Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Il Dubbio protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino
Ildubbio
Segui
24/05/2023
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Il nostro Cassino oggi vogliamo parlare di politica, di riforme e di giustizia.
00:10
Anzi, di politica, di come la politica può in qualche modo condizionare la giustizia
00:15
e queste riforme condizionano la giustizia.
00:17
Fabrizio Berluti, il libro si chiama Gabriel, non ho ucciso nessuno.
00:22
Oggi abbiamo il nostro ospite Giuseppe Gulotto.
00:24
Carlo Dalchecco che è un ferito informatico forense e membro dell'Osservatorio Nazionale
00:29
di Informatica Forense.
00:30
Eugenio Albamonte, ex segretario dell'Associazione Nazionale Magistrati e Pubblico Ministero
00:36
a Roma.
00:37
E Valerio Spigarelli, ex presidente dell'Unione Camere Penali e avvocato del Foro di Roma.
00:43
Olivia Ronenna è un'avvocata molto importante, molto famosa in Francia perché ha assunto
00:49
la difesa di Salah Abdel Slam che è stato il condannato, il terrorista che è stato
00:55
condannato qualche anno fa a seguito degli attentati di Parigi del novembre del 2015.
01:02
Voglio ringraziare anche l'avvocata Aurora Matteucci, penalista del Foro di Livorno.
01:10
Due protagoniste dell'avvocatura italiana, mi riferisco a Maria Masi, già presidente
01:16
del Consiglio Nazionale Forense e all'avvocata Francesca Sorbi, vicepresidente della Fondazione
01:22
dell'Avvocatura.
01:23
Il segretario del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino, l'avvocato Claudio Strata.
01:30
Daniela Giraudo, consigliera del Consiglio Nazionale Forense.
01:35
In esclusiva nazionale, e noi la ringraziamo subito, Marina Ossiannikova, la giornalista
01:44
dissidente che un anno fa ha detto e ha dimostrato la propria avversità contro la guerra, esponendo
01:53
durante una diretta televisiva nel telegiornale più seguito e più importante della Russia,
01:59
il telegiornale di Channel One, il famoso cartello contro la guerra in Ucraina, No War.
02:06
Diamo lo spazio di libertà a due persone che non hanno più libertà, due colleghe,
02:10
due giornaliste.
02:11
Gianna Calacò è una giornalista importantissima della Russia, fino a qualche mese fa ha fatto
02:17
una scelta radicale di libertà.
02:18
Ecco, quello spazio che è stato negato in Russia oggi lo diamo noi qui al dubbio.
02:23
Sarà presentato il libro di Anna Vaskets intitolato "Mala criata" che è il vincitore
02:29
del concorso 2022 letteratura per la giustizia del CNF "Fai il dubbio".
02:36
Cedo subito la parola alla vicepresidente della Fondazione dell'Avvocatura Italiana,
02:42
l'avvocata Francesca Sorbi, ringrazio l'autrice Anna Vaskets e l'editore Jean-Luc Bertoni.
02:49
Ministra Rocella, noi oggi pomeriggio avevamo un appuntamento, lei aveva un appuntamento
02:54
con il dubbio al Salone del Libro di Torino, ma abbiamo dovuto trovare un piano B, cioè
03:00
abbiamo dovuto rifugiarci in un altro luogo perché lei ha subito delle contestazioni
03:04
al Salone del Libro che hanno di fatto impedito la presentazione del suo libro.
03:09
L'onorevole avvocato Andrea Del Mastro, sottosegretario alla giustizia.
03:14
Allora, la prima domanda che vorrei fare a entrambi è qual è il vostro punto di vista
03:20
sulla situazione carceraria in questo momento per vedere se avete la stessa opinione oppure
03:25
un'opinione diversa.
03:26
Prego Presidente Manconi.
03:28
Di fronte a noi c'è una cella che abbiamo allestito per chiunque voglia visitarla e
03:33
provare per 5 minuti l'esperienza di una cella di isolamento.
03:38
È una sensazione di oppressione?
03:41
Sì, sono claustrofobico, è una sensazione di oppressione, ma come dire, penso che una
03:47
volta che entri dentro pensi che non sarai più in grado di uscire, quindi questa è
03:50
la sensazione, come se ci fosse qualcosa di malvenente.
03:53
Va bene, andiamo.
04:01
Chiudo, tento, eh.
04:05
Andà.
04:06
Alla mia ora di libertà, se c'è qualcosa da spartire tra un prigioniero e il suo
04:15
pietro.
04:16
Allora, la sensazione, tutto quello che hai provato?
04:19
Ansia, nausea, angoscia.
04:24
Come se si fosse fermato il tempo.
04:27
Cos'hai provato?
04:28
L'oppressione, proprio la chiusura, essere isolati.
04:33
Dì la sensazione.
04:36
No, ansia, angoscia, vai fuori di testa.
04:41
Insomma, mi ha restituito l'idea di una violenza.
