Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
14:05
|
Prossimi video
TG 29.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
29/08/2024
14:15
TG 28.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
28/08/2024
14:06
TG 23.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
23/08/2024
14:25
TG 27.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
27/08/2024
13:52
TG 22.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
22/11/2024
13:33
TG 23.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
23/09/2024
14:22
TG 04.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
04/09/2024
14:01
TG 12.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
12/09/2024
13:56
TG 26.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
26/09/2024
14:13
TG 17.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
17/09/2024
14:10
TG 20.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
20/09/2024
16:43
TG 02.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
02/09/2024
13:10
TG 02.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
02/11/2024
14:41
TG 16.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
16/11/2024
13:14
TG 25.08.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
25/08/2024
14:22
TG 02.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
02/10/2024
14:06
TG 11.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
11/09/2024
13:56
TG 20.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
20/12/2024
14:16
TG 14.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
14/11/2024
13:52
TG 08.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
08/10/2024
15:35
TG 03.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
03/09/2024
15:00
TG 21.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
21/10/2024
15:08
TG 23.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
23/09/2024
13:37
TG 22.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
22/10/2024
13:08
TG 08.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
08/09/2024
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG 22.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
Segui
22/08/2024
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Un saluto a tutti, benvenuti sui giornali di Sardegna 1, questa è una nuova edizione
00:27
conoscendo in quanti esempi con i suoi sommari.
00:31
Sa Sardio e Olico, in Sardegna, Turrisi e Pallasa,
00:35
fin sanate su sito archeologico dei Tarros,
00:38
mobilitazioni e ricolte di virmese in Alzachena e torre alle proteste sul porto di Aristanese.
00:46
In sa provincia di Nuguro, sa Sicidadi, di sempre un'emergenza,
00:50
riscutto l'Amedeo in sa zona del Sud Cedrino,
00:52
avare la sbuia invece sa Sardegna del Torpe,
00:55
situazione critica in Baronia e in Gallura.
00:59
Sabro e Domenico, s'evento su de sedizioni numero 124
01:03
de sa Vesta dei Suoi Redentori,
01:05
in Videolina, sa processione dei Bisti in Mentasa,
01:07
su Festival de Sua Folclore e sa Missa su 29 de Agosto Mese.
01:14
Life, su Libro de Sa Videre Francesco,
01:17
su giornalista che ha ricolto i suoi effetti su De Su Papa,
01:20
in Sardegna può contare dei commenti nasciuti,
01:22
su progetto e dei ghiniesti Bergoglio.
01:27
Sport, su palloni de Serie A,
01:28
su che ha stato il preparantesimo su sfida dell'Unisi,
01:30
in sa Domus contro su Como
01:32
e sa società di Torre in Cina,
01:34
con i stenni su de sa Academy,
01:36
in sa Contea de Xapu.
01:41
Dunque, sa sa questioni energetiche,
01:43
e sa sartiu eolico in Sardegna,
01:46
può perre questa edizione de su TG,
01:48
su un progetto offshore,
01:50
su palloni di torri e palla eolica,
01:53
in summa, in tutta sa costiera de su Golfo de Aristane,
01:56
su progetto di supervivenza di 66 torri,
01:59
a alta di 300 e 380 metri,
02:03
su un progetto di due,
02:05
con la società di Spagnola a Ciona,
02:08
di 32 palloni,
02:11
in summa, su Capo Marraggio,
02:13
su Capo Marno,
02:14
proprio in sa costiera de Cuglieri.
02:18
Su secondo progetto,
02:19
Dante presentava il tedesco,
02:21
su de sa società di Beiwa,
02:23
con 34 torri,
02:25
si devono su de 500 megawatt,
02:27
ananti su sito archeologico de Tarros.
02:30
Poi, prima,
02:31
su progetto su esti partiti a De Tempo,
02:33
in summa,
02:34
sa mobilitazioni de cittadini,
02:36
sui comitati,
02:37
su comitati che ormai
02:38
vanno a raccogliere la firma,
02:39
su sa Prato Bello 24,
02:41
su provvedimento de iniziative popolari,
02:44
che hanno il subiettivo,
02:46
prima,
02:47
di speculazione energetica.
02:49
Poi,
02:50
a Grasivuro,
02:51
in Aristanese,
02:52
i volontari del suo comitato,
02:54
gruttosi,
02:55
vanno a raccogliere la firma
02:57
dei cittadini,
02:58
in Isaruga,
03:00
in sa Prato,
03:01
su tutti i cittadini.
