Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
13:16
|
Prossimi video
TG 15.12.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
15/09/2024
14:53
TG 14.12.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
14/09/2024
14:05
TG 29.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
29/08/2024
12:57
TG 15.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
15/11/2024
13:39
TG 29.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
29/09/2024
14:41
TG 16.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
16/11/2024
14:52
TG 15.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
15/10/2024
14:01
TG 19.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
19/09/2024
14:12
TG 09.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
09/10/2024
14:01
TG 12.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
12/09/2024
14:11
TG 14.12.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
14/09/2024
14:29
TG 09.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
09/09/2024
14:16
TG 14.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
14/11/2024
12:43
TG 19.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
19/11/2024
13:33
TG 29.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
29/11/2024
14:13
TG 17.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
17/09/2024
14:14
TG 22.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
22/08/2024
15:10
TG 09.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
09/09/2024
13:14
TG 01.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
01/12/2024
14:01
TG 17.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
17/12/2024
13:33
TG 23.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
23/09/2024
14:22
TG 04.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
04/09/2024
13:57
TG 19.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
19/12/2024
15:00
TG 21.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
21/10/2024
13:52
TG 08.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
08/10/2024
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG 15.12.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
Segui
15/09/2024
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Un saluto a tutti per aver guardato questa edizione dei giornali di Sardegna 1.
00:24
Come sempre abbiamo imparato i titoli delle notizie di oggi.
00:28
Ottieri una comunità di Scioccara, poi Gioele e Casi De Giano, si streccavano una volta
00:34
da un campionato dei Balloni della Bida e fanno le discussioni sulle decisioni che hanno
00:39
annunciato sul concerto di Riseru.
00:45
Crasi e il suo presidente Mattarella si sono incastrati per un convito nazionale
00:49
per incendiare l'anno scolastico, in videolina di diretta con il speciale del 5 e mezzo del Meri.
00:58
Crasi s'ultima dipo ha regolato le firme apposta per la tabella 24,
01:03
più di 100.000 firme in Ladamini che si sono portate in consiglio regionale,
01:07
intanto c'è stato un flash mob.
01:12
Scritte antisemite e tinta rubia sul muro del suo museo ebraico de Gastedo,
01:18
su Vandal ho filmato le telecamere di Fiera Bistio e De Niedo con la voce acquara di Sacchefia.
01:28
E dunque c'è cominciato la questione di Diozeli, della tragedia e del dolore della comunità
01:34
di chi ancora non ci crede.
01:36
Gioele Puzzo, un uomo che non aveva nemmeno 10 anni,
01:40
è stato morto dopo aver sfrattato la porta del suo campo dei Balloni
01:44
che è stato arrotolato quando Fiera giocava.
01:47
Noi abbiamo potuto fare i soccorritori del suo 118,
01:51
i genitori di sua mamma che è stato attaccato dai suoi amici del suo villaggio.
01:57
Francesco Ledda, il sovrano di sua vicina, di San Nicola,
02:01
dove è stata accaduta la tragedia,
02:03
ha detto che fu una cosa che non si comprende,
02:06
che non si vuole nessuno,
02:07
e che noi potessimo andare a pregarci in crescita.
02:12
E' stata aperta un'inchiesta e il suo campo è stato sequestrato.
02:17
Le notizie in cui si dice che si sapevano di questa Madonna del Rimedio
02:22
non ci sono stati accettati,
02:26
non ci sono stati annunciati,
02:28
ci sono state delle polemiche sui sindachi.
02:30
Marco Peralta ha detto che si dispiace molto per questa tragedia
02:34
che ha ricorperato la comunità.
02:36
Le amministrazioni comunali hanno annunciato
02:39
ma gli organi di sicurezza pubblica hanno deciso di non accettarlo.
02:45
Il Comitato Beata Vergine del Rimedio
02:50
ha organizzato un'invitazione per confermare
02:53
che non è stato possibile andare in concerto,
02:57
ma è stato possibile andare a festeggiare
03:00
le processioni dei strumenti folk e dei squaderri
03:04
e a fare parte delle celebrazioni religiose.
