Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
NO aMORE, l'amore vero non uccide: l'avvocatura contro i femminicidi
Ildubbio
Segui
27/11/2023
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
[Musica]
00:26
[Musica]
00:38
Entriamo nel tunnel del no amore e no more, è il titolo che abbiamo dato a questa
00:46
installazione perché vogliamo proprio far capire che non c'è amore quando c'è
00:55
violenza, no more perché non una di più, mai più vittime di femminicidio.
01:01
[Musica]
01:04
L'avvocatura oggi è qua rappresentata dal CNF e per esso dalla fondazione
01:09
dell'avvocatura italiana che ha voluto questa installazione direttamente alla
01:14
rete dei comitati per le opportunità italiani per un momento di
01:18
introspezione e questo tunnel nero vuole appunto ricordare a noi, a noi stessi
01:24
che cosa dobbiamo fare per cercare di evitare queste altre stragi.
01:29
[Musica]
01:32
Oggi vogliamo ricordare Giulia Cecchettina perché è l'ultima, perché
01:37
quella che oggi dà il senso di questa tragedia nelle parole del padre Gino
01:42
Cecchettina che ancora ieri ha voluto fare un segno, fare un segnale, dare un
01:47
segnale molto forte dicendo che bisogna riprendere la vita, riprendere da questa
01:52
tragedia attraverso l'amore, attraverso lo studio, attraverso noi stessi questa
01:57
introspezione, quello che dobbiamo diventare per evitare questi.
02:01
Il tunnel vuole ricordare le 46 vittime di femminicidio dal 25 di novembre del
02:08
2022 al 25 di novembre del 2023. Sono 46 anche se spesso si sente dire che sono
02:17
tante di più, più di 100 perché effettivamente le donne uccise in questo
02:22
periodo sono tante di più ma noi ci siamo concentrate in quelle vittime di
02:27
femminicidio, intendendo per femminicidio il massimo, l'estremo epilogo di quella
02:33
che è la violenza di genere maschile contro le donne.
02:38
[Musica]
02:43
Questo vuole essere un momento iniziale di un percorso che comincia oggi e vuole
02:49
terminare il 24 di gennaio nel nome di Nasrin, l'avvocato iraniano che è stata
02:56
la paladina dei diritti delle donne in Iran.
03:01
[Musica]
03:03
Noi come Dubbi abbiamo voluto partecipare naturalmente insieme a CNF, a la FAI e
03:09
a questa bellissima iniziativa in difesa dei diritti della donna, la giornata
03:14
internazionale contro la violenza di genere. Abbiamo voluto dedicare la nostra
03:18
prima pagina di oggi però a una donna e ad un avvocato, una donna coraggiosissima,
03:23
un esempio di libertà si chiama Nasrin Sotoudeh ed è un'avvocata che lotta per i
03:31
diritti umani in Iran, è appena stata scarcelata, ci ha dato un'intervista
03:37
in esclusiva e lei è stata in galera perché ha usato sfidare i regime della
03:42
Yatollah sfilando il suo velo, il velo simbolo di oppressione, di oppressione
03:47
religiosa ma anche di oppressione di genere. Nasrin oggi è finalmente libera e
03:53
naturalmente è in libertà vigilata e a noi piace pensare che questa giornata è
04:00
dedicata anche a lei e a tutte le donne che in Iran lottano per la libertà. È
04:04
stata arrestata perché partecipava al funerale di una giovanissima ragazza
04:10
iraniana di 16 anni uccisa dalla polizia morale, in Iran c'è una polizia che si
04:14
chiama polizia morale che vigila sulla moralità delle donne iraniane, decide
04:21
cosa è morale e cosa non è. Nasrin ha usato sfidare i regime togliendosi il
04:28
velo nel giorno del funerale di questa giovanissima donna ed è stata arrestata,
04:34
picchiata e sediziata.
04:36
I nomi sono tanti e non hanno pace nemmeno oggi perché il vento le sta
04:47
strappando, però speriamo che sia l'indicazione che volano, che finalmente
04:54
sono libere di volare. Chiunque può essere vittima, mi piace ricordare Martina
04:59
Scialdone che è una collega che quindi dovrebbe avere avuto quella formazione,
05:07
quella cultura, quella capacità per evitare il femminicidio e invece anche lei
05:13
fa parte e è uno dei nomi di questo tunnel.