03:05
E poi,
03:06
la protesta del comitato
03:07
in supporto di Aristanese,
03:08
apposta dai sottoposti,
03:10
in regioni,
03:11
i rappresentanti si sono inquietati,
03:13
abbiamo saputo che,
03:14
il Presidente Todd,
03:15
ha detto a Luigi Salis,
03:17
del suo comitato,
03:18
che gli stanno devastando.
03:19
Invece,
03:20
non ci sono nemmeno
03:21
i lavoratori.
03:22
Poi,
03:23
ha detto a Salis,
03:24
che non ci sono
03:25
zone,
03:26
in Sardegna,
03:27
dove si vuole
03:28
fare pala e pannello.
03:29
Si deve bloccare tutto.
03:32
Ci sono già
03:33
cantieri aperti,
03:34
il lavoro si deve
03:35
fare
03:36
prima,
03:37
dopo,
03:38
ha detto al suo comitato.
03:39
Non c'è nemmeno
03:40
un urano energetico,
03:41
non ci sono
03:42
le quantità
03:43
di energia
03:44
che serve
03:45
in Sardegna.
03:46
Poi,
03:47
ha detto
03:48
ancora a Luigi Salis,
03:49
che si deve
03:50
tornare in regione,
03:51
scendendo tutti i canteri
03:52
di Sardegna.
03:53
Sul territorio bero,
03:54
sul popolo sardo,
03:55
la gente che
03:56
lo difende,
03:57
in Sardegna,
03:58
è in noi,
03:59
ha detto a Giulia Moi,
04:00
il Presidente
04:01
del suo sozio,
04:02
Sardegna Sostenibile.
04:03
La regione
04:04
deve intervenire
04:05
all'estero,
04:06
deve fare
04:07
più speculazioni
04:08
energetiche,
04:09
ha detto a Giulia Moi.
04:10
Poi,
04:11
noi siamo
04:12
in un'altra
04:13
mappa
04:14
dell'area
04:15
idonea.
04:16
Noi dobbiamo
04:17
nemmeno andare,
04:18
ha detto a Giulia Moi.
04:19
Poi,
04:20
in Sardegna,
04:21
dobbiamo
04:22
avere
04:23
più testi
04:24
che le altre
04:25
palazze
04:26
eoliche
04:27
o pannelli.
04:28
E noi
04:29
stiamo lavorando.
04:30
Riesce questa protesta
04:31
contro le palazze
04:32
eoliche
04:33
nella costa
04:34
di Sardegna.
04:35
Ha detto
04:36
ancora
04:37
un'altra volta
04:38
al suo sindaco
04:39
Roberto
04:40
Ragneda
04:41
che,
04:42
al contrario
04:43
delle palazze
04:44
offshore,
04:45
ha avuto
04:46
progetti
04:47
che hanno
04:48
scelto
04:49
il suo territorio.
04:50
Ha detto
04:51
ancora
04:52
un'altra volta
04:53
al suo sindaco
04:54
Ragneda
04:55
e a tutti
04:56
gli amministratori
04:57
locali
04:58
della Sardegna
04:59
che hanno
05:00
impegnato
05:01
prima di questo
05:02
scempio
05:03
le comunità
05:04
di Alzacena.
05:05
E i sensibili
05:06
di Mera
05:07
hanno detto
05:08
già nel 2022
05:09
che,
05:10
come ha detto
05:11
il sindaco
05:12
Ragneda,
05:13
non ci sono
05:14
neanche
05:15
gli studi
05:16
che possono
05:17
comprendere
05:18
il danno
05:19
che si potrebbe
05:20
avere
05:21
di questa terra
05:22
nostra
05:23
e della
05:24
promozione
05:25
del suo
05:26
turismo
05:27
e del suo
05:28
territorio.
05:29
Tutta la popolazione
05:30
rispondendo
05:31
a questa
05:32
mobilitazione
05:33
dovrebbe
05:34
iniziare
05:35
e il suo
05:36
sindaco
05:37
confermerà
05:38
una
05:39
stampa
05:40
di 2.000
05:41
firme
05:42
e un'altra
05:43
di 3.000
05:44
firme.
05:45
Questo è il
05:46
prato Bello 24
05:47
in cui si defende
05:48
la Sardegna
05:49
di speculazioni
05:50
energetiche.
05:51
In Piazza Castello
05:52
una villa
05:53
lunga
05:54
di gente
05:55
che ha firmato
05:56
il banco
05:57
del suo
05:58
soggio
05:59
Saddome
06:00
dei Rotti.