03:09
Grazie a tutti i presidenti della Repubblica Sergio Mattarella
03:15
e a Ribaia per l'invito nazionale Vittorio Emanuele II di Gastello
03:20
possiamo ringraziare lo scolastico
03:22
e il ministro della pubblica istruzione Giuseppe Valitara.
03:26
Quest'occasione è stata di 24 edizioni di Tutti a scuola,
03:30
una cerimonia che nel 2015
03:33
si è diventata una volta in un luogo diverso
03:36
e questa volta è stata in Sardegna.
03:39
Ci sono stati 1.300 studenti di 8 scuole in Sardegna,
03:45
una po' di provincia,
03:47
e qualcuno è venuto anche da altre parti dell'Italia.
03:50
Paolo Rossetti, il rettore del suo invitato,
03:53
ha detto che c'è stata un'emozione enorme
03:55
per gli organizzatori della scuola,
03:57
che ha spiegato che la scuola primaria
03:59
ha donato un regalo ai residenti,
04:01
che la scuola media ha suonato una canzone
04:05
e che gli studenti hanno contato ai presidenti
04:09
le loro attività.
04:11
Si è avvenuto in diretta nazionale
04:14
e vi dovete vedere una parte di questa manifestazione
04:17
nel 5 e mezzo di merida.
04:19
In studio ci sono Simone De Francisci e Nicola Scano.
04:25
Il vicepresidente del Consiglio, Antonio Tagliani,
04:28
è andato in partita con il direttore di Sardegna,
04:32
Antonio Tagliani,
04:33
per risolvere il problema dell'acqua,
04:36
dell'invaso.
04:37
Quando c'erano le bombe dell'acqua,
04:40
c'erano gli stugi,
04:42
c'erano i venditori,
04:45
con la serrezza stampata,
04:48
con la PNRR,
04:50
e quando si era risolvuto il problema dell'acqua,
04:53
si era risolvuto il 90%
04:55
dei problemi dei messaggi
04:57
e dei sostegni di esportazione
04:59
dei produttori di Sardegna.
05:02
Ma Battista Qualvo,
05:03
il presidente del Consiglio,
05:05
ha detto che tutti quelli che chiedono
05:07
alle aziende
05:08
per la sicurezza e la sostenibilità ambientale
05:11
in noi,
05:12
si devono chiedere
05:13
anche alle aziende
05:15
degli altri luoghi europei e extra-europei,
05:18
così non ci saranno le concorrenze sleali.
05:23
Di varianti ci sono 10.000,
05:26
ma in questo caso
05:27
di molti stati
05:28
ci sono 100.000.
05:30
Ci sono anche più di 100.000
05:32
e grazie a Cabara
05:34
si è ricordata
05:35
la proposta
05:36
dell'iniziativa
05:38
Popolari Prato Bello 24.
05:40
In Pustis
05:42
si ha fatto il controllo
05:44
su 15 tesi
05:47
e nel convento
05:49
della Damini
05:50
si sono presentati
05:51
alcuni consigli regionali,
05:53
ma in Nantes
05:54
si è realizzata una manifestazione
05:56
in Manamera,
05:57
un evento di mobilitazione
06:00
dove si sono arrivati
06:02
in castello
06:03
un sacco di persone
06:04
da ogni parte
06:05
della Sardegna.
06:09
Siamo arrivati
06:10
alla questione
06:11
delle speculazioni energetiche.
06:12
In Bosa
06:13
la Sardegna
06:14
ha organizzato
06:15
un attobio
06:16
per discutere
06:17
dei effetti
06:18
delle speculazioni energetiche
06:19
sugli ambienti,
06:20
la salute
06:21
e l'economia
06:22
della Sardegna.
06:23
I cittadini
06:24
e gli associati
06:25
ambientalisti
06:26
e gli amministratori
06:27
di Bosa
06:28
hanno parlato
06:29
su un progetto
06:30
Mistral,
06:31
una centrale eolica
06:32
Manna
06:33
offshore
06:34
con 32 turrisi
06:35
a alta velocità
06:36
di 200 metri
06:37
tra Salighera
06:38
e Susinis.
