Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 08/06/2023
Trascrizione
00:00 La crescita dei prezzi spinge in alto la spesa delle famiglie, costrette però a comprare
00:09 meno prodotti. Ad aprile, infatti, secondo gli ultimi dati diffusi dall'Istat, le vendite
00:14 al dettaglio sono cresciute del 3,2% in valore rispetto allo stesso mese del 2022, ma sono
00:20 diminuite del 4,8% in volume. E gli italiani, cercando di risparmiare e di difendersi dall'inflazione,
00:27 si rivolgono sempre più alla grande distribuzione e ai discount alimentari. Market e supermarket
00:33 hanno registrato ad aprile un +7,2% tendenziale delle vendite in valore, a fronte del +3,2%
00:40 generale, mentre le imprese operanti su piccole superfici hanno perso terreno anche in valore
00:44 -1,1%. I discount alimentari all'interno della grande distribuzione hanno segnato un
00:51 aumento delle vendite tendenziale del 9,2%, mentre i supermercati hanno registrato un +7,4%.
00:58 Se si guarda i primi quattro mesi dell'anno, le vendite sono cresciute nel complesso del
01:03 5,2%, con una grande differenza tra la grande distribuzione e i piccoli negozi. I discount
01:09 alimentari hanno registrato un +9,1%. Con le famiglie che tirano la cinghia fanno fatica
01:15 soprattutto i piccoli negozi, che non vendono alimentari, che registrano un callo di vendite
01:19 in valore nonostante l'aumento dei prezzi dell'1,9% ad aprile su base tendenziale e
01:25 un aumento dell'1,9% nei primi quattro mesi sempre su base tendenziale.
01:30 Grazie.
01:34 [Musica]