Luigi e Zelia Martin (XIX secolo) sono la prima coppia di sposi canonizzati insieme. Il lavoro, la cura dei figli, l’amore coniugale, la carità: la loro vita quotidiana è stata tutta vissuta alla presenza di Dio. Una delle loro figlie, S. Teresa del Bambin Gesù, diceva: Il Signore mi ha dato due genitori più degni del cielo che della terra
Francis Choe Kyong-Hwan e Maria Yi Seong-Rye sono sposi coreani (XIX secolo) Arrestati durante le persecuzioni lui è morto martire, mentre lei ha abiurato per salvare suo figlio. Più tardi si è pentita, ha affidato il bambino ai parenti, e si è presentata alle autorità per morire martire, seguendo suo marito Quel bambino oggi è sacerdote, Francis è santo e Maria beata.
La beata Victoire Rasoamanarivo (XIX secolo) era sposata a un uomo alcolizzato e donnaiolo. Gli è rimasta fedele, nonostante tutto e tutti. Mentre suo marito si trovava in punto di morte, ha chiesto il Battesimo. E' stata lei a battezzarlo E anche se non diventerà santo, sarà in Cielo per la grazia ricevuta dal suo matrimonio
Quando Luigi e Maria si sono conosciuti, nel 1902, lui non era neanche praticante, ma nel matrimonio è diventato santo! La preghiera è diventata il sostegno della loro vita insieme: la Messa quotidiana il Rosario e l'adorazione Unita a un forte impegno sociale: erano volontari Unitalsi assistevano i feriti durante i due conflitti mondiali, tenevano corsi per i fidanzati. Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi sono stati beatificati insieme come coppia nel 2001
Solo l’anno scorso, in Polonia, si è aperta la causa di canonizzazione di Emilia Kaczorowska e Karol Wojtyla, genitori Giovanni Paolo II. Due santi "della porta accanto" che in una situazione di crisi economica, malattia e morte di due figli hanno mostrato che si può avere fiducia in Dio e vivere alla Sua presenza