06:39
Le regioni
06:40
hanno parlato
06:41
negativamente
06:42
sul progetto
06:43
offshore
06:44
del governo Meloni,
06:45
Manno,
06:46
Arabastaipo,
06:47
Sugrig,
06:48
servono
06:49
a una moratoria internazionale
06:50
povermaidottu
06:51
e una pianificazione
06:52
energetica.
06:53
Stefano Delipperi
06:54
è il presidente
06:55
di Sugrig
06:56
e ha parlato
06:57
sul progetto
06:58
offshore
06:59
del governo Meloni,
07:00
Manno,
07:01
Arabastaipo,
07:02
Sugrig,
07:03
Servono
07:04
a una moratoria
07:05
internazionale
07:06
con 32 turrisi
07:07
a alta velocità
07:08
di 200 metri
07:09
tra Salighera
07:10
e Susinis.
07:11
Le regioni
07:12
hanno parlato
07:13
negativamente
07:14
sul progetto
07:15
offshore
07:16
del governo Meloni,
07:17
Manno,
07:18
Arabastaipo,
07:19
Sugrig,
07:20
Servono
07:21
a una moratoria
07:22
internazionale
07:23
internazionale
07:24
con 32 turrisi
07:25
a alta velocità
07:26
di 200 metri
07:27
tra Salighera
07:28
e Susinisi.
07:29
Le regioni hanno parlato
07:30
negativamente
07:31
sul progetto
07:32
offshore
07:33
del governo Meloni,
07:34
Manno,
07:35
Arabastaipo,
07:36
Servono
07:37
a una moratoria
07:38
internazionale
07:39
internazionale
07:40
con 32 turrisi
07:41
a alta velocità
07:42
di 200 metri
07:43
tra Salighera
07:44
e Susinisi.
07:45
In questi luoghi
07:46
abbiamo parlato
07:47
in più dei giorni
07:48
nei stati
07:49
veri e gli altri
07:50
in cui c'erano
07:51
cause di agitazione
07:52
del governo Meloni
07:53
e Alfonso Mara
07:54
di questa ricorda si firmano gli organizzatori ai setti di Merì.
07:59
Non c'è una specie di flash mob simbolico,
08:03
o forse è la vittima contro il vento.
08:06
Poi, se ci si permette,
08:08
non ci sono gli organizzatori della giunta regionale
08:11
dei scarecci di questa villa manna lunga di gente
08:14
che si è andata a firmare il posto del rato bello 24.
08:17
I sardini vogliono essere protagonisti
08:19
e scrivere sui venitori dell'isola.
08:23
La storia che stiamo vedendo in castello
08:26
è un uomo vestito di niente,
08:28
con un sacchetto, in conca,
08:30
sul simbolo della resistenza palestinese
08:33
contro i savacci.
08:35
Lì, in brutto, con una bomboletta di tinta a rubia,
08:39
si entra nella sede di Kenab-u-Rassardo
08:42
per l'Israele, in via La Marmora, in castello.
08:45
Una cosa che mi interessa è
08:47
come si dice l'europea della cultura ebraica.
08:50
Mario Carboni è il presidente di questa società
08:53
che si chiama Kremsky-Shashoah
08:56
e l'antisemitismo non ci viene da bruciare.
09:00
Invece è un'ideologia nuova,
09:04
nazi-islamista,
09:08
da rizzicare,
09:10
e questo è un terrorista
09:12
con una tinta a rubia
09:14
e una bomboletta.
09:17
In Assemini è stato aperto
09:21
un nuovo luogistico
09:23
della Lidl, in Macchiareddo.
09:26
Una struttura a mano a mano,
09:28
37.000 m2,
09:30
25.000 posti di pallone,
09:33
101 negozi che si inseriscono
09:36
nella baglia di carico per scaricare le merce
09:39
e 45 posti di pallone
09:42
con la sede finita dalla direzione regionale.
09:45
Un investimento umano di 70 milioni d'euro
09:48
per scattare 140 lavoratori.
