Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00 Dopo il mal tempo e il caldo a far aumentare i prezzi di frutta e verdura, ma contemporaneamente,
00:09 sale la richiesta dei consumatori di questi alimenti ideali per contrastare l'afa. In media
00:14 per la frutta si registra un aumento del 7,8% a giugno rispetto allo stesso mese dell'anno
00:20 precedente e nello stesso periodo si registra una vera e propria impennata anche per la verdura,
00:25 i cui prezzi sono aumentati del 17,4% come indicano le elaborazioni della Coldiretti su dati Istat.
00:33 Fra gli aumenti dei prezzi, i dati più recenti disponibili sono quelli relativi al maggio 2023
00:38 contro lo stesso mese del 2022 e indicano che a salire in modo più consistente è stato il prezzo
00:44 dei pomodori aumentato del 18,2%. Nello stesso periodo sono aumentati anche i prezzi delle
00:51 banane, della frutta secca e delle mele, mentre per le pesche e le nettarine si è registrata
00:57 una riduzione dello 0,9%. Fra le verdure è stata l'insalata a vedere una riduzione del prezzo pari
01:04 al 10,9%. Nel frattempo, sulla spinta del gran caldo, i consumatori di frutta e verdura in
01:10 Italia hanno segnato un aumento del 20% come indica la stima della Coldiretti sulla base
01:16 delle indicazioni sugli acquisti che emergono dai mercati di Campania Amica nell'ultima settimana
01:21 rispetto alla precedente. Le richieste hanno riguardato soprattutto frutta e verdura tipicamente
01:27 estive come pesche, albicocche, meloni, cocomeri, cetrioli, pomodori e insalate.
01:33 [Musica]