06:01
Il presidente
06:02
della organizzazione
06:03
è
06:04
Leandro Cosso
06:05
l'attivista
06:06
del suo
06:07
che ha donato la risposta contro i progetti di chi è rimasto in presenza nella Sardegna
06:14
dei Torri e della Palazza, ma su chi contra di avere una storia, ancora Leandro Coso,
06:20
stessa partecipazione popolare, la regolta di Virmasa non è in suo centro scelto, ma
06:26
è finita in periferia su appendizio Lipunti, Vostigrasi invece è in banco su Antessim
06:31
Semicirco Garibaldi, una parte che consiglierisi, comunalisi delle sopposizioni e dei decidi
06:37
dei giurati, il comitato su autentica dei firmas ha sconsiglierisi e comunalisi, due
06:43
ore fa in Nara Antonello Sassu e Mariano Branda che ripromuove in Tattrisa su un movimento
06:50
costituente per Sassu, in Nara in Tattarisa ha donato una lezione in manna della democrazia,
06:57
in Nara in Ticonta e in Debruzzo, lo spiegherà ancora Branda.
07:02
Stiamo a disi dei importi sul sistema idrico del nord della Sardegna, con temporalisi scottolari
07:10
che hanno portato benefici su alcune dighe, come lo spiegherà il giornalista Graziano
07:15
Cano, è stata rotta Acquameda in una diga di Succedrino, in una diga di Petri Ottoni
07:20
nel territorio dei Durgali, in due addizi in Sardegna si sono rotte milioni di metri
07:26
di scopo su di acqua, in Moncio si sono rottate 7 milioni di metri di scopo su di acqua, in
07:32
linea con i dati del 2023.
07:35
Avranno invece problemi in Sardegna, in questa zona bassa di Saga, allora come si confermerà
07:43
il Presidente del Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale, Ambrogio Guiso, la diga
07:52
dell'Orpea, la diga dei Maccheroni, che è stata rottata, sul rio Manu si sono rottate
08:00
3 milioni di metri di scopo su di acqua.
08:12
Il Presidente del Consorzio ha detto che in ogni modo è abbastanza, finché si è
08:18
sommersi in giro.
08:20
Sanità di regioni, le commissarie, le aziende sanitarie, le località si sono rottate e
08:28
si sono cominciate a legare con il sito a causa di tutti i problemi del suo settore.
08:33
L'obiettivo è di organizzare ora la sanità, tutto ciò che non è stato fatto è iniziato
08:39
a passare.
08:40
C'è una nuova programmazione, il bilancio dell'ASL è stato approvato dal Presidente
08:47
Todde, è vero che tutto è stato fatto in risposta ai cittadini.
08:52
Inoltre ci sono stati i successori regionali della sanità di Armando Bartolazzi, i dirigenti
08:58
dell'ASL hanno lavorato bene, i direttori hanno avuto la possibilità di comunicare con
09:07
tutti i territori.
09:08
Si deve risolvere all'estero il problema del pronto soccorso in isospiralisi di Nicola
09:15
Cabras della CGL Sardegna.
09:17
Si deve risolvere il problema dei tempi lunghi, bisogna visitare le strutture pubbliche.
09:24
Tocca alla maniera dei personali di Pierluigi Ledda, che è il segretario generale della
09:30
CISL Sarda, serviti di dottori e infermieri.
09:34
Di sicuro non si vuole perdere altro tempo sulle situazioni, è stata una critica mera
09:40
e drammatica dalla segretaria della CISL Will Francesca Ticca.
09:45
In forza del palazzo invece, il sindacato autonomo ha avuto l'occasione di convocare
09:51
il Presidente Todde e i suoi successori Bartolazzi.
09:54
Inoltre all'estero un'attuale aggiunta è stata fatta che sul 60% dei straballatori
10:01
dei suoi settori sanitari è stato iscritto il sindacato autonomo Nantaissus.
10:09
Tutto pronto in Nuguravo si avveste dei suoi redentori.
10:12
Le edizioni numero 124 delle manifestazioni si sono state presentate in questo mezzogiorno
10:17
del suo commissario, il straordinario del suo comuno Giovanni Pirisi.
10:21
Edizioni differenti, poi non c'era uno sindaco.
10:25
Ma si avveste, come avete capito, le tradizioni.
10:28
Non c'erano altre novità.
10:31
Il sabato c'erano le sfide delle maschere su Carrasegare.
10:35
Il domenico e il meggio c'erano le processioni dei gruppi.
10:38
C'erano cinquant'adduzzi in Sonotti, sempre il domenico, in Sistadio Quadrivio,
10:43
sul festival regionale sul folklore.
10:47
E poi c'erano le processioni sul Monte Ortobene.
10:51
Poi c'erano le statue del scultore Vincenzo Ierace.
10:54
La missa era celebrata dal bispo Antonio Lomura.
10:58
La processione con i bisti di menta della Sardegna e la missa
11:02
era trasmessa in diretta in videolina il domenico 25 e il 29 giugno di questa gira.