09:52
Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia,
09:55
ha detto appuntamento
09:57
di questa prima bottega aperta in Sardegna
10:00
e di questa prima piattaforma logistica dell'isola.
10:03
Ha apprezzato l'indice di Assemini Mario Puddu
10:06
e ha detto di essere orgoglioso
10:09
che questo centro sia in noi
10:12
in Assemini e in Sugacip.
10:14
Ci porta allo sviluppo
10:16
e fa i movi dell'economia.
10:20
In Villanova Vorro
10:22
ci sono molti mestieri,
10:24
saperi e sapori.
10:26
Puoi raccontare questa storia
10:28
di questa isola
10:30
e di questi antichi dati di questa marmella.
10:32
Sull'indice di Assemini Mario Puddu
10:34
nella costa di Sardegna
10:36
c'è un territorio
10:38
dove c'erano le produzioni
10:40
di questo territorio,
10:42
di questo territorio
10:44
che viveva in noi.
10:46
Una Sardegna attesa di meri
10:48
e di ciò che succede
10:50
in queste zone,
10:52
attesa di questi progetti industriali.
10:54
Questa è un'occasione
10:56
per bere e assaggiare
10:58
le attività dell'antichità
11:00
ma che si vantano ancora
11:02
come le scorbole
11:04
e le vestimente tradizionali
11:06
e il vino.
11:08
In Quarto Sant'Alene
11:10
sul concerto del RAF
11:12
c'erano un sacco di persone.
11:14
L'artista pugliese
11:16
che si chiamava Raffaele Rieffoli
11:18
cantava una canzone
11:20
che si chiamava Prus Famara
11:22
che si è iniziato a controllare
11:24
nel 1984
11:26
e è arrivato in questo posto
11:28
per usare le classifiche
11:30
di tutto il mondo
11:32
e anche in America.
11:34
Questa storia ricorda
11:36
i 40 anni di questa carriera
11:38
e sul concerto si è organizzato
11:40
la festa di Sant'Alene
11:42
che si è iniziato
11:44
sui sette di Capodanno
11:46
e che è finita oggi
11:48
con la festa di Sagina
11:50
e la sfida di Stracasa.
11:52
Si è iniziato con l'ultima nuova
11:54
la torre
11:56
sui palloni di Serie C
11:58
con il suo sport
12:00
la torre ha vinto in campo basso
12:02
contro la squadra di Domo
12:04
grazie ai giocatori nuovi
12:06
di Posa e Roposo
12:08
la torre è stata
12:10
imposta
12:12
dopo la scorsa
12:14
1-0
12:16
una partita difficile
12:18
ma ha vinto
12:20
con il suo capitano
12:22
Gigi Scotto
12:24
e mercoledì
12:26
si è iniziato a nuotare
12:28
contra il Milan Futuro.
12:30
Questa è la terza storia
12:32
di oggi
12:34
di chi vede.
12:35
Addio.
Consigliato
13:16
|
Prossimi video
TG 15.12.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
15/09/2024
14:53
TG 14.12.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
14/09/2024
14:05
TG 29.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
29/08/2024
12:57
TG 15.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
15/11/2024
13:39
TG 29.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
29/09/2024
14:41
TG 16.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
16/11/2024
14:52
TG 15.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
15/10/2024
14:01
TG 19.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
19/09/2024
14:12
TG 09.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
09/10/2024
14:01
TG 12.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
12/09/2024
14:11
TG 14.12.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
14/09/2024
14:29
TG 09.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
09/09/2024
14:16
TG 14.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
14/11/2024
12:43
TG 19.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
19/11/2024
13:33
TG 29.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
29/11/2024
14:13
TG 17.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
17/09/2024
14:14
TG 22.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
22/08/2024
15:10
TG 09.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
09/09/2024
13:14
TG 01.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
01/12/2024
14:01
TG 17.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
17/12/2024
13:33
TG 23.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
23/09/2024
14:22
TG 04.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
04/09/2024
13:57
TG 19.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
19/12/2024
15:00
TG 21.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
21/10/2024
13:52
TG 08.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
08/10/2024