sorta di crisi da permettere alla società , alla borghesia di potersi divertire e di poter ridere di loro.
07:27Non lo so, mi sembra semplicemente un modo per denigrare o esibire una debolezza che hanno inflitto a queste donne ma la debolezza le ha rese così inermi e arrendevoli
07:41e la causa di tutto questo è quasi sempre un uomo, uomo che in questo scenario comunque durante questo evento tende a usare il ballo per arricchire le proprie storie,
07:59per raccontare agli amici e quindi prendere in giro e farsi grande sulle debolezze delle donne. Un libro che poteva essere meglio, molto meglio, chissà , forse prima o poi riuscirò a trovare un libro che affronti appieno questo tema
08:16e che mi soddisfi dal punto di vista degli opinioni e del retrospettive, non ci resta che aspettare.