05:19
Questa è la prima data che vuole cominciare un percorso che ci porta
05:25
prima al 10 di dicembre che è la giornata dei diritti civili e quindi al 24 di
05:31
gennaio che è la giornata dedicata agli avvocati in pericolo.
05:36
Non possiamo dimenticarci che il 25 di novembre nasce da quella che è la
05:43
situazione e la storia delle sorelle Miraval che hanno combattuto contro il
05:51
regime di Trujillo e quindi hanno dimostrato come nella sostanza il
05:57
femminile si ha rivoluzione e hanno pagato con la vita questa loro volontà
06:03
di combattere quella che era una violazione dei diritti umani.
06:09
Vi lascio ad Antonia Moldova, un soprano che ha fatto un inno alle donne.
06:14
Sì, dedicato a tutte le donne per oggi. L'inno si chiama "La strada della libertà".
06:22
Le ali della libertà sono l'amore che non ha paura di volare in alto su un'altezza.
Consigliato
2:56
|
Prossimi video
Violenza contro le donne, Bonetti: Patriarcato esiste e uccide
Quotidiano Nazionale
27/11/2024
1:01
Pestaggi al Cpr di Gradisca - le immagini choc
Ildubbio
ieri
0:34
Raid sulla tv di Stato iraniana: l'esplosione in diretta VIDEO
Ildubbio
3 giorni fa
8:23
Bibbiano, denunciati gli avvocati della difesa: Mazza parla in Aula
Ildubbio
23/05/2025
6:57
Bibbiano, denunciati gli avvocati della difesa Ognibene e Mazza
Ildubbio
23/05/2025
2:38
?Italian Girl?, il podcast d'inchiesta sul caso Mirella Gregori
Ildubbio
07/05/2025
0:08
Attentato a Moskalik: il generale russo ucciso in un?esplosione a Balashikha
Ildubbio
25/04/2025
5:23
La letterina di Littizzetto al "lato B" di Trump: "Pensaci tu che sei la parte pi? sensibile..."
Ildubbio
14/04/2025
2:31
Giorgia Meloni: traguardo significativo per il Governo
Ildubbio
27/03/2025
0:06
Turchia, la rabbia degli avvocati in Aula
Ildubbio
21/03/2025
0:08
Proteste in piazza e in tribunale contro il regime di Erdogan
Ildubbio
21/03/2025
1:46
"Il carcere non ? fatto per buttare via la chiave". Parola di direttore
Ildubbio
19/03/2025
0:59
Il video del sindaco di Instanbul prima di essere arrestato: "Non mi arrendo"
Ildubbio
19/03/2025
1:23
Gratteri a La7: "Ai magistrati manca il fuoco mediatico contro la riforma: si deve attrezzare"
Ildubbio
18/03/2025
0:32
La Gaza grottesca di Trump: il video choc con ballerine e resort di lusso
Ildubbio
26/02/2025
8:55
M5s: Grillo guida un carro funebre, ?sono ottimista per votazione?
Ildubbio
03/12/2024
2:20
Studentessa iraniana senza hijab si spoglia in protesta all?Universit? di Teheran: arresto violento
Ildubbio
04/11/2024
0:18
Premio No aMore
Ildubbio
30/09/2024
0:13
Assange liberato dopo accordo con gli Usa, le immagini della partenza verso l'Australia
Ildubbio
25/06/2024
2:26
Albania, Magi strattonato dalla sicurezza
Ildubbio
05/06/2024
5:45
Congresso giuridico distrettuale, la tre giorni a Bolzano
Ildubbio
03/06/2024
13:55
VIDEO - Carcere, avvocatura europea, processo mediatico... Il "Salone" del Dubbio a Torino
Ildubbio
13/05/2024
7:40
Giudice-robot, giustizia sportiva, avvocati di guerra... Continua il "nostro" Salone
Ildubbio
11/05/2024
5:27
Test ai magistrati e processo mediatico. Al via il Salone del Dubbio
Ildubbio
09/05/2024
0:30
Ilaria Salis in aula con le manette ai polsi e le catene ai piedi - VIDEO
Ildubbio
28/03/2024