Stretto e inquinanti, ecco i batteri spazzini

  • anno scorso
Dalle microplastiche agli idrocarburi. Lo Stretto di Messina è inquinato. Mentre gli idrocarburi, grazie alle correnti, vengono spazzate via le plastiche restano sul fondo diventando un pericolo per tutto l’ecosistema e finendo spesso per essere ingerite dai pesci. Sullo stato di salute del tratto di mare che divide Sicilia e Calabria, il Cnr, da tempo, ha acceso i riflettori tirando fuori i batteri spazzini.

Consigliato