04:46
Privazione totale di qualsiasi stimolo esterno.
04:50
Angoscia tremenda, veramente.
04:53
Poi ho ancora adesso di claustrofobia l'idea di stare chiusa lì dentro, è strano.
05:00
Venite adesso alla prigione, state a sentire sulla porta la nostra ultima canzone, che
05:10
vi ripete un'altra volta.
05:12
Per quanto voi vi crediate assolti, siete per sempre coinvolti.
05:18
Per quanto voi vi crediate assolti, siete per sempre coinvolti.
05:25
Bisogna cercare di fare in modo che nessuna persona viva questa ingiustamente.
05:31
La soluzione più agevole, più facile, più comoda è quella di rimuovere il carcere.
05:38
Quindi di rimuovere il male, di pensare che il male non riguarda noi, riguarda quelli
05:45
e solo quelli che in carcere sono detenuti.
05:49
Da questa elementare sensazione, da questo movimento psicologico primario deriva il rifiuto
06:00
del cittadino di guardare il carcere, proprio di prenderlo in considerazione.
06:06
Un carcere di quel tipo, che marginalizza e allontana dalla vista della politica e della
06:12
società, ci ritornerà in termini di un aumento di criminalità?
06:16
Dovrebbero provarlo tutti.
06:19
Che significa stare in isolamento e che significa stare in un carcere senza aver fatto nulla?
06:26
Dicendo che sei un assassino, ma quando poi dentro di te non lo sei.
06:31
Bisognerebbe che tutti provassero cosa significa il carcere.
06:35
Mi è sembrato un ordio rallentatore.
06:41
Mi è sembrato che per essere una persona che ha parlato per tanto tempo di depenalizzazione
06:51
si sono aggiunti nuovi reati.
06:54
E perché continua l'occupazione del Ministero della Giustizia?
07:01
Diciamo la verità.
07:03
Il nostro ordine giudiziario non sarà indipendente, veramente indipendente, fino a che nel Ministero
07:12
della Giustizia ci saranno dei magistrati.
07:15
Seguendo la vicenda era evidente che Gabriel non c'entrava niente con la dinamica omicidiaria.
07:20
Diciamo che la giustizia è una cosa seria.
07:22
Quel ragazzo è stato punito, insomma è stato condannato per l'omicidio ed è sempre un
07:30
ragazzo di 18 anni, bisogna sempre prendere atto di questo.
07:33
L'altro che non c'entra niente è stato condannato in primo grado all'ergastolo e in secondo
07:37
a 22.
07:38
Mi sono ricomprato 1984 perché l'avevo letto da ragazzo e ho detto "vediamo, sono bambini
07:45
quelli di 1984 rispetto a noi italiani".
07:48
Non mi sembrerebbe una cosa assurda creare una blacklist di utenze telefoniche che i
07:56
professionisti della difesa comunicano anticipatamente e dicono "queste sono le utenze e queste
08:02
noi utilizzeremo per conversare con i nostri assistiti" e farne quindi delle utenze protette
08:07
che non possono essere inserite nell'elenco delle intercettazioni telefoniche.
08:11
Gli ho detto che ero incredule quando ho ricevuto un curriere di Salah Abdel-Salam.
08:16
La prima reazione è stata di incredulità quando ho ricevuto la lettera di Salah Abdel-Salam.
08:25
Si è parlato di un processo molto lungo, è stato detto 10 mesi.
08:29
Per noi in Italia un processo su un fatto di terrorismo che dura 10 mesi è un processo
08:33
brevissimo.
08:34
Ho avuto il privilegio quindi non solo di conoscere e quindi di poter approfondire alcuni
08:41
aspetti, conoscere alcune realtà che da avvocata o comunque senza l'impegno anche sotto il
08:48
profilo della responsabilità ma anche il privilegio di rappresentare l'avvocatura non avrei avuto.
08:54
E quindi questo devo dire l'ho trattenuto tutto, lo trattengo tutto.
08:59
Secondo me abbiamo bisogno di nuove leve, dobbiamo interrogarci su come fare forse a
09:05
richiamare i ragazzi a iscriversi alla giurisprudenza.
09:08
Credo che il portare la nostra parte migliore, la nostra passione ai ragazzi possa in realtà
09:17
anche muovere un cambiamento.
09:20
Seduta in una piccola stanza della redazione internazionale cerco di concentrarmi mentre
09:26
ascolto la traduzione in simultanea del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sulla situazione
09:33
in Ucraina.
09:34
Di fronte a me ci sono diversi monitor che mostrano immagini della Reuters, Sky News,
09:40
Eurovision.
09:41
La fuori c'è la guerra, ci sono terribili immagini di città ucraine distrutte, corpi
10:01
immobili a terra, esplosioni e un flusso infinito di profughi.
10:08
Il primo canale ha l'accesso a questi video e può usarli liberamente, ma noi mostriamo
10:15
solo immagini inviate dal Ministero della Difesa Russo, dall'FSB o filmati dai nostri
10:21
corrispondenti.
