Roma - Camera - 17^ Legislatura - 576^ seduta (24.02.16)

  • 8 anni fa
http://www.pupia.tv - Roma - AULA, Seduta 576 - Esame delle norme sui conflitti di interessi
ODG | Resoconto Stenografico | Resoconto Sommario
In Aula è proseguito l’esame del testo unificato delle proposte di legge: Disposizioni in materia di conflitti di interessi (C. 275 e abb.).
Il seguito del dibattito è rinviato alla seduta di domani.

Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti: iniziative di competenza in relazione a recenti notizie di stampa riguardanti attività di monitoraggio ed intercettazioni telefoniche effettuate, in particolare nell’autunno del 2011, nei confronti dell’allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e di suoi collaboratori (Brunetta – FI-PdL); intendimenti del Governo in merito al supporto logistico ad iniziative militari riguardanti il territorio libico (Frusone – M5S); iniziative di competenza in ordine alla decisione di Ryanair di eleminare numerose tratte da e per alcuni aeroporti italiani, nonché per lo sviluppo della concorrenza tra vettori aerei (Librandi - SCpI); intendimenti del Governo sulle prospettive dell’assetto societario di Anas (Garofalo - AP); iniziative di competenza volte a sospendere la vendita di armi destinate ad apparati di sicurezza egiziani e per il rispetto dei diritti umani e civili in Egitto (Palazzotto – SI-SEL); elementi e iniziative in merito ai fondi per la promozione linguistica italiana all’estero (Fitzgerald Nissoli – DeS-CD); intendimenti del Governo in merito alla situazione politica e militare in Libia (Locatelli - Misto); problematiche relative ad un recente accordo sottoscritto con la Francia in merito ai confini delle acque territoriali (Rampelli – FdI-AN); iniziative per rafforzare l’azione internazionale di contrasto al sedicente Stato islamico e per la ripresa dei negoziati politici in Siria, anche alla luce dell’accordo proposto da Stati Uniti e Russia (Quartapelle Procopio - PD); intendimenti del Governo in ordine alla governance della politica economica in ambito europeo e alla salvaguardia degli interessi nazionali in particolare in rapporto alla proposta di istituire “un superministro del Tesoro”, anche alla luce della recente vicenda che ha interessato il Regno Unito (Fedriga - LNA).

Per il Governo sono intervenuti la Ministra per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi, la Ministra della difesa Roberta Pinotti, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio e il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Paolo Gentiloni Silveri. (24.02.16)

Consigliato