11:09
E sempre in videolina era trasmessa sul festival del folklore.
11:15
Arrivare in Sardegna ho lavorato sul libro Life, la mia storia nella storia.
11:19
La prima autobiografia del Papa Francesco è in cura di Fabio Marchese Ragona,
11:23
il giornalista di Mediaset e esperto di cose del Vaticano.
11:28
Il giornalista rappresentava il suo libro.
11:30
Ho incastrato Grasi alle sette e mezza di notte in Terranoa,
11:35
in Savarrocchia, nel nostro senore della Saletta.
11:38
È stata una sfida, Michele.
11:40
La storia di Marchese Ragona nasce da una curiosità di giornalistica.
11:45
La storia del Papa Ragona è stata in salune,
11:49
è stato in cirurgia il 11 mese di Caporani, in New York,
11:54
o è stata questa pandemia.
11:56
La risposta è stata, e ancora oggi,
11:59
è stato il suo libro, messo sul mese di marzo,
12:01
in 21 nazioni di tutto il mondo, in 8 lingue.
12:06
Ci sono 2.000 persone in Sardegna, a Fenicia,
12:09
e ci sono tanti conti che sono in mano su Carmen Consoli,
12:12
sul concerto di questa cantautora, anzi, di questa cantantessa,
12:17
come ti dirò, è Stivaro Giumera,
12:19
il suonatore e cantante autore siciliano,
12:21
ha rappresentato il suo repertoire,
12:24
ha suonato le canzoni di Franco Battiato e Rosa Balistreri.
12:29
Il suo spettacolo è stato organizzato in Sardegna,
12:34
è stata un'altra etapa del suo tour,
12:36
del suo cantante Consoli,
12:39
che ha iniziato in verano, in New York.
12:44
E poi ha sposto balloni di Serie A,
12:46
ha fatto due allenamenti,
12:48
è la seconda partita del suo campionato,
12:50
lunedì di questa gira,
12:52
torna in Unipol Domus,
12:54
contro il Comus, l'obiettivo del Bici.
12:58
Ma non era facile, perché il Comus,
13:01
era in Serie A, era forte,
13:03
fin dalla società di Castelletà,
13:05
Circhendri era forte,
13:07
ancora sul mercato Circhendri,
13:09
nel centrocampista,
13:10
in caso di sicuro Gaetano
13:12
arriverà a Napoli,
13:13
ma sul direttore sportivo, Bonato,
13:15
Riberto non è conosciuto su Sassuolo,
13:17
poi arrivava in Sardegna,
13:19
sul norvegese Tosved,
13:21
in Emilia,
13:22
gli antropologi andavano in cambio,
13:24
ma con Buella Padula,
13:25
un'altra squadra di Serie B invece,
13:27
su Valermo e Circhendri,
13:30
e sul castello di Roberto Torre,
13:31
un canale con la Cina,
13:32
con la città di Sciappo,
13:34
nella regione di Fujian,
13:36
la collaborazione è nata nel 2010,
13:38
e noi abbiamo avuto tre anni
13:41
con l'Academy,
13:43
e sul castello abbiamo imparato
13:45
il picciolchietto cinese,
13:47
e noi abbiamo pensato bene,
13:48
di forza,
13:49
il cinese,
13:50
per cui in Sardegna,
13:51
abbiamo visto il centro di Asseminello.
13:55
E per finire,
13:56
ora vi ringrazio per l'attenzione,
13:58
siete andati bene,
14:00
un saluto a tutti!
Consigliato
14:05
|
Prossimi video
TG 29.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
29/08/2024
14:15
TG 28.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
28/08/2024
14:06
TG 23.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
23/08/2024
14:25
TG 27.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
27/08/2024
13:52
TG 22.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
22/11/2024
13:33
TG 23.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
23/09/2024
14:22
TG 04.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
04/09/2024
14:01
TG 12.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
12/09/2024
13:56
TG 26.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
26/09/2024
14:13
TG 17.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
17/09/2024
14:10
TG 20.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
20/09/2024
16:43
TG 02.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
02/09/2024
13:10
TG 02.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
02/11/2024
14:41
TG 16.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
16/11/2024
13:14
TG 25.08.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
25/08/2024
14:22
TG 02.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
02/10/2024
14:06
TG 11.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
11/09/2024
13:56
TG 20.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
20/12/2024
14:16
TG 14.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
14/11/2024
13:52
TG 08.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
08/10/2024
15:35
TG 03.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
03/09/2024
15:00
TG 21.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
21/10/2024
15:08
TG 23.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
23/09/2024
13:37
TG 22.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
22/10/2024
13:08
TG 08.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
08/09/2024