Napoli - Sanità integrativa, incontro di Cooperazione Salute (15.07.14)

  • 10 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli. Federsolidarietà Campania (4mila soci, la cui maggioranza, il 52%, sono donne e un fatturato aggregato che supera i 90 milioni di Euro) ha tenuto un incontro, nella sede di Confcooperative Napoli, in via Tarsia, per illustrare alle cooperative l'adesione alla mutua nazionale, "Cooperazione salute". Tale adesione risponde ad un obbligo contrattuale, oltre a garantire una forma di welfare che valorizza il rapporto con i lavoratori in assenza dei fondi sanitari bilaterali.
Federsolidarietà Campania è convinta della dirompenza del progetto in questo momento di forte crisi dello stato sociale. Da qui l'appuntamento del 10 luglio con i referenti nazionali della mutua, alla presenza delle imprese e dei dirigenti dell'Associazione regionale.
"Crediamo sia un progetto vantaggioso. Le imprese massimizzano il valore delle risorse versate per i propri lavoratori, anche a fronte d'impegni presi nell'ambito di sistemi bilaterali negoziali. Le ultime stagioni dei rinnovi contrattuali hanno visto concettizzarsi le richieste per istituire forme di assistenza sanitaria con oneri a carico esclusivo del datore di lavoro. È arrivato il momento per le cooperative di conoscere questo strumento, che è a completo servizi dei cooperatori", spiega Giovanpaolo Gaudino, presidente di Federsolidarietà Campania.
Cooperazione Salute è la mutua nazionale concretizzatasi nell'ambito del progetto mutualistico su cui punta Confcooperative per offrire ai soci delle cooperative -- conferitori e lavoratori -- e le loro famiglie, servizi di sanità complementare, oltre a servizi assistenziali, previdenziali e finanziari. Il tutto attraverso la rete territoriale delle mutue e delle cooperative aderenti che già erogano servizi di tutela alla persona.
(15.07.14)