10:22
Il nostro compito principale è creare una realtà parallela.
10:27
Vedete, signor giudice, al di sopra di me e di voi c'è la giustizia e io non potrei
10:35
mai tradire la verità e dire il falso neanche per salvare mia moglie.
10:41
E poi sono cominciate le contestazioni, cioè semplicemente il tentativo di non far parlare
10:48
me e di non, oltretutto l'avvocato Bernardini De Pace che era insieme a me, quindi due donne,
10:56
e di impedire questa presentazione.
11:01
Ci sono perfettamente riusciti, hanno impedito la presentazione.
11:05
È abbastanza, come dire, un po' surreale che ci siano donne che si definiscono femministe
11:14
e che contestano fra l'altro due donne che appunto sono contro proprio questa mercificazione
11:26
del corpo e dall'altra parte ci siano invece altre femministe che giustamente contestano
11:35
la vera mercificazione del corpo.
11:37
Io mi fosse punta vaghezza di parlare con Cospito e mi avesse detto una cosa del genere,
11:42
gli avrei detto "arrivederci grazie delinquente, lo Stato non accetta che lei gli dica come
11:49
può parlare con lei, se lei vuol parlare parla, se non vuol parlare stia qua che fuori
11:54
nessuno sente la sua mancanza".
11:56
Per il momento mi è costato un procedimento penale e a sorpresa per i vostri ascoltatori
12:02
una ischemia che io ho avuto e mi ha colpito, mi ha paralizzato ma per sfortuna di Taluni
12:08
qualche mese fa, come vedete sono ancora qua, nascondo bene che il braccio è ancora un
12:12
po' bloccato, però sono ancora qua, non mi pento di nulla, al netto delle frasi delle
12:17
quali risponderò.
12:18
Un secondo momento delle quali non voglio dire nulla perché siamo sotto procedimento
12:25
e non sotto processo.
12:26
[Musica]
Consigliato
1:11
|
Prossimi video
Salone del Libro di Torino, il monologo di Elena Cecchettin
Quotidiano Nazionale
12/05/2024
1:40
Mazzola: Rai Libri al Salone di Torino con offerta trasversale
Quotidiano Nazionale
16/05/2025
1:33
Torino, al via il Festival internazionale dell'economia
Quotidiano Nazionale
31/05/2025
1:30
Inchiesta Milano, Marinoni non risponde al gip
Quotidiano Nazionale
oggi
0:49
Matteo Salvini riceve il premio "Italia-Israele 2025", il momento della premiazione
Quotidiano Nazionale
oggi
2:49
Incendio in un appartamento di Sesto San Giovanni, un morto
Quotidiano Nazionale
oggi
1:39
«I love Italy!»: una sfavillante Jennifer Lopez travolge Lucca
AMICA
ieri
2:24
"Paradiso in vendita" la commedia di Luca Barbareschi con Donatella Finocchiaro è al cinema
AMICA
ieri
1:18
Francesco Gabbani, la divertente passeggiata in quota con i fan prima del live
AMICA
ieri
1:23
Prova prova
Ildubbio
ieri
0:44
Obama arrestato nel Studio Ovale: Trump pubblica il video fake fatto con l'IA
Ildubbio
l’altro ieri
4:00
Bibbiano, crolla il teorema
Ildubbio
10/07/2025
7:03
Crolla il processo Bibbiano: la lettura della sentenza
Ildubbio
09/07/2025
1:01
Pestaggi al Cpr di Gradisca - le immagini choc
Ildubbio
18/06/2025
0:34
Raid sulla tv di Stato iraniana: l'esplosione in diretta VIDEO
Ildubbio
16/06/2025
8:23
Bibbiano, denunciati gli avvocati della difesa: Mazza parla in Aula
Ildubbio
23/05/2025
6:57
Bibbiano, denunciati gli avvocati della difesa Ognibene e Mazza
Ildubbio
23/05/2025
2:38
?Italian Girl?, il podcast d'inchiesta sul caso Mirella Gregori
Ildubbio
07/05/2025
0:08
Attentato a Moskalik: il generale russo ucciso in un?esplosione a Balashikha
Ildubbio
25/04/2025
5:23
La letterina di Littizzetto al "lato B" di Trump: "Pensaci tu che sei la parte pi? sensibile..."
Ildubbio
14/04/2025
2:31
Giorgia Meloni: traguardo significativo per il Governo
Ildubbio
27/03/2025
0:06
Turchia, la rabbia degli avvocati in Aula
Ildubbio
21/03/2025
0:08
Proteste in piazza e in tribunale contro il regime di Erdogan
Ildubbio
21/03/2025
1:46
"Il carcere non ? fatto per buttare via la chiave". Parola di direttore
Ildubbio
19/03/2025
0:59
Il video del sindaco di Instanbul prima di essere arrestato: "Non mi arrendo"
Ildubbio
19/03/2025