Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/06/2023
Trascrizione
00:00 Una visita di routine programmata da tempo. L'arrivo dei tecnici dell'Unione Europea a
00:09 Roma per il PNRR a partire da oggi è definita così dal ministro Raffaele Fitto e dalla
00:14 portavoce della Commissione Europea che si occupa dei PNRR nazionali, Nuiz Verle.
00:20 È evidente lo sforzo di Bruxelles e del nostro governo a non alimentare uno scontro mentre
00:25 Roma è in attesa della terza rata del piano, 21,8 miliardi di euro, e si avvicina alla
00:30 scadenza di fine agosto per la sua modifica che l'esecutivo Meloni ha annunciato di voler
00:35 presentare integrando il Repower EU, revisione che il ministro ha definito l'ultima occasione
00:40 per mettere ordine. Intervenendo al forum in Masseria a Manduria, Fitto si è detto
00:45 ottimista sull'arrivo della rata, sull'arrivo dei tecnici dell'Unione Europea ha appunto
00:50 ricondotto tutto a visite che si svolgono e si sono già svolte ogni sei mesi e in
00:55 tutti i paesi, negando appunto che ci sia un caso Italia. Nei giorni scorsi l'opposizione
01:00 e diversi media hanno insistito sui ritardi del governo sul PNRR, una serie di attacchi
01:05 che Fitto ha respinto, dobbiamo fare velocemente, ma bene, invitando a criticare nel dettaglio
01:11 sui fatti, a non alzare il polverone ed entrare in polemica. E tuttavia ha ricordato come
01:16 certe critiche andavano espresse due anni fa e che al governo, in carica da sei mesi,
01:21 non possono essere imputati i ritardi. Rimodulazioni comunque sono in corso, sia per i progetti
01:27 che non potranno essere portati a termine per giugno 2026 e che dovrebbero essere spostati
01:32 su strumenti senza quelle scadenze, sia per quelli che non rientrano nelle caratteristiche
01:37 del piano, come gli oramai celebri casi degli stadi di Firenze e Venezia.
01:42 Sottotitoli e revisione a cura di QTSS.
01:44